Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sapiente Elementale

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, sto progettando la creazione di un personaggio Sapiente Elementale, ma non so davvero da dove partire a causa della mia scarsa conoscenza di incantatori.

Premettiamo che ho access oa tutti i manuali della 3.5 eccetto il ToB e il perfetto psionico.

Il punto è che non so da quale classe partire, molto interessanti per questa classe sono:

-stregone: in quanto blaster sarebbe indicato

-chierico: castare con armatura pesante e D8 di DV non è male

-mago combattente: molto da BG

Tengo molto in considerazione anche druido e mago però.

Per la stessa scelta dell'elemento ero indeciso tra:

-fuoco, magari troppo classico, ma sarebbe bello con Fire Devotion (complete champion)

-ghiaccio/acqua

-aria, che è quello che più mi ispira.

Il PG è di razza umana, lo iniziamo a costruire? :cool:

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 4,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Il chierico ha ben pochi incantesimi che facciano danni elementali, quindi sarebbe sprecato. Anche il druido anche se un po' meno.

La secondo me è tra mago, stregone o mago combattente. E per scegliere tra questi tre non mi chiederei "Quale tra questi si adatta meglio al sapiente elementale?", ma piuttosto "Quale tra questi mi piacerebbe più giocare?"

Per la scelta dell'elemento:

-fuoco è il più comune, però se si prospetta una campagna nel lontano nord è manna dal cielo.

-freddo non è male, le immunità al freddo le hanno relativamente in pochi.

-aria non è male, al 10° puoi volare sempre, l'elettricità non è malaccio anche se tutti i demoni ne sarnno immuni.

-acido è quello con meno creature immuni o resistenti, allo stesso modo però non ci sono praticamente creature vulnerabili come potrebbero esserlo al freddo o al fuoco.

Salve a tutti, sto progettando la creazione di un personaggio Sapiente Elementale, ma non so davvero da dove partire a causa della mia scarsa conoscenza di incantatori.

Premettiamo che ho access oa tutti i manuali della 3.5 eccetto il ToB e il perfetto psionico.

Il punto è che non so da quale classe partire, molto interessanti per questa classe sono:

-stregone: in quanto blaster sarebbe indicato

-chierico: castare con armatura pesante e D8 di DV non è male

-mago combattente: molto da BG

Tengo molto in considerazione anche druido e mago però.

Se vuoi fare un chierico o un druido su quella impostazione ti conviene infinitamente fare l'arconte elementale.

Per la stessa scelta dell'elemento ero indeciso tra:

-fuoco, magari troppo classico, ma sarebbe bello con Fire Devotion (complete champion)

-ghiaccio/acqua

-aria, che è quello che più mi ispira.

Il PG è di razza umana, lo iniziamo a costruire? :cool:

Aria vuol dire elettricità... Avrai qualche difficoltà con i non morti, mi sa, ma a parte questo, ci può stare...

  • Autore

Allora, mi son visto attentamente il mago combattente, è decisamente una bella classe e fa parecchi danni, ma lo vedo poco versatile, praticamente non ha utility!

La mia idea rimane sempre il chierico, mi piace troppo, ma non si riescono a trovare incantesimi con descrittore? non so bene come funziona!

Al limite potrei farlo stregone!

  • Supermoderatore

non si riescono a trovare incantesimi con descrittore?
Ve ne sono, ma in numero decisamente inferiore rispetto alle classi arcane.

Imho è preferibile l'opzione Stregone.

  • Autore

Hmm...ancora non riesco a trovare quello che cerco.

Allora, un pò di idee mi si stanno chiarendo. L'elemento che voglio riprodurre è aria, mi piace l'idea di poter volare!

Ovviamente mi troverò a castare energie elettriche quindi si può prendere Miscela energetica e dividere con ghiaccio/fuoco!

Di base questo tizio deve essere un vassallo della sua divinità, quindi un semi combattente, o meglio un arcanista che utilizzi armature, ma l'idea del mago combattente non mi ispira molto. Addirittura stavo pensando all'anima prescelta, ma ha lo stesso problema del chierico!

Hmm...ancora non riesco a trovare quello che cerco.

Allora, un pò di idee mi si stanno chiarendo. L'elemento che voglio riprodurre è aria, mi piace l'idea di poter volare!

Eh sì ma ora del 10° livello ne passa di tempo!

Ovviamente mi troverò a castare energie elettriche quindi si può prendere Miscela energetica e dividere con ghiaccio/fuoco!

Non puoi usare miscela energetica. Col sapiente elementale trasformi automaticamente i danni e l'incantesimo con il descrittore dell'energia scelta.

Cioé per esempio una palla di fuoco di un sapiente dell'aria farà sempre danni da elettricità. Così come tutti gli incantesimi da danno di energia.

Come puoi aggiuggere lo stesso elemento? (Inoltre IMHO non è un gran talento)

Di base questo tizio deve essere un vassallo della sua divinità, quindi un semi combattente, o meglio un arcanista che utilizzi armature, ma l'idea del mago combattente non mi ispira molto. Addirittura stavo pensando all'anima prescelta, ma ha lo stesso problema del chierico!

