Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_618185

Salve a breve inizierò una campagna molto particolare,ambientata nel paleolitico(con conseguente mancanza di materiali,come le armature in ferro,e tecnologie come balestre,pozioni ecc.)e pensavo di utilizzare un'esploratore,visto che si adatta bene all'ambientazione.

Oltre a chiedere consigli su come sviluppare al meglio il pg cercavo dei chiarimenti sulla classe:è piu basata sui danni oppure sulle abilità? è un "sostituto" del ranger o anche al livello di combattimento è diverso da giocare?

i manuali utilizzabili sono i perfetti, i base + mostri 3 ,draconomicon ,nephandum , liber mortis, imprese eroiche, arcani rivelati. Le razze sono quelle base + mostri/archetipi con massimo Lep di 1

il gruppo sarà composto da barbaro,druido,mago(anche se non ho ben capito come farà a scriversi gli incantesimi:D)e un forse ranger halfling dei sussurri.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_618212

Imho l'esploratore è la giusta via di mezzo tra il ladro e il ranger. Più focalizzato sulle abilità di un ranger ma con più potenzialità belliche di un ladro. Personalmente lo vedo più skill monkey che combattente, e se proprio deve scendere nella mischia lo farà dalla seconda linea, privilegiando il combattimento a distanza piuttosto che il corpo a corpo.

comment_619696

ti consiglierei l elfo come razza il quale ti permette di avere delle compente come l arco lungo e la spada lunga molto vcomode ( sopratutto l arco ) e il bonus di +2 alla destrezza molto utile nei combattimenti a distanza anche se il malus di -2 alla costituzione, con le caratteristiche ti consiglio di avere la destrezza più alta possibile ( 20 sarebbe ottimo) poi per le altre caratteristiche vedi te non sono troppo inportanti perchè la forza non serve troppo perchè combatti a distanza ( sarebbe una stupidata combattere in mischia con l eploratore) , destrezza ho già detto, costituzione serve come per tutti i personaggi ma l eploratore si difebde bene con DV 8,l intelligenza se vuoi avere più punti abilità ma anche in questo caso non serve perchè l esploratore ha già tanti punti di suo base, la saggezza magari privilegiali un pò di più per il tiro salvezza e per aiutare le abilità più rilevanti come osservare e ascoltare , ed infine il carisma è praticamente inutile per l eploratore. Come talenti ti consigliarei tiro ravvicinato prima di tutto poi schivare e mobilità ed infine tiro in movimento che ti permette di sfruttare la velocità dell esploratore ,la sua capacità di schermaglia che si attiva ogni volta che si muove di 3m e e di conseguenza la probabilità di subire meno danni ( i talenti sono tutti nel manuale del giocatore )

comment_620367

Ma Arms&Equipment non è 3.0 senza aggiornamento?

Segnalo che c'è un paragrafo su armi primitive nel DMG (paragrafo sui mondi alternativi, mi pare), e buona parte delle armi presentate in Frostburn ha un flavour piuttosto primitivo/selvaggio che possono integrarsi bene

  • Autore
comment_620680

penso di si,complete mage e complete champion dovremmo poterli utilizzare.

arms&equipment in effetti è 3.0 ma non penso ci voglia molto per utilizzarlo anche in 3.5,giusto farsi un'idea.

il DMG quale manuale sarebbe?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.