Vai al contenuto

Acquisire cdp


Arghot

Messaggio consigliato

Non è vero, non la usa finchè non è pienamente padrone di essa, a meno che sia un pazzo o un incosciente

Credo intendesse che la prova sempre, o almeno il più spesso possibile!

OK! ma se io giro in armatura per tutto il giorno (allenandomi solo quando sono sicuro che non ci saranno incontri non previsti) sono molto più al sicuro di uno che gira senza armatura anche se non sa ancora combattere bene in quelle circostanze....

Ma alla fine in quale delle due cose saresti più bravo, se veramente facessi così? Nella bardatura completa (che hai sempre usato nei "pericoli") o nel combattimento senza armatura (che provi come hobby nei ritagli di tempo)?

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che questo è un esempio estremo, comunque allenandoti costantemente senza armatura alla fine diventeresti più bravo secondo me visto che quando giri con la bardatura non sempre combatti, mentre quando ti alleni senza armatura lo fai impegnandoti al massimo...

Credo intendesse che la prova sempre, o almeno il più spesso possibile!

Non credo visto che anchio dico che la prova il più spesso POSSIBILE (ovvero quando no nrischi di schiattare)

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che questo è un esempio estremo, comunque allenandoti costantemente senza armatura alla fine diventeresti più bravo secondo me visto che quando giri con la bardatura non sempre combatti, mentre quando ti alleni senza armatura lo fai impegnandoti al massimo...

Combattere con e senza armatura sono due cose molto diverse... basta vedere come danno di scherma/fioretto/sciabola e come combattevano i cavalieri in armatura. Non è proprio per niente detto quello che dici tu... l'ampiezza dei movimenti delle braccia e delle gambe, il bilanciamento del peso... allenarsi senza non migliora il "con".

Senza contare che secondo me ti impegni al massimo quando rischi la pellaccia, piuttosto che in allenamento.

Non credo visto che anchio dico che la prova il più spesso POSSIBILE (ovvero quando no nrischi di schiattare)

No, questo è "il più spesso possibile in modo da avere SOLO vantaggi e nessun tipo di svantaggio".

Ora, rispetto il tuo punto di vista: dato che stiamo discutendo su un argomento di fanta-fantasy, cioè della pre-interpretazione di un talento o di una classe di prestigio, qualsiasi opinione è giusta come sbagliata... ma mi pare che alcuni tentativi di giustificazione siano... come dire... :climb2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo visto che anchio dico che la prova il più spesso POSSIBILE (ovvero quando no nrischi di schiattare)
scusi signor drago, lei mi vuole mangiare come dessert? si`? allora puo` cortesemente aspettare un attimo che vado a mettermi la full-plate? sa, avevo la canottierina perche` pensavo di incontrare un goblin? che dice? no posso? tiriamo l'iniziativa? ma poi io cosi` muoio, le sembra giusto? :lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

scusi signor drago, lei mi vuole mangiare come dessert? si`? allora puo` cortesemente aspettare un attimo che vado a mettermi la full-plate? sa, avevo la canottierina perche` pensavo di incontrare un goblin? che dice? no posso? tiriamo l'iniziativa? ma poi io cosi` muoio, le sembra giusto? :lol:

Ma che cosa dici! Non hai capito niente come al solito!!!

In realtà, DOPO, alla fine della giornata (dopo aver portato la full plate SEMPRE), il giocatore dovrà dire: "ah, in quei venti minuti, stamattina, in cui per fortuna non è successo niente mi sono, ehm, tolto l'armatura e ho fatto mulinare un po' le braccia"...

:lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che cosa dici! Non hai capito niente come al solito!!!

In realtà, DOPO, alla fine della giornata (dopo aver portato la full plate SEMPRE), il giocatore dovrà dire: "ah, in quei venti minuti, stamattina, in cui per fortuna non è successo niente mi sono, ehm, tolto l'armatura e ho fatto mulinare un po' le braccia"...

:lol: :lol: :lol:

e io che prima di fare il bladesinger avevo la classe armatura di un paguro nano e dovevo usare 5 di maestria per non rischiare la vita ad ogni pie` sospinto (e cosi` non colpivo piu` una mazza, ma facevo da esca), la prossima volta full plate fino all'ottavo :-p

le classi di prestigio danno vantaggi, in alcuni casi grandi. questi vantaggi devono, imo, corrispondere a sacrifici prima di intraprendere la cdp.

