Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La fine di D&D 4 in Italiano?

Risposte in primo piano

Difficilmente torneranno indietro, ma è chiaro che la 4^ edizione non ha soddisfatto la WotC a livello di vendite, ed è altrettanto chiaro che in Italia non ha soddisfatto la MM25.

PS: le maiuscole mancano ancora adesso. -___-

Se continui così, giuro, mando Abaddon in deep strike ad asfaltarti. -___-

Binato da Skarbrand. -___-

E non ti farò fuggire: la Maschera, un principe demone e due stregoni di Slaanesh provvederanno a tenerti vicino a loro.

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 12,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • This. Da sempre ritengo che l'idea del manuale "collezionabile" sia dannoso come la peste. Per me le regole devono esaurirsi tutte nei CORE. Sia per questioni di bilanciamento sia per questioni di s

  • Cos'è il rumore? Una campana che suona fuori dal coro, o che ha una diversa tonalità dalle altre? Sinceramente non mi importa assolutamente nulla, di quante persone giochino ad un gioco di ruolo piu

le vendite dimostrano che comunque c'è una preferenza per la 4^, rispetto a pathfinder. questo dato è abbastanza "netto"!

Ciao solo un appunto, sulle vendite non discuto, il fascino di D&D sta anche nell'importanza del suo marchio.

Molti vecchi giocatori (che per vari motivi hanno abbandonato) vorrebbero tornare a giocare a D&D... ecco già nella frase scritta sta già la motivazione, non vogliono tornare a giocare ad un gioco qualsiasi (senza offendere nessuno prodotto s'intende) ma vogliono tornare a giocare a D&D.

Pathfinder o riesce a crearsi nel tempo un "nome" o rimarrà sempre un prodotto di nicchia per pochi e non raggiungerà mai D&D.

ciao :)

Ciao solo un appunto, sulle vendite non discuto, il fascino di D&D sta anche nell'importanza del suo marchio.

Molti vecchi giocatori (che per vari motivi hanno abbandonato) vorrebbero tornare a giocare a D&D... ecco già nella frase scritta sta già la motivazione, non vogliono tornare a giocare ad un gioco qualsiasi (senza offendere nessuno prodotto s'intende) ma vogliono tornare a giocare a D&D.

Pathfinder o riesce a crearsi nel tempo un "nome" o rimarrà sempre un prodotto di nicchia per pochi e non raggiungerà mai D&D.

ciao :)

Ciao! :)

Pathfinder probabilmente non diventerà "d&d" per "colpa" dei giocatori stessi, che non leggono D&D sulla copertina e si fanno prendere dal panico.

Non esiste MEZZA ragione per scegliere 3.x normale a Pathfinder. Non è EDITION war, è un dato di fatto: la 3.x può piacere o non piacere e qui non si discute, ma il 90% del "peggio" della 3.x è scomparso in Pathfinder. :)

Detto questo, vedo sempre più giocatori 3.x avvicinarsi a PF proprio come alternativa alla quarta, magari perché stanchi di giocare 3.x pura e desiderosi di esplorare un gioco un pò più bilanciato e flessibile (per quanto possibile)...

E' difficile secondo me tirare dei numeri esatti, visto che ognuno può dire la sua e sembrano venir fuori un sacco di campane discordanti.

D&D è un brand come dici tu e tirerà "SEMPRE", ma questo non equivale necessariamente a un indicatore di qualità.

Al di la' della qualità c'e' da tenere conto del "supporto" che offre la casa editrice. Non c'e' niente di peggio per case editrici e distributori che lasciare i lavori a metà. Penso ad esempio alla mancata traduzione in ITA dei supplementi di Star Wars Saga dopo che il base e altri 2 manuali son stati tradotti in italiano.

Mi pare inoltre che il D&D 4 avessero iniziato a fare i supplementi per razza coi dragonidi, adesso chiudono tutto...

è da un pezzo che è chiusa

Mamma mia, è stato un refuso, scusate . Dove leggete "3" intendete "4" , per cortesia .

