Pubblicato 9 Febbraio 200718 anni comment_443536 Buondì! Volevo chiedervi se esiste su qualche manuale un metodo da DM per gestire gli allineamenti dei PG tramite una coppia di punteggi (Bene/Male e Legge/Caos), con dei valori assegnati ad ogni tipo di azione (per lo meno quelle "grosse"! non certo "scaccolamento del naso con le dita, +1 verso il caos"... ) Mi ricordo che tempo fa ho giocato a NeverwinterNights e (mi pare fosse in quello) c'era un punteggio in percentuale, e superando delle soglie si cambiava allineamento. Mi sembra comodo specie quando si ha a che fare con quelle classi dotate di vincolo di allineamento; non sempre è facile decidere, per esempio, di far decadere un Paladino sulla base di una azione sola, o di graziarlo, senza il rischio di essere o troppo buoni o ingiustamente severi. Segnala
9 Febbraio 200718 anni comment_443540 (per lo meno quelle "grosse"! non certo "scaccolamento del naso con le dita, +1 verso il caos"... ) No, quello sicuramente andrebbe verso il Male! Seriamente, non ricordo di averne mai viste. Controllo sulla DMGII e ti dico... -MikeT Segnala
9 Febbraio 200718 anni comment_443542 Anche io non ho mai visto una regola per questo. Però sicuramente sarebbe molto interessante se ci fosse. Segnala
9 Febbraio 200718 anni Autore comment_443543 Magari se in questi giorni nessuno segnala una regola ufficiale a riguardo, metto giù qualcosa in Officina Fantastica! Sempre che non mi preceda qualcuno Segnala
9 Febbraio 200718 anni comment_443544 No, non mi risulta siano sulla DMGII, ma c'è un test sull'allineamento in base a punti sulla Hero Builders' Guidebook, compresa una sezione brevissima sul cambiamento di allineamento durante il gioco. -MikeT Segnala
9 Febbraio 200718 anni Autore comment_443546 Mannaggia, mi manca... Cercherò di darci un'occhiata a scrocco prima di pubblicare qualche schifezza di mia creazione! Segnala
9 Febbraio 200718 anni comment_443550 Io ho utilizzato in una campagna un metodo che solo gli amanti (malati) delle materie scientifiche possono apprezzare. Innanzi tutto gli allineamenti erano segreti. I giocatri ad inizio campagna dichiaravano il loro allineamento che io segnavo. Alla fine di ogni livello facevo votare ogni giocatore quale, secondo lui, fosse l'allineamento degli altri personaggi. A questo punto facevo una tabella in cui i voti erano valutati numericamente sui 2 assi (bene/male, legge/caos) con rispettivamente Neutralità=0 ed estremi=+/-3. In pratica creavo un quadrato di 9x9 unità diviso in 9 caselle (in pratica 3x3 caselle) con i limiti delle caselle disposti in x ed y = -3;-1;1,3. Sommavo i voti (ricordando sempre Neutralità=0 ed estremi =+/-3) e normalizzavo sul numero di voti. In questo modo ottenevo un allineamento risultantedato come una coppia di valori che ndavo ad inserire nella griglia in modo tale che se il valora fosse stato compreso tra -1 ed 1 allora qull'asse sarebbbe stato nella casella dellla neutralità, mentre per valori compresi tra -3 e -1 (oppure 1 e 3) l'allineamento sarebbe stato spostato su quell'asse. Il tutto farcito da una bella tabella che localizzava graficamente l'allineamento. Per fare il figo ho pure messo il percorso seguito, di livello in livello dall'allineamento di ogni PG, compreso il paladino decaduto.,... eh eh eh Segnala
10 Febbraio 200718 anni Autore comment_443553 Geniale! Non ci avrei mai pensato a questa sorta di allineamento deciso in "democrazia", a giudizio degli altri! Ottima idea, certo è un po' macchinoso, ma tenere una votazione ad ogni cambio di livello è meno pesante che cercare di giudicare ogni singola azione di ogni giocatore! Certo è da applicare con giocatori un minimo capaci di valutare la condotta di gioco relativa all'allineamento, magari con dei niubbi non funziona! Grazie! Segnala
10 Febbraio 200718 anni comment_443558 l'unica cosa, forse, è chiarire a priori cosa s'intende con i vari allineamenti. insomma. mettersi d'accordo sul metro di giudizio Segnala
11 Febbraio 200718 anni comment_443564 l'unica cosa, forse, è chiarire a priori cosa s'intende con i vari allineamenti. Questo è un bel problema. Sono spiegati alquanto sommariamente e far concordare tutti non è per nulla semplice. Un paladino che usa individuazione del male, vede una persona malvagia e la uccide compie un atto buono? Nel gruppo in cui gioco tre persone direbbero di si e due l'opposto. Al di là dell'esempio quello che voglio dire è che ci sono mille modi di interpretare l'allineamento e che forse è meglio lasciar decidere al solo DM che ha letto anche il BG del PG. Segnala
Crea un account o accedi per commentare