Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Incantatore sia arcano che divino

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi sono oggi cimentato nella creazione di un personaggio alquanto bizzarro a mio parere. Si tratta infatti di un PG di 8° livello con le seguenti classi:

Chierico 3, Mago 3, Teurgo Mistico 2

Quest'ultima classe mi permette di avanzare con gli incantesimi sia dell'incantatore arcano che di quello divino.

Uno dei domini del chierico inoltre è il dominio della conoscenza, che mi permette di aggiungere alle abilità di classe del chierico tutte le conoscenze, di cui può facilmente beneficiare il mago.

D'altra parte questa build necessita di buoni tiri caratteristica, che ho così distribuiti:

For 10

Des 14

Cos 14

Int 16

Sag 17

Car 13

L'impossibilità di indossare un'armatura necessiterebbe di buoni punteggi a Des e Cos, ma purtroppo non ho potuto fare di meglio.

Avete per caso qualche consiglio su come portare avanti un personaggio di così difficile interpretazione, quali talenti assegnargli e come eventualmente multiclassarlo, cercando di privilegiare gli incantesimi da chierico?

(Avevo pensato a uno stregone come incantaore arcano, dato che risulterebbe essere assai di più facile utilizzo, ma il problema è che avrei necessitato di uno stregone di 4° livello per poter multiclassarmi un teurgo mistico)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non arrivi a castare di 9° in entrambe le classi, questo lo sai, si?

Avete per caso qualche consiglio su come portare avanti un personaggio di così difficile interpretazione, quali talenti assegnargli e come eventualmente multiclassarlo, cercando di privilegiare gli incantesimi da chierico?

Per lanciare incantesimi di 9° da entrambe le liste, di solito si usa una costruzione diversa, del tipo wizard/classe-con-tempra-alta/ur-priest/mystic thaumaturge.

  • Autore

Per lanciare incantesimi di 9° da entrambe le liste, di solito si usa una costruzione diversa, del tipo wizard/classe-con-tempra-alta/ur-priest/mystic thaumaturge.

Scusa la poca dimestichezza, ma "ur-priest" per cosa sta?

  • Supermoderatore

é una classe di prestigio sul perfetto sacerdote che ti permette di arrivare a lanciare incantesimi divini di 9° in dieci livelli rendendo così possibile la creazione di personaggi in grado di lanciare di 9° sia incantesimi arcani che divini...

  • Autore

Ok grazie mille ora lo guardo. Eventualmente sapreste fornirmi il nome italiano?

Ok grazie mille ora lo guardo. Eventualmente sapreste fornirmi il nome italiano?

Sacerdote Ur.

Ocio che è solo per malvagi.

  • Autore

Sacerdote Ur.

Ocio che è solo per malvagi.

Eh sì ho visto. Ma se rimanessi su un classico chierico? "Sconviene"? E comunque come wizard consiglieresti qualcosa di diverso dal mago o dallo stregone?

Sacerdote Ur.

Ocio che è solo per malvagi.

Per i buoni9 c'è il crociato divino che però è finto. Nel senso che richiede di prendere milioni di cdp per aver epiù domini possibili.

Io rispetto al teurgo mistico, preferisco il mago/servitore iridiscente.

Ok non perdi nessun livello dell'incantatore e non hai il doppio degli incantesimi al giorno, però alla fine è un mago che somma la lista di incantesimi di un mago e di un chierico. Che è quello che mi interessa del mago/chierico.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.