Vai al contenuto

uccidere un innocente


DTM

Messaggio consigliato

EDIT2: ho controllato su "le imprese eroiche".

Si legge che, secondo la Wizards, il Buono:

-non può compiere atti malvagi per scongiurare un male maggiore in nessun caso, e non si tratta di egoismo

-può opporsi a una cultura di stampo medioevale in cui la schiavitù è diffusa, il razzismo è all'ordine del giorno e la parità tra i sessi è impensabile. Può opporsi ma mai attraverso il male.

A parte che non è "secondo la wizards" ma "secondo l'autore di quel libro", che ritengo uno dei supplementi peggiori mai esistiti nella storia di D&D, forse anche peggio di Regni del Serpente.

In ogni caso quei due punti non vogliono dire niente. Cos'è il "male"? Quello su cui qualcuno ha messo l'etichetta "MALVAGIO" nella sezione "allineamento".

Uau, ora sì che è chiaro.

Tra l'altro, quello è lo stesso manuale che sostiene che il massimo dell'espressione del bene è stuprare la mente di una persona fino a cancellarla completamente e sostituire la sua personalità con qualcosa a te più congeniale, quindi io lo prenderei molto con le pinze.

Link al commento
Condividi su altri siti


A parte che non è "secondo la wizards" ma "secondo l'autore di quel libro", che ritengo uno dei supplementi peggiori mai esistiti nella storia di D&D, forse anche peggio di Regni del Serpente.

E' un punto di vista valido.

In ogni caso quei due punti non vogliono dire niente. Cos'è il "male"? Quello su cui qualcuno ha messo l'etichetta "MALVAGIO" nella sezione "allineamento".

Uau, ora sì che è chiaro.

Se questa fosse una discussione puramente etica ti darei piena ragione, ma stiamo parlando di D&D, un mondo assolutista dove un incantesimo ti dice cosa è bene e cosa è male.

Tra l'altro, quello è lo stesso manuale che sostiene che il massimo dell'espressione del bene è stuprare la mente di una persona fino a cancellarla completamente e sostituire la sua personalità con qualcosa a te più congeniale, quindi io lo prenderei molto con le pinze.

Temo di non sapere a cosa ti riferisci, puoi spiegarmi per favore?

EDIT:

Ho letto il codice di condotta proposto da Godric.

Bel lavoro, mi è piaciuto.

Condivisibile per la maggior parte dei punti.

Trasmette sicuramente la tua grande passione per D&D e per la classe del paladino.

Ma una cosa mi ha un po' sorpreso: ci sono almeno 5 punti che favoriscono, a volte in modo esplicito, l'idea che il Paladino non dovrebbe uccidere l'innocente per salvare il mondo.

Immagino che sia una casualità, comunque la perplessità rimane.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un punto di vista valido.

Se questa fosse una discussione puramente etica ti darei piena ragione, ma stiamo parlando di D&D, un mondo assolutista dove un incantesimo ti dice cosa è bene e cosa è male.

Temo di non sapere a cosa ti riferisci, puoi spiegarmi per favore?

EDIT:

Ho letto il codice di condotta proposto da Godric.

Bel lavoro, mi è piaciuto.

Condivisibile per la maggior parte dei punti.

Trasmette sicuramente la tua grande passione per D&D e per la classe del paladino.

Ma una cosa mi ha un po' sorpreso: ci sono almeno 5 punti che favoriscono, a volte in modo esplicito, l'idea che il Paladino non dovrebbe uccidere l'innocente per salvare il mondo.

Immagino che sia una casualità, comunque la perplessità rimane.

scusa se intervengo.... si vero che ho aperto io il topic ;-)

mi trovo d'accordo con molti punti di molti di voi.... onestamente non credevo che sarebbe andata tanto avanti questa discussione.:-p

volevo porre un'appunto e una domanda:

l'appunto è che perfino Gesu' ha vacillato: quando venne crocefisso disse" Padre perchè mi hai abbandonato?"

la domanda:

ma se si tirano in mezzo manuali di espansione la cosa incomincia a non avere senso.... perchè se giocassi solo con il manuale base non potrei avere il riferimento che si dice sul buono com'è inteso ne "le imprese eroiche"....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto il codice di condotta proposto da Godric.

Bel lavoro, mi è piaciuto.

Condivisibile per la maggior parte dei punti.

