Vai al contenuto

Il Ladro


Zork

Messaggio consigliato

Ehm...Non conosco l'avventura in questione...

Però direi che se avete un chierico che cura fate prendere le trappole al Barbaro e poi in caso lo curate...

Ovviamente di avanscoperta senza ladro non potete farne più di tanta...

Quindi si va avanti tutti insieme in formazione testuggine e si spacca tutto... :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ehm...Non conosco l'avventura in questione...

Però direi che se avete un chierico che cura fate prendere le trappole al Barbaro e poi in caso lo curate...

Ovviamente di avanscoperta senza ladro non potete farne più di tanta...

Quindi si va avanti tutti insieme in formazione testuggine e si spacca tutto... :cool:

già, è l'unica soluzione...se il tuo DM non vuole far entrare altri giocatori...dovrete fare così, o al massimo cercate di convincere il ladro a non andare via, oppure giocate quando anche lui può esserci, così potrebbe partecipare a tutti e due i gruppi di gioco...sempre che ne sia daccordo...

Link al commento
Condividi su altri siti

potreste guardare qualche variante di classe da dungeonscape. ad esempio il barbaro, se è almeno di terzo livello, può sostituire trap sense con trapkiller, che funge come l'abilità del ladro, però prende una penalità di -5 per trovare le trappole e per disattivare i meccanismi utilizza una prova di attaccare invece che di disattivare congegni. non è proprio un ladro però almeno ci va vicino ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un paio di accorgimenti si può compensare l'assenza di un ladro.

-Cercare trappole: usare incantesimo apposito. (scopri trappole, chierico 2)

-Scassinare serrature: usare incantesimi (aprire chiudere, scassinare). In alternativa raggi sonori possono distruggere l'involucro senza danneggiare il contenuto. Sempre i raggi sonori (e disintegrazione, più avanti) possono buttar giù porte, muri, ecc. (tutti incantesimi da mago).

- Scouting: monaco, ranger, famiglio possono essere ottimi scout. tramite Alterare se stesso e metamorfosi un qualsiasi incantatore può essere un ottimo scout.

- Situazioni sociali: una sola parola, Bardo.

- Combattimento: il supporto di un ladro in termini di danni è situazionale, non tutte le creature sono soggette ai furtivi. Se vi serve un fiancheggiatore che picchi di supporto, preparate degli Evoca Mostri. Non sono il massimo, ma possono andare.

La più grande perdita secondo me nel caso del ladro è avere un personaggio con UMD in grado di utilizzare oggetti magici di qualsiasi tipo. Ancora una volta ci vorrebbe un bardo.

Avete il mago e il chierico, quindi parzialmente potete compensare il ladro. rimarrebbe fuori la parte dell'utilizzare oggetti magici, ma con un chierico e un mago dovreste potervela cavare comunque.

Visto che non potrete mentire in maniera efficace consiglio di focalizzarsi sulla diplomazia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo valutato tutti insieme le proposte, e alla fine abbiamo deciso che giocheremo alcune volte senza ladro, adattandoci alla tattica del barbaro-che-si-prende-le-trappole-sul-muso, poichè gli altri giocatori compreso il master non hanno molta manualità con i manuali (scusate il gioco di parole:-p) di espansione.

peccato, l'idea di Farsight mi tentava molto:rolleyes:...

l'unica pecca dell'idea di Fiore Di Loto è quella che se il ladro non scassina una trappola ma la facciamo attivare con il minotauro, tanti tanti px se ne vanno, e ciò ci mette in difficoltà perchè saliremo lentamente...

tanto per aggiornarvi: il guerriero probabilmente diventerà cavaliere di Solamnia; il mago, che si appresta a fare la prova per acquisire le vesti, prenderà le vesti nere, e il ladro ha intenzione di biclassare da bardo per poter diventare Mistificatore Arcano... qualche idea alternativa? se non l'avete non fa nulla^^ grazie delle risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con quanto detto da invictus riguardo al danno dell'arma, il vero danno viene dal furtivo

Dato che praticamente devi rifare il PG da capo quanto a classi, a questo punto ti consiglierei un ladro 4°/rodmonte 3° così da renderlo più efficacie in mischia

L'ombra danzante a me non pare male, e se ti piace interpretativamente tanto meglio... In alternativa per un PG del genere potrebbero esserci CdP come il duellante, il ladro acrobata o il già da te citato derviscio

come talenti, oltri agli eventuali requisiti, non perderti assolutamente arma accurata(che hai gratuitamente se fai il rodomonte) e maestria

Quanto alle armi, consiglierei i kukri

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema a questo punto è convincere il master a farmi rifare il pg, e per fortuna il BG era solo un abbozzo, ho ampi margini di correzione :P

