Vai al contenuto

Donne & GdR


Phate

Messaggio consigliato

Il mio era semplicemente un esempio. Intendevo dire che comunque conta moltissimo il background, al di là del discorso uomo/donna.

E giustamente io t ho detto che x me il background conta poco...+ che il back ground conta il carattere e nn è vero secondo me che ste due cose dipendono molto l'una dall'altra...magari un pokino ma nn totalmente...IMO;-) ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti


(puro e semplice maschilismo che purtroppo ogni tanto c'è)
Aspetta aspetta, faccio una puntualizzazione.

Spesso non è maschilismo.

E' che l'età alla quale si inizia a giocare di ruolo è a 13-14 anni, età in cui i rapporti ragazzi-ragazze sono un po' particolari. All'epoca se nel mio gruppo avessimo chiesto ad una ragazza di venire a giocare di ruolo probabilmente ci avrebbe riso dietro, ma era anche normale.

Noi, consci e adolescenti (quindi orgogliosi), noi si rischiava. ;-)

puntualizzazione un po' pigna, lo so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissime,

mi faccio portavoce dei forumisti GDRisti per dirVi quanto siete preziose per noi.

Siete l'anello mancante.

Siete talmente poche che quando vi incrociamo vi guardiamo con rispetto, non come reiette, ma come una razza superiore che si è distinta tra la massa di ragazze tutte ciccia e brufoli che fanno le vallette dai 5 anni in su.

Siete MERCE RARA e preziosa.

Vorrei avere una di Voi donne nel mio gruppo GDR, ma purtroppo non è possibile poichè stiamo tutti distanti.

Lancio allora un appello: SE CI FOSSE UNA RAGAZZA in provincia di Pistoia, mi faccia sapere che magari si potrebbe organizzare qualcosa ( ops, devo sentire anche il comitato giocatori però...)

insomma, mi manca una giocatrice GDR.. esperta però, non alle prime armi.....

Sob.....:banghead::confused::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lancio allora un appello: SE CI FOSSE UNA RAGAZZA in provincia di Pistoia, mi faccia sapere che magari si potrebbe organizzare qualcosa ( ops, devo sentire anche il comitato giocatori però...)

insomma, mi manca una giocatrice GDR.. esperta però, non alle prime armi.....

beh, tesovo, se ti va bene anche una pinguina potvei venive io ad allietave le vostve tvisti sevate tva maschi, e ti assicuvo che sono moooolto espevta :lol: (si vede che e` venerdi` e devo smettere di lavorare, vero?)
Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta aspetta, faccio una puntualizzazione.

Spesso non è maschilismo.

E' che l'età alla quale si inizia a giocare di ruolo è a 13-14 anni, età in cui i rapporti ragazzi-ragazze sono un po' particolari. All'epoca se nel mio gruppo avessimo chiesto ad una ragazza di venire a giocare di ruolo probabilmente ci avrebbe riso dietro, ma era anche normale.

Noi, consci e adolescenti (quindi orgogliosi), noi si rischiava. ;-)

puntualizzazione un po' pigna, lo so.

giusto giusto...solo che io mi riferivo a cosucce che mi sono capitate l'anno scorso con ragassi dai 20 anni in su...e quello è maschilismo te lo assicuro...;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, tesovo, se ti va bene anche una pinguina potvei venive io ad allietave le vostve tvisti sevate tva maschi, e ti assicuvo che sono moooolto espevta :lol: (si vede che e` venerdi` e devo smettere di lavorare, vero?)

Intanto, SI, si vede che è venerdì.

poi: NON sei una donna: OSTACOLO.

Infine: SEI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA? Io sono vicino Montecatini!

Cmq grazie lo stesso ma sono invitate solo le pulzelle GDRiste esperte ed interpretatrici.....

