Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

ma anche dopo che sei riuscito a configurartelo decentemente è così difficile?
in linea di massima no.
  • 3 mesi dopo...
  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

Beh, il primo pastrocchio da niubbo con Linux l'ho fatto. :mrgreen:

Provando ad installare - su Ubuntu 6.10 - l'ultima versione di flash per linux (ho provato sia un .deb pacchettizzato da terzi, sia l'installer ufficiale nel tar.gz), ho mandato in tilt il gestore di pacchetti. Se lancio Synaptic non mi visualizza nessun pacchetto e nessuna categoria di pacchetti, mentre il tool per l'aggiornamento automatico non funziona, dicendomi che:

Unknown Error: 'exceptions.SystemError (E:The package flashplugin-nonfree needs to be reinstalled, but I can't find an archive for it.)

Il problema è che se rieseguo l'installer flash ufficiale non cambia nulla, il .deb non me lo installa, ma non riesco nemmeno a disinstallare il pacchetto (nè via apt-get da terminale, nè via Synaptic).

Se non riesco a capire come fare, mi sa che braso tutto e metto su l'alpha 3 di Feisty Fawn :D

apri una console e fai

apt-get -f install

se non funziona fai

dpkg --purge flashplugin-nonfree

e poi riprova.

cosi` dovrebbe tornare a posto. poi parliamo dell'installazione :-p

p.s.: guarda qui:

http://www.psychocats.net/ubuntu/flash

@wolf:

se vuoi qualcosa che funzioni "out of the box" prova Foresight, da quello che vedo dovrebbe avere il supporto per quasi tutto senza dover scaricare niente.

@wolf:

se vuoi qualcosa che funzioni "out of the box" prova Foresight, da quello che vedo dovrebbe avere il supporto per quasi tutto senza dover scaricare niente.

ok, ci do un occhiata, grazie mille. ;-)

Grazie a Dus per i consigli, ma purtroppo non ho sortito gli effetti sperati. Onde evitare di farti perdere altro tempo (fino alla prossima niubbata), ho installato Feisty, mi sono reso conto di quanto sia ancora instabile e così stasera mi reinstallo Edgy :banghead::lol:

@Arghot: ma se stai iniziando ora con Linux, perché ti butti subito su Gentoo? Io non lo farei, al posto tuo.

@Arghot: ma se stai iniziando ora con Linux, perché ti butti subito su Gentoo? Io non lo farei, al posto tuo.

Ormai ho provato diverse distro, e adesso ne sto cercando una che possa sostituire totalmente win. Gentoo mi sembrava la più personalizzabile, ma mi sono tristemente accorto che è ancora moooolto oltre le mie capacità.

Alla fine credo che o tornerò a Ubuntu oppurè proverò Suse, entrambi semplicissimi da installare e abbastanza completi.

PS: scusate l' OT :-)

  • 1 mese dopo...

ebbene si, son di nuovo qui...

Oggi ho finalmente recuperato un hd da dedicare a linux...lo monto, metto su il cd di suse 10.2 inizio l installazione, imposto le partizioni e gli do l' ok...inizia a formattare, le prime due partizioni tutto bene, alla terza, la più grande arriva al 99% e mi da un errore. Ho riprovato a cambiare le partizioni ma nulla...

qualche magico consiglio?

EDIT:

Aggiungo qualche particolare:

l' errore che mi da è errore del sistema : - 3009

dopo che mi da l errore e riavvio il pc, il secondo hd su cui stavo cercando di installare suse non viene rilevato, devo spegnere di nuovo e riaccendere per farlo rilevare...

Allora ho risolto il problema dell' installazione. Ovviamente quello era solo l' antipasto. La cosa che mi urge di più è configurare il modem 56k USB trust MD-1250 che non viene neanche rilevato .( Non esistono i driver per linux)

Soluzioni?

Allora ho risolto il problema dell' installazione. Ovviamente quello era solo l' antipasto. La cosa che mi urge di più è configurare il modem 56k USB trust MD-1250 che non viene neanche rilevato .( Non esistono i driver per linux)

Soluzioni?

le soluzioni facili sono:

1) cambia modem (un qualsiasi seriale va bene)

2) (piu` difficile) http://www.linuxant.com/drivers/hsf/index.php

3) boh

Sono stato obbligato a scegliere la 2, anche se la 3 mi tentava...

Allora, dopo aver leggiucchiato qua e là ho capito per bene come installare un .rpm, il problema è che il file che ho scaricato per il modem è un .run e non so che farmene...(lo so lo so ho scelto la più difficile:-) )

qualche consiglio illuminante?

Sono stato obbligato a scegliere la 2, anche se la 3 mi tentava...

Allora, dopo aver leggiucchiato qua e là ho capito per bene come installare un .rpm, il problema è che il file che ho scaricato per il modem è un .run e non so che farmene...(lo so lo so ho scelto la più difficile:-) )

qualche consiglio illuminante?

lancia un terminale, vai nella directory in cui l'hai scaricato (cd quella_directory) e fai ./nomefile.run

se ti da` ancora errore fai sh nomefile.run

ok, il file .run non ha dato problemi per fortuna...

Adesso nella lista componenti viene riconosciuto come modem usb.

Il problema è che compare solo li, e da li non puoi attivarlo...

in parole povere non so come farlo funzionare...(mi sento terribilmente niubbo)

ok, il file .run non ha dato problemi per fortuna...

Adesso nella lista componenti viene riconosciuto come modem usb.

ma va`? cosi` facile?

Il problema è che compare solo li, e da li non puoi attivarlo...
prova da yast a configurare la rete, altrimenti lancia kppp

per oggi grazie mille, domani mi rimetto all opera e ti so dire...

EDIT:con il modem non ho risolto granchè, per fortuna (-.-) mi sono accorto che per suse esiste il pacchetto driver.rpm, lo scarico e provo.

c'è anche da dire che oggi ho messo su con succeso il desktop 3d ed è incredibilmente :cool:

ho usato compiz e sembra funzionare a meraviglia

  • 2 mesi dopo...

dopo la battaglia persa con il modem mi eri preso una pausa da linux :-D

oggi ho deciso di rimettermici dietro, apro e compare un simpatico messaggio

post-899-14347049876262_thumb.jpg

Possibili soluzioni?

Possibili soluzioni?
ma appare durante l'installazione o durante il boot? che distribuzione?

si scusa..allora suse 10.2 appare poco dopo che Suse è avviato

si scusa..allora suse 10.2 appare poco dopo che Suse è avviato
e l'audio non va, suppongo. hai fatto qualche aggiornamento?

no nessun aggiornamento, e sono quasi sicuro di non aver toccato nulla a livello audio ...

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.