Vai al contenuto

dubbio telecinesi + shuriken


dak'kon

Messaggio consigliato

Bhè guarda, considerando che se usi Telecinesi per spingere puoi spostare anche 187 Kg e che difficilmente a mano ci riusciresti e che per tendere un arco no ci vuole certo la forza che impieghi per spostare 187 Kg penso che l'azione di scagliare una freccia con Telecinesi possa causare anche più danni che scagliarla con l'arco...

Potrei anche azzarda che la forza che imprimi possa essere dell'ordine di 5 volte superiore...

Ora non voglio dire che una freccia faccia 5d8 ma se anche facesse 2d6 direi che sarebbe accettabile.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Supermoderatore

Bhè guarda, considerando che se usi Telecinesi per spingere puoi spostare anche 187 Kg e che difficilmente a mano ci riusciresti e che per tendere un arco no ci vuole certo la forza che impieghi per spostare 187 Kg penso che l'azione di scagliare una freccia con Telecinesi possa causare anche più danni che scagliarla con l'arco...

Beh considerando che nell'incantesimo è specificato che le armi scagliate con telecinesi infliggono il danno normale penso che il danno che infliggono le frecce sia anch'esso uguale (ora bisogna capire quanto danno infligge una freccia di base, forse quel d4 come un pugnale che diceva blackstorm...)

@dak'kon

Per me sì è fattibile fintanto che hai il modo di avere gli shuriken in un diametro di 3m (e per le frecce infuocate il tempo e gli incantesimi)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Allora a pag 113 del MdG è specificato che è possibile lanciare un'arma non creata per essere lanciata ma con una penalità di -4 al tiro per colpire (e tra l'altro con critico 20/x2 a prescindere dall'arma lanciata) quindi direi che è fattibile anche con le frecce ma con -4 all'attacco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Beh considerando che l'incantesimo può avere millemila utilizzi penso siano stati costretti a stare sul generico quindi visto che l'incantesimo dice che se lancio un'oggetto devo effettuare un tiro per colpire (per quanto basato su Int e Car) e che le regole dicono che se lancio un'arma non pensata per tale scopo ho un malus al tiro per colpire per me (ovvero se fossi io il DM) farei applicare il -4...

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che ho saltato qualche post nella lettura, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che vi sia sfuggita una parte della descrizione dell'incantesimo.

Violent Thrust

Alternatively, the spell energy can be spent in a single round. You can hurl one object or creature per caster level (maximum 15) that are within range and all within 10 feet of each other toward any target within 10 feet per level of all the objects. You can hurl up to a total weight of 25 pounds per caster level (maximum 375 pounds at 15th level).

You must succeed on attack rolls (one per creature or object thrown) to hit the target with the items, using your base attack bonus + your Intelligence modifier (if a wizard) or Charisma modifier (if a sorcerer). Weapons cause standard damage (with no Strength bonus; note that arrows or bolts deal damage as daggers of their size when used in this manner). Other objects cause damage ranging from 1 point per 25 pounds (for less dangerous objects) to 1d6 points of damage per 25 pounds (for hard, dense objects).

Quindi, come faceva notare Black, i danni di una freccia lanciata un questo modo sono equivalenti a quelli di un pugnale della stessa taglia.

Credo, inoltre, che non ci sia da applicare nessun malus al tiro per colpire. L'incantesimo ti permette di lanciare praticamente qualsiasi cosa, anche creature che falliscano il TS, e non mi pare nomini mai malus ai tiri o utilizzi impropri degli oggetti, o creature, lanciate. (Come funziona l'utilizzo improprio di un halfling? :lol: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbè :)

Avevo capito quello che intendevi ma il discorso è che cmq il -4 lo prende se usata a mano come arma da mischia e non se viene lanciata. Inoltre questo uso di Telecinesi è pensato proprio per lanciare e siccome le frecce si lanciano non prendono -4 :)

La vedo un pò come nei film: quando il mago alza tutte le frecce da terra e le scaglia contro il nemico, teatrale ed efficace!