Trasmette sicuramente la tua grande passione per D&D e per la classe del paladino.

Ma una cosa mi ha un po' sorpreso: ci sono almeno 5 punti che favoriscono, a volte in modo esplicito, l'idea che il Paladino non dovrebbe uccidere l'innocente per salvare il mondo.

Immagino che sia una casualità, comunque la perplessità rimane.

Uccidere l'innocente si tratta a tutti gli effetti di infrangere il codice e di conseguenza dovrai essere punito per questo. Non puoi aspettarti che il codice ti dica di farlo! Se un codice di condotta paladinesca ti dicesse che è giusto uccidere l'innocente sarebbe un codice SBAGLIATO. Però anche non agire nel caso della fine del mondo va contro il codice. Che tu agisca o che tu non agisca in quella situazione infrangi il codice, sta a te scegliere in che modo

Ma no, era solo una piccola digressione sul realismo di certi comportamenti.

Io non ho detto che il paladino deve essere un fondamentalista.

Ho detto che è una reazione perfettamente umana quella di scegliere sulla base delle nostre convinzioni preferite prima che sui fatti, specialmente quando ci si sente sotto pressione.

Mi è sembrato appropriato, dal momento che si parlava di realismo, tutto qui.

Lungi da me consigliarti di giocare un fondamentalista ^^

eh no.

Tu hai detto che TUTTI i paladini devono agire nella completa soggiogazione al codice dicendo che gli umani possono farlo

Ti abbiamo chiesto esempi in cui l'hanno fatto e tu hai riportato casi di pazzi estremisti. (e un personaggio quasi mitologico di cui dati certi non abbiamo se non un libro scritto su di lui)

Da questo si desume che tutti i tuoi paladini devono essere pazzi estremisti

Altrimenti porta altri esempi di persone che si comportano sempre in ogni situazione come dici te.

Cmq anche per i pazzi estremisti si può secondo me discutere e trovarne di vacillanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq anche per i pazzi estremisti si può secondo me discutere e trovarne di vacillanti

a questo discorso è completamente fuori luogo, continui a fraintendere.

L'esempio dei pazzi estremisti l'ho fatto a fronte di una tua domanda sbagliata a prescindere (e infatti nello stesso post c'è tutta una seconda parte che è quella che spiega il mio pensiero) dal momento che come ti ho provato a spiegare, non sto parlando di gente che non vacilla mai.

Lo ripeto:

Ho detto che è una reazione perfettamente umana quella di scegliere sulla base delle nostre convinzioni preferite prima che sui fatti, specialmente quando ci si sente sotto pressione

tu l'hai interpretato come un atto di fede estrema, e mi hai chiesto un esempio di fede estrema.

Io ti ho portato un esempio di fede estrema ma ho anche specificato che non era attinente alla tesi che stavo sostenendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

a questo discorso è completamente fuori luogo, continui a fraintendere.

L'esempio dei pazzi estremisti l'ho fatto a fronte di una tua domanda sbagliata a prescindere (e infatti nello stesso post c'è tutta una seconda parte che è quella che spiega il mio pensiero) dal momento che come ti ho provato a spiegare, non sto parlando di gente che non vacilla mai.

Lo ripeto:

Ho detto che è una reazione perfettamente umana quella di scegliere sulla base delle nostre convinzioni preferite prima che sui fatti, specialmente quando ci si sente sotto pressione

tu l'hai interpretato come un atto di fede estrema, e mi hai chiesto un esempio di fede estrema.

Io ti ho portato un esempio di fede estrema ma ho anche specificato che non era attinente alla tesi che stavo sostenendo.

secondo me è qui il problema. io la penso in modo diametralmente opposto a te.

Un umano prima guarda ifatti e poi le convinzion se no sarebbe un mondo moltomigliore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la mia opinione riguardo gli allineamenti principali:

NB:Non può ucciderla perchè non se la sente.

LB:Aspetta paziente la fine del mondo.

CB:Chiede all'innocente se vuole essere sacrificata, e agisce di conseguenza, poichè tiene in gran considerazione la libertà personale.

CM:Riflette se sia più forte l'odio per il mondo o l'amore per la vita (la sua), poi decide.

LM:La uccide, a meno che non sia un piano LM per distruggere il mondo.

NM:LA uccide senza pensarci due volte.

CN:Fa come gli pare.

LN:Fa ciò che gli viene ordinato.

