Vai al contenuto

Costo oggetti magici e suggerimenti


Ladro

Messaggio consigliato

ieri ho creato la volo un oggetto carino per il PG Warlock di unam ia cronaca PbF

Anello della Fiamma, 2000 Mo

questo anello d'oro ha incastonato una gemma rossa che sembra contenere al suo interno una fiamma viva

effetto: permette di lanciare 3 raggi di fuoco (al mimimo livello) al giorno. finche ha almeno una carica chi lo indossa può trasformare 1d6 danni della Conflagrazione Mistica in danni da fuoco.

ah già, si chiama raggi rovente XD

Bè, raggio rovente è un incantesimo di 2° livello, quindi l'oggetto verrà 1.800mo (prezzo base) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello minimo dell'incantatore) / 5 x 3 (su 5 usi al giorno, se ne hanno 3 a disposizione). Quindi 6.480mo.

Per quanto riguarda l'alterazione dell'eldritch blast, non ne capisco il senso (a parte il lato coreografico): sarebbe comunque concessa la RI, ed è più facile incontrare creature resistenti al fuoco che alla pura energia magica della deflagrazione.

Nel caso di creature vulnerabili al fuoco, si andrebbe ad infliggere da 0 a 3 danni in più, che non mi pare sia una grande cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, raggio rovente è un incantesimo di 2° livello, quindi l'oggetto verrà 1.800mo (prezzo base) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello minimo dell'incantatore) / 5 x 3 (su 5 usi al giorno, se ne hanno 3 a disposizione). Quindi 6.480mo.

O_o tantissimo

Per quanto riguarda l'alterazione dell'eldritch blast, non ne capisco il senso (a parte il lato coreografico): sarebbe comunque concessa la RI, ed è più facile incontrare creature resistenti al fuoco che alla pura energia magica della deflagrazione.

il senso l'hai detto te :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

6480 mo sarebbe il costo per i soli tre raggi al giorno... Poi bisognerebbe aggiungere un altro bel po' di soldi per la possibilità di modificare la conflagrazione mistica, anche perchè si tratterebbe di un secondo potere dell'oggetto (sebbene forse sarebbe applicabile lo sconto per poteri simili)...

Link al commento
Condividi su altri siti

6480 mo sarebbe il costo per i soli tre raggi al giorno... Poi bisognerebbe aggiungere un altro bel po' di soldi per la possibilità di modificare la conflagrazione mistica, anche perchè si tratterebbe di un secondo potere dell'oggetto (sebbene forse sarebbe applicabile lo sconto per poteri simili)...

Non sarebbe neppure un aumento così alto: trasformare i danni da "senza tipo" a "fuoco" è svantaggioso, visto che al fuoco si può essere resistenti o immuni, mentre non alla pura energia magica dell'eldritch blast.

Al massimo si può arrotondare il prezzo a 7.000mo, e chiuderla lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente l'opzione danni da fuoco è già contemplata dalla classe stessa, sotto la sezione Invocazioni a essenza mistica inferiori, Deflagrazione Sulfurea (pag 13 Perfetto Arcanista, quarta riga).

Non essendo neanche un'invocazione minima bensì inferiore, direi che i danni da fuoco evidentemente hanno un loro perchè (ad esempio i mostri buoni con Resistenza elementale, ce l'hanno per elettricità, Acido e Freddo magari, ma non Fuoco)

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente l'opzione danni da fuoco è già contemplata dalla classe stessa, sotto la sezione Invocazioni a essenza mistica inferiori, Deflagrazione Sulfurea (pag 13 Perfetto Arcanista, quarta riga).

Non essendo neanche un'invocazione minima bensì inferiore, direi che i danni da fuoco evidentemente hanno un loro perchè (ad esempio i mostri buoni con Resistenza elementale, ce l'hanno per elettricità, Acido e Freddo magari, ma non Fuoco)

Neanche tanto, IMHO: il vero vantaggio di quell'invocazione è che da la possibilità di far prendere fuoco all'avversario, e festa finita: la RI si applica comunque, ed altri benefici non se ne vedono.

Visto che tale opzione non è contemplata nell'oggetto di cui sopra, non c'è motivo di considerarla per determinare il prezzo dell'oggetto stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, vi descrivo un bastone che avevo in mente.

