Vai al contenuto

Voci indimenticabili: quando l'attore non è tutto!


Messaggio consigliato

Come non citare un doppiatore meno famoso(per me) ma che ha contribuito a rendere mitica una serie animata, Alessio Cigliano la prima, unica originale voce di Ken Shiro! come dimenticare la mitica frase "Tu sei già morto" aaaaaaah che bellooo. Altra parte molto importante è stata quella del Dottor Carter in E.R..

Noooo, questo non lo sapevo!!! Grandissimo!! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Come non citare un doppiatore meno famoso(per me) ma che ha contribuito a rendere mitica una serie animata, Alessio Cigliano la prima, unica originale voce di Ken Shiro! come dimenticare la mitica frase "Tu sei già morto" aaaaaaah che bellooo. Altra parte molto importante è stata quella del Dottor Carter in E.R..

Ti darei reputazione, se non fosse che hai scritto "Ken Shiro" invece che "Kenshiro"...

Ora facciamo un gioco, contiamo fino a tre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti darei reputazione, se non fosse che hai scritto "Ken Shiro" invece che "Kenshiro"...

Ora facciamo un gioco, contiamo fino a tre...

Eheh, vabbè purtroppo non mi ricordo mai come si scrive :-):banghead::-D:lol:

Vabbè per raccimolare qualche punto reputazione sparo la chicca!

Rodolfo Bianchi...chi? ma chi sarà mai?!? indovinate un po'...Cordell Walker...aka Walker Texas Ranger...aka il doppiatore di Chuck Norris!!! muahahah, in più è stato il doppiatore dell'Ispettore Zenigata nei film di Lupin III...ehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo topic mi fa pensare.... perchè effettivamente se uno ci fa caso da cosa deduce che un'attore straniero è bravo??.. da come recita verrebbe da dire... ma chi è che recita quando noi li sentiamo?? i doppiatori italiani... e quindi io piu che dire quell'attore è bravo dire quel doppiatore è bravo cmq ... non so se mi sono fatto capire.. credo di no... cmq grande Tonino Accolla;-) :-p:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo topic mi fa pensare.... perchè effettivamente se uno ci fa caso da cosa deduce che un'attore straniero è bravo??.. da come recita verrebbe da dire... ma chi è che recita quando noi li sentiamo?? i doppiatori italiani... e quindi io piu che dire quell'attore è bravo dire quel doppiatore è bravo cmq ... non so se mi sono fatto capire.. credo di no... cmq grande Tonino Accolla;-) :-p:-)

Già, a parte i riari fanatici che come me (anche se, lo ammetto, spronato da mio padre) si guardano i film in lingua originale con i sottotitoli su Sky. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, a parte i riari fanatici che come me (anche se, lo ammetto, spronato da mio padre) si guardano i film in lingua originale con i sottotitoli su Sky. ;-)

Sinceramente è una cosa che faccio anche io, ma purtroppo tante volte la scena mi "decade" un attimo facendo il paragone con il doppiatore italiano e sono costretto a tornare sui miei passi... IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

La questione è parecchio intricata in effetti. In parecchi sostengono che è meglio vedere i film in lingua originale (sono i cinefili più accaniti, in genere).

Io sono dell'idea che la prima volta sarebbe meglio vederli doppiati, in modo da concentrarsi esclusivamente sulla trama, le atmosfere del film, ecc. e magari in seguito rivederseli in lingua originale sottotitolati.

Abbiamo la fortuna di avere degli ottimi doppiatori in Italia, che ci danno la "comodità" di gustarci un film senza incrociarci gli occhi con i sottotitoli, quindi direi di approfittarne :-D .

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente è una cosa che faccio anche io, ma purtroppo tante volte la scena mi "decade" un attimo facendo il paragone con il doppiatore italiano e sono costretto a tornare sui miei passi... IMHO

Imho decade solo quando l'attore è mediocre. Altrimenti secondo me è quasi sempre preferibile la versione originale. :rolleyes:

Ma ve lo siete mai sentiti il vocione di Morgan Freeman? Ti fa venire i brividi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho decade solo quando l'attore è mediocre. Altrimenti secondo me è quasi sempre preferibile la versione originale. :rolleyes:

Ma ve lo siete mai sentiti il vocione di Morgan Freeman? Ti fa venire i brividi!

Posso essere daccordo, ma non proprio su tutto... non so se hai mai visto Taxi Driver in versione originale... spiacente dirlo, ma DeNiro non è minimamente paragonabile all'interpretazione di Ferruccio Amendola.

Non voglio sminuire l'attore (che cmq ancora si doveva formare), ma la capacità di un bravo doppiatore fa la differenza in molti casi.

Ripeto IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso essere daccordo, ma non proprio su tutto... non so se hai mai visto Taxi Driver in versione originale... spiacente dirlo, ma DeNiro non è minimamente paragonabile all'interpretazione di Ferruccio Amendola.

Non voglio sminuire l'attore (che cmq ancora si doveva formare), ma la capacità di un bravo doppiatore fa la differenza in molti casi.