Ciao pinguina!!!:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

d'accordissimo nel dire VIVA LE GIOCATRICI DONNE, UNA CLASSE ELITARIA CHE SI DISTINGUE DALLA MASSA. un po' come le ragazze con un taglio di capelli diverso dal "ciuffetto che copre gli occhi" che ormai invade quasi ogni volto femminile. :mrgreen:

E' vero anche che è la scarsità di ragazze a fare si che in media siano meno brave a calarsi nella parte. Va però detto anche che la scarsità è determinata dal fatto che in genere alle ragazze non interessano queste cose e che a loro piace molto astrarre.

Ovvio è dire che le poche prescelte sono invece bravissime. (d'altronde, vuoi mettere un'elfa guerriera armata di katana con naomi campbell? non c'è paragone! Questo non vuol dire però che chi non ha la faccia di naomi campbell si immedesima in un elfa per consolarsi, non mi fraintendete! :mrgreen: Infatti preferirei certamente una ruolatrice a quella modella di gomma).

Link al commento
Condividi su altri siti

-- Mode nostalgia on --

Che ricordi... le Barbie rapate... sognare di avere i superpoteri...litigare col fratello per usare i Lego e farci torri e castelli...

-- Mode nostalgia off --

Sono cresciuta a libri, tra cui anche il Fantasy (Marion Zimmer Bradley)

Ho scoperto D&D da pochissimo, ma posso dire che è il gioco che non sapevo che esistesse, ma a cui avrei sempre voluto giocare.

perchè nessuno me ne ha mai parlato prima?

:mad:

ciao

Aurora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho scoperto D&D da pochissimo, ma posso dire che è il gioco che non sapevo che esistesse, ma a cui avrei sempre voluto giocare.

perchè nessuno me ne ha mai parlato prima?

:mad:

quando ho scoperto che tre quarti dei miei amici giocava di ruolo e me lo avevano taciuto ho fatto la stessa domanda: "Perchè?"

la loro risposta "Pensavamo non ti interessasse... sei una ragazza!"

:-/

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente un po' della colpa è anche nostra (di noi giocatori maschietti), che pensando "è una ragazza, non le piacerà di sicuro" forse piazziamo una bella diga a monte come tanti bravi castorini, quando magari se cercassimo di coinvolgerle di più dall'inizio, ne avremmo "tra i piedi" ( :-D ) un numero maggiore...

Link al commento
Condividi su altri siti

-- Mode nostalgia on --

Che ricordi... le Barbie rapate... sognare di avere i superpoteri...litigare col fratello per usare i Lego e farci torri e castelli...Aurora

Gulp!

Avevo letto "le Barbie arrapate" :stupefatt:redface:

Cmq, cavolate a parte.

L'altro giorno, al pub, un mio amico se nè venuto fuori con questa frase (eravamo io, il mio amico e la mia ragazza): vi capita mai di immaginare una situazione cosi fortemente da riuscire a provare le emozioni come se la stesse vivendo veramente?

Io, istintivamente, ho risposto subito di si, perchè è vero e mi succede spesso.

La mia ragazza mi ha stupito dicendo "no".

E allora mi è tornato in mente il discorso fatto da neuro, sulla maggiore capacità di immedesimazione in una situazione immaginaria creata da se da parte dei maschi, il "riuscire a vederla", nella mente.

Forse non è cosi falso.

(cmq so bene che la ragazza era una sola, un campione un po' basso..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Gulp!

Avevo letto "le Barbie arrapate" :stupefatt:redface:

Cmq, cavolate a parte.

L'altro giorno, al pub, un mio amico se nè venuto fuori con questa frase (eravamo io, il mio amico e la mia ragazza): vi capita mai di immaginare una situazione cosi fortemente da riuscire a provare le emozioni come se la stesse vivendo veramente?

Io, istintivamente, ho risposto subito di si, perchè è vero e mi succede spesso.

La mia ragazza mi ha stupito dicendo "no".

E allora mi è tornato in mente il discorso fatto da neuro, sulla maggiore capacità di immedesimazione in una situazione immaginaria creata da se da parte dei maschi, il "riuscire a vederla", nella mente.

Forse non è cosi falso.

(cmq so bene che la ragazza era una sola, un campione un po' basso..)

