Vai al contenuto

Licantropi


Messaggio consigliato

Quindi non è che ti puoi liberare. Semplicemente quello che non puoi indossare o trasportare cade in terra. E non c'è nessun indizio riguardo alla rottura.

questo perchè il manuale suppone,prendendo ad esempio l'anello,che tu ti trasformi in qualcosa tipo un lupo,che,non avendo le dita,non può indossare anelli.

Ma,sempre prendendo ad esempio l'anello,nel caso di un orso,che le dita le ha:o se lo leva prima di completare la trasformazione o si spezza(se poi è magico dovrà fare il ts come ha detto Fiore di Loto,almeno credo).

Se poi,dopo la trasformazione,ha ancora addosso un oggetto magico,quello IMHO funzionerà,visto che comunque viene indossato ed è attivo.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


In forma ibrida hanno le mani prensili per impugnare armi...Quindi anche per indossare anelli...

Inoltre mentre uno si trasforma in qualcosa di più grosso mi sembra un pò strano che gli oggetti come le collane cadono a terra senza rompersi.

O uno se le sfila o si spaccano...

Stessa cosa per anelli e cinture....

Capisco magari zaino e ampolle varie...

Quindi come mi regolo alla fine con questi due orsacchiotti?

Link al commento
Condividi su altri siti

non proprio,ma hanno delle protuberanze sulle zampe,da cui spunta l'unghia,non sono proprio dita,ma come esempio,devo dire,il mio faceva veramente schifo.:-D

da wikipedia

Le dita sono le estremità articolari delle mani e dei piedi dell'uomo o degli animali. La presenza delle dita caratterizza la classe dei tetrapodi.

inoltre a me sembrano proprio dita, aldila' che siano(ovviamente) diverese da quelle umane

Mano.1154954783.jpg

Credo che quanto detto da Fiorediloto sia preso dalla 3.0 e non dalla 3.5

Link al commento
Condividi su altri siti

If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size.

Quindi no, non si spezza e non cade, se assumi forma di orso.

te la tieni addosso e continua a funzionare.

gli unici oggetti che, da regole, non si adattano ad un cambiamento di taglia sono Armature ed Armi.

Link al commento
Condividi su altri siti

questo perchè il manuale suppone,prendendo ad esempio l'anello,che tu ti trasformi in qualcosa tipo un lupo,che,non avendo le dita,non può indossare anelli.

No:

Any gear worn or carried by the creature that can’t be worn or carried in its new form instead falls to the ground in its space

Dice che SE quello in cui ti trasformi non è in grado di portare o indossare parte dell'equipaggiamento che trasporti o indossi, quella parte di equipaggiamento cade a terra, punto.

Ma,sempre prendendo ad esempio l'anello,nel caso di un orso,che le dita le ha:

No, l'orso non ha dita. In forma ibrida l'orso mannaro ha dita, in forma animale no.

o se lo leva prima di completare la trasformazione o si spezza(se poi è magico dovrà fare il ts come ha detto Fiore di Loto,almeno credo).

If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size.

Nessun ts.

In forma ibrida hanno le mani prensili per impugnare armi...Quindi anche per indossare anelli...

Si, in forma ibrida può indossare anelli.

Inoltre mentre uno si trasforma in qualcosa di più grosso mi sembra un pò strano che gli oggetti come le collane cadono a terra senza rompersi.

Può sembrare strano, ma la regola base è questa.

O uno se le sfila o si spaccano...

Stessa cosa per anelli e cinture....

Capisco magari zaino e ampolle varie...

Veramente ha più senso che un oggetto magico cambi la sua dimensione per adattarsi al portatore, piuttosto che spezzarsi.

Quindi come mi regolo alla fine con questi due orsacchiotti?

Come da regole, direi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Buonasera a tutti,

Un mio Giocatore si è molto affezionato al proprio Pg e vorrebbe ora fargli intraprendere la carriera di Stregone per poi procedere con la CdP del Cavaliere Mistico. Il problema è che il Pg in questione è un Elfo Silvano Licantropo Naturale [Pipistrello Crudele].

