Vai al contenuto

Che cos'è il Carisma? E l'Intelligenza?


Aerys II

Messaggio consigliato

Beh, direi che Nemo ha risposto in manieria efficae, ma ci terrei a fare qualche precisazione anch'io: gioco sia come DM che come PG e quelle presentate sono solo alcune che un DM di buon senso (io o qualcun altro) potrebbe usare (in modo efficace) per introdurre un PG stupido nell'avventura.

capirà anche il valore dei soldi, ma come nella favola di Pinocchio se qualcuno gli dice "dammi le tue 1000 mo che stasera le pianto sotto l'albero delle monete e domani ne ricrescono 2000!!!" quello ci crede. E di stratagemmi così io ne avrei diecimila da applicare a un soggetto con int 3....

Bè, a parte il fatto che un pg così ha anche sag 3 oltre che int 3, il fatto che i soldi gli vengano fregati facilmente non è un buon motivo per cui il pg non dovrebbe andare all'avventura per cercarne degli altri (o alla ricerca di chi lo ha fregato, quando se ne renderà conto o quando qualcuno più furbo di lui lo convincerà che è stato fregato). Questa osservazione non ha nulla a che fare con la questione!

non ti seguo...innanzitutto non so in che razza di mondo giochi tu ma da me i draghi sono pochi e quei pochi si tengono ben lontani dalla civiltà....secondariamente non capisco perchè un pg con int 3 si debba mettere in testa di uccidere un drago (che per la sua immaginazione probabilmente è simile a qualcosa di immortale e di cui avere paura) e riuscire addirittura a farlo (quindi vuol dire che è già di livello altissimo, e come ci è arrivato a quel livello???). Se poi muore perchè sbaglia "bersaglio" e chissenefrega perchè "dopotutto è stupido!" allora mi dai ragione dicendo che un pg così o non lo giochi o schiatta subito

Quella del drago era solo un esempio! Sostituisci tana del drago con covo di coboldi/torre del mago malvagio/rovine naniche abbandonate/antico castello in rovina/quello che ti pare a te e il concetto non cambia! Smettila di aggrapparti ai singoli esempi quando non hai nulla da controbattere per confutare l'argomentazione.

e daje...ma quale organizzazione?? Perchè un gruppo di gente intelligente dovrebbe tenere un pg con int o sag 3?? Per spostare i mobili quando bisogna fare le pulizie? Probabilmente li metterebbe tutti uno sopra l'altro non pensando al fatto che cadrebbero e si romperebbero tutti...oppure lascierebbe le porte aperte di notte (quando magari il suo compito era solo quello di chiudere tutte le porte del tempio) con conseguente furto da parte dei ladri della città. Un organizzazione...questa è bella!!

Non mi risulta che l'intelligenza sia richiesta per entrare a far parte di organizzazioni come la gilda dei guerrieri, o per arruolarsi nell'esercito e fare il soldato semplice (certo non salirai di grado, ma come carne da cannone vai bene...)... Senza contare che i personaggio potrebbe fare parte dell'organizzazione fin dalla nascita, come il barbaro che riceve un incarico dal suo capotribù, il nobile (eh si perchè esistono anche nobili stupidi) che fa parte di una casata, o per motivi legati alla sua classe, come il chierico che prende ordini dalla sua chiesa...

Nessuno affida incarichi agli stupidi? Ecco alcuni motivi (che qualsiasi DM con un pò di fantasia potrebbe sfruttare)

-L'incarico non richiede il cervello per essere portato a temine, es: vai nel tal luogo, incontra la tal persona e mettiti al suo servizio come guardia del corpo, qualsiasi personaggio con un'intelligenza superiore a quella di uno zombi (o di un golem, visto che a te piacerebbe tanto portarteli dietro) è in grado si seguire queste istruzioni.

-Chi ha affidato l'incarico (probabilmente di poca importanza e recapitato al PG per mezzo di intermediario) non conosce il personaggio, e non sa della sua stupidità.