@Ash: in pratica è quello che sto dicendo io :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

@Magoselvaggio

Il -4 di cui parlavo negli ultimi due messaggi è quello applicato ad un arma non pensata come arma da lancio ma che viene lanciata ugualmente non il -4 dell'utilizzo della freccia in mischia

@Ash

Sul manuale in italiano la parte da te sottolineata non viene riportata :D

Allora c'è poco da disquisire se c'è scritto così 1d4 danni e niente malus

Link al commento
Condividi su altri siti

@Magoselvaggio

Il -4 di cui parlavo negli ultimi due messaggi è quello applicato ad un arma non pensata come arma da lancio ma che viene lanciata ugualmente non il -4 dell'utilizzo della freccia in mischia

Si, avevo capito anche questo, ma siccome la freccia è pensata per essere lanciata e questo uso di Telecinesi è pensato per lanciare, anche a logica, senza l'aiuto di Ash (che cmq sia ringrazio per la puntualizzazione) si poteva dedurre che la freccia non prende -4...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Guarda per me dato che viene specificato sempre a pag 113 che non sono armi da lancio quelle da mischia che non hanno segnato un'incremento di gittata le frecce non le considero (a livello regolistico stretto) essere armi da lancio quindi nella mia logica direi che ci va il -4...

tuttavia sia chiaro che avrebbero potuto essere valide entrambe le opzioni (dato che non ci sono a mia conoscenza regole che si esprimono chiaramente in un senso o nell'altro poi magari mi sono perso qualcosa) nel senso che dietro tutte e due le visioni ci sono argomentazioni sensate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda per me dato che viene specificato sempre a pag 113 che non sono armi da lancio quelle da mischia che non hanno segnato un'incremento di gittata le frecce non le considero (a livello regolistico stretto) essere armi da lancio quindi nella mia logica direi che ci va il -4...

Uscendo un attimo dal piano regolistico, le frecce o i quadrelli sono veramente inutili come armi da lancio. A differenza di un pugnale o uno shuriken, che ha una massa ragguardevole, e comunque rimane massiccio, una freccia non ha nemmeno una struttura adatta al lancio. La puoi far girare tipo ascia, ma dovresti almeno spiumarla, e al limite il danno che fai è un bernoccolo. Puoi provare a tirarla come se fosse una specie di giavellotto o simili, ma è troppo corta e dovrebbe descrivere una traiettoria ampia, alta e molto lenta. L'ultima opzione è quella del dritto per dritto (detta anche dritto al quadrato :P ok, la pianto :D), ossia a mo' di pugnale, ma oggettivamente è un'opzione che rende il lancio uno spettacolo ridicolo. La lunghezza della freccia, in questo caso è troppa, e la freccia tenderà a ruotare sul suo baricentro alla prima scorreggia di ragno che passa di là. Il -4 ci sta bene, e probabilment eio aggiungerei un malus di circostanza di un altor -4 almeno.

Ma ripeto, questo è un po' fuori delle regole.

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte che le frecce le puoi anche lanciare dritte ...

comunque mi pare che abbiamo chiarito un dubbio che mi consentirà di inizare bene il mio prossimo combattimento con il mio mago ... adesso stò facendo una campagna in real dove uso un mago di 10 livello .

poi in effetti tutto effetto scenico anche se 100d4 ( 100 shuriken) non sono certo pochi ....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Se adatti ad una creatura media gli shuriken fanno la bellezza di 1d2 danni

Tra l'altro riflettevo che a questo punto conviene procurarsi shuriken adatti a creature Piccole che fanno sì solo 1 danno ma pesando la metà è possibile lanciarne il doppio evitando di ricadere nella variabile numerica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se adatti ad una creatura media gli shuriken fanno la bellezza di 1d2 danni

Tra l'altro riflettevo che a questo punto conviene procurarsi shuriken adatti a creature Piccole che fanno sì solo 1 danno ma pesando la metà è possibile lanciarne il doppio evitando di ricadere nella variabile numerica...

Bhè questa è un'ottima idea!

Ma tutto ciò perchè questo mago insiste proprio con shuriken? Le frecce nn gli piacciono per niente? :lol:

Tra l'altro pesano anche meno degli shuriken...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...