Sei cosciente che gli incantesimi divini che fanno puro danno energetico da chierico si contano sulle dita di una mano? (almeno sul manuale del giocatore)

Se vuoi fare il vassallo di una divinità, nulla ti toglie di fare ad esempio un mago o stregone che adora la divinità della magia (o del fuoco, o dell'aria o altro elemento) e farlo sapiente elementale.

  • Autore

Si infatti, lo notavo che erano davvero pochi!

Ok, quindi per miscela non si fa nulla!

E sapresti suggerirmi altre classi che castano pur indossando armature? o magari armature magiche che limitano il fallimento degli incantesimi?

Hmm...ancora non riesco a trovare quello che cerco.

Allora, un pò di idee mi si stanno chiarendo. L'elemento che voglio riprodurre è aria, mi piace l'idea di poter volare!

Ovviamente mi troverò a castare energie elettriche quindi si può prendere Miscela energetica e dividere con ghiaccio/fuoco!

Di base questo tizio deve essere un vassallo della sua divinità, quindi un semi combattente, o meglio un arcanista che utilizzi armature, ma l'idea del mago combattente non mi ispira molto. Addirittura stavo pensando all'anima prescelta, ma ha lo stesso problema del chierico!

Stregone da Battaglia?

Magari prendendo 2 livelli da paladino, oltre a grazia divina, spendendo un talento potresti andare in giro con un'armatura pesante in mitrhal ^^

  • Autore

Interessante. Un mio amico ha proprio preso uno stregone da battaglia e ne ha fatto un trasformista. Come lo struttureresti?

Sono un po' arrugginito, ma farei:

Paladino 2/Stregone da Battaglia 4/Abjurant Champion 2/Sapiente Elementale 10/Abjurant Champion 2

Razza umano.

Dovresti avere 14 di BaB che è 1 sotto il chierico. LI 17 (perdi 2 livelli per il paladino e 1 per il Sapiente Elementale); purtroppo niente incantesimi di 9°. Il carisma ai TS e con il talento Incantatore da Battagglia avrai la capacità di ignorare la % fall. incantesimi con le armature medie ^^

Come requisiti ti servono solo altri 2 talenti che sono Incantare in combattimento (per l'abjurant champion) e Miscela energetica; quindi bene o male sei libero.

Inoltre eviterei il famiglio, o al massimo prenderei il famiglio migliorato qualcosa come l'Ippogrifo (non sarà sgravo ma mi piace assai :) )

Oppure si potrebbe provare col crusader e il Jade phoenix mage ma credo perderesti di più in LI; ma sono sicuro che qualcuno che ricorda meglio di me i manuali ha la soluzione per riuscire ad entrare prima

  • Autore

E' una bella combinazione, però mi da parecchio fastidio il dover essere Legale Buono! A questo punto quei due livelli da paladino potrei cambiarli in chierico?

Con il Chierico perderesti il CAR ai TS.

Se non ti va di essere LB, ci sono varianti del Paladino sia su Arcani Rivelati che su alcune riviste Dragon, per i CM, CB, LM, NB.. forse anche N puro.

Con il Chierico perderesti il CAR ai TS.

Se non ti va di essere LB, ci sono varianti del Paladino sia su Arcani Rivelati che su alcune riviste Dragon, per i CM, CB, LM, NB.. forse anche N puro.

No Neutrale buono no...

Le altre alternative sono valide.

Oppure puoi usare il crusader che ti da il Car come bonus a volontà (più le manovre)

Ho controllato, ci sono vari allineamenti (tra cui CN, N e NE) su Dragon Magazine 310 e 312.

Ma un mago combattente con discepolo arcano pare proprio schifo?

  • Autore

Cosa fa discepolo arcano?

  • Supermoderatore
Cosa fa discepolo arcano?
E' un talento che permette ad un arcanista di apprendere incantesimi da un Dominio della propria divinità.

Mi sembra che tu abbia già deciso che il tuo elemento è l'elettricità, comunque ti faccio presente comunque che su Sandstorm c'è il talento di metamagia Searing Spell che permette di ignorare l'immunità o la resistenza al fuoco quando lanci incantesimi che infliggano danni da fuoco, inoltre infliggi danni raddoppiati a creature vulnerabili all'elemento... magari puoi chiedere al DM se ti permette di adattare il talento per renderlo compatibile con gli incantesimi elettrici... ^^

  • Autore

Allora, raccogliendo un pò di informazioni qua e la credo che opterò per lo stregone da battaglia!

Diciamo che potrei fare una cosa del genere: Streonde da battaglia 6/ Sapiente Elementale 10/ Abjurant Champion 4, in questo modo arriverei a castare comunque di 9°, BaB 13 (meglio che niente) e un bel pò di DV.

Come talenti o magie particolare cosa consigliate?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.