-L'incarico è stato affidato al PG prprio nella speranza che fallisca! Qualcuno di corrotto all'interno dell'organizzazione ha interesse a far si che un determinato incarico non venga portato a termine in modo corretto, e ha affidato un incarico complesso e che richede l'uso del cervello a uno stupido, nella speranza che mandi tutto all'aria e combini più casino possibile!

non vedo perchè questo sentimento dovrebbe essere ricambiato: perchè un pg bello forte e spaccatutto (aragorn per esempio) dovrebbe andare in giro con un cerebroleso? Da quando succede? Un pg che non riesce neanche a difenderlo in battaglia perchè in quel momento ha visto qualcos'altro che attirava la sua attenzione e si è allontanato dalla mischia? (pg distratto: lo dice anche il manuale)

Ohibò, gli stupidi (che non coincide sempre con "cattive persone", te lo ricordo) non dovrebbero avere amici? Accidenti, il tuo si che è un mondo davvero triste! Se il gruppo è malvagio, un pg stupido fa comodo come carne da cannone e come capro espiatorio per i crimini, se è buono/neutrale come già detto potrebbero esserci dei PG amici (o fratelli/sorelle/parenti/compagni di gilda) dello stupido, non è forse una persona anche lui? Potrebbe aver bisogno dell'aiuto degli altri per risolvere un suo problema, forse che quando dobbiamo andare all'avventura per aiutare un amico non siamo più suoi amici?

Ne ha eccome. Innanzitutto se un pg è stupido di gravi torti ne avrà subiti 10.000 (e che fa si vendica di ognuno di loro?) secondariamente non capisco perchè dovrebbe riuscire in una ricerca complicatissima che riuscrebbe a portarlo dai malfattori (che magari vedendolo anche grande e grosso han pensato bene di svignarsela). Probabilmente camminerebbe per 1 settimana pensando di essere vicino alle loro traccie e poi si ritroverebbe di nuovo davanti a casa sua.

Avrà anche subito mille torti, ma rispetto a chi lo ha truffato vendendogli una gemma falsa, qualcuno che gli ha massacrato la famiglia torturando e violentando moglie e figlia davanti ai suoi occhi magari una piccola vendetta la meriterebbe no? Ah già ma secondo te gli stupidi non hanno amici e quindi neanche famiglia.

Il fatto che sia troppo stupido per trovarli non vuol dire che non vada all'avventura per cercarli, e gli amici lo possono sempre aiutare...Ah no, dimenticavo, per te di amici non ne ha.

no problema"? a parte che anche se fosse così sai che paio di p*lle dover sempre andare nei dungeon (ma vabbè lasciamo perdere per ora) secondariamente (come già detto) non so come combattete voi ma a noi spesso capita di dover utilizzare tattiche in combattimento per evitare di lasciarci le penne (e, a dir la verità, per avere la soddisfazione di aver ucciso mostri con gs superiori ai nostri) e lui sarebbe il classico che mentre il gruppo organizza la tattica si mette a urlare: massì ammazziamoli tutti alla vecchia maniera alèèèèèèè - e si butterebbe in mezzo ai mostri facendo saltare tutta la trategia...

E allora? Avere un pg di questo genere nel gruppo fa parte del divertimento, e se qualcuno lo vuole giocare così ha tutto il diritto di farlo senza impedimenti (nel senso che glielo vietano) da parte di master e compagni. Non eri tu a dire"ognuno dovrebbe ruolare il personaggio che gli piace"? Ciò non toglie che è pur sempre un avventuriero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Smettila di aggrapparti ai singoli esempi quando non hai nulla da controbattere per confutare l'argomentazione.

Concordo, lungo quella strada non si arriva a niente.

Inoltre, mi pare che in molti esempi che hai fatto tendi un po' a fare di Saggezza e Intelligenza un'unica minestra...

Poi, punto fondamentale: Libertà di ruolare quel ca**o che mi pare.

