Jump to content

Recommended Posts

Posted

ciao a tutti.

sto leggendo il manuale ma a pag 276 mi è sorto un dubbio su un esempio che riporto qui:

Valenae, un'eladrin paladina di 12 livello, colpisce un avversario con la sua punizione tonante. l'attacco infligge danni da tuono pari a 2 A + modificatore forza e butta il bersagilo a terra in posizione prona. i danni sarebbero 2d8 (1d8*2 della spada lunga) +7.

il bonus +7 comprende il modificatore di forza +3, un bonus di talento +2 (Arma Focalizzata) e un bonus di potenziamento +2 per la spada tonante +2.

se mette a segno un colpo critico infligge danni massimi cioè 23 e vi aggiunge 2d6

danni da tuono della sua spada lunga tonante.

continua:

(qui arriva il dubbio)

SE AVESSE DECISO DI USARE IL POTERE A INCONTRO DELLA SUA SPADA CON QUESTO COLPO AVREBBE AGGIUNTO ALTRI 10 DANNI DA TUONO E AVREBBE SPINTO IL BERSAGLIO DI 1.

I miei dubbi sono:

- ma il potere della spada tonante non è GIORNALIERO e non a incontro???

- secondo e piu importante, non dovrebbe togliere un 1d8 e quindi 8 punti di danno? perchè 10? per il +2 della spada? ma non l'ha gia aggiunto prima?

grazie!


  • Replies 2
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Popular Days

Top Posters In This Topic

Posted

Probabilmente è un errore di chi ha scritto l'esempio...

Un po' sciocco come errore però... probabilmente hanno cambiato l'oggetto dopo aver scritto l'esempio e non lo hanno corretto.

Posted

Direi che Arrows ha fatto centro.

Molto probabilmente il potere della spada tonante era ad incontro e faceva 10 danni. Nel limare tutto il manuale, l'esempio è sfuggito alla correzione.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...