Vai al contenuto

Incantatori Arcani/ Divini (2)


Messaggio consigliato

ceeeerto. E poi? Tu muori e rinasci dove sta il filatterio... Cioè dove?

Se il master è bastardo e decide il piano può farti trovare in un qualunque piano celeste. Se non lo è può tirare random e far fare a tutti delle grasse risate e far rifare a te il pg.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Ovviamente.
Il Diavolo Della Fossa non può diventare un normale Lich.

Creating A Lich

"Lich" is an acquired template that can be added to any humanoid creature (referred to hereafter as the base creature), provided it can create the required phylactery.

Il filatterio andrà perso (e non distrutto) per sempre.
Come evidenziato da snorlax, in questo modo il Lich stesso sarebbe condannato ad una eterna non-vita sperduta.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Lichfiend, variante del Libris Mortis.
Immaginavo, ho indicato che non è il normale Lich. :)

dove sta scritto che il lich rinasce nello stesso punto del filatterio?
E' stato suggerito nelle FAQ:
Where exactly, in relationship to its phylactery, does a destroyed lich reappear?

The rules are silent on this issue. The Sage believes it reasonable to assume that the lich reappears in the immediate vicinity of its phylactery, since that is where its lifeforce is stored. (That’s how the Sage has interpreted the rule in his past campaigns.) This suggests that any hiding-place for a phylactery must allow enough nearby space for the lich’s body to reappear. Ultimately, though, the rules don’t indicate a clear answer to this question, leaving it up to DMs to rule as they prefer. Either way, the answer should remain constant within a campaign, and it should be possible for characters to learn how this works (such as via a Knowledge [religion] check).

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentivo che c'era puzza di sage :mrgreen:

Questo non vuol dire certo che è una regola fissa ... è un ottimo consiglio per colmare una lacuna. Ma rimane tale, come per esempio il frenare l'abuso dei night stick.

E per la terza volta torno a dire che si tratta di un eccesso, perfettamente valido, ma pur sempre di un eccesso.

Fine :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poveri teneri Liccioli, il prezzo per l'immortalità è attendere fino a 10 giorni tra una improbabile morte e l'altra... che tragedia! :P

Dio, sto morendo! :lol: :lol: :lol:

la grana mi dirai è ogni volta andarsi a riprendere gli oggetti magici che sicuramente ti verranno incu...ti!!

Uhmm...il demilich consente di trasmettere l'incantamento degli oggetti anche se essi sono appoggiati al filatterio. Il lich no, vero? :rolleyes:

Ora ricordo perchè voglio diventare demilich! :lol:

Ad ogni modo...se uno spende 120 mila m.o. solo ed esclusivamente per il filatterio, gli oggetti magici in qualche modo si recuperano...e comunque si spera che i compagni, raccolgano quegli oggetti... ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono anche Lich buoni, tipo i Baelnorn (Lich Elfi), per dire i più famosi. O in ogni caso, non è tra i requisiti essere malvagi, anche se certamente non è aspirazione comune delle creature non malvagie quella di avere la pelle stile pancetta mummificata per tutta l'eternità a venire.

Comunque, per gli oggetti, l'idea sarebbe quella di andare in giro col minimo indispensabile o comunque con oggetti poco costosi e facili da reperire, e tenere tutta la roba più potente insieme al filatterio o in altri depositi segreti.

Così se muori i nemici avranno magro bottino, e tu al risveglio avrai un'idea di quali sono le loro capacità e valuterai se è il caso di usare l'artiglieria pesante per schiacciarli. Se non è il caso puoi tornare da loro all'infinito anche senza oggetti. Maledici oggi, mutila domani, ammazza dopodomani... prima o poi cadranno. Ovviamente il filatterio deve essere al sicuro al 10000%.

Un filatterio per domarli tutti.

Uno Scrutare per trovarli,

Un Teletrasporto per ghermirli

E nei Nove Inferi incaten...

Ok, quando rivivo il mio Io Lich mi faccio prendere la mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

i domini migliori per un teurgro mistico non sono quelli classici per un chierico standard. gli incantesimi ce li ha praticamente tutti dalla lista del mago, quindi la scelta ricade su due cose:

- incantesimi da druido

- poteri di dominio

per il primo punto basta scegliere dominio animale e vegetale, e il nostro teurgo casterà arcano/divino (clericale) e qualcosa divino (druidico). a quel punto dominio spontaneo avrebbe molto senso su uno di quei due domini :P

tu che domini hai scelto?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ricordo che tu essendo lich dovresti un poco malvagio e non ho mai visto pg malvagi aiutarsi fino a questo punto. Inoltre avendo speso 120k per il filatterio dove li trovi gli altri soldi?

Hai detto bene: io...non i miei compagni! In ogni caso, non sarei nemmeno così tanto legata all'allineamento...Se uno non era malvagio prima non è che con un rituale diventi automaticamente malvagio. Sarebbe troppo limitante...e ci sono anche varianti di lich buoni, ad esempio...Fidati che ne ho anche brutti ricordi... xD

Ci sono anche Lich buoni, tipo i Baelnorn (Lich Elfi), per dire i più famosi. O in ogni caso, non è tra i requisiti essere malvagi, anche se certamente non è aspirazione comune delle creature non malvagie quella di avere la pelle stile pancetta mummificata per tutta l'eternità a venire.

Comunque, per gli oggetti, l'idea sarebbe quella di andare in giro col minimo indispensabile o comunque con oggetti poco costosi e facili da reperire, e tenere tutta la roba più potente insieme al filatterio o in altri depositi segreti.

Così se muori i nemici avranno magro bottino, e tu al risveglio avrai un'idea di quali sono le loro capacità e valuterai se è il caso di usare l'artiglieria pesante per schiacciarli. Se non è il caso puoi tornare da loro all'infinito anche senza oggetti. Maledici oggi, mutila domani, ammazza dopodomani... prima o poi cadranno. Ovviamente il filatterio deve essere al sicuro al 10000%.

Un filatterio per domarli tutti.

Uno Scrutare per trovarli,

Un Teletrasporto per ghermirli

E nei Nove Inferi incaten...

Ok, quando rivivo il mio Io Lich mi faccio prendere la mano.

:lol: Questa me la segno! XD

Comunque hai ragione...

Anch'io ho giocato un personaggio lich e mi mancaaaaaaa!!! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

si si ,lo so, ma io dicevo 9 slot perchè finendo con il teurgo mistico si potrebbe continuare con qualche altra cdp che da lv da arcano e divino come il teurgo...in modo da arrivare al lv 9 di incantesimi..solo che ce ne sono veramente poche..soprattutto per un chierico/stregone..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il lich "buono" è IMHO una bestemmia.

Non vedo perchè dovrebbe essere così. Al Lich si attribuisce sempre la malvagità ed il male quando in realtà esistono, nel caso dei Baelnorn per esempio, elfi che hanno cercato la non morte per proteggere le loro famiglie e proteggere le fonti di magia del proprio popolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...