NP:Riflette razionalmente, poi la uccide.

CN:Il giocatore sceglie liberamente.

@Vincent:Complimenti per il post, devi però capire che non sono i giocatori a parlare per stereotipi, è lo stesso sistema degli allineamenti ad esserlo ;-)

Comunque io...affilerei la mannaia e andrei ad ucciderlo subito.Non sto scherzando.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è qui il problema. io la penso in modo diametralmente opposto a te.

Un umano prima guarda ifatti e poi le convinzion se no sarebbe un mondo moltomigliore

infatti ti sono stati chiesti esempi di persone di questo tipo e tu hai riportato gli estremisti pazzoidi

Oltre a loro ci sono altre persone che conosci che hanno tanta fede nelle loro convinzioni da negare i fatti a prescindere da tutto?

NB:Non può ucciderla perchè non se la sente.

LB:Aspetta paziente la fine del mondo.

CB:Chiede all'innocente se vuole essere sacrificata, e agisce di conseguenza, poichè tiene in gran considerazione la libertà personale.

CM:Riflette se sia più forte l'odio per il mondo o l'amore per la vita (la sua), poi decide.

LM:La uccide, a meno che non sia un piano LM per distruggere il mondo.

NM:LA uccide senza pensarci due volte.

CN:Fa come gli pare.

LN:Fa ciò che gli viene ordinato.

NP:Riflette razionalmente, poi la uccide.

CN:Il giocatore sceglie liberamente.

inutile ribadire che trovo in queste affermazioni la principale causa di morte dell'interpretazione dei personaggi in quanto persone in favore dell'interpretazione dei pg come macchinette

Link al commento
Condividi su altri siti

Un umano prima guarda ifatti e poi le convinzion se no sarebbe un mondo moltomigliore

In realtà l'uomo è tanto assorbito dalle convinzioni quanto grande è la sua ricerca di risposte o accettazione.

In pochi riescono a vedere i fatti lucidamente, estrapolandoli dalla visione culturale di massa.

In pochi pensano davvero quando prendono una decisione, molti sono guidati dal pregiudizio.

Ed è esattamente questo che rende il mondo un posto peggiore :/

Non siamo compatibili >_<

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè convinzioni= pregiudizio?

wow, proprio buono questo paladino. lascia morire il mondo, è un kamikaze e viene guidatodal pregiudizio.

Sì, è proprio come dici tu, sei molto acuto, hai perfettamente capito le mie parole.

E' stato un piacere poter discutere con una persona tanto onesta intellettualmente e interessata a un confronto sincero e non ostile, dai toni pacati.

Dal momento che sai meglio di me ciò che dico, e visto che riesci a tirare fuori una quercia da un pinolo dalle mie parole, suppongo che (anche se so che ti piacerebbe perché ti piace ascoltare) sia ridondante qualsiasi cosa io dica.

Buone cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa è ma tu affermi che le persone piuttosto che hai fatti si facciano guidare dalle convinzioni

poi affermi anche che le persone sono guidate dai pregiudizi.

Spiegami dove ho capito male.

e poi magair rispondere a tutti invece soloche a quello che fa comodo sarebbe bello:

poi siamo arrivati all'assurdo: si ritiene una azioen buona il lasciare finire il mondo avendo la possibilità di fermarlo!

Link al commento
Condividi su altri siti

poi siamo arrivati all'assurdo: si ritiene una azioen buona il lasciare finire il mondo avendo la possibilità di fermarlo!

Ma noooo!!!!! Va contro le due righe che qualcuno ha scritto per descrivere gli allineamenti!!!!! Non capisci come questo significhi che tutto ciò che esula dalla descrizione è oggettivamente sbagliato?!?!????!

[/sarcasmo]

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa è ma tu affermi che le persone piuttosto che hai fatti si facciano guidare dalle convinzioni

poi affermi anche che le persone sono guidate dai pregiudizi.

Spiegami dove ho capito male.

La parola "pregiudizio" non ha, di per sé, alcuna connotazione negativa.

La assume in alcuni contesti, specialmente quando si parla di intolleranza, ma non è necessariamente collegata ad essa.

Tutte le persone hanno dei pregiudizi, alcuni più profondi, altri meno.

C'è chi ne ha tanti, c'è chi ne ha pochi.

Una cosa è sicura, nessuno analizza da capo tutte le situazioni che gli si presentano come fossero del tutto nuove.