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora continuate pure con esempi estremi (FULL PLATE quando si presume di avere un punteggio di des alto, ma come giocate, senza offesa...) e comunque forse mi sono un po' arrampicato sugli specchi ma qui si parla di esempi estremi, comunque quello che voglio dire è che non c'è niente di male ad andare in giro col giaco di maglia o con la cotta in mithril se dopo si vuole intraprendere una CdP come il duellante! Posso darvi ragione sul fatto di uno che gira in Full Plate ma ragazzi, siamo seri, chi è che con un punteggio alto di destrezza gira in full plate? Io parlo di sessioni di gioco ordinario, dove se hai des alta non giri conciato come un cassonetto ma vai con armature leggere che non ti intralciano e ti fanno sfruttare al meglio la tua agilità!

scusi signor drago, lei mi vuole mangiare come dessert? si`? allora puo` cortesemente aspettare un attimo che vado a mettermi la full-plate? sa, avevo la canottierina perche` pensavo di incontrare un goblin? che dice? no posso? tiriamo l'iniziativa? ma poi io cosi` muoio, le sembra giusto?

Mi sembra che tu abbia capito molto del mio discorso, la tua brillantezza mi stupisce (scusa ma quando è troppo è troppo)

In realtà, DOPO, alla fine della giornata (dopo aver portato la full plate SEMPRE

Allora, se tu avessi letto per bene i miei messaggi anzichè sparare a zero avresti letto che io stò cercando di tirarmi fuori dall'esempio estremo di full plate, magari posso essermi espresso male, la prossima volta lo farò con più chiarezza

la prossima volta FULL PLATE fino all'ottavo

Leggi sù...

E poi vabbè, abbiamo punti di vista diversi, è inutile cercare di convincere gli altri, beati voi che giocate con DM che vi fanno combattimenti dove puoi permetterti di giocare in questo modo, spera che il DM non ti faccia mai incontrare avversari minimamente intelligenti e tattici che sfruttano tutti i tuoi punti deboli per ucciderti aznichè continuare ad attaccarti sapendo che non ti colpiranno mai (possono permetterselo visto che capiscono che tu non li puoi colpire coi malus che ti ritrovi per maestria, almeno a quei livelli)...

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi vabbè, abbiamo punti di vista diversi, è inutile cercare di convincere gli altri, beati voi che giocate con DM che vi fanno combattimenti dove puoi permetterti di giocare in questo modo, spera che il DM non ti faccia mai incontrare avversari minimamente intelligenti e tattici che sfruttano tutti i tuoi punti deboli per ucciderti aznichè continuare ad attaccarti sapendo che non ti colpiranno mai (possono permetterselo visto che capiscono che tu non li puoi colpire coi malus che ti ritrovi per maestria, almeno a quei livelli)...

Antigorn, non ti incazzare!!! (si può dire? ;-) )

La stiamo buttando apposta sul ridere perchè abbiamo opinioni diverse ed entrambe corrette, dato che stiamo parlando di fanta-fantasy (come io ho scritto sopra dantoti ragione, ma eri troppo arrabbiato per leggere?) e di modi di giocare su aspetti molto molto particolari, come la "pre-interpretazione" di una CdP o di un talento... ed è normale che abbiamo spinto sugli esempi più estremi, perchè le battute venivano più ridicole!!!

Per quanto riguarda il nostro DM (Kursk), ti assicuro che i suoi scontri sono sempre (e dico sempre) letali... non c'è praticamente volta in cui non riesca a metterci in seria difficoltà, proprio perchè sfrutta i nostri punti deboli, e dato che facciamo personaggi a volte anche strampalati ne siamo zeppi!!! (come il mio mezz'orco mago, che per giustificarlo come background gli ho messo anche un livello da barbaro, ma ne ho già parlato altre volte... volevo solo sottolineare che l'ho fatto mago nonostante il -2 in intelligenza... alla faccia del roll-play e puntando sul role-play)

Ripeto. Non ti arrabbiare, stavamo solo scherzando sugli esempi più ridicoli, proprio perchè questo sono: ridicoli!

Spero che alla fine siamo riusciti a capirci... avete ragione voi come ce l'abbiamo noi!

