Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ma coincidenza o arcani rimedi?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Guardando foto di vari musicisti di tampo prettamente metal, sono venuto alla conclusione che in un modo o nell'altro nessuno di loro ha i capelli ricci o cmq molto mossi (parlando di capelli lunghi). Guardandone però foto degli early days noto che moltissimi in origine avevano i capelli caratterizzati da ricci e boccoli....ma com'è sta storia? è un discoroso di età, di piastre o che?!

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 3,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ke strana domanda.... MHA!!

cmq voglio provare a rispondere (in fondo sono un musicista anche io :-D )

...secondo me è una questione puramente di look... il capello liscio deve fare "più trash" e quando ci dai dentro di brutto... fa anche più scena.

Per quanto riguarda l'età... credo che il problema stia nel fatto di perderli i capelli :rolleyes:

  • Autore

Per quanto riguarda l'età... credo che il problema stia nel fatto di perderli i capelli :rolleyes:

che quindi appaiono meno voluminosi e mossi?

Sicuramente una volta "andava" di più la cotonatura, prima ancora i riccioloni, le permanenti... In molti casi è mera questione di look.

...ma che razza di dubbi ti vengono? :-D

  • Autore

perchè guardate:

lh2.jpg

e kapelaBG.jpg rispettivamente l'ultimo a destra ed il secondo da sinistra (andrè) e il secondo da destra ed il 2 da sinistra (hansi). ma come?!

...ma che razza di dubbi ti vengono? :-D

No No ... sono daccordo con Serg., questo è vero spirito d'osservazione metallico!!!

  • Autore

No No ... sono daccordo con Serg., questo è vero spirito d'osservazione metallico!!!

:rock: :rock: :rock:

Non credo sia un fatto di look...

Forse sono semplicemente di più quelli con i lisci!!

I capelli lisci o molto poco ondulati sono una focus per i metallari... in rispetto agli anni d'oro della musica.

Un esempio di metallari dai capelli corti? Bè... il mio gruppo! :mrgreen:

  • Autore

sì ma in guioventù ce li hanno tutti ricci! è lì il fatto. guarda anche i Manowar. ora hanno i capelli lisci, ma prima adams (per prenderne uno) li aveva tipo DIO!

sì ma in guioventù ce li hanno tutti ricci! è lì il fatto. guarda anche i Manowar. ora hanno i capelli lisci, ma prima adams (per prenderne uno) li aveva tipo DIO!

Già... probabilmente per una questione di solidarietà :mrgreen:

  • Autore

secondo me più crescono più il peso appiana le volute, pur cmq tenendoli un po' mossi. I metallari norvegesi invece (black sopratutto) se li piastrano ed è più che evidente! Oppure è una questione di cromosomi.

secondo me più crescono più il peso appiana le volute, pur cmq tenendoli un po' mossi. I metallari norvegesi invece (black sopratutto) se li piastrano ed è più che evidente! Oppure è una questione di cromosomi.

Eeeeeeh!? :stupefatt :stupefatt :stupefatt

Ma dici sul serio?

Io credo che sia semplicemente un discorso di look (generalmente studiato a tavolino) e/o di vecchiaia che avanza portando con se un po' di calvizia... ;-)

  • Autore

Ma è evidente! guarda anche kai hansen in passato ed ora!

band_keeper_s.jpg (il primo a sinistra)

Hansen,_Kailogo.gif

Io, personalmente, non ho i capelli poi così lunghi. Diciamo che li tengo fino alle spalle quando proprio li tengo lunghi lunghi... Negli anni li ho avuti lisci o mossi (come naturalmente sono), ma non perchè sia invecchiato o maturato o diventato calvo... Semplicemente capita a tutti di cambiare acconciatura...

Non capisco dove sia il dubbio amletico!

Negli anni '80 spessissimo i metallari avevano i capelli cotonati o permanentati. Pura questione di look.

  • Autore

Il problema è che non capisco se il cambiamento sia dovuto ad una questione naturale (cambiano da se) o a mezzi esterni come piastre sciampi creme etc...

Cambiamento naturale no... Te lo dico per eseprienza personale, il dannato capello mosso resta mosso finché non lo stiri, il capello riccio resta riccio e il liscio resta liscio...

Al max prende una certa "piega" dopo 30 anni che lo pettini sempre allo stesso modo (come mio padre), ma niente di più...

Come dice giustamente Ichil, è moda... negli '80 si aveva la tendenza "Duran Duran" anche nel metal, quindi capelli cotonazzo, magari permamentato per distinguersi dai "piatti" poppettari dell'epoca, ma sicuramente moda...

Ora il capello lungo, vagamente mosso o liscio è un must :-p

  • Autore

allora cmq se li fanno a mano i capelli in un dato modo altri menti non si speirgherebbe il camiamento.

Quello che ha detto Dargon è giusto a metà, nel senso che negli anni il capello può cambiare, ma solitamente avviene ad età che tutti i membri dei gruppi hanno già sorpassato. (i miei capelli se li facevo crescere a 15 anni erano tutti mossi, mentre ora sono quasi completamente lisci..e non è per pettinature.)

Cmq sicuramente una volta se li cotonavano e permanentavano di brutto per questioni di look, di moda e di abitudine dell'epoca.

Ora non va più molto questa cotonatura, perchè apparirebbero ridicoli e retrò ad acconciarsi in tale maniera e non attirerebbero più i giovani ad ascoltarli (pare impossibile ma è cosi) e quindi probabilmente li lasciano naturali.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.