Sarebbe commentare e poi da prezzare. Grazie in Anticipo.

E' fatto di legnoscuro, alto circa un metro e venti. Un bastone da passeggio insomma. Per tutta la sua lunghezza sono incise spirali rosse ad unire la punta in metallo in basso e la testa, semrpe intagliata in legno in alto.

L'impugnatura rappresenta la testa di Erinni. La parte in legno racchiude un rubino dal valore di circa 5000 pezzi d'oro. Del rubino si posso scorgere solo due punti in prossimità degli occhi del divolo, il resto è coperto dal legno del bastone.

Funziona come una mazza pesante +2 Spinta, incantata ancora con l'incantesimo Aura Magica di Nystul perenne. Vi è un'aura di illusione che ne cambia l'aspetto a piacimento del possessore.

All'interno del rubino è racchiuso un Erinni avanzato. Il diavolo è stato convocato tramite Alleato Planare e ha scelto di servire il padrone del bastone in cambio di un sostentamente a base di anime. Per offrire un anima al bastone è sufficente appoggiare la bocca del diavolo inciso sull'impugnatura sulla occa della vittima, l'anima viene automaticamente risucchiata all'interno. Funziona come rintocco di morte lanciato da un chierico di 16° livello.

Il possessore deve sacrificare una vita al diavolo ogni sette giorni, altrementi il bastone lo costringe a un giorno di tortura raccogliendo il Dolore Liquido. Dopo la giornata di torntura il possessore rimane esausto per 3 giorni.

La presenza di Rhtunar, l'Erinni racchiusa nel rubino, rende il bastone sacrilego.

In più, tre volte al giorno dagli occhi della diavolessa il possessore può utilizzare l'incantesimo Raggio Rovente violato.

Il bastone contiene 50 cariche che possono essere ricaricate sacrificando anime buone a Rhtunar.

Concede Individuazione del Bene a volontà.

  • Dissolvi Magia 1 Carica, 2 Cariche Superiore.
  • Colpo Infuocato Violato 2 Cariche
  • Evoca Mostri IV [solo diavoli] 2 cariche

Il Bastone di Rhtunar è legato in modo indissolubile ad altri 4 bastoni molto simili che ospitano al loro interno 4 divoli barbuti di diverso potere.

Il primo, Zgiannin, diavolo barbuto avanzato, è in mano a Strar, il gregario di Kiro, maga 13 Arc 2. I bastoni si differenziano per il potere del raggio rovente, per il tipo di diavolo e per la forma dell'impugnatura.

Gli altri 3 bastoni sono per ora nascosti nel covo delle Ombre Scure, i diavoli a loro abbinati sono legati dal patto e occuperanno il loro posto una volta necessario.

i possessori dei bastoni sono uniti da un legame telepatico perenne e una volta al mese è possibile per il bastone capo richiamare come azione i round completo i possessori degli altri 3 bastoni che giungeranno entro la fine del round se consenzienti, altrementi dovranno superare un tiro salvezza di volontà contrappostoa a quello di Kirio per resistere al richiamo.

I bastoni fungono da simboli sacri per canalizzare le energie negative e concedono Sacciare Extra e Scacciare Potenziato.

Bene...

Sbizzarritevi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa ha tutta l'aria di essere un'eccellente idea per una serie di artefatti minori...

A farli come oggetti si andrebbe rapidamente nell'epico e sarebbero comunque difficilissimi da realizzare come semplici oggetti magici (anche solo calcolarne il costo è un'impresa improba)...

In quanto artefatti, non hanno un prezzo di mercato e non possono essere ricreati dai personaggi, ma solo concessi dal DM...

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre ad essere potentissimi, hanno molti poteri "non standard", come il fatto di concedere talenti, risucchiare anime e ricaricarsi da soli...

Come potenza pura sarebbero nel range degli oggetti epici, se non altro per la cumulazione dei costi dei vari poteri, ma a questo punto sarebbe meglio fossero considerati direttamente artefatti...

Prova a suggerire l'idea al DM, magari ci monta su una campagnetta volta al reperire tali bastoni (il tuo PG magari ne è venuto a conoscenza leggendo qualche cosa in qualche testo dimenticato su uno scaffale o trovato in un tesoro)...

Link al commento
Condividi su altri siti

proposta Effettuata.