Una cosa non capisco: leggo molto spesso di multiclassare un ladro con un rodomonte al 3° livello. Non capisco questa scelta, da particolari bonus questa scelta, oppure è interpretativamente gradevole da giocare?

non ho cpaito che versioine usi perchè sopra dici di utilizzare al 3.5 e nell'ultimo post citi ambidestria e il canto eil silenzio che sono della 3.0

Sempre il master :P non gli piace troppo il nuovo sistema per le due armi nel 3.5, ma cerchiamo di convincerlo :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Al 3° livello il rodomonte ha la capacità di colpo intuitivo che aggiunge l'int ai danni con le armi a cui si applica arma accurata...tutto qua

Certo che se ti piace interpretativamente puoi continuare con altri livelli

Se invece vuoi farlo ancora più da mischia puoi magari multiclassare in guerriero...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando un ladro e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Giocando mi sono reso conto che il punto di forza del ladro non è tanto la capacità di fare gli attacchi furtivi ma la quantità enorme di punti abilità che si possono distribuire.

Grazie ad essi si può fare di tutto e di più... infatti ho deciso di prendere la cdp "exemplar" del complete adventurer che mi permette di potenziare molte abilità. La mia abilità preferità è raggirare e devo dire che un +35 al 13° livello non è male :-D.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche idea per potenziare le abilità olte al talento abilità focalizzata e ad oggetti che danno un bonus di +x all'abilità.

Se avete qualcosa da consigliarmi mi fate davvero un favore perchè ora che lo sto giocando il ladro mi piace parecchio devo dire e poi mi posso permettere di prendere per il **** tutte le guardie :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Potenziare le abilità.....

A parte oggetti magici che già hai considerato, potresti:

1- aumentare, intrinsecamente o con oggetti magici, i punteggi caratteristica relativi alle abilità che ti interessa pompare di più.

2- aumentare intrinsecamente il punteggio di intelligenza in modo da avere un maggior numero di punti abilità ai prossimi livelli.

3- non aumenta i punteggi di abilità ma secondo me, Quick reconnoiter talento del complete adventurer, è utile. Avere una volta per round la possibilità di fare una prova di ascoltare e una di osservare "Attive" come azione gratuita (oltre ad avere +2 in iniziativa) può risultare utile qualunque prova di abilità tu stia facendo, ade sempio per valutare in tempo reale le reazioni di tutti i presenti o ascoltare eventuali commenti mentre cerchi di raggirare o di essere diplomatico.

4- Nel manuale di Faerun ci sarebbe Cosomopolita come talento, ma è regionale e bisognerebbe vedere se il tuo pg viene dal Faerun o se il master ti permette di averlo sebbene tu non lo sia....ti darebbe +2 a Raggirare, Raccogliere informazioni e Percepire inganni.....e soprattutto avresti dovuto prenderlo al 1° livello. Insomma dipende se hai il master generoso :lol:

5- talento cosmopolita ma stavolta nel manule di ambientazione Forgotte Realms. Hai +2 ad una singola abilità...ma.....se la scegli NON di classe da quel momento in poi quell'abilità, anche per i futuri livelli sarà di classe.

Inoltre, stesso manuale, Lingua sciolta hai +2 a diplomazia e percepire inganni....oppure Istruzione ottieni che TUTTE le abilità conoscenze siano di classe e a due di esse, a tua scelta aggiungi un +1 (ma anche questo talento necessita di master generoso...sarebbe possibile prenderlo solo al 1° livello)

Stesso manuale....Occhi aperti +2 iniziativa ed osservare.

Finiamo con Vita della strada +2 a raggirare e raccogliere informazioni.

Spero ti sia stato utile :-)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao ragazzi!!!! il mio primo post sul forum che bello!!!!!!:-D vengo subito al dunque!!!!!

Ho un ladro liv 5 ora e avevo intenzione di farlo diventare un'ombra danzante ( modificato dal master, al posto dei compagni ombreschi mi ha dato al 1, 4, 7, 10 liv 1d6 di furtivo) però dal liv 11 o dal 13 che ankora dovevo decidere bene quando ( il gruppo necessita qualcuno che disattivi trappole in modalità easy percio meglio alzare il possibile :)) !!!! il prob è che volevo mettergli anke i 5 liv della lama invisibile!!!!! come idea voi come la vedete? dite che è fattibile mischiarle insieme? come talenti pe rora ho schivata,arma accurata, tiro preciso! però ho paura di finire la campagna prima di realizzare il tutto in caso la vediate una cos apositiva fare questo miscuglio!! :(

aspetto vostri consigli!!!!

ciao

p.s. curiosità: in caso prenda critico migliorato con i kukri e uso 2 kukri come armi, entrambe hanno il critico migliorato o solo una delle 2?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...