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi vabbè, abbiamo punti di vista diversi, è inutile cercare di convincere gli altri, beati voi che giocate con DM che vi fanno combattimenti dove puoi permetterti di giocare in questo modo, spera che il DM non ti faccia mai incontrare avversari minimamente intelligenti e tattici che sfruttano tutti i tuoi punti deboli per ucciderti aznichè continuare ad attaccarti sapendo che non ti colpiranno mai (possono permetterselo visto che capiscono che tu non li puoi colpire coi malus che ti ritrovi per maestria, almeno a quei livelli)...
diciamo che se tu smettessi di usare frasi del tipo "ma come giocate?" "ma che master avete?" "ma combattete contro mostri stupidi?" la discussione sarebbe un po' meno polemica.

detto questo, gli esempi estremi sono per farti capire il mio punto di vista, e cioe` che una cdp o uno stile di combattimento sono uno stile di vita, almeno per come li intendo io. non si diventa bladesinger o duellante nei ritagli di tempo, si intraprende un percorso e si segue sempre quello. magari all'inizio avrai un'armatura leggera che poi toglierai, ma il tuo stile sara` sempre quello, e l'unico vero addestramento e` quello in combattimento, quando rischi la pellaccia.

e ti assicuro che la pellaccia l'ho sempre rischiata sontuosamente (e kursk mi e` testimone), senza per questo barattare la coerenza del personaggio con due punti di classe armatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non perdi nessuna coerenza...

Per continuare con gli esempi estremi e scemi...

Ho giocato a baseball per anni, e alla battuta mi sono sempre allenato con mazze decisamente piu' pesanti del normale...

Il mio "stile di battuta" e' sempre stato di quelli "butta la palla oltre la siepe" vista la mia mole, ma le mazze pesanti (che mi danno un malus per paragonarle a D&D, visto che sono troppo pesanti...) le uso solo in allenamento, quando cioe', posso permettermi di fare skifo... Quando posso permettermi di andare K (eliminato) senza essere picchiato dai compagni... Usero' le mazze pesanti ad essere ottimisti anche nelle amichevoli, ma di sicuro NON le uso durante le partite (gli scontri con GS pari o superiore...) Certo, se colpissi bene la palla farei fuoricampo, ma ne vale la pena? Non credo...

Un duellante e' estroso, non fesso... Se voglio fare il duellante provo a muovermi senza armatura quando sono "pronto", non quando mi alleno per esserlo... Un judoka affrontera' un pari livello (cintura) quando e' sicuro delle sue tecniche (quando non ha malus praticamente), non quando non riesce a fare 2 mosse perche' non e' abbastanza bravo/esperto...

Se poi queste sono giustificazioni da "arrampicata", beh, fate voi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non perdi nessuna coerenza...

Per continuare con gli esempi estremi e scemi...

Ho giocato a baseball per anni, e alla battuta mi sono sempre allenato con mazze decisamente piu' pesanti del normale...

Il mio "stile di battuta" e' sempre stato di quelli "butta la palla oltre la siepe" vista la mia mole, ma le mazze pesanti (che mi danno un malus per paragonarle a D&D, visto che sono troppo pesanti...) le uso solo in allenamento, quando cioe', posso permettermi di fare skifo... Quando posso permettermi di andare K (eliminato) senza essere picchiato dai compagni... Usero' le mazze pesanti ad essere ottimisti anche nelle amichevoli, ma di sicuro NON le uso durante le partite (gli scontri con GS pari o superiore...) Certo, se colpissi bene la palla farei fuoricampo, ma ne vale la pena? Non credo...

Un duellante e' estroso, non fesso... Se voglio fare il duellante provo a muovermi senza armatura quando sono "pronto", non quando mi alleno per esserlo... Un judoka affrontera' un pari livello (cintura) quando e' sicuro delle sue tecniche (quando non ha malus praticamente), non quando non riesce a fare 2 mosse perche' non e' abbastanza bravo/esperto...

Se poi queste sono giustificazioni da "arrampicata", beh, fate voi...

c'e` una cosa che non va nel vostro discorso: non si puo` sapere a priori la difficolta` di uno scontro (a differenza di quella di una partita), quindi o lo fai sempre o non lo fai mai. potrai cambiare i punti che metti in maestria per quello scontro, ma non fai il cambio di armatura.
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che NON lo fai...

E' per quello che io con il master gli parlo e gli dico ogni volta che non siamo in uno scontro "visto che ci fermiamo a mangiare e che Pippo fa la guardia mi alleno senza armatura" oppure "siamo in citta', mentre gli altri fanno shopping io cerco un dojo" oppure "domani siamo in missione e tutti vanno a letto? io no, vado a bere"... Eccetera...

