Pubblicato 24 Dicembre 200915 anni comment_403047 Mmmm Mi trovo a gestire un mago che come talenti possiede controincantesimo migliorato e controincantesimo reattivo... Nell' insieme quindi questo spregevole individuo dovrebbe essere in grado di: 1- Controincantare con qualsiasi incantesimo purchè sia di un livello superiore all'incantesimo che si vuole contrastare 2- Controincantare in qualsiasi momento anche quando non è il suo turno... Mmmm e quì mi sorge il dubbio...il tempo che utilizza per controincantare..va scalato dal suo movimento totale disponibile?? Esempio: mago1 iniziatiza 19 mago2 che controincanta iniziativa 15 guerriero iniziativa 14 iniziativa19 comincia il mago1 e lancia palla di fuoco il mago2 decide di controincantare anche se non è il suo turno e dissolve l'incantesimo avversario Iniziativa 15 il mago2 può ancora lanciare un altro incantesimo e muoversi anche se ha usato del "tempo" per controincantare l'avversario?? Chiedo perdono se l'esempio è uscito da cani...Heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep!!
24 Dicembre 200915 anni comment_403049 Mmmm Mi trovo a gestire un mago che come talenti possiede controincantesimo migliorato e controincantesimo reattivo... Nell' insieme quindi questo spregevole individuo dovrebbe essere in grado di: 1- Controincantare con qualsiasi incantesimo purchè sia di un livello superiore all'incantesimo che si vuole contrastare 2- Controincantare in qualsiasi momento anche quando non è il suo turno... Mmmm e quì mi sorge il dubbio...il tempo che utilizza per controincantare..va scalato dal suo movimento totale disponibile?? Esempio: mago1 iniziatiza 19 mago2 che controincanta iniziativa 15 guerriero iniziativa 14 iniziativa19 comincia il mago1 e lancia palla di fuoco il mago2 decide di controincantare anche se non è il suo turno e dissolve l'incantesimo avversario Iniziativa 15 il mago2 può ancora lanciare un altro incantesimo e muoversi anche se ha usato del "tempo" per controincantare l'avversario?? Chiedo perdono se l'esempio è uscito da cani...Heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep!! Dovrebbe essere specificato in controincantesimo reattivo: puoi controincantare anche se non è il tuo turno, ma consumi la tua azione standard del turno successivo.
24 Dicembre 200915 anni comment_403051 1- Controincantare con qualsiasi incantesimo purchè sia di un livello superiore all'incantesimo che si vuole contrastare Più o meno. L'incantesimo usato per controincantare deve essere della stessa scuola.
24 Dicembre 200915 anni comment_403116 Uno può controincantare anche se colto alla sprovvista? Dall'esempio pare di sì...
24 Dicembre 200915 anni comment_403163 Uno può controincantare anche se colto alla sprovvista? Dall'esempio pare di sì... No, se colto di sprovvista deve aspettare il suo turno per poter agire.
24 Dicembre 200915 anni comment_403177 Quindi il mago2 dell'esempio non può controincantare nel primo round.
Crea un account o accedi per commentare