Per caso qualcuno a mai avuto a che fare con Incantatori Mannari? E' la prima volta che ci capita una situazione del genere e non sappiamo come procedere.

Il problema principale è riuscire a lanciare incantesimi in forma ibrida:

- basterebbe avere attivo su di sè "Permanenza [Linguaggi]" per poter lanciare anche Incantesimi con componente verbale?

- nel caso, esiste un oggetto che duplichi questo effetto, di modo che non scompaia al primo "Dissolvi Magie"?

- poichè la CdP per Licantropi "Guardiano della Luna" (Perfetto Sacerdote) come privilegio dona al Pg il talento "Incantesimi Naturali", si può assumere che un Pg Mannaro possa prenderlo come se soddisfasse il requisito di Forma Selvatica? Vale solo per gli incantesimi ottenuti procedendo nella CdP? O nemmeno per quelli se non si è Druidi (ad esempio, soddisfando i requisiti con livelli da Chierico)?

- se invece che Stregone decidesse di diventare Druido, potrebbe allora prendere il talento se ne soddisfa i requisiti e applicarlo nella forma ibrida?

- infine, per volare in forma ibrida dovrebbe utilizzare qualche incantesimo o avrebbe a disposizione naturali ali da pipistrello?

Molte grazie a chiunque sappia risolvere uno di questi dubbi o abbia anche solo voglia di commentare.

Seller

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema principale è riuscire a lanciare incantesimi in forma ibrida:

In forma ibrida possiede mani prensili e capacità di parlare, ergo non vedo il problema.

- basterebbe avere attivo su di sè "Permanenza [Linguaggi]" per poter lanciare anche Incantesimi con componente verbale?

Volendo si, ma in forma ibrida non ne ha bisogno.

- nel caso, esiste un oggetto che duplichi questo effetto, di modo che non scompaia al primo "Dissolvi Magie"?

Basta farlo, anche se con un dissolvi magie si può dispellare per 1d4 round, anche se è un oggetto.

- poichè la CdP per Licantropi "Guardiano della Luna" (Perfetto Sacerdote) come privilegio dona al Pg il talento "Incantesimi Naturali", si può assumere che un Pg Mannaro possa prenderlo come se soddisfasse il requisito di Forma Selvatica? Vale solo per gli incantesimi ottenuti procedendo nella CdP? O nemmeno per quelli se non si è Druidi (ad esempio, soddisfando i requisiti con livelli da Chierico)?

Vale solo per chi ne ha i requisiti, ergo devi avere comunque wild shape.

- se invece che Stregone decidesse di diventare Druido, potrebbe allora prendere il talento se ne soddisfa i requisiti e applicarlo nella forma ibrida?

Si, potrebbe applicarlo a qualsiasi forma che prende.

- infine, per volare in forma ibrida dovrebbe utilizzare qualche incantesimo o avrebbe a disposizione naturali ali da pipistrello?

Le ali non funzionano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro che possa parlare in forma ibrida? :think:

Alternate Form (Su): A lycanthrope can assume the form of a specific animal (as indicated in its entry). It does not assume the ability scores of the animal, but instead adds the animal’s physical ability score modifiers to its own ability scores. A lycanthrope also can assume a bipedal hybrid form with prehensile hands and animalistic features.

Changing to or from animal or hybrid form is a standard action. A slain lycanthrope reverts to its humanoid form, although it remains dead. Separated body parts retain their animal form, however. Afflicted lycanthropes find this ability difficult to control (see Lycanthropy as an Affliction, below), but natural lycanthropes have full control over this power.

Non vedo scritto da nessuna parte che abbia problemi a parlare. E d'altronde per qual motivo dovrebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Ti ringrazio Blackstorm per le celeri e precise risposte e conferme.

Penso allora che creerò un amuleto (lo slot più opportuno sarebbe questo, giusto?) o qualcosa di simile, preferisco la soppressione per 1d4 Round alla cancellazione.