Negarlo è mentire a sé stessi.

Man mano che si cresce si costruiscono nuove opinioni che devono essere coerenti con quelle precedentemente sedimentate

(infatti con l'età si tende a diventare conservatori)

Quando due idee sono in contrasto tra loro, si genera quella che in psicologia è chiamata "dissonanza cognitiva". Si tratta in poche parole del disorientamento causato dalla presenza di due idee incompatibili nella stessa persona.

http://it.wikipedia.org/wiki/Dissonanza_cognitiva

Spesso modificare il proprio mondo cognitivo interno è molto più difficile che produrre un cambiamento nell'ambiente.

Modificare il proprio mondo cognitivo interno significa mettere a repentaglio tutta un'altra serie di idee interconnesse tra loro.

Per questo ritengo che sia molto difficile per un Paladino, che ha

1) La convinzione che il Bene vincerà, se ci si impegna (altrimenti non farebbe il paladino)

2) La consapevolezza che il suo Credo è qualcosa di reale e trascendente proveniente da una divinità di cui si hanno addirittura le prove

3) Una volontà ferrea di combattere qualsiasi atto malvagio e di non cedere (probabilmente è anche indottrinato su cose come le prove di fede, ma in questo momento possiamo anche lasciar perdere)

4) Anni di conferme a tali credenze

cambiare radicalmente idea in breve tempo.

Specialmente il punto 1, non si tratta di stupidità, né di fondamentalismo, spero che ne converrai.

Personalmente ho suggerito un atteggiamento di diniego, crisi interiore e disperazione (in uno dei primissimi post in questo topic):

In pratica non riesce a farlo, il giocatore ha l'occasione di fare una bella ruolata e si spera che il DM abbia un'opzione di riserva.

Che mi sembra un'interpretazione bella e coerente.

NB: Non è la cosa più giusta da fare. Se chiedi A ME cosa è più giusto, ti rispondo: sacrificare l'innocente per il bene di molti.

La posizione che sostengo in questo thread deriva da un tentativo di immedesimazione in qualcosa che NON sono.

Non pretendo che la mia risposta sia giusta.

Non l'ho mai preteso.

Una delle prime cose che ho detto è che si può anche giocare il Paladino che ci ripensa e fa secco l'innocente.

Ma, per i motivi sopra esposti, trovo difficile (oltre che uno spreco a livello ruolistico) ignorare le conseguenze che questo atto può avere sulla stabilità e sulla fermezza del nostro paladino.

Tutto qui.

Tutto qui, davvero.

Tutto il resto è stato una degenerazione uscita da fraintendimenti, e probabilmente dalla mia poca capacità di spiegarmi, in cui fondamentalmente cercavo di mettere per iscritto i motivi per i qualsi, a mio avviso, il Paladino che non riesce a compiere l'atto non sia Egoista né sterotipato, ma (a mio avviso) molto umano, dato che nessuno è perfetto.

e poi magair rispondere a tutti invece soloche a quello che fa comodo sarebbe bello:

poi siamo arrivati all'assurdo: si ritiene una azioen buona il lasciare finire il mondo avendo la possibilità di fermarlo!

Ma io non ho mai detto niente del genere, non spetta a me rispondere a questa frase O__o

Spero in una risposta che tenga conto dell'interezza del discorso prima che delle singole frasi, scritta con onestà intellettuale e spirito pacifico.

In caso contrario, ti anticipo che non sarò presente per una ulteriore replica.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) La convinzione che il Bene vincerà, se ci si impegna (altrimenti non farebbe il paladino)

qua per me c'è il primo errore. Lui non fa il paladino. Lui non sa neanche cosè un paladino. E' un nome messo su un libro per comodità ma nel mondo fantasy non sono divisi così in classi

3) Una volontà ferrea di combattere qualsiasi atto malvagio e di non cedere (probabilmente è anche indottrinato su cose come le prove di fede, ma in questo momento possiamo anche lasciar perdere)

però da come dici tu cede: fa vincere il male facendo finireil mondo

Ma io non ho mai detto niente del genere, non spetta a me rispondere a questa frase O__o

però è di questo che sta parlando il topic

Link al commento
Condividi su altri siti

Per questo ritengo che sia molto difficile per un Paladino, che ha

1) La convinzione che il Bene vincerà, se ci si impegna (altrimenti non farebbe il paladino)

2) La consapevolezza che il suo Credo è qualcosa di reale e trascendente proveniente da una divinità di cui si hanno addirittura le prove

3) Una volontà ferrea di combattere qualsiasi atto malvagio e di non cedere (probabilmente è anche indottrinato su cose come le prove di fede, ma in questo momento possiamo anche lasciar perdere)

4) Anni di conferme a tali credenze

cambiare radicalmente idea in breve tempo.