TAXI DRIVER l'ho visto solo in italiano, ma ti assicuro che per molti film il doppiaggio è un grande "svilimento". Prima di tutto perchè ciò che originale è quasi sempre meglio di una riproduzione forzata, ma anche e soprattutto perchè la versione in italiano, molto più "lungo" dell'inglese, viene sottoposta a tagli piuttosto grossi per stare nella sequenza.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

TAXI DRIVER l'ho visto solo in italiano, ma ti assicuro che per molti film il doppiaggio è un grande "svilimento". Prima di tutto perchè ciò che originale è quasi sempre meglio di una riproduzione forzata, ma anche e soprattutto perchè la versione in italiano, molto più "lungo" dell'inglese, viene sottoposta a tagli piuttosto grossi per stare nella sequenza.

GRANDE!!! ... parlo sul serio...

Hai tirato in ballo una questione assai affascinante e che mi sarebbe piaciuto affrontare con qualcuno che se ne accorgesse...

...il problema dei tagli nelle trasposizione è molto comune per quanto riguarda parecchio i film americani (alcuni dicono che per quelli inglesi sia più semplice, ma ancora non capisco quale sia la differenza), ma anche di altre lingue però in maniera inferiore (francese o spagnolo).

Su questo punto ci sono parecchie scene fondamentali che dovrebbero essere esaminate e reinterpretate e a volte ne va dell'integrità del film... però ce da dire che è apunto qui che si vede il grande cast di doppiaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

...il problema dei tagli nelle trasposizione è molto comune per quanto riguarda parecchio i film americani (alcuni dicono che per quelli inglesi sia più semplice, ma ancora non capisco quale sia la differenza)...

Credo che ciò sia dovuto alla maggiore velocità con la quale viene parlato l'american english rispetto al british english, ma non ne sono così certo. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in certi casi non tollero le versioni originali, è più forte di me. Provate ad esempio a sentirvi "The Simpsons"... Homer fa pena!

Ci sono opere che posso ascoltare in lingua originale, altre a cui sono legato anche per le voci italiane.

Per questo, non fui d'accordo con Celestine quando, mentre ci guardavamo Episodio III mi disse "Questo ce lo vediamo in lingua originale...".

P.S. E se devo sbilanciarmi, la nostra lingua è molto più bella della loro (parlando di cinema anglofono è diveroso dirlo...).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in certi casi non tollero le versioni originali, è più forte di me. Provate ad esempio a sentirvi "The Simpsons"... Homer fa pena!

Ci sono opere che posso ascoltare in lingua originale, altre a cui sono legato anche per le voci italiane.

Per questo, non fui d'accordo con Celestine quando, mentre ci guardavamo Episodio III mi disse "Questo ce lo vediamo in lingua originale...".

Ferma TUTTO!!!! Mio caro amico , qui hai cacciato fuori un'eccezione imparegiabile... se parliamo di Tonino Accolla non credo possano esserci troppi confronti... a mio avviso (come detto nel mio primo post), Accolla è senza dubbio uno dei migliori doppiatori, sia per variabilità che per stile (mi sembra ovvio dire che il nostro Homer è il migliore :-D ).

Per quanto riguarda invece Episodio III di star wars devo dirti che non sono proprio convinto che demeriti la versione originale. Eccezione fatta per Anakin, doppiato magicamente da Francesco Pezzulli (noto anche per Dawson o Leonardo Di Caprio), che senza dubbio è uno degli impareggiabili

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda invece Episodio III di star wars devo dirti che non sono proprio convinto che demeriti la versione originale. Eccezione fatta per Anakin, doppiato magicamente da Francesco Pezzulli (noto anche per Dawson o Leonardo Di Caprio), che senza dubbio è uno degli impareggiabili

Non dico che demeriti l'originale, dico che sono affezionato al mio Guerre Stellari...

Link al commento
Condividi su altri siti

ahhh Guerre Stellari... aspettavo al varco che qualcuno cacciasse fuori questo argomento...

Sul doppiaggio di Star Wars ci sarebbe una montagna di roba da dire... cmq facciamo una accurata selezione.

1. Credo che quello italiano, sia il miglior doppiaggio. Ho scambiato opinioni anche con amici francesi e spagnoli e devo dire che il nostro è il più soddisfaciente. Provate a sentirlo in francese: anche senza capire la lingua vi mettete a ridere.

2. Nonostante il punto 1, il doppiaggio di Star Wars ha molte pecche. Troppo fantasioso nella prima trilogia (la guerra dei quoti e i nomi del 90% dei personaggi per fare 2 esempi) e mal realizzato nella nuova. Voglio dire, il vicerè della Federerazione dei Mercanti (la Confcommercio :lol:) in ep.I parla in quella specie di tedesco, nel III in italiano corretto e la voce di Palpatine non è ben realizzata.

3. Pare che nel 2007 uscirà un mega cofanetto con tutti e 6 gli episodi, ridigitalizzati, rimasterizzati e ridoppiati. Questo dovrebbe garantire l'omogeneità della saga. Staremo a vedere...

Che la Forza sia con tutti noi

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...