Scusami ma qui stiamo parlando di immedesimazione e di immaginazione...capacità che abbiamo a PARITA' in tutti e due i sessi...e su qsto proprio nn c piove...magari poi è differente tra individui ed individui ma nn di certo tra donne e uomini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma qui stiamo parlando di immedesimazione e di immaginazione...capacità che abbiamo a PARITA' in tutti e due i sessi...e su qsto proprio nn c piove...magari poi è differente tra individui ed individui ma nn di certo tra donne e uomini.
e perche`? e` un dato di fatto che donne e uomini siano diversi, quindi perche` non potrebbe esserci una qualche differenza nella capacita` di astrazione e di immedesimazione in un personaggio che non eiste? non ci sarebbe niente di strano.
Link al commento
Condividi su altri siti

e perche`? e` un dato di fatto che donne e uomini siano diversi, quindi perche` non potrebbe esserci una qualche differenza nella capacita` di astrazione e di immedesimazione in un personaggio che non eiste? non ci sarebbe niente di strano.

E' quello che sostengo io ed è una riflessione su cui mi sono soffermato ultimamente.

Ritengo la facilità di astrazione una proprietà tipica dell'uomo maschio.

Ma la mia è solo una ipotesi.

Potrebbe non essere vero e magari il tutto è dovuto alle esperienze, all'inprinting avuto da piccoli.:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono affatto sicuro di questa cosa eh, era solo una supposizione.

Però ho un esempio in mente, che però forse non c'entra una benemerita mazza, ma non si sa mai.

(ecco, ora faccio l'esempio e mi riderete in faccia)

Penso all'immaginazione erotica.

Da quello che so io (e magari è una cavolata) una donna è difficile si ecciti pensando a cose erotiche, giusto? Mentre un uomo è facile che si ecciti.

Ora, se questi presupposti sono esatti (e magari no) mi viene da pensare che uno dei motivi potrebbe essere proprio questa maggior capacità di immedesimazione e astrazione in immagini mentali create.

Ecco, ora sputate pure sul monitor e ridetemi dietro. :redface:

Link al commento
Condividi su altri siti

Acc...

è vero!

E' stravero!

Ma siamo sicuri che le donne non abbiano immaginazione erotica?

E se sognassero pure loro di vivere certi momenti e di fatto si calassero nella situazione e nel personaggio?

POsterò presto una mia foto in Desabbignè, poi le donne dovranno dire quali sono le pulsioni erotiche che hanno provato e se sono riuscite a resistere. (Molte tutt'oggi non riescono a resistere ).

Ciao

Neurone

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente risulta che siano le donne quelle che ricorrono di più all'immaginazione, visto che gli stimoli visivi sono molto più importanti per l'uomo, comunque...

Io mi sono sempre divertita fin da piccola a recitare, anche (e sopratutto) quando mi trovavo a giocare da sola (i miei raccontano che mi inventavo dei veri e propri melodrammi... mah.... può essere!;-) ), quindi credo che quello che state dicendo è un discorso forse un po' generalizzato, ma posso capire che sia credenza comune, visto comunque è sempre stato così, ognuno col suo ruolo. A quanto pare, anche nella "moderna" società odierna, certi muri fanno fatica a cadere, anche (o soprattutto?) da parte delle donne.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente risulta che siano le donne quelle che ricorrono di più all'immaginazione, visto che gli stimoli visivi sono molto più importanti per l'uomo, comunque...
ehm...boh..ne so poco.. :redface:
Io mi sono sempre divertita fin da piccola a recitare, anche (e sopratutto) quando mi trovavo a giocare da sola (i miei raccontano che mi inventavo dei veri e propri melodrammi... mah.... può essere!;-) ), quindi credo che quello che state dicendo è un discorso forse un po' generalizzato, ma posso capire che sia credenza comune, visto comunque è sempre stato così, ognuno col suo ruolo. A quanto pare, anche nella "moderna" società odierna, certi muri fanno fatica a cadere, anche (o soprattutto?) da parte delle donne.
Vabbè, ma io parlo un po' in generale (nonostante i miei campioni siano limitati..mi contraddico eh? :-p) logico che le eccezioni ci sono sempre.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...