Per questo quando giro per le lande fuori dalle citta' o vado in battaglia o in un dungeon ecc... saro' sempre il piu' "protetto" e "performante" possibile... Perche' un avventuriero e' uno che cerca le avventure, non un avventato...

Per questo se arriva un drago non faro' nessuna battuta scema, ma saro' pronto con l'armatura che mi penalizza di meno, le armi che so usare meglio ecc... Ad ogni scontro in cui rischio la vita devo essere al top, altrimenti sono avventato e stolto... Non c'entra sapere prima o dopo gli scontri, perche' non togliero' mai l'armatura a meno che non sappia dove stia andando...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' per quello che io con il master gli parlo e gli dico ogni volta che non siamo in uno scontro "visto che ci fermiamo a mangiare e che Pippo fa la guardia mi alleno senza armatura" oppure "siamo in citta', mentre gli altri fanno shopping io cerco un dojo"

Ammesso che tu faccia così, allora se il tuo master volesse mettere alla prova il tuo desiderio di fare quella CdP ti metterebbe di fronte uno scontro bello difficile quando sei in maniche di camicia... altrimenti, ribadisco, non vedo di buon occhio ottenere da una scelta solo ed esclusivamente benefici, :climb2:

Per questo se arriva un drago non faro' nessuna battuta scema, ma saro' pronto con l'armatura che mi penalizza di meno, le armi che so usare meglio ecc... Ad ogni scontro in cui rischio la vita devo essere al top, altrimenti sono avventato e stolto... Non c'entra sapere prima o dopo gli scontri, perche' non togliero' mai l'armatura a meno che non sappia dove stia andando...

E poi un bel mattino d'inverno, mentre il gallo cantava il suo saluto alla manciata di ore di luce che avrebbero attenuato il gelo della pianura, il nostro giovane eroe Arcibaldo si accorse che la sua armatura non gli piaceva più. Ma non solo. Quando si sollevò a sedere sul letto della Locanda della Gabola, dove soggiornava ormai da tempo, si accorse che era molto più agile rispetto a quando era andato a dormire. E dire che non aveva bevuto neanche un goccio di sidro.

"Ma si! - disse ad alta voce, come se qualcuno stesse ad ascoltarlo - Da stamattina in poi sarò incredibilmente più in gamba senza armatura!"

E fu così che prese un piccolo pennino e scrisse sul suo diario le seguenti parole:

"Caro diario... oggi mi sono svegliato col primo livello della nuova classe di prestigio"...

:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che NON lo fai...

E' per quello che io con il master gli parlo e gli dico ogni volta che non siamo in uno scontro "visto che ci fermiamo a mangiare e che Pippo fa la guardia mi alleno senza armatura" oppure "siamo in citta', mentre gli altri fanno shopping io cerco un dojo" oppure "domani siamo in missione e tutti vanno a letto? io no, vado a bere"... Eccetera...

Per questo quando giro per le lande fuori dalle citta' o vado in battaglia o in un dungeon ecc... saro' sempre il piu' "protetto" e "performante" possibile... Perche' un avventuriero e' uno che cerca le avventure, non un avventato...

Per questo se arriva un drago non faro' nessuna battuta scema, ma saro' pronto con l'armatura che mi penalizza di meno, le armi che so usare meglio ecc... Ad ogni scontro in cui rischio la vita devo essere al top, altrimenti sono avventato e stolto... Non c'entra sapere prima o dopo gli scontri, perche' non togliero' mai l'armatura a meno che non sappia dove stia andando...

mi sembra evidente che abbiamo punti di vista diversi e probabilmente inconciliabili, pero` ti faccio un esempio:

fai un personaggio che ha destrezza 12 perche` vuoi tenere alte altre caratteristiche, ma decidi che vuoi comunque fare il duellante, per dimostrare che la grazia e l'agilita` si possono compensare con la tecnica e lo studio. dal mio punto di vista porterei al massimo una chain shirt, magari anche niente per fare un po' lo sborone, dal tuo punto di vista potrei tranquillamente andarmene in giro in full-plate (per essere il piu` protetto possibile) e toglierla quando i vantaggi che ho stando senza superano il bonus dell'armatura. legittime tutte e due, ma se fossi un master penso che saprei a chi dare piu` punti per l'interpretazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ripeto che ci dovrebbe essere una giusta mediazione ....

shar il tuo esempio sulla scherma è azzeccato .... ma pensa tu una cosa il campione olimpico italiano (non faccio nomi ma beato lui eheheh :lol: ) secondo te è andato alle olimpiadi con un giusto allenamento !!! o è andato non sapendo neanche come ci si muove e avendo il pensiero "ma si tanto imparo ad ogni incontro che faccio !!!"