Se io voglio interpretare un personaggio stupido, puzzolente, avventato, debole, malaticcio, maleducato, schizofrenico, insignificante, vuol dire che in quel momento ho voglia di interpretare un personaggio così. Non tutti al mondo sono super-uomini, quindi considera che c'è chi magari si può divertire nel ruolare persone comuni o anche carenti. Che poi il personaggio si troverà magari in difficoltà perchè non saprà valutare il prezzo di una spada e magari la pagherà più del dovuto, o magari si troverà tutti contro saranno problemi miei che lo voglio interpretare così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, nel mio gruppo c'è un nano con int 4, sag 6 e car 4, ma è giocabilissimo visto che nel gruppo sono quasi tutti buoni tranne me e un altro, però non lo derubiamo perchè ci stà veramente simpatico! Non è un dramma come dici tu giocare un PG con basse caratteristiche mentali...

non è un dramma perchè tu (come anche gli altri che stanno partecipando a questa discussione) guardate questo pg "stupido" solo dal punto di vista del gruppo e non dal punto di vista del MONDO che gli gira attorno (che poi è un errore abbastanza frequente ma vabbè...per curiosità da quanto tempo giocate?).

Se fra di voi non vi approfittate di questo pg, non vuol dire che non lo possa fare una qualsiasi persona intelligente che lo noti e decida di portarvelo via o peggio ancora decidere di andarsene lui da solo (se metti al primo posto sempre e solo il gruppo di personaggio giocanti stai facendo del metagaming e a quel punto interpretare male il pg è l'ultimo dei tuoi problemi...)

Bè, a parte il fatto che un pg così ha anche sag 3 oltre che int 3

io ho sempre parlato di caratteristiche in generale, che sia int sag car o quel che vuoi la sostanza non cambia, sempre di una caratteristica con -3 si sta parlando.

il fatto che i soldi gli vengano fregati facilmente non è un buon motivo per cui il pg non dovrebbe andare all'avventura per cercarne degli altri

ah fantastico!! così giochiamo i pg che ogni 2 o 3 avventure perdono tutto ma sono felici perchè possono andare in giro per il mondo a guadagnare nuovi soldi! (per poi perderli di nuovo)!! Questo sì che è divertimento ;-)

Smettila di aggrapparti ai singoli esempi quando non hai nulla da controbattere per confutare l'argomentazione.

che roba? Io ho detto la mia, voi mi avete accusato di giocare "male" le caratteristiche dei miei pg e io sto rispondendo alle vostre accuse. Si fa così anche in tribunale sai? Mica me lo sto inventando io questo modo di fare.

Non mi risulta che l'intelligenza sia richiesta per entrare a far parte di organizzazioni come la gilda dei guerrieri, o per arruolarsi nell'esercito e fare il soldato semplice (certo non salirai di grado, ma come carne da cannone vai bene...)

sì ma così mi dai ragione in quanto quel pg potrà fare SOLO e SOLTANTO quello, cioè come dici tu "carne da cannone". (che di solito poi schiatta, quindi ti devi rifare il pg altro che giocarlo divertendoti)

E cmq anche loro interverranno in un punto ben preciso della battaglia, ti voglio vedere a spiegare a quel mezz'orco che lui deve buttarsi nella mischia solo dopo che il generale d'armata ha fatto suonare 3 volte e esposto la bandiera....quello molto probabilmente al momento del combattimento non se lo ricorda più e parte da solo in mezzo ai mostri (uguale pg morto, come dicevo prima).

-L'incarico non richiede il cervello per essere portato a temine, es: vai nel tal luogo, incontra la tal persona e mettiti al suo servizio come guardia del corpo, qualsiasi personaggio con un'intelligenza superiore a quella di uno zombi (o di un golem, visto che a te piacerebbe tanto portarteli dietro) è in grado si seguire queste istruzioni.

"e mettiti al suo servizio"?? mi stai dicendo che un pg con int 3 è in grado di rispettare ordini e di seguire una routine quotidiana??