Però, è stilossissimo un personaggio, molto avvenente, vestito in un elegante tunica scura, mantello viola screziato d'oro, stivali lucidi, che cammina lento e tranquillo nella sala, carezzando il volto bello e terribile di una Erinni, che ogni tanto cambia espressione e illumina gli occhi.

:lol:

Vebbè... vedremo cosa dice il Master. Alla fine ha lui l'ultima parola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia, quanto materiale su cui lavorare! L'idea è ottima, anche come tema per una quest. Più che un semplice oggetto, mi sembra un artefatto minore ad essere sincero: la capacità di ricaricare le cariche del bastone è tipica del bastone dei magi, e difficilmente valutabile.

Allora, vi descrivo un bastone che avevo in mente.

Sarebbe commentare e poi da prezzare. Grazie in Anticipo.

E' fatto di legnoscuro, alto circa un metro e venti. Un bastone da passeggio insomma. Per tutta la sua lunghezza sono incise spirali rosse ad unire la punta in metallo in basso e la testa, semrpe intagliata in legno in alto.

L'impugnatura rappresenta la testa di Erinni. La parte in legno racchiude un rubino dal valore di circa 5000 pezzi d'oro. Del rubino si posso scorgere solo due punti in prossimità degli occhi del divolo, il resto è coperto dal legno del bastone.

Funziona come una mazza pesante +2 Spinta, incantata ancora con l'incantesimo Aura Magica di Nystul perenne. Vi è un'aura di illusione che ne cambia l'aspetto a piacimento del possessore.

Certo, il mero calcolo potrebbe essere difficile, a causa di svariate caratteristiche che escono dagli schemi, ma vediamo cosa si riesce a fare...

1) La capacità di spinta non la conosco, ma la ipotizzo come una +1. Quindi l'arma in sè viene 18.312mo.

2) aura di Nystul sempre attivo costa 2.000mo (dura un giorno per livello), ed essendo una capacità secondaria il suo prezzo aumenta del 50%, quindi 3.000mo.

3) l'aspetto illusorio, IMHO, è una capacità prevalentemente scenica anche se può essere utile in alcuni casi. Valuto anch'essa sulle 3.000mo.

All'interno del rubino è racchiuso un Erinni avanzato. Il diavolo è stato convocato tramite Alleato Planare e ha scelto di servire il padrone del bastone in cambio di un sostentamente a base di anime. Per offrire un anima al bastone è sufficente appoggiare la bocca del diavolo inciso sull'impugnatura sulla occa della vittima, l'anima viene automaticamente risucchiata all'interno. Funziona come rintocco di morte lanciato da un chierico di 16° livello.

Il possessore deve sacrificare una vita al diavolo ogni sette giorni, altrementi il bastone lo costringe a un giorno di tortura raccogliendo il Dolore Liquido. Dopo la giornata di torntura il possessore rimane esausto per 3 giorni.

Questo è un malus interessante, sia a livello di regole sia di gdr... Tuttavia è anche un grande vantaggio, visto che impedisce le resurrezioni, a meno che non siano compiute da esseri divini... Bisognerà rifletterci per bene, ma sicuramente sarebbe una capacità molto costosa

La presenza di Rhtunar, l'Erinni racchiusa nel rubino, rende il bastone sacrilego.

Intendi dire che il bastone emana un'aura di male, oppure che è considerato un'arma sacrilega? Nel secondo caso, il suo valore aumenta di 32.000mo.

In più, tre volte al giorno dagli occhi della diavolessa il possessore può utilizzare l'incantesimo Raggio Rovente violato.

Qua sarebbe interessante sapere il livello dell'incantatore :-p

Lo considero pari a 11 (il livello dell'incantatore necessario per lanciare colpo infuocato violato).

Raggio rovente violato è un incantesimo di 3° livello, quindi il costo di questa capacità sarà pari a 1.800mo x 3 x 11 / 5 x 3, cioè 35.640mo. Come al solito, essendo una capacità secondaria il suo prezzo aumenta del 50%, andando a 53.460mo.

Il bastone contiene 50 cariche che possono essere ricaricate sacrificando anime buone a Rhtunar.

Concede Individuazione del Bene a volontà.