Sarei piu propenso per la prima ipotesi no !!??

e cmq invece di estremizzare (perchè qualcuno potebbe sentirsi preso per il c**o :rolleyes: ) può capitare che sei al servizio di un potente signore che ti incarica di recuperare una lettera, oggetto etc. etc.

Tu che conosci il posto e sai che non ci sono grandi pericoli .... diresti " so quello che mi aspetta il viaggio è arrivato il momento di mettere in pratica quello che ho imparato in allenamento !!!" ... (io farei questo ragionamento !!!)

ma se mi dicono " vai nella tana di un drago a nord per recuperare un artefatto!!! col cavolo che ci vado senza armatura e non sapendo neanche muovermi !!!

Come ho già detto si deve arrivare ad un giusto compremesso !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi vabbè, abbiamo punti di vista diversi, è inutile cercare di convincere gli altri, beati voi che giocate con DM che vi fanno combattimenti dove puoi permetterti di giocare in questo modo, spera che il DM non ti faccia mai incontrare avversari minimamente intelligenti e tattici che sfruttano tutti i tuoi punti deboli per ucciderti aznichè continuare ad attaccarti sapendo che non ti colpiranno mai (possono permetterselo visto che capiscono che tu non li puoi colpire coi malus che ti ritrovi per maestria, almeno a quei livelli)...

Pian e ben...

Qui mi sento tirato in causa visto che sono il DM(MDM) dei due soggetti in questione...

Primo :twisted:= Un DM che costantemente sfrutta tutti i tuoi punti deboli per metterti alle strette NON SARA' MAI UN BUON DUNGEON MASTER o tu, ogni volta che ti trovi a dover risolvere un problema fornito da altri (chessò un esame, una partita a scacchi, un incontro di wrestrling o che altro) hai sempre di fornte "creature" che conoscono ciò che sai e non sai fare?

Secondo :twisted:= La mortalità nelle sessioni che masterizzo e relativamente alta proprio perchè gioco con persone intelligenti che accettano dei sacrifici per popi ottenere benefici in futuro.

Per ora basta così... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non perdi nessuna coerenza...

Per continuare con gli esempi estremi e scemi...

Ho giocato a baseball per anni, e alla battuta mi sono sempre allenato con mazze decisamente piu' pesanti del normale...

Il mio "stile di battuta" e' sempre stato di quelli "butta la palla oltre la siepe" vista la mia mole, ma le mazze pesanti (che mi danno un malus per paragonarle a D&D, visto che sono troppo pesanti...) le uso solo in allenamento, quando cioe', posso permettermi di fare skifo... Quando posso permettermi di andare K (eliminato) senza essere picchiato dai compagni... Usero' le mazze pesanti ad essere ottimisti anche nelle amichevoli, ma di sicuro NON le uso durante le partite (gli scontri con GS pari o superiore...) Certo, se colpissi bene la palla farei fuoricampo, ma ne vale la pena? Non credo...

Un duellante e' estroso, non fesso... Se voglio fare il duellante provo a muovermi senza armatura quando sono "pronto", non quando mi alleno per esserlo... Un judoka affrontera' un pari livello (cintura) quando e' sicuro delle sue tecniche (quando non ha malus praticamente), non quando non riesce a fare 2 mosse perche' non e' abbastanza bravo/esperto...

Se poi queste sono giustificazioni da "arrampicata", beh, fate voi...

Il problema è proprio questo... tui che giochi a baseball e/o il judoka sanno quando si allenano e quando fanno sul serio... I personaggi no... E per alcune loro peculiarità (talenti e classi di prestigio in primis) un po' di allenamento non basta...