  • 1 mese dopo...

Bè che la 4a sia belle che defunta dopo questa gencon direi che è una esagerazione. Di certo muterà e verrà aggiustata per venire incontro alle lamentele di chi l'apprezza ma vuole di più, s parla infatti do molto materiale per il DDI più descrizioni e per il 2012 un nuovo modo di giocare con una nuova ambientazione, senza però una 5a edizione.

In Italia invece la 4a vende davvero poco e male e quì rivedere D&D in italiano potrebbe essere un grosso problema.

Penso che le cose non si escludano: puntare su D&D Insider anziché sul manuale cartaceo vuol dire puntare sul prodotto ma abbattendo moltissimi costi. Niente stampa, niente costi di magazzino... mi sembra più un "tiriamo avanti e vediamo poi come agire" che non un "continuiamo come sempre".

Che la formula di D&D Insider poi non porti alle nuovi edizioni attraverso passaggi discreti ma continui è ormai chiaro, ed è altrettanto chiaro che fino a quando necessità imprenditoriali non lo imporranno D&D resterà questo.

Ora, il fatto che l'editore si affidi a Insider affossa il traduttore italiano, logicamente. Dubito che la MM25 abbia la possibilità di fare qualcosa di altrettanto rapido e valido. Il che spingerà molti giocatori giovani a diventare anglofoni. E questo, dal mio punto di vista, non è un male per due ottime ragioni.

e per il 2012 un nuovo modo di giocare con una nuova ambientazione
Non ho ancora ricevuto nulla riguardo il mio progetto...

Scherzi a parte, se "Neverwinter" che è parte di Forgotten Realms ti sembra una nuova ambientazione ok. Ma per me è una espansione.

A settembre uscirà "Il magnificente emporio di Mordenkainen" che avrei preferito si fosse chiamata "La Cripta dell'Avventuriero 3" visto che alla fine è di questo che si tratta. Andranno molto più su descrizioni e forniranno pacchetti del tesoro completi, perché secondo me i pacchetti sono la cosa più complicata, oltre che fornire davvero un sacco di oggetti magici. Troppi per me.

Da quello che si è capito il Mordenkainen sarà una riedizione aggiornata dei vecchi elenchi con indicati anche i livelli di rarità degli oggetti.

Per la novità poi non parlo di Neverwinter bensì di una cosa nuova che non è stata minimente descritta e che uscirà alla gencon 2012 ovvero l'anno prossimo!

Da quello che si è capito il Mordenkainen sarà una riedizione aggiornata dei vecchi elenchi con indicati anche i livelli di rarità degli oggetti.

Accipicchia, è come per i comics americani, riclicano sempre nemici, materiale e storie, manca solo l'universo parallelo per ri-raccontare ancora le stesse cose per l'ennesima volta :(

  • 3 settimane dopo...

Guarda che lo hanno già fatto e si chiama Forgotten Realms!!!:D

Per la questione ambientazione mi riferivo a un'ambientazione INEDITA, pensata per la quarta...Invece di disegnare 250 miglia di valle con tanti riferimenti vaghi, era meglio creare un mondo da "0" con dentro mille robe (vedi "Golarion"). :) Hai da scrivere e pubbliare per anni, ma focalizzi le vendite e fidelizzi i giocatori e ha più senso sfornare compendi e approfondimenti sulle varie regioni.

Per le errata: ti premetto che uso soltanto i PHB 1,2,3 e magari finora ho avvertito molto meno il peso di certe variazioni, che spesso si riferiscono anche a manuali tipo i "Powers".

Al di la' della qualità c'e' da tenere conto del "supporto" che offre la casa editrice. Non c'e' niente di peggio per case editrici e distributori che lasciare i lavori a metà. Penso ad esempio alla mancata traduzione in ITA dei supplementi di Star Wars Saga dopo che il base e altri 2 manuali son stati tradotti in italiano.

quoto pienamente!!! :yes:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.