24 Dicembre 200915 anni comment_403196 Molto bene. La fortuna è dalla nostra compagni. E questo significa che siamo nel giusto!! Riprendo rapidamente le mie frecce e poi mi avvicino ad una delle gemme. Compagni, comincio a credere che sia questa che le altre gemme sono un dono per il nostro duro lavoro, potrebbero servirci piu avanti. Che ognuno ne prenda una, piu tardi penseremo cosa farne. Ora muoviamoci! Prendo rapidamente la gemma mettendo in un sacchetto che poi metto al sicuro legato alla mia cintura. Prendetele e seguitemi, potrebbero arrivarne altri. Venite!! Attendo gli altri poi mi muovo a passo svelto con una freccia incoccata nell'arco mentre guardo a destra e a manca attento come un Falco. Segnala
25 Dicembre 200915 anni comment_403304 Raccolgo la gemma Dai andiamocene di qui! La nostra missione ci aspetta! Seguo Falco con arma e scudo in pugno Segnala
28 Dicembre 200915 anni Autore comment_403865 Raccogliete una ciascuno una delle gemme trovate nei residui dei teschi esplosi e poi imboccate velocemente il corridoi che porta fuori da questa stanza, ansiosi di uscire al più presto da questo lugubre cimitero. Il corridoio che imboccate porta ad un'ampia sala. In fondo, una scala di pietra sale verso nu'enorme porta. Due candele nere ai lati della sala illuminano a malapena il sala stessa, viste le sue notevoli dimensioni. Eppure la ceera non sembra sciogliersi e, avvicinandovi, vi accorgete che emettono calore. La superfici del muro presenta antichi disegni scolpiti. Ansiosi di rivedere l'amata luce solare, vi mettete a cercare di capire come aprire questo enorme portone. Osservado bene, vedete che c'è una strana serratura: sembra che uno spillo decorato tenga chiusa la porta, ma c'è anche il buco per la chiave. @ Immagine Spoiler: Segnala
29 Dicembre 200915 anni comment_404022 Vedendo la serratura ...Io non la toccherei proprio....! Non penso che in questi posto ci siano cose tranquille.... Idee? Segnala
29 Dicembre 200915 anni comment_404070 Uff... Mi sembra un po' troppo solida per provare a sfondarla. Affermo amaramente. Qualcuno ha altre idee? Segnala
30 Dicembre 200915 anni comment_404365 Potremmo provare con un bastone o con la punta di una spada, o qualcosa che è sufficentemente piccolo per togliere lo spillone... Segnala
5 Gennaio 201015 anni comment_405613 Provo ad esaminarla piu da vicino, state all'erta. Mi avvicino lentamente alla serratura tenendo gli occhi ben aperti e comincio ad ispeizionare il meccanismo sudiandone a fondo tutte le parti, cercando di trovare il meccanismo principale che regge l'intera serratura. @DM Spoiler: Tiro Disattivare Serrature o come si chiamava, poi Osservare e Cercare. Segnala
5 Gennaio 201015 anni Autore comment_405717 @ Falco della Tempesta Spoiler: Non noti niente di nuovo o di particolare, neanche osservado più da vicino la serratura. Ci sono lo spillone che sembra chiudere il tutt, ma anche un buco della serratura. OFF GAME // Non puoi usare l'abilità Disattire Congegni senza addestramento, cioè se non hai nessun punto assegnato a quella abilità Segnala
8 Gennaio 201015 anni comment_406666 Niente, non saprei proprio, provo a levare lo spillone col mio pugnale. Estraggo rapidamente il pugnale dalla fodera sulla mia cintura e con un gesto svelto ma duro della mano levo lo spillone facendo uso della punta del'arma. Segnala
9 Gennaio 201015 anni comment_406802 Speriamo non succeda niente Falco mi raccomando scansati subito dalla porta... Rimango sulla difensiva in attesa che si apra la porta Segnala