Chiaro che se un PG ha dei mesi (o anni) per addestrarsi non c'è problema ad accettare il tuo punto di vista... Ma quando lo steso Pg si trova a scappare da una prigione, fuggire nel bosco inseguito da un branco di winter wolves, sconfiggere le 3 chimere che dormono nella caverna ed infine andare a caccia per procurarsi la cena, mettere su un accampamento nella suddetta grotta e bendarsi le ferite... tempo e voglia per allenarsi a fare una cosa che lo attira ma non conosce cominciano a scarseggiare... o i tuoi avventurieri fanno orario di ufficio e alla sera sono freschi come rose di bosco? ;-):banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

shar il tuo esempio sulla scherma è azzeccato .... ma pensa tu una cosa il campione olimpico italiano (non faccio nomi ma beato lui eheheh :lol: ) secondo te è andato alle olimpiadi con un giusto allenamento !!! o è andato non sapendo neanche come ci si muove e avendo il pensiero "ma si tanto imparo ad ogni incontro che faccio !!!"

Sarei piu propenso per la prima ipotesi no !!??

Credo che Montano, tra una montata e l'altra :-), non si sia mai allenato con un'armatura completa medievale così poi era più forte senza, come qualcuno che prende le palle a bastonate suggerisce...

Non credo che tutti gli esempi che forniamo possano spiegare la situazione, e ripeto che entrambe le posizioni sono corrette e degne di rispetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ripeto che ci dovrebbe essere una giusta mediazione ....

shar il tuo esempio sulla scherma è azzeccato .... ma pensa tu una cosa il campione olimpico italiano (non faccio nomi ma beato lui eheheh :lol: ) secondo te è andato alle olimpiadi con un giusto allenamento !!! o è andato non sapendo neanche come ci si muove e avendo il pensiero "ma si tanto imparo ad ogni incontro che faccio !!!"

Sarei piu propenso per la prima ipotesi no !!??

e cmq invece di estremizzare (perchè qualcuno potebbe sentirsi preso per il c**o :rolleyes: ) può capitare che sei al servizio di un potente signore che ti incarica di recuperare una lettera, oggetto etc. etc.

Tu che conosci il posto e sai che non ci sono grandi pericoli .... diresti " so quello che mi aspetta il viaggio è arrivato il momento di mettere in pratica quello che ho imparato in allenamento !!!" ... (io farei questo ragionamento !!!)

ma se mi dicono " vai nella tana di un drago a nord per recuperare un artefatto!!! col cavolo che ci vado senza armatura e non sapendo neanche muovermi !!!

Come ho già detto si deve arrivare ad un giusto compremesso !!!

Compromesso OK... ma ci puoi arrivare in altro modo che non indossando un'armatura... Finchè un personaggio sa a cosa va incontro non ci sono problemi perchè tutti si preparano al meglio (secondo le proprie preferenze) sia chi la pensa come me e Dusdan sia chi la pensa come Antigorn e Tetsuwan... Saranno diverse le scelte (Tetsuwan userà giustamente la sua full-plate e Dusdan preferirà sempre giustamente ripiegare su una pozione di Displacement, ad esempio).

Il problema si pone quando fai un incontro casuale (che nelle mie avventure sono come le conchiglie in spiaggia) o quando ti ritrovi in un inconveniente (credevi che nel bosco vivessero solo pochi goblin, invece da pochi giorni ci dimora un drago vampiro)...

Inoltre il problema è interpretativo e non regolistico... quindi la sua soluzione è tutt'altro che facile... basti pensare che la tua idea di mediazione (che a me non piace... ma è solo la mia opinione) invece di essere la soluzione è una delle 3 soluzioni... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tre considerazioni da fare

1) Per acquisire una CdP o una classe non c'è bisogno necessariamente di un maestro (a meno che non sia specificato nei requisiti o nel bg). Infatti la gran parte dei ladri sono autodidatti ma tutti imparano al livello 10 una capacità speciale e aumentano in egual misura l'attacco furtivo.

2) Si ci può allenare a diventare qualcosa anche fuori dal combattimento, anche amichevolmente con un proprio compagno. Infatti la gran parte dei PG prima di prendere il 1° livello in una classe non hanno fatto combattimenti mortali. I monaci per diventarlo si sono allenati con i propri maestri o compagni mai rischiando la vita (o quasi mai).

3) Se aspiro a fare il duellante credo che dovrei confidare nelle mie capacità e andare a combattere senza armatura. Se so che non ho le capacità per intraprendere questa CdP (12 di Des) credo che scieglierò un'altra strada per la mia formazione. Se sono tanto "pazzo" da voler fare ad ogni costo una CdP che non si adatta a me, allora sarò tanto "pazzo" da voler combattere senz'armatura rischiando la vita...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...