  • Dissolvi Magia 1 Carica, 2 Cariche Superiore.
  • Colpo Infuocato Violato 2 Cariche
  • Evoca Mostri IV [solo diavoli] 2 cariche

Gli incantesimi di livello più alto sono colpo infuocato violato e dissolvi magie superiore, quindi parto da uno di questi per calcolare il valore del bastone:

1) colpo infuocato violato: 375 x 6 x 11 = 24.750mo, da dimezzare visto che sono necessarie due cariche per lanciare l'incantesimo, andando a 12.375mo.

2) dissolvi magie superiore: 281,25 x 6 x 11 = 18.562,5mo come prima da dimezzare, ottenendo 9.281,25mo.

3) evoca mostri IV: 187,5 x 4 x 11 =8.250mo, anche questa volta da dimezzare. Vale 4.150mo.

4) dissolvi magie: 187,5 x 3 x 11 = 6.187,5mo

Tale bastone vale 12.375 + 9.281,25 + 4.150 + 6.187,5mo, per un totale di 31.993,75. Essendo comunque capacità secondarie, il loro prezzo aumenta di conseguenza: 47.990,625. Personalmente, lo arrotondo a 48.000mo.

Visto che può essere ricaricato, aumento il prezzo di un ulteriore 50% (èuna stima ad occhio, ma mi pare un aumento adeguato, considerando anche le implicazioni a livello di gdr). Si arriva a 72.000mo.

Il Bastone di Rhtunar è legato in modo indissolubile ad altri 4 bastoni molto simili che ospitano al loro interno 4 divoli barbuti di diverso potere.

Il primo, Zgiannin, diavolo barbuto avanzato, è in mano a Strar, il gregario di Kiro, maga 13 Arc 2. I bastoni si differenziano per il potere del raggio rovente, per il tipo di diavolo e per la forma dell'impugnatura.

Gli altri 3 bastoni sono per ora nascosti nel covo delle Ombre Scure, i diavoli a loro abbinati sono legati dal patto e occuperanno il loro posto una volta necessario.

i possessori dei bastoni sono uniti da un legame telepatico perenne e una volta al mese è possibile per il bastone capo richiamare come azione i round completo i possessori degli altri 3 bastoni che giungeranno entro la fine del round se consenzienti, altrementi dovranno superare un tiro salvezza di volontà contrappostoa a quello di Kirio per resistere al richiamo.

Qua ho un paio di domande:

- Come fanno i possessori degli altri bastoni ad arrivare? Si attiva una qualche capacità di spostamento planare contingente, o qualcosa del genere?

- La CD per resistere al richiamo è pari al risultato del TS sulla volontà di Kirio? una sorta di "scontro di volontà"?

Per quanto riguarda la telepatia, è considerabile come un legame telepatico di Rary basato sui 5 bastoni (quindi un livello dell'incantatore di 12). Varrebbe 180.000mo (2.000mo x 5 x 9 x 2, con l'ultimo fattore dipendente dalla durata dell'incantesimo), ma visto che è diviso tra i cinque bastoni, ne divido anche il valore: 36.000mo per bastone, da aumentare del 50% in quanto capacità secondaria. Il prezzo va a 54.000mo.

I bastoni fungono da simboli sacri per canalizzare le energie negative e concedono Sacciare Extra e Scacciare Potenziato.

Bene...

Sbizzarritevi.

Scacciare Extra come talento bonus mi ricorda l'effetto della nightstick (Libris Mortis): l'unica differenza è che il talento da 3 usi di scacciare in più al giorno, mentre la nightstick 4. Essendo comunque un talento, manterrei il prezzo uguale, quindi 7.500mo (da aumentare del 50%, come al solito: 11.250mo).

Per quanto riguarda l'effetto di Scacciare Potenziato, l'unica cosa di similare che mi viene in mente è light of purity, incantesimo clericare di 4° livello, che aumenta i danni da scacciare. Sulla sua falsa riga, valuto Scacciare Potenziato intorno alle 50.000mo (da incrementare del 50%), quindi 75.000mo.

Le somme saranno tirate dopo eventuali critiche, suggerimenti, e richieste da parte degli interessati ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimarrebbe da moltiplicare per 1,5 ogni singolo potere dopo il più costoso e raddoppiare il costo finale per il fatto che l'oggetto non occupa slot corporei (non lo si può considerare solo un bastone, visto che ha poteri troppo strani)...

Comunque, anche solo a sommare i costi, come dicevo sù, si va abbondantemente nell'epico...