9 Gennaio 201015 anni Autore comment_406815 Falco della Tempesta si avvicina risoluto al grande portone, da un'ultima occhiata alla serratura e poi, estraendo il suo pugnale, rimuove lo spillone che tiene chiuso il tutto. Non appena lo spillone viene rimosso un cupo rumore sordo vi mette in allarme: sollevando lo sguardo, vedete con orrore che il soffitto sta collassando su di voi! @ Dadi Spoiler: Trappola a caduta vs Falco della Tempesta TxC = 1d20+x = 16 -- Tiro difensivo = 1d20+7 = 13 (colpito) Danni 2d6 = 10 - 1 di RD = 9 danni Trappola a caduta vs Derek TxC = 1d20+x = 26 -- Tiro difensivo = 1d20+9 = 17 (colpito) Danni 2d6 = 8 - 2 di RD = 6 danni Trappola a caduta vs Soren TxC = 1d20+x = 25 -- Tiro difensivo = 1d20+10 = 15 (colpito) Danni 2d6 = 5 - 2 di RD = 3 danni Trappola a caduta vs Maedhros TxC = 1d20+x = 20 -- Tiro difensivo = 1d20+4 = 23 (salvo) Solo Maedhros, rimasto più indietro di tutti, riesce ad eviatre di essere colpito dal crollo del soffitto; tutti gli altri vengono investiti dalle macerie, anche se Sorene e Derek riportano solo ferite lievi. Invece Falco della Tempesta, il più avanzato del gruppo, è quello che riporta le ferite più gravi: viene colpito in pieno alla testa, rimanendo sepolto sotto le macerie e perdendo i sensi. @ Falco della Tempesta Spoiler: Non postare fino a che non vieni fatto rinvenire Segnala
9 Gennaio 201015 anni comment_406852 Ahi, questi massi mi hanno preso ad una spalla, dannazione. Voi come state? Entro nel panico quando vedo che Falco, poco prima davanti a me, ora non si vede più. Ragazzi aiutatemi a spostare queste macerie! Dico con la voce tradita dal panico, mentre inizio a mettermi freneticamente all'opera. Segnala
9 Gennaio 201015 anni comment_406965 Trappole, trappole, sempre trappole.... tranquilli mai Scuoto un pò la testa per riprendermi, provo a contare se ci siamo tutti.... Manca Falco! Sento la voce di Soren e mi metto a spostare le macerie. State tutti bene! Presto tiriamo fuori Falco Rivolto agli altri Come state? Ce la fate? Segnala
10 Gennaio 201015 anni Autore comment_407104 Vi mettete subito all'opera e in breve riuscite ad estrarre Falco della Tempesta dalle macerie. E' vivo, ma in condizioni gravi e necessità di cure immediate. Mentre estraete il vostro compagno dalle macerie, notate che, il crollo del soffitto, fa filtrare un pò di luce. Attraverso l'apertura riuscite a vedere il cielo nuvoloso fare capolino tra alcuni cespugli. Segnala
10 Gennaio 201015 anni comment_407106 Mi fiondo verso Falco Perchè mai nessuno mi ha insegnato a curare la gente? Mi rivolgo agli altri allarmato, ma anche un po' imbarazzato a causa della mia inutilità in questo caso. Qualcuno riesce a rimetterlo in sesto? Segnala
10 Gennaio 201015 anni comment_407227 Meno male è ancora vivo! Vediamo se posso rendermi utile Mormoro una preghiera a Ishir DM Spoiler: Lancio cura ferite leggere su Falco 1D8+2, se non sbaglio mi è rimasto un altro inc. di 1° lvl oppure 2? Dominio mi sembra gia consumato, Scusa ma per un pò non ci sono stato Voi state bene, bisogno di cure? Segnala
11 Gennaio 201015 anni Autore comment_407493 Dopo aver estratto Falco della Tempesta dalle macerie, Derek si inginocchia accanto a lui, mormorando un rapida preghiera alla Dea Ishir. In un attimo le sue mani iniziano a risplendere di luce bianca e il sacerdote le avvicina al compagno privo di sensi, trasferendo su di esso il suo potere curativo. @ Derek Spoiler: Cura ferite leggere = 1d8+1 = 4 OFF GAME // ti ho fatto utilizzare adesso il Cura Frite Leggere di dominio; dall'inizio dell'avventura, inoltre, hai usato 1 incantesimo di livello 0° e 1 incantesimo di livellio 1° @ Falco della Tempesta Spoiler: Recuperi 4 punti resistenza; adeso sei a 5 punti resistenza su 9 Da adesso puoi riprendere a postare I poteri curativi di Derek hanno subito effetto sul vostro compagno privo di sensi che, gemendo leggermente, riapre gli occhi. Segnala
11 Gennaio 201015 anni comment_407530 Visto che ci sono Ishir penserà anche a me.... DM Spoiler: Lancio cura ferite leggere 1D8+2 su di me Però almeno ora riusciamo a vedere la luce, che dite ci proviamo? Inizio ad arrampicarmi sulle macerie per riuscire ad uscire dal soffitto Segnala
11 Gennaio 201015 anni Autore comment_407563 @ Derek Spoiler: La ben nota sensazione di pace e benessere si diffonde nel tuo corpo, rimarginando le tue ferite e alleggerendo, anche solo per un attimo, il tuo animo contrito. @ Dadi Spoiler: Cura ferite leggere = 1d8+1 = 6 punti resistenza recuperati; adesso sei a 2 ferite su 10 Segnala
12 Gennaio 201015 anni comment_407942 Dai compagni usciamo da questo posto, ci siamo stati anche troppo qui dentro.... Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.