14 Ottobre 200915 anni comment_377859 Boh, io mi chiedo, leggendo gli ultimi due interventi se i topic vengono letti... Sono stati letti. Sei tu che non hai letto bene il mio (e quindi, di conseguenza, quello di Eroogroof). Io ho detto, sin dalla prima frase, "parlo di D&D". Che sia diverso su altri giochi non mi interessa, non mi vede competente, e quindi non rientrava nel mio intervento. Senza polemiche, ovviamente. Ma la mia opinione, in un ambito D&D, vale abbastanza da essere postata, e sicuramente quindi può esserlo, senza per forsa conoscere tutti i livelli qualitativi di disegni di altri giochi più o meno oscuri. Non metto in dubbio quello che hai scritto, ma lasciami spaziare su quello che conosco.
14 Ottobre 200915 anni comment_377866 In realtà volevo essere scherzoso. Scusami. Il "problema" lo hai centrato in pieno però se lo attualizziamo lo possiamo esaminaare meglio. Ai tempi di AD&D (in america) quelle illustrazioni che oggi sono ingenue, per un "gioco per ragazzi" in quella fascia di budget e con quelle tematiche facevano gridare al miracolo. Oggi la quarta edizione è "bellina" se confrontata con i parametri degli altri giochi.
14 Ottobre 200915 anni comment_377892 Non c'è niente di cui scusarsi, figurati, mica ero polemico. (avevo anche messo un smiley) E' indubbio, come dici, che sono stati fatti passi da gigante nel campo del disegno. E' chiaro quindi che si può ottenere molto, al giorno d'oggi. Esempi di altri disegni "nuovi" al di sopra delle edizioni attuali ?
14 Ottobre 200915 anni comment_377902 Beh solo Pathfinder penso sia una spanna sopra ma dai un'occhiata al mitico Mouseguard ^_- Però io ti propongo un "lavoro" molto più "D&Desco" se confronti il manuale dei mostri 3.5 con il 4 chi esce vincitore nel complesso?
Crea un account o accedi per commentare