P.S. Aura Magica di Nystul aumenterebbe di costo almeno a 11000 mo di base, per via del LI dell'oggetto che hai stabilito tu stesso, senza contare il x1,5... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia, quanto materiale su cui lavorare! L'idea è ottima, anche come tema per una quest.

Grazie. Mi è venuto in mente ieri dopo aver visto il film The Covenant 2

Questo è un malus interessante, sia a livello di regole sia di gdr... Tuttavia è anche un grande vantaggio, visto che impedisce le resurrezioni, a meno che non siano compiute da esseri divini... Bisognerà rifletterci per bene, ma sicuramente sarebbe una capacità molto costosa

E' un grande vantaggio perchè le vittime non possone essere resuscitate. Si in effetti non ci avevo pensato. L'avevo inteso come una costrizione per il possessore. Una cosa del tipo, che alla scadenza il diavolo non è stato nutrito allora un giorno intero di tortura, il diavolo si nutre del dolore liquido ricavato assumendo un certo controllo sul possessore, magari a volte negandogli l'aiuto. In questo senso per riottenere tutto il potere del bastone è necessario o, sacrificio di massa, fino a quando il diavolo non è sazio, o qualcosa a discrezione del DM.

Intendi dire che il bastone emana un'aura di male, oppure che è considerato un'arma sacrilega? Nel secondo caso, il suo valore aumenta di 32.000mo.
Pensavo a arma Sacrilega

Qua sarebbe interessante sapere il livello dell'incantatore :-p

Lo considero pari a 11 (il livello dell'incantatore necessario per lanciare colpo infuocato violato).

Raggio rovente violato è un incantesimo di 3° livello, quindi il costo di questa capacità sarà pari a 1.800mo x 3 x 11 / 5 x 3, cioè 35.640mo. Come al solito, essendo una capacità secondaria il suo prezzo aumenta del 50%, andando a 53.460mo.

L'Erinni casta le sue capacità magiche come 12°livello di incantatore.

Qua ho un paio di domande:

- Come fanno i possessori degli altri bastoni ad arrivare? Si attiva una qualche capacità di spostamento planare contingente, o qualcosa del genere?

- La CD per resistere al richiamo è pari al risultato del TS sulla volontà di Kirio? una sorta di "scontro di volontà"?

Per quanto riguarda la telepatia, è considerabile come un legame telepatico di Rary basato sui 5 bastoni (quindi un livello dell'incantatore di 12). Varrebbe 180.000mo (2.000mo x 5 x 9 x 2, con l'ultimo fattore dipendente dalla durata dell'incantesimo), ma visto che è diviso tra i cinque bastoni, ne divido anche il valore: 36.000mo per bastone, da aumentare del 50% in quanto capacità secondaria. Il prezzo va a 54.000mo.

Pensavo a qualcosa tipo Teletrasporto senza errore, ma in effetti sarebbe limitato al piano materiale, quindi sì, Spostamento Planare, magari un po' più scenico, tipo in una fumata grigio nera. Contingente non saprei, devono passare 30 giorni da un utilizzo al'altro e la condizione di attivazione sarebbe solo la volontà di Kirio.

La CD sì, direi tipo scontro di volontà. Anche se in realtà, la situazione sarebbe che i bastoni li utilizzano i gregari di Kirio e che essi hanno i bastoni proprio in quanto leali a Kirio. Se uno di loro prova anche solo a pensare a disubbidire a un suo ordine, sarà preseguitato in eterno. Ci sono un sacco di incantesimi simpatici su il Libro delle Fosche Tenebre.

Scacciare Extra come talento bonus mi ricorda l'effetto della nightstick (Libris Mortis): l'unica differenza è che il talento da 3 usi di scacciare in più al giorno, mentre la nightstick 4. Essendo comunque un talento, manterrei il prezzo uguale, quindi 7.500mo (da aumentare del 50%, come al solito: 11.250mo).

Per quanto riguarda l'effetto di Scacciare Potenziato, l'unica cosa di similare che mi viene in mente è light of purity, incantesimo clericare di 4° livello, che aumenta i danni da scacciare. Sulla sua falsa riga, valuto Scacciare Potenziato intorno alle 50.000mo (da incrementare del 50%), quindi 75.000mo.

