Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il manuale dice che io posso usare i talenti di metasoffio solamente se ho un arma a soffio la cui durata è espressa in 1d4 round...ora quindi in teoria posso prenderli se uso un dragon shaman ma non posso prenderli se sono un dragonfire adept e se uso invece l'incantesimo da stregone che mi fa soffiare ogni 1d4 round in quel caso posso usarli o no?

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Per quanto riguarda lo stregone credo proprio di no.Per il dragon shaman come hai ben detto sì,ma non saprei risponderti riguardo al dragonfire(e di questo mi interessa particolarmente xD).

  • Autore

EH secondo me sul dragonfire direi proprio di no potendo soffiare tu a volonta' e non ogni 1d4 round , mentre gia' per lo stregone con il suddetto incantesimo direi di si..

Per lo stregone:sì,è vero,con i relativi incantesimi può ottenere un soffio da utilizzare ogni d4 round,ma dato che ne sarebbe capace momentaneamente trovo difficile che possa apprendere i talenti(dato che dovrebbe avere l'arma a soffio in modo permanente).Nonostante ciò potrebbe sicuramente usare i talenti per influenzare l'arma a soffio "momentanea".

Per il dragonfire:pure io penavo così,ma leggendo il topic della graduatoria delle classi secondo le loro abilità vi era tra le possibili abilità il fatto di utilizzare i talenti di metasoffio(nel topic parlava di fare una combo tra il talento soffio massimizzato ed i 5 soffi di Tiamat),quindi anche a me era venuto il dubbio.

Se una capacità è momentanea non soddisfa i requisiti per nessun talento, quindi se ottieni l'arma a soffio tramite incantesimo (o un qualsiasi modo temporaneo) non è possibile acquisire talenti di metasoffio.

Esattamente quello che intendevo,ma intendevo anche che uno stregone che ha già di suo un'arma a soffio(per esempio multiclassando il dragonshaman o per privilegio razziale)potrebbe apprendere i talenti di metasoffio ed usarli por influenzare anche i suoi soffi "momentanei"

Per il dragonfire:pure io penavo così,ma leggendo il topic della graduatoria delle classi secondo le loro abilità vi era tra le possibili abilità il fatto di utilizzare i talenti di metasoffio(nel topic parlava di fare una combo tra il talento soffio massimizzato ed i 5 soffi di Tiamat),quindi anche a me era venuto il dubbio.

L'arma a soffio del dragonfire adept non consente di qualificarsi per i talenti di metasoffio. Però, strettamente RAW, una volta che ti sei qualificato è possibile usare i talenti di metasoffio su qualsiasi arma a soffio, anche su quelle che non hanno tempi di ricarica in round.

Se una capacità è momentanea non soddisfa i requisiti per nessun talento, quindi se ottieni l'arma a soffio tramite incantesimo (o un qualsiasi modo temporaneo) non è possibile acquisire talenti di metasoffio.

Questo dove sarebbe scritto, scusa?

Se una capacità è momentanea, il PG potrà sfruttare quel talento soltanto finché soddisfa i requisiti.

L'ostacolo regolistico non c'è, c'è semmai l'ostacolo interpretativo. Un PG deve allenarsi per ottenere un talento, e se un PG lancia un incantesimo che gli concede quel beneficio una volta ogni tanto, non l'avrà per il tempo sufficiente per apprendere il talento.

Tuttavia, è possibile immaginare uno stregone che si ritiri per qualche tempo ad allenarsi, lanci ripetutamente su di sé l'incantesimo che gli concede l'arma a soffio per diversi giorni di seguito e impari a padroneggiarla.

Se vuoi sapere la mia regolisticamente parlando non avrebbe senso che uno stregone(senza arma a soffio"innata/naturale/insommacisiamocapitixD")apprenda i talenti semplicemente conoscendo un incantesimo che gli conceda un soffio,io credo che sarebbe come un guerriero che,equipaggiato con dei guanti della destrezza +2(che magari non si toglie mai!),impari i talenti del combattere con due armi raggiungendo la Des minima per apprenderli grazie al bonus dei guanti!Oppure se il mio pg potesse beneficiare dei talenti senza soddisfare i requisiti di questi,io,se dovessi iniziare una campagna a livelli alti,gli farei apprendere nei primi livelli talenti che se fosse di quei livelli non otterrebbe alcun beneficio,ma dato che inizio da un livello alto li otterrebbe.

Dal lato interpretativo invece vedrei molto più giustificato l'apprendimento del talento da parte di un dragonfire o di una creatura con "il timer del soffio" in minuti,dato che il loro è un soffio "naturale".

io credo che sarebbe come un guerriero che,equipaggiato con dei guanti della destrezza +2(che magari non si toglie mai!),impari i talenti del combattere con due armi raggiungendo la Des minima per apprenderli grazie al bonus dei guanti!

E infatti si può fare. L'unica cosa è che se poi perde i guanti, ovviamente non può usare più il talento.

  • Autore

Quindi in definitiva uno stregone con i talenti di metasoffio li apprenderebbe e li userebbe esclusivamente quando tira gli incantesimi di soffio..corretto?

No. Li apprendere e li potrebbe usare solo quando possiede un'arma a soffio che ha un tempo di ricarica in round. C'è una leggera differenza. :-p

Questo dove sarebbe scritto, scusa?

Se una capacità è momentanea, il PG potrà sfruttare quel talento soltanto finché soddisfa i requisiti.

L'ostacolo regolistico non c'è, c'è semmai l'ostacolo interpretativo. Un PG deve allenarsi per ottenere un talento, e se un PG lancia un incantesimo che gli concede quel beneficio una volta ogni tanto, non l'avrà per il tempo sufficiente per apprendere il talento.

Tuttavia, è possibile immaginare uno stregone che si ritiri per qualche tempo ad allenarsi, lanci ripetutamente su di sé l'incantesimo che gli concede l'arma a soffio per diversi giorni di seguito e impari a padroneggiarla.

Regolisticamente, il problema c'è. L'acquisizione di un talento non è istantanea, e quindi non puoi tirarti l'incantesimo e prendere il talento solo ocn l'incantesimo. Spiacente. I guanti della destrezza sono un caso diverso, visto che è una cosa che hai in maniera praticamente fissa.

Lo so anch'io che l'acquisizione del talento non è istantanea, infatti ho spiegato come si possa prendere il talento usando l'incantesimo. A meno che tu non mi citi qualcosa di più preciso, io non vedo problemi.

Sei anche contro a un druido che impari Multiattacco grazie alle forme selvatiche? Se sì, perché, visto che ci può passare ore su ore ogni giorno in quella forma? Se no, qual è la differenza con il caso del soffio? Qual è il tempo minimo?

  • Autore

Si ma infatti io quello dicevo visto che quasi tutti gli incantesimi di soffio ti fanno soffiare 1d4 round io dicevo che puoi prenderli ed applicarli per quegli incantesimi naturalmente se hai il talento dragonic breath è ovvio che su quello non puoi applicare i talenti di metasoffio , anche io sono d'accordo sul fatto di poter prendere talenti e applicarli solamente quando rispondi ai prerequisiti

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.