Quella del golem invece mi è piaciuta "draghetto"...mi conosci bene per essere nuovo eh? :lol:

-L'incarico è stato affidato al PG prprio nella speranza che fallisca! Qualcuno di corrotto all'interno dell'organizzazione ha interesse a far si che un determinato incarico non venga portato a termine in modo corretto, e ha affidato un incarico complesso e che richede l'uso del cervello a uno stupido, nella speranza che mandi tutto all'aria e combini più casino possibile!

e tutto questo quante volte succede nella tua campagna? Ad ogni avventura? :confused: O il tuo pg gioca un po' sì e un po' no solo quando ci sono avventure portate al suo livello?

Ohibò, gli stupidi (che non coincide sempre con "cattive persone", te lo ricordo) non dovrebbero avere amici

credevo che l'esempio di aragorn fosse chiaro, evidentemente devo esserlo ancora di più: si sta parlando di EROI che intraprendono coraggiose (o malvagie) azioni NON COMUNI AGLI UMANI. Io ti parlavo di rapporto fra eroe->pg stupido, tu mi hai riportato un rapporto *persona_qualsiasi*->pg stupido. Non c'entra proprio niente.

Se il gruppo è malvagio, un pg stupido fa comodo come carne da cannone e come capro espiatorio per i crimini

e quà torni al discorso del "carne da cannone", vedo che ci stai arrivando anche da solo. E' un sollievo per me.

Avrà anche subito mille torti, ma rispetto a chi lo ha truffato vendendogli una gemma falsa, qualcuno che gli ha massacrato la famiglia torturando e violentando moglie e figlia davanti ai suoi occhi magari una piccola vendetta la meriterebbe no?

stiamo parlando di "meritare"? Se questa è la domanda la risposta è certo che sì, è quello che dico da centoventi post che un pg così può benissimo essere giocato tralasciando i suoi "numerini" sulla scheda. Sei tu e Nemo che dite in contrario.

E allora? Avere un pg di questo genere nel gruppo fa parte del divertimento, e se qualcuno lo vuole giocare così ha tutto il diritto di farlo senza impedimenti (nel senso che glielo vietano) da parte di master e compagni. Non eri tu a dire"ognuno dovrebbe ruolare il personaggio che gli piace"? Ciò non toglie che è pur sempre un avventuriero.

Se uno vuole volontariamente giocare un pg idiota io mica glielo vieto, gli ricorderò solo come stanno le cose e cioè che un personaggio con quelle caratteristiche sarà impossibile da giocare se non "chiudendo un'occhio" in molte occasioni, "escamotage" che gli permetterà di continuare a giocare il suo pg e a divertirsi.

Che poi appunto, è quello che continuo a dire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre, mi pare che in molti esempi che hai fatto tendi un po' a fare di Saggezza e Intelligenza un'unica minestra...

Poi, punto fondamentale: Libertà di ruolare quel ca**o che mi pare.

Se io voglio interpretare un personaggio stupido, puzzolente, avventato, debole, malaticcio, maleducato, schizofrenico, insignificante, vuol dire che in quel momento ho voglia di interpretare un personaggio così.[...]

è quello che sto dicendo io!!!! Se hai voglia di giocare un pg avventato debole ecc ecc giocalo pure, fregandotene del "ma sarà molto avventato o solo poco? Dunque, aspetta che guardo la caratteristica..." questo è quello che stanno dicendo LORO, non certo io. Io ho sempre detto proprio la cosa contraria, ovvero non limitiamoci ai "numerini" della scheda ma giochiamo come ci pare con le caratteristiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi, punto fondamentale: Libertà di ruolare quel ca**o che mi pare.

Se io voglio interpretare un personaggio stupido, puzzolente, avventato, debole, malaticcio, maleducato, schizofrenico, insignificante, vuol dire che in quel momento ho voglia di interpretare un personaggio così. Non tutti al mondo sono super-uomini, quindi considera che c'è chi magari si può divertire nel ruolare persone comuni o anche carenti. Che poi il personaggio si troverà magari in difficoltà perchè non saprà valutare il prezzo di una spada e magari la pagherà più del dovuto, o magari si troverà tutti contro saranno problemi miei che lo voglio interpretare così.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Be', questo dipende anche dal sistema che si intende usare.

