Vai al contenuto

L'attacco del grifone


Ignifugo

Messaggio consigliato


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

io come unico commento vorrei aggiungere che nel manuale afferma che gli ippogrifi vengono spesso usati come cavalcature, mentre i grifoni di tanto in tanto vengono "educati" e cavalcati da elfi ed eladrin... questo significa che in un modo o nell'altro possono essere addestrati ed addomesticati! certo probabilmente c'è bisogno di un png che come unico lavoro faccia l'addestratore di grifoni, e che ne conosca così bene le qualità da essere in grado di renderli meno selvaggi! quindi

il grifone domestico rimarrà sempre e soltanto un'utopia
non è poi così tanto utopico, servono solo tanti soldini :-p
Link al commento
Condividi su altri siti

e invece un drago cresciuto da un dragonide (magari con un ciclo di vita un po più lungo...)?

Il problema rimane sempre come far conciliare il tempo di gioco e le avventure dei PG con l'allevamento e addestramento di creature che hanno un ciclo di vita lungo decenni o secoli. Come si suggeriva o si utilizzano mezzi magici o escamotage narrativi in cui per un'avventura o due o una campagna si ha la possibilità di cavalcare splendide creature come grifoni o draghi.

Molti anni or sono, pure il mio PG, il mago Elam, aveva trovato le uova di drago rosso, però si sono creati più problemi che piaceri nel possederle.

Il draghetto mangiava, poi bruciava le cose (era rosso), graffiava, Elam doveva viaggiare e non poteva portarlo con sé, l'ha affidato con il risultato di non essere riconosciuto al suo ritorno e così via.. Elam sperava di avere un maestoso drago alla "dragonlance" da cavalcare, ed invece aveva un cucciolo spaccamaroni che necessitava di tempo, molto tempo.

Conclusione, dopo 1000 avventure, quando Elam concluse la campagna il drago era ancora un drago giovane (impossibile da portare con sé). Elam si ritirò a vita privata e si dedicò al cucciolo (concretamente, io con Elam non ne ha mai goduto).

Questo naturalmente cercando una sorta di apparente realismo in avventure che sono tutto fuoché realistiche ;)

Un PG con un ciclo di vita lungo non risolve il problema di quando potrai godere dei benefici di quella creatura.

Forse è meglio "collaborare" direttamente con creature già adulte o collaborare con PNG potenti (regnanti, lord, ecc) che già le possiedono e che le mettono a disposizione per la risoluzione di una importante quest.

Nel caso trovassi le uova di un grifone o di un drago o di altro, penso che l'unica opzione concreta sia quella di venderle oppure di donarle ad un lord con cui si vuole fare bella figura e ottenere collaborazione.

Un PNG stanziale, ha sicuramente più tempo (a discrezione del master) di un PG viaggiante, sempre che il master non ami le fast-action e lunghi periodi di riposo (anche con anni in mezzo) tra un'avventura ed un'altra, in tal caso se a 20anni ho le uova del drago, il mio PG a 80anni potrebbe iniziare a cavalcarlo :D

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Molti anni or sono, pure il mio PG, il mago Elam, aveva trovato le uova di drago rosso, però si sono creati più problemi che piaceri nel possederle.

Il draghetto mangiava, poi bruciava le cose (era rosso), graffiava, Elam doveva viaggiare e non poteva portarlo con sé, l'ha affidato con il risultato di non essere riconosciuto al suo ritorno e così via.. Elam sperava di avere un maestoso drago alla "dragonlance" da cavalcare, ed invece aveva un cucciolo spaccamaroni che necessitava di tempo, molto tempo.

senza contare che se non ricordo male i draghi hanno una memoria genetica..

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte che nel mio mondo non ci sono più draghi, a parte che rifuggo ogni tipo di drago cavalcabile, la differenza tra drago e grifone è che il primo è senziente, il secondo no.

il drago, cavolo, una volta giovane dovrebbe essere in grado di imparare come un umanoide. anche a volare, in caso non avesse un adulto che gli possa insegnare (tra l'altro, non me ne intendo molto d draghi, ma molti rettili dopo un periodo di attente cure parientali tendono a, si insomma, cannibalizzare i cuccioli...quindi di solito i rettili imparano da soli a cacciare. tipo i serpenti. rettili volanti non ce ne sono, non ho idea di come possa funzionare)

il grifone è solo un grosso pollo...anche se magari la parte leonina lo renderebbe più intelligente. ma anche più orgoglioso.

in quanto al drago allevato dal dragonide:

a- quasi mai i dragonidi sanno volare

b- i dragonidi non sono legati ai draghi in modo telepatico o roba del genere. sono lontanamente imparentati, tutto qui. è come pensare che un uomo possa addestrare un orango a salire gli alberi. un orango di venti metri che sputa fuoco. però i gythianki hanno un grande legame con i draghi rossi, e mi pare esista su un dragon magazine una pietra che posseduta (oggetto strararo) rende possibile comunicare e farsi obbedire dai draghi...

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti più che allevare un drago, puoi farci amicizia.. non ha un granché senso parlare di allevamento per creature intelligenti (spesso più dei giocatori stessi..)

inoltre, come ho già detto, mi sembra di ricordare (sono anni che non leggo il draconomicon della 3.5, e non ho letto il corrispondente della 4), possiedono una sorta di memoria genetica: nascono imparati, per questo sono già in grado di parlare da cuccioli (e soprattutto molto spesso ereditano l'allineamento della madre... altro problema non indifferente, soprattutto per un drago rosso)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi nel post non è uscito il sorriso, era per riderci su :) cmnq il rpoblema si pone spesso poichè è un desiderio di molti pg. Relazionarsi con un drago o una creatura adultà come cavalcatura è difficile poichè nei meccanismi di gioco ci dovrebbe essere una parità se non quasi una sudditanza del cavaliere verso la creatura (vedi pg di liv 10 e drago antico) ma nella mente del giocatore è la cavalcatura a prestare servizio e non al contrario. Pertanto l'allevamento crea un rapporto di superiorità del pg che quindi ha motivo per essere rispettato e non incenerito se tira troppo la cavalcatura. Va anche detto che un drago png nel party darebbe un po di divertimento in più nei rapporti sociali del gruppo ma sarebbe arduo da gestire negli scontri:(

ps cmnq se Huma in dragonlance cavalcava un drago d'argento lo può fare chiunque :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle vecchie campagne a OD&D avevamo kalinka..non era una creatura come un drago o un grifone ma una spada intelligente.. il master l'ha usata per farci cadere in 1000 casini complice uno di noi che se non combinava guai (e cadeva nelle trappole narrative del master) non era contento!!!

Dopo molte avventure Kalinka è stata fusa a fulmini dal mio mago pur di non averla tra i piedi ancora :)

Dal mio master ho imparato molto, ed ora se i miei PG hanno qualcosa di intelligente, diverso da un cavallo, fa sempre il contrario di quello che si aspettano :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...