Le somme saranno tirate dopo eventuali critiche, suggerimenti, e richieste da parte degli interessati ;-)

Così cosa ne viene fuori?

Che tipo di imposizioni/svantaggi si possono dare al possessore per rendere il bastone meno sgravo? secondo voi?

EDIT: Spinta è descritta nel Perfetto arcanista pagina 144. Bonus +3

Link al commento
Condividi su altri siti

salve volevo chiedere una precisazione sulla creazione di un oggetto nel quale mettere più cose insieme.

mi sono letto tutto a riguardo nel master ma non ho capito bene una cosa,

- se metto in un talismano un potenziamento alla saggezza e alla costituzione +4, lo pago 16 + 16 +8 giusto?

- se metto potenziamento alla sag, alla cos e all int per esempio lo pago (16 +16 + 16 +8) o (16 + 16 + 8 + 16 + 8)?

cioè, pago la metà di ogni cosa che ci metto dentro oltre alla prima o solo per quella che costa di più?(se faccio un potenziamento alle caratteristiche di +4 e un acon un +6 pago solo la meta del +6?)?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

salve volevo chiedere una precisazione sulla creazione di un oggetto nel quale mettere più cose insieme.

mi sono letto tutto a riguardo nel master ma non ho capito bene una cosa,

- se metto in un talismano un potenziamento alla saggezza e alla costituzione +4, lo pago 16 + 16 +8 giusto?

- se metto potenziamento alla sag, alla cos e all int per esempio lo pago (16 +16 + 16 +8) o (16 + 16 + 8 + 16 + 8)?

cioè, pago la metà di ogni cosa che ci metto dentro oltre alla prima o solo per quella che costa di più?(se faccio un potenziamento alle caratteristiche di +4 e un acon un +6 pago solo la meta del +6?)?

grazie

Se l'oggetto al momento della sua creazione da più bonus, si prende il prezzo del più costoso e lo si somma alla somma dei prezzi di tutti gli altri bonus, aumentati del 50%.

Se invece si vogliono aggiungere capacità speciali ad un oggetto già esistente, si deve aumentare del 50% il prezzo delle capacità che si aggiungono.

Ad esempio, se costruisci un amuleto che dia +4 alla forza e +2 alla saggezza, costerà 22.000mo (16.000mo per il +4 e 4.000mo, aumentate del 50%, per il +2).

Diversamente, avendo un amuleto che da +2 alla saggezza e volendo fare in modo che conferisca anche +4 alla forza, si avrà l'amuleto che vale 4.000mo e si dovranno pagare 24.000mo per la capacità aggiunta (cioè 16.000mo aumentate del 50%).

Il discorso è simile per oggetti con più capacità.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora ti porto un esempio per vedere se ho capito, se creo un amuleto che mi dia +2 alla saggezza (4.000) e visione del vero (75.000), lo pagherei 81.000? 75.000 + 4.000 + 2.000?

se invece ho un amuleto della saggezza +2 e poi ci metto visione del vero lo pago 4.000 all inizio e poi ci devo aggiungere 75.000 + la metà di 75.000 ok?

però se creo un oggetto che mi da visione del vero, +2 alla saggezza e +4 alla forza?pagherei 75k + 16k + 4k + 2k?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora ti porto un esempio per vedere se ho capito, se creo un amuleto che mi dia +2 alla saggezza (4.000) e visione del vero (75.000), lo pagherei 81.000? 75.000 + 4.000 + 2.000?

se invece ho un amuleto della saggezza +2 e poi ci metto visione del vero lo pago 4.000 all inizio e poi ci devo aggiungere 75.000 + la metà di 75.000 ok?

Se la capacità di visione del vero costa 75.000mo, hai capito il procedimento ^^

però se creo un oggetto che mi da visione del vero, +2 alla saggezza e +4 alla forza?pagherei 75k + 16k + 4k + 2k?

Non proprio:

- 75.000mo per visione del vero è giusto: è la capacità più costosa e di default è anche la principale alla creazione dell'oggetto;

- il bonus alla saggezza (+2) costerebbe 4.000mo, ma essendo una capacità secondaria viene aumentata del 50%, andando a 6.000mo;

- anche il bonus di +4 alla forza è una capacità secondaria, quindi anche il relativo costo deve essere aumentato del 50% (da 16.000mo a 24.000mo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...