Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Versi esametrici

Risposte in primo piano

Quella sulla vendetta mi piace molto! Ma ciò che più mi stupisce è la tua capacità di scrivere qualcosa di così interessante in distici...i miei più sinceri complimenti

  • Risposte 97
  • Visualizzazioni 18,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Oddio, da classicismo mica tanto. Più che altro da medioevo. L'opinione di Milton era appunto che la rima fosse "l'invenzione di un epoca barbarica" (o qualcosa di simile). Alcune rime compaiono

  • Autore

Grazie!

Alla fin fine non è difficile, si tratta solo di fare molta, molta pratica. ;)

Ho trovato qualche difficoltà iniziale nello scandire le frasi, ma è veramente bella, ben costruita e densa di significati. Complimenti!

  • 4 settimane dopo...
  • Autore

Di questa poesia non dico molto; potete leggerla come un semplice esercizio di stile, o come il preludio a un progetto che ho in mente da qualche tempo, che richiederà molto tempo per essere portato a termine, del quale ho scritto nell'articolo linkato a inizio post.

Lacrime oscure versando, s'avanza,

Costretto allo scontro:

Danza di spade crudeli lo attende,

Tempesta di sangue

Senza rimorsi versato l'aspetta.

Chiamato alla guerra,

Lui non s'oppone al crudele destino.

Si compia, egli pensa,

Questo profetico orrore da lungo

Predetto, creduto

Sempre lontano, per quanto dai segni

Sembrasse ogni giorno

Sempre più prossimo e pronto a colpire.

Finisca la vita!

Ultimo al mondo, ora impugna la spada;

Da lungi i nemici

Ridono, avanzano verso quel mise-

Ro umano che ancora

Trova la forza d'opporsi al crudele

Verdetto: sconfitti i

Forti guerrieri, per l'uomo non resta

Alcuna speranza.

Pure, combatte quest'ultimo pazzo;

Ferito, fa strage. E

Quando alla fine, trafitto, s'accascia, un

Sorriso sul volto.

  • 3 settimane dopo...
  • Autore
Questa poesia, pubblicata sul blog dopo quasi dieci giorni di fiacca, mi sembra un buon modo per ricominciare gli aggiornamenti dopo una pausa estiva dovuta a mille problemi. Spero che vi piaccia.
  • 3 settimane dopo...
  • Autore
Una breve e recente poesia, una riflessione un po' amara e un po' esagerata di quelle che la pioggia concilia e suggerisce.
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • Autore
La prima poesia d'ottobre, iniziata a onor del vero a fine settembre ma conclusa solo stamattina.
  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Una poesia particolare, particolarmente lunga, particolarmente elaborata, forse a tratti troppo elaborata, ma della quale vado abbastanza fiero.

  • Autore

E, pubblicata dopo per strane ragioni di prospettiva poetica e pigrizia umana, una poesiadi qualche settimana fa legata alle stesse riflessioni del mio ultimo componimento.

Che ci posso fare, sono un poeta "lunare", a quanto pare.

  • Autore

Oggi, in realtà, ho aggiornato il blog con due poesie, una giambica e una esametrica. Per questo motivo, vi segnalo l'aggiornamento in entrambi i thread.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

E, dopo Lucca e dopo un po' di tempo di pausa, ecco un componimento pseudogotico scritto negli ultimi giorni.

  • Autore

Stavolta, invece, sono partito da Baudelaire e da Alcmane per scrivere una poesia dove l'albatro è metafora, palesata alla fine, dell'uomo scottato dall'amore.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Il componimento di oggi è molto breve, perdonatemi.

Ma ho tanta di quella roba in cantiere... presto o tardi lo vedrete anche voi.

  • Autore

Stavolta, invece, ecco qui una breve satira.

  • Autore

Una poesia dal doppio tema, mitologico e personale.

  • Autore

Una nuova poesia. Non mi dilungo perché non voglio abbattermi di più.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.