Vale solo per chi ne ha i requisiti, ergo devi avere comunque wild shape.

Si, potrebbe applicarlo a qualsiasi forma che prende.

Scusami, ma se vale solo per chi possiede "Forma Selvatica" ed il talento non fa eccezioni per Licantropi, come potrebbe allora applicarlo alla forma Ibrida?

Originariamente scritto nel Player's Handbook, page 98

"Benefit: You can complete the verbal and somatic components of spells while in a wild shape."

Non vedo scritto da nessuna parte che abbia problemi a parlare. E d'altronde per qual motivo dovrebbe?

A me era sorto il dubbio a causa della descrizione di Licantropi Incantatori, proprio come credo sia sorto a Fiore Di Loto (che ringrazio per il commento):

Originariamente scritto nel Monster Manual, page 176

"A lycanthrope spellcaster cannot cast spells with verbal, somatic, or material components while in animal form, or spells with verbal components while in hybrid form."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio Blackstorm per le celeri e precise risposte e conferme.

Penso allora che creerò un amuleto (lo slot più opportuno sarebbe questo, giusto?) o qualcosa di simile, preferisco la soppressione per 1d4 Round alla cancellazione.

Ma non ti serve, per lo meno non in forma ibrida.

Scusami, ma se vale solo per chi possiede "Forma Selvatica" ed il talento non fa eccezioni per Licantropi, come potrebbe allora applicarlo alla forma Ibrida?

Giusto, non ci avevo fatto caso. A questo punto mi viene il dubbio che si possano soddisfar ei requisiti anche solo come licantropo.

A me era sorto il dubbio a causa della descrizione di Licantropi Incantatori, proprio come credo sia sorto a Fiore Di Loto (che ringrazio per il commento):

Rileggi bene:

A lycanthrope spellcaster cannot cast spells with verbal, somatic, or material components while in animal form, or spells with verbal components while in hybrid form.

Forma ibrida e forma animale sono due cose diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Rileggi bene:

Forma ibrida e forma animale sono due cose diverse.

Uhm, scusami, ma credo di non aver capito il tuo messaggio.

Avevo scritto quel passaggio proprio per mettere in evidenza il fatto che in forma ibrida non possono essere lanciate magie con componente verbale.

Animale e ibrida sono differenti, certo, infatti come animale non può usare nemmeno gli incantesimi con componente somatica o materiale oltre a quelli con verbale.

Il problema per la forma ibrida è la parte di testo seguente: dato che c'è scritto che non può lanciare magie con componente verbale in questa forma, come mai scrivi che non necessito di un amuleto dei linguaggi o di un altro modo per parlare?

Non poter usare la componente verbale non è dovuto in questo caso al fatto che non sappia parlare, ma solo emettere il verso dell'animale corrispondente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm, scusami, ma credo di non aver capito il tuo messaggio.

Avevo scritto quel passaggio proprio per mettere in evidenza il fatto che in forma ibrida non possono essere lanciate magie con componente verbale.

Animale e ibrida sono differenti, certo, infatti come animale non può usare nemmeno gli incantesimi con componente somatica o materiale oltre a quelli con verbale.

Lol... oggi sono drogato. Mi era sfuggito l'ultimo pezzo. Chiedo schiuma :-D

Il problema per la forma ibrida è la parte di testo seguente: dato che c'è scritto che non può lanciare magie con componente verbale in questa forma, come mai scrivi che non necessito di un amuleto dei linguaggi o di un altro modo per parlare?

Perchè non ci avevo mai fatto caso :)

Quindi si, in questo caso ti servirà l'amuleto per parlare linguaggi. In ogni caso, sebbene strettamente btr ti servirebbe wild shape, io sarei per fare un'eccezione con incantesimi naturali, e concederla anche per i licantropi. Non mi sembra troppo esagerato, anche perchè è sempre un talento da usare, e gli incantatori non abbondano mai di talenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...