Vai al contenuto

Incantesimi epici


dhamon

Messaggio consigliato

NON e' detto che per lanciare e/o ricercare un incantesimo epico sia necessario perdere px.

Mi quoto:

Dunque per poterli lanciare devi possedere il talento Incantatore Epico.

Si richiederebbero sviluppo + lancio, ma se usi gli incantesimo già pronti del manuale dei livelli epici non li sviluppi (tu personalmebte, il tuo pg DEVE farlo cmq...)

Per sviluppare l'incatesimo devi spendere soldi, tempo ed eventualmente px come segnato nella descrizione dell'incantesimo stesso...

Quando hai sviluppato l'incantesimo (anche se sei mago) non devi prepararlo al mattino, né leggerlo... semplicemente lo sai, e puoi lanciarlo tot volte al giorno quanti sono i tuoi gradi ci Conoscenze/10...

Quando lanci devi fare un prova di Sapienza o fallire e bruciare cmq lo slot.. puoi prendere 10, ma non 20...

Agli incantesimi epici non si applicano talenti di metamagia...

la CD contro l'incantesimo è 20+mod caratteristica..

se ho scordato qualcosa chiedi pure

In ogni caso quanto segue al grassetto è quanto hai scritto anche tu...

bye :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Amministratore

La CD per riuscire a fare l'incantesimo varia da incantesimo a incantesimo, e dipende A da quali "semi di creazione" usa B da eventuali modificatori ci applichi (ad esempio, aumentare o diminuire la durata, l'area o il tempo di lancio alza o abbassa la CD del tiro). La prova può andare da 0 a tantissimo, anche sopra il 100.

Una volta imparato l'incantesimo, lo sai e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

La CD per riuscire a fare l'incantesimo varia da incantesimo a incantesimo, e dipende A da quali "semi di creazione" usa B da eventuali modificatori ci applichi (ad esempio, aumentare o diminuire la durata, l'area o il tempo di lancio alza o abbassa la CD del tiro). La prova può andare da 0 a tantissimo, anche sopra il 100.

Una volta imparato l'incantesimo, lo sai e basta.

e la cd la trovo sul manuale . ok grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

e la cd la trovo sul manuale . ok grazie!

Trovi solo quelle degli inc. epici "già pronti".

Se te lo crei, la devi calcolare, ma ci trovi le regole per farlo (non è per nulla complicato... in pratica è come andare a fare la spesa al supermercato: decidi cosa mettere e cosa togliere dal carrello)...

Link al commento
Condividi su altri siti

In inglese e' uscito l'update alla 3.5, ma non so se e' stato gia' tradotto. Ci sono un po' di cambiamenti (il prezzo di alcuni oggetti, alcune modifiche alle classi di prestigio), ma nulla di sostanziale (mi pare)...

Infatti cambia pochino... noti le differenze nelle RD (cosa che varia forse di più tra 3.0 e 3.5...) e in altri dettagli...

Cmq sia credo che faranno solo errata come per Deites and Demigods, senza rifare lo stesso manuale uguale... non venderebbe, non è un manuale base ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagli di nuovo, se vai a vedere il talento incantatore epico c'è scritto benissimo. ;-)

Beh, però questa volta l'errore si può fare a mezzavia... ;-)

Perché è vero che è contemplato, ma è un di più...

Se invece di gradi a Conoscenza Divine si ha più gradi a Conoscenze Arcane (Druidi, Ranger) si usa quello...

Ma è indifferente (anche un chierico potrebbe farlo ;-) )

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, però questa volta l'errore si può fare a mezzavia... ;-)

Perché è vero che è contemplato, ma è un di più...

Se invece di gradi a Conoscenza Divine si ha più gradi a Conoscenze Arcane (Druidi, Ranger) si usa quello...

Ma è indifferente (anche un chierico potrebbe farlo ;-) )

Saluti

Sì da come c'è scritto si potrebbe interpretare così. Credo che un druido potrebbe acquisire tranquillamente il talento incantatore epico con gradi in Conoscenze (religioni).

Al livello 45 però.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

ho una serie di dubbi sui semi epici...ve li espongo e spero che qualcuno mi sappia rispondere...

1) un bardo coi talenti giusti (capienza incantesimi migliorata,se non sbaglio) potrebbe lanciare gli incantesimi epici...ma a quel punto potrebbe usarli tutti?

i bardi non posseggono normalmente incantesimi di evocazione morti, distruzione, energia, ecc...

oppure, altro esempio: un mago da battaglia, o un guaritore, che hanno una lista incantesimi molto ristretta, una volta che abbiano preso gli incantesimi epici possono lanciarli di qualsiasi seme???...

un chierico può lanciare incantesimi epici di suggestione?

2) gli incantesimi di energia di un mago non dovrebbero essere migliori di quelli di un chierico?

3)lo stregone lancia gli incantesimi epici spontaneamente?...e se si, non è avvantaggiato?

4)mettiamo: io ho un incantesimo epico con cd di sapienza magica 52, dopo qualche livello voglio migliorarlo, pago solo la differenza giusto? non devo rifarlo da capo?

grazie in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Si, i bardi possono lanciare incantesimi epici se riescono ad ottenere incantesimi di 9 livello. In teoria potrebbe usarli tutti poi sta al master decidere quali semi rendere disponibili per il Bardo oppure potrebbe fare come per gli psion che incrementa (anche molto) la cd base per un seme che non è tipico per la sua lista. Ovviamente lo stesso per i chierici. Per alcuni usi particolari di un seme (come il seme vita) è richisto un certo numero di gradi in conoscenze religioni,natura o arcane.

2) No, sono uguali

3)Si, in effetti funziona come un incantesimo conosciuto. Il vantaggio c'è ma è minimo rispetto alla valanga di talenti epici di cui dispone il mago epico. Agli effetti è svantaggiato rispetto ai suoi colleghi secchioni.

4) Nelle regole non è prevista questa eventualità, devi lasciar decidere il master

Link al commento
Condividi su altri siti

1) mi piace l'idea di aumentare la cd degli inc non tipici...

3)...bè...ma se entrambi arrivano a essere epici con delle cdp ricevono entrambi lo stesso numero di talenti...

4) il master sono io (^^)...quindi credo che gli farò pagare solo la differenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...