Io, per esempio, NON ho MAI fatto tirare i dati per le Caratteristiche, ma le decidevo a tavolino con i giocatori, a seconda del personaggio e del suo background.

Le abbiamo tirate solo durante una campagna, quando abbiamo deciso di intepretare i PG così come venivano (dopotutto ognuno nasce come natura lo ha fatto) e di scrivere in seguito il Background a seconda di quello che usciva fuori.

Comunque, se si accetano i risultati dei dadi, allora si deve anche ruolare a seconda del risultato... o quei valori hanno senso solo ai fini dei combattimenti e delle prove (e a questo punto, un personaggio stupido interpretato come intelligente... come giustifica un suo fallimento ad una prova di intelligenza normale?).

ti quoto in pieno!!!

Il fatto che poi a un giocatore non piaccia giocare con un pg con determinate caratteristiche basse non significa che quel tipo di PG non possa essere giocato mai!! Se a Mgz non piace il pg stupido da interpretare, non significa che generalmente non si possa giocare. Secondo me è fattibile e se ci si riesce rende la campagna decisamente originale, ma dire ke è assolutamente ingiocabile bhè direi che è riduttivo, anche perchè di giocatori che hanno, e tutt'ora interpretano, pg stupidi ce ne sono quindi penso che questo dimostri ke è giocabile. Tutto rientra nel fatto se uno è disposto a giocarlo o no; questo quindi sposterebbe a mio avviso la questione su un altro punto: sareste disposti a giocare un PG con determinate caratteristiche (quali INTeSAG) molto bassi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre detto proprio la cosa contraria, ovvero non limitiamoci ai "numerini" della scheda ma giochiamo come ci pare con le caratteristiche.

I numerini sula scheda, come ho già detto, sono una traduzione in termini di gioco delle caratteristiche del Personaggio. Se tu ("Tu" inteso come persona generica) vuoi interpretare un personaggio intelligente e sulla scheda hai (ad esempio) un 5, non puoi farlo. Sarebbe come se tu giocassi un bambino e gli facessi fare la cose di un adulto perché un bambino non può affrontare determinate avventure.

Se si hanno problemi con il lancio di dadi e non si vuole giocare un personaggio stupido, allora si trova un altro metodo.

Ma io penso che la bellezza del gioco sia anche nell'interpretare personaggi con difficoltà che non siano solo mostri da affrontare o dungeon da esplorare.

Per farti un esempio, il mio personaggio (che ho ormai da quasi 10 anni), ha una ferita maledetta al petto che si può rimarginare solo con un'erba particolare e che comunque, anche se curata con essa, si riapre il giorno dopo. Sempre a causa di tale ferita (che è dalla parte del cuore) ha un malus all'uso di tutti gli oggetti (armi comprese) con la mano sinistra.

Eppure lo gioco da dieci anni e non mi ci sono mai trovato male.

Ed ho anche giocato con compagnie che avevano personaggi VOLUTAMENTE stupidi... ed erano stupendi!

Comunque, i gusti sono soggettivi, quindi non vedo motivo per asserire le proprie motivazioni come giuste e le altrui come sbagliate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tu ("Tu" inteso come persona generica) vuoi interpretare un personaggio intelligente e sulla scheda hai (ad esempio) un 5, non puoi farlo.

ti faccio però notare che hai appena quotato uno (con tanto di applausi) che dice "giochiamo come ci pare l'importante è divertirsi".

Questo fa un po' a botte con la frase che hai scritto quì sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti faccio però notare che hai appena quotato uno (con tanto di applausi) che dice "giochiamo come ci pare l'importante è divertirsi".

Questo fa un po' a botte con la frase che hai scritto quì sopra.

No, lui ha detto che si può ruolare chi si vuole, anche quindi un personaggio stupido. Che poi l'importante sia divertirsi è ovvio ed ognuno, come ho detto nella parte finale del mio post, lo fa come vuole.

Ma, quando si tratta di discutere con altri, si deve rispettare il loro modo di giocare.

A mio avviso, ruolare senza tenere conto dei "numerini" è inutile. A questo punto ci si siede tutti insieme senza schede e dadi e si fa un gioco di narrazione. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, lui ha detto che si può ruolare chi si vuole, anche quindi un personaggio stupido. Che poi l'importante sia divertirsi è ovvio ed ognuno, come ho detto nella parte finale del mio post, lo fa come vuole.

Ma, quando si tratta di discutere con altri, si deve rispettare il loro modo di giocare.

A mio avviso, ruolare senza tenere conto dei "numerini" è inutile. A questo punto ci si siede tutti insieme senza schede e dadi e si fa un gioco di narrazione. ;-)

mi verrebbe da rispondert "infatti d&d è un gioco di ruolo e cos'è il ruolo se non il narrare le gesta del proprio PG?"

E cmq ripeto, proprio perchè rispetto il modo di giocare di ognuno "chiuderei un occhio" quando certe caratteristiche dovrebbero palesemente arrivare a galla compromettendo il PG del giocatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un dramma perchè tu (come anche gli altri che stanno partecipando a questa discussione) guardate questo pg "stupido" solo dal punto di vista del gruppo e non dal punto di vista del MONDO che gli gira attorno (che poi è un errore abbastanza frequente ma vabbè...per curiosità da quanto tempo giocate?).

Se fra di voi non vi approfittate di questo pg, non vuol dire che non lo possa fare una qualsiasi persona intelligente che lo noti e decida di portarvelo via o peggio ancora decidere di andarsene lui da solo (se metti al primo posto sempre e solo il gruppo di personaggio giocanti stai facendo del metagaming e a quel punto interpretare male il pg è l'ultimo dei tuoi problemi...)

Non preoccuparti che lo guardiamo anche dal punto di vista del mondo, infatti- evitiamo sempre di lasciarlo da solo e non gli facciamo mai tenere i soldi, quelli li tiene uno del gruppo e anche le sue armi... Lui non lascera mai il gruppo perchè crede che l'halfling sia suo fratello colpito da una malattia che lo ha fatto divenrtare magrolino e basso. E poi giochiamo solo da 3 anni, ma abbiamo giocato con dei DM che masteravano da più di 9...

Link al commento
Condividi su altri siti

non riesco a capire, veramente. Il mio PG fa praticamente sempre qualcosa "per i fatti suoi" e ha un suo tot di monete d'oro che non darebbe a nessuno (e torniamo al discorso della centralità del PG nella storia).

Questo tuo PG che non può dire al DM "vado a comprare un..." che viene subito fermato "no aspetta, lo sai che qualcuno deve venire con te e ora sono tutti impegnati" oppure "bello un'ascia +2!!!" risposta del DM "dalla subito al chierico dai lo sai che il tuo PG non la può usare" si diverte così tanto a giocare così?

Secondo me sì semplicemente perchè il tuo DM NON FA tutte queste storia ma in casi come questi "chiude un occhio" e lo fa giocare in libertà.

O no?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi verrebbe da rispondert "infatti d&d è un gioco di ruolo e cos'è il ruolo se non il narrare le gesta del proprio PG?"

Giusto, ma un Gioco di Ruolo a differenza di un Gioco di Narrazione ha delle regole e quindi, se si decide di giocare ad un GdR, si devono accettare le regole e/o modificarne alcune, senza snaturare il sistema di gioco.

Se le regole che si vogliono cambiare sono troppe, allora è meglio cambiare sistema di gioco (esempio: se non si vogliono i livelli e le classi in D&D, allora meglio non giocare a D&D e scegliere un altro gioco). Se le modifiche sono minime o solo per "amor di gioco", allora va bene (ed è anzi consigliabile per divertirsi di più). Ma comunque, decidendo di giocare ad un Gioco di Ruolo, si devono accettare i suoi meccanismi e le sue regole... o non esisterebbero manuali su manuali con esse. E' come se tu giocassi a "I Cavalieri dello Zodiaco" con gli amici, quindi facendo quello che vuoi e picchiandoti come vuoi con loro, oppure se ci giocassi sul gioco della PlayStation: giocando a quest'ultimo devi accettare delle regole che magari non avevi nel gioco con i tuoi amici. Ma, se ci vuoi giocare, devi comunque sottostare a quelle regole.

Io sono il primo ad anteporre l'interpretazione e le narrazione prima di tutto, ma quando si tratta di tirare il dado o di vedere coasa un personaggio è capace di fare, allora entrano in gioco i "numerini" (ed il buon senso).

E cmq ripeto, proprio perchè rispetto il modo di giocare di ognuno "chiuderei un occhio" quando certe caratteristiche dovrebbero palesemente arrivare a galla compromettendo il PG del giocatore.

Ognuno, ripeto, gioca come vuole.

Io non chiuderei mai un occhio se il personaggio stupido fa una cosa da stupido: fa parte del rischio (e della bellezza) di giocare un PG del genere. E sappi che quelli che hanno giocato con me mi apprezzano come master proprio per questo.

Ma, ripeto ancora, ognuno gioca come vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo tuo PG che non può dire al DM "vado a comprare un..." che viene subito fermato "no aspetta, lo sai che qualcuno deve venire con te e ora sono tutti impegnati" oppure "bello un'ascia +2!!!" risposta del DM "dalla subito al chierico dai lo sai che il tuo PG non la può usare" si diverte così tanto a giocare così?

Io, da master, non direi mai queste cose! :naughty:

Il PG fa una cosa che non può fare? Peggio per lui! Sta al giocatore accettare la cosa. Ma, dal momento che lui stesso ha deciso di interpretare un PG "stupido", allora credo che il problema non si ponga.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti faccio però notare che hai appena quotato uno (con tanto di applausi) che dice "giochiamo come ci pare l'importante è divertirsi".

Questo fa un po' a botte con la frase che hai scritto quì sopra.

Eh no, io ho detto che ognuno può ruolare il personaggio che preferisce, non ho detto che ci si può fregare delle caratteristiche!

Tiro i miei dadi e ottengo i miei sei valori.

Uno è un 6. Decido di assegnarlo all'intelligenza, voglio provare un PG stupido.

Interpreto il mio personaggio coerentemente con i punteggi.

Non vedo cosa ci sia di contraddittorio, come non vedo perchè dovrei farmi degli scrupoli sull'Intelligenza bassa.

Quoto Joram sull'ultimo post: credo che il master non debba permettersi di interferire apertamente, non può venirmi a dire cosa posso e non posso fare nei termini che avevi posto con il tuo esempio.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami ma non eri tu che dicevi che non avevi tirato il dado per stabilire le caratteristiche? :stupefatt

eppure tu giochi a d&d no?

Ma tu li leggi i miei post? :mmm2:

Ho detto che ognuno può modificare le regole come vuole, basta che non snatura il gioco, caso in cui evidentemente tale sistema non va bene e quindi è preferibile provarne un altro più vicino alle proprie esigenze.

Io non faccio tirare il dado, ma decido col giocatore le caratteristiche da assegnare, che è solo una variante della regole "Cinematografica" di D&D, ovvero quela che assegna un certo numero di punti da distribuire a seconda del ruolo del personaggio nella storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Joram sull'ultimo post: credo che il master non debba permettersi di interferire apertamente, non può venirmi a dire cosa posso e non posso fare nei termini che avevi posto con il tuo esempio.

e quindi se il giocatore con int 3 risolve l'enigma difficilissimo che nessuno era riuscito a capire? che fai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...