Specialmente il punto 1, non si tratta di stupidità, né di fondamentalismo, spero che ne converrai.

Sicuramente alcuni paladini possono essere giocati così, ma non posso credere che siano la maggioranza

Senza contare che sono in disaccordo con il punto 1 3 e 4, sopratutto il 4 perchè come ha fatto notare godric, in anni non avrà conferme ma casi in cui sarà stato messo di fronte a scelte difficili fra B e L in cui il codice non l'ha aiutato o gli ha legato le mani e ha visto morire popolazioni di fame perchè non è riuscito a cambiare la legge del tiranno del paese che ha preso metà delle razioni di cibo per se tramite la legge e si è quindi arreso o ha continuato inutilmente a cercare di usare la legge per cambiare la legge senza successo (cosa MOLTO probabile in un'ambientazione credibile).

La grossa differenza fra i nostri punti di vista è anche il fatto che per te ha avuto "vita facile" e ha ottenuto conferme ai suoi credi, secondo me invece ha dovuto fare tantissime scelte in cui il codice l'ha vincolato e non aiutato e ha visto infine trionfare le ingiustizie per seguire la L. E' stato quindi messo di fronte al fatto che seguire sia L che B in molti casi è IMPOSSIBILE e se non è stupido se n'è accorto quindi in molti casi dovrà scegliere in coscienza cosa seguire. Per il cambio di allineamento ci sta se si sente giustificato per infrangere la L per fare il B, ma se continua a ritenere importante e giusta la L al punto da andare a costituirsi e pagare volontariamente per la scelta che ha fatto resta LB e non si smuove di un millimetro

Se questo non fa venire dei dubbi nelle situazioni di estrema urgenza e di scelta fra L e B allora non so cosa potrebbe farlo =P

Personalmente ho suggerito un atteggiamento di diniego, crisi interiore e disperazione (in uno dei primissimi post in questo topic):

In pratica non riesce a farlo, il giocatore ha l'occasione di fare una bella ruolata e si spera che il DM abbia un'opzione di riserva.

Questa è una delle possibilità, non puoi costringere a giocare tutti i paladini in questo modo

Non pretendo che la mia risposta sia giusta.

Non l'ho mai preteso.

Il fatto che un paladino come quello che immagini tu possa essere giocato è stato riconosciuto in lungo e in largo, quello che non viene riconosciuto è che la maggioranza dei paladini debbano essere così e la visione inquadrata e castrante da te proposta di allineamenti e codice paladinesco

Ma, per i motivi sopra esposti, trovo difficile (oltre che uno spreco a livello ruolistico) ignorare le conseguenze che questo atto può avere sulla stabilità e sulla fermezza del nostro paladino.

Non è difficile, è IMPOSSIBILE. La scelta è pesante, le mani sono macchiate di sangue innocente, il codice è stato infranto e se vuole continuare a essere paladino DEVE espiare le sue colpe che il paladino non nega, riconosce e affronta. Perchè non ti entra in testa questa parte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavolta lo scrivo in rosso, forse vi entra in testa: moderiamo i toni, non costringetemi a chiudere una discussione interessante per guerra di opinione, grazie.

Comunque ragazzi, qui si stanno confrontando due scuole di pensiero opposte, quelle che seguono gli allineamenti come pilastro di interpretazione inattaccabile e chi invece prende gli allineamenti come suggerimento oppure non li guarda.

Non è mia filosofia pensare che c'è un modo giusto e sbagliato di fare le cose, va il mio rispetto a chi segue gli allineamenti in maniera scrupolosa, non è facile.

Penso che non ho altro da aggiungere se non quello di dare un consiglio: il Paladino è la classe interpretivamente più difficile, chi come me, la sente un pò dentro, non ragiona in termini giocatore che interpreta un Paladino, quindi distaccato un pò, ma da Paladino, quindi sente un pò sulle spalle un certo peso di responsabilità, e a ben donde, perchè il Paladino purtroppo e per fortuna è la speranza a cui i giusti si rivolgono, capite bene che se muore la speranza tutto è perduto.

Essere umano vuol dire essere sempre guidato dai sentimenti, per quanto il Paladino possa sembrare un Superman, in realtà PER PRIMO subisce le implicazioni psicologiche che la responsabilità gli carica sulle spalle. Ecco perchè secondo me, seguire l'allineamento è deletereo, perchè è troppo univoco, non tiene conto di tante cose, di mille sfacettature e miliardi di circostanze, così come il Codice, per quelli che credano che esista.

Non è facile, ma il bello è questo, la sfida è questa e sinceramente ritengo anche limitante farsi guidare senza mai fare appello al proprio cuore, al proprio istinto. L'allineamento arrogantemente pensa di dirti cosa devi fare a livello morale e etico, ma cosa come Etica e Morale non possono essere richiuse con "Segui sempre la Legge, non infrangerla mai, difendi gli innocenti e combatti il Male". Grazie al cassonetto.

"Non puoi fare questo perchè non è da Legale" ma se fosse necessario?se fosse giusto farlo?

Una bugia a fin di bene vale più di mille verità, e questo è il caso più felice che possa capitare, un Paladino che dice una bugia a fin di Bene, non si fa ok, ma per la miseria, nessun idiota mette in pericolo la vita di un altro perchè deve sempre dire la verità, ovvio che se c'è da pagare si paga lo scotto per la bugia ma basta con questa cosa, il Paladino non è stupido o peggio sempliciotto, il Paladino non carica sempre a testa bassa appena individua una aura rossa. Hanno creato la Grey Guard per permettere di fare queste cose, e ci cascai anche io, ma il Paladino classico per come è stato creato a meno di trovare un Master veramente troppo buono o poco furbo, è una utopia, qualcosa andrà SEMPRE in contraddizione, SEMPRE. E tutti lo sanno. Non facciamo i manualisti sul Paladino, lo faccio da anni non mi è mai capitato di finire una avventura senza andare incontro a una scelta dolorosa, e seguire il manuale mi ha portato a fallire, ho detto verità che sono costate vittorie per il Male, non ho infranto leggi che però hanno portato sfaceli, non è da Paladini è da stupidi. MA ATTENZIONE, non è detto che in tutto questo non abbia agito bene io, anzi, chissà magari sono solo stato un cattivo giocatore. Però non credo insomma.

Quindi se il Paladino classico, da manuale funziona per sconfiggere una banda di orchi al primo livello, dove basta eliminare la minaccia per vincere, contro un furbo Balor che rapisce la tua donna e tuo figlio e per salvare 3673838 miliardi di persone devi sacrificarli e devi UCCIDERLI tu con le tue mani e non PUOI FARE NULLA per salvare tutti quanti devi scegliere come FALLIRE, perchè di fallimento purtroppo si tratta, e quindi il Paladino Classico da manuale va in tilt, l'allineamente lo si può buttare nel water e sei TU che decidi, sei TU che agisci secondo il tuo cuore, non ci sarà Codice o allineamento che può sostituire una tua decisione altrimente non ci sarebbe un giocatore ma solo una marionetta NON UMANA.

Perciò l'obiettivo per chi vuol fare il Paladino da Manuale non è fare il Paladino da manuale, ma AVVICINARSI IL PIU' POSSIBILE.

Credo che non potrei aggiungere altro.

Per chi vuole discutere sul mio codice, prego non qui. E' OT.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, non aggiungo un commento solo per riportare il topic sulla "retta via" (oh, giocare Paladini ti fa parlare così), ma vorrei fermarmi un istante (e, sì, tornare anche al succo della discussione): salvare un innocente per salvare il resto del mondo.

Una cosa di cui si abusa spesso (ed è già stata fatta notare: chiedo scusa, ma non ricordo da chi) è il considerare i Personaggi Giocanti (e anche i PNG, ovviamente) come un vasto numero di persone suddivise in nove grossi gruppi, ognuno dei quali porta con sè una stereotipizzazione quasi assoluta di chi ne fa parte: sei Caotico Buono? Allora sei Robin Hood! Sei Legale Malvagio? Sei Darth Vader (il tizio tutto nero con problemi di asma, non l'utente)!

A me piacerebbe invitare tutti ad una riflessione: e se questo fