Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ehi master...che razze possiamo usare?

Risposte in primo piano

Su questo non ne sarei cosi sicuro ...

Raramente ho visto giocare decentemente un elfo o uno gnomo senza cadere nello stereotipo deprimente.

Esempio: uno si gioca il nano ? Se si azzarda solo a prendere ispirazioni da Gimli secondo il mio modesto parere fa una emerita ca**ata :banghead:

Ripeto che forse esageri un po'... che male c'è a giocare una razza stereotipata?

Comunque concordo che le razze base non piacciano solo ai "novizi"... io gioco da anni ma gli gnomi restano i miei preferiti... e, sempre a titolo di esempio, il Maranga (di cui tanto si è parlato nel forum) dimostra una predilezione per i nani (e li ruola bene, pur rimanendo piuttosto stereotipato)... ;-)

  • Risposte 87
  • Visualizzazioni 9,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • si suppone che se un giocatore si crede cosi esperto nel poter utilizzare una specie strana sarà anche altrettanto maturo per interpretarla. non so nelle mie campagne mi sono arrivati:

...personalmente non so cosa aggiungere sulla questione, tranne il fatto che l'uomo del monte mi sembra troppo selettivo...

...vedere un gruppo di giocatori che interpretano tutti la stessa razza "potrebbe" essere noioso per qualcuno, dato che l'interpretazione è una questione personale, non credo che i giocatori prendano ispirazioni dagli altri (a meno che non sia un altro attacco di cloni :-D ).

Poi le razze base, sono già di per sè ininterpretabili (a parte gli stereotopi che tu tanto odiavi), quindi... che io faccia un mezzelfo, o faccia un mezzo-immondo, è la stessa cosa...

...l'unico modo per cercare di creare un PG serio (di qualsiasi razza sia) è quella di informarsi prima di tutto sul suo essere, sulla sua gente, come vive, come muore etc... poi dopo aver assimilato cosa significa essere di quella razza, allora ecco che si può creare una meticolosa scheda di un grande PG... interpretarlo sarà molto facile a quel punto :-D .... è solo un piccolo parere personale

Esempio: uno si gioca il nano ? Se si azzarda solo a prendere ispirazioni da Gimli secondo il mio modesto parere fa una emerita ca**ata :banghead:

Dipende da quale Gimli hai in mente. La macchietta del film è una cosa, quello scritto da JRRT un'altra.

Dipende da quale Gimli hai in mente. La macchietta del film è una cosa, quello scritto da JRRT un'altra.

Esatto, senza dimenticare che non tutti quelli che giocano a D&D sono esperti di Fantasy o possono comunque vantare un'ampia gamma di riferimenti. Se uno conosce solo il Gimli del film di LOTR perchè è uno sbarbatello che non ha mai letto un libro Fantasy ma vuole provare D&D, vede sul manuale l'illustrazione di un Nano e ti chiede "Uuuuh... Come Gimli?", tu inevitabilmente (per semplificargli la vita) gli dirai "Sicuro!".

Poi è chiaro che se uno gioca da più tempo o si è fatto una cultura in materia nanica saprà che non necessariamente occorre ruttare in taverna per essere nani (Thorin Scudodiquercia non ruttava mai!).

Sul fatto di usare razze strane, sono il primo a cercare di provare nuove esperienze in tal senso, ma non ho mai (credo) stereotipato più di tanto un personaggio (a parte, tanto per tornare in tema, il mio recente nano barbaro... :-p ): ho avuto fire-genasi vogliose, halfling incazzosi e vegetariani, mezzelfi stupidi, Aasimar paladini della Libertà (quindi edonisti e scanzonati), nani artici coraggiosi... Insomma, non necessariamente fare qualcosa di particolare vuol dire farlo male.

P.S. Uomo del Monte, hai il più bel nick di sempre.

Prova a chiedere al DM se ti lascia usare il Tarrasque come razza

Prova a chiedere al DM se ti lascia usare il Tarrasque come razza

Ma il Tarrasque non è una razza, è una creatura unica... :naughty:

Sarebbe come dire al Master "Hey, posso fare il Jerle Shannara?"

Ma il Tarrasque non è una razza, è una creatura unica... :naughty:

Sarebbe come dire al Master "Hey, posso fare il Jerle Shannara?"

Sì, ma sai ke figata

io personalmente preferisco far fare solo le razze base,quelle del manuale del giocatore,al massimo drow,all'inizio,perchè per esempio è difficile usare un formian guerriero,soprattutto xkè io sto molto a guardare l'interpretazione dei personaggi.

io personalmente preferisco far fare solo le razze base,quelle del manuale del giocatore,al massimo drow,all'inizio,perchè per esempio è difficile usare un formian guerriero,soprattutto xkè io sto molto a guardare l'interpretazione dei personaggi.

Scusa un secondo... ma faccio fatica a seguire il tuo discorso... :banghead:

Cioè tu fai fare un DROW (con tutti i casini interpretativi che può avere, basti pensare che drow di città diverse agiscono e pensano in modo diverso) e magari non un semplice GENASI (che non è razza base) che vanta solo una labile parentela con qualche elementale (e che di conseguenza è semplicemente un "umano un po' diverso")? Perchè? :confused:

capisco evitare le razze mostruose... (in effetti anch'io tenderei ad evitarne alcune)... ma perchè limitare la scelta del tipo di elfo o di gnomo; eliminare uomini lucertola, orchi e goblinoidi... se ad un giocatore piace, perchè no! ;-)

Concordo con il sottomarino russo (Kursk): le razze base sono poi troppo generiche. Un nano... Ok, ma che nano? Un elfo... Ma se apri il manuale di Dragonlance troverai cinque tipi di elfi...

Insomma, credo che le razze un po' alternative possano servire all'interpretazione, alla personalizzazione.

Chiaro che se uno vuole fare il Barbapapà avrò i miei dubbi...

Scusa un secondo... ma faccio fatica a seguire il tuo discorso... :banghead:

Cioè tu fai fare un DROW (con tutti i casini interpretativi che può avere, basti pensare che drow di città diverse agiscono e pensano in modo diverso) e magari non un semplice GENASI (che non è razza base) che vanta solo una labile parentela con qualche elementale (e che di conseguenza è semplicemente un "umano un po' diverso")? Perchè? :confused:

capisco evitare le razze mostruose... (in effetti anch'io tenderei ad evitarne alcune)... ma perchè limitare la scelta del tipo di elfo o di gnomo; eliminare uomini lucertola, orchi e goblinoidi... se ad un giocatore piace, perchè no! ;-)

Concordo con te... però non usare il termine "labile parentela" per le genasi, non credo che sia poi così facile interpretare un essere che se ne va in giro con i capelli infuocati :evilhot: (ad esempio)

Concordo con te... però non usare il termine "labile parentela" per le genasi, non credo che sia poi così facile interpretare un essere che se ne va in giro con i capelli infuocati :evilhot: (ad esempio)

Ma le vere difficoltà stanno nell'interpretare personaggi diversi culturalmente dai "soliti", non fisicamente... Sarebbe peggio se i genasi usassero masticare i piedi ai locandieri!

Ma le vere difficoltà stanno nell'interpretare personaggi diversi culturalmente dai "soliti", non fisicamente... Sarebbe peggio se i genasi usassero masticare i piedi ai locandieri!

Sì ma dove cacchio lo vedi come vive o muore un Genasi :confused:

Anch'io sono dell'idea che in questo caso bisognerebbe assecondare i PG. Per esempio nella mia campagna sono tutti diavoli, vivono nell'inferno e sono al servizio di Bel, signore del primo. L'unica restrizione è che devono essere tutti legali malvagi ma l'hanno accettato di buon grado.

Anch'io sono dell'idea che in questo caso bisognerebbe assecondare i PG. Per esempio nella mia campagna sono tutti diavoli, vivono nell'inferno e sono al servizio di Bel, signore del primo. L'unica restrizione è che devono essere tutti legali malvagi ma l'hanno accettato di buon grado.

Giochi con il libro delle fosche tenebre??? ehehehe :-D

Sì ma dove cacchio lo vedi come vive o muore un Genasi :confused:

In che senso? Dici il comportamento?

Concordo con te... però non usare il termine "labile parentela" per le genasi, non credo che sia poi così facile interpretare un essere che se ne va in giro con i capelli infuocati :evilhot: (ad esempio)

Ribadisco il "labile parentela" sebbene l'aspetto dei capelli di un fire genasi possa essere quello di averli "infuocati" è solo l'aspetto (stando al manuale)... magari un mezzo elementale li ha sul serio infuocati; ma un genasi ha circa 1/8 di sanbgue elementale (sempre stando ai manuali)... :evilhot:

Sì ma dove cacchio lo vedi come vive o muore un Genasi :confused:

Vedi cosa dicono i manuali (tipo il Races of Faerun); leggi qualche libro; guardi un film; e se non trovi altro, inventi e ti accordi col giocatore.... ;-)

Scusa un secondo... ma faccio fatica a seguire il tuo discorso... :banghead:

Cioè tu fai fare un DROW (con tutti i casini interpretativi che può avere, basti pensare che drow di città diverse agiscono e pensano in modo diverso) e magari non un semplice GENASI (che non è razza base) che vanta solo una labile parentela con qualche elementale (e che di conseguenza è semplicemente un "umano un po' diverso")? Perchè? :confused:

capisco evitare le razze mostruose... (in effetti anch'io tenderei ad evitarne alcune)... ma perchè limitare la scelta del tipo di elfo o di gnomo; eliminare uomini lucertola, orchi e goblinoidi... se ad un giocatore piace, perchè no! ;-)

Concordo con il sottomarino russo (Kursk): le razze base sono poi troppo generiche. Un nano... Ok, ma che nano? Un elfo... Ma se apri il manuale di Dragonlance troverai cinque tipi di elfi...

Insomma, credo che le razze un po' alternative possano servire all'interpretazione, alla personalizzazione.

Chiaro che se uno vuole fare il Barbapapà avrò i miei dubbi...

no,le sottorazze delle razze base le faccio usare tutte e qualche volta ho fatto fare anche il lucertoloide...poi dipende anche dal livello del gruppo che devo masterizzare

Vedi cosa dicono i manuali (tipo il Races of Faerun); leggi qualche libro; guardi un film; e se non trovi altro, inventi e ti accordi col giocatore.... ;-)

Ebè!!!! allora siamo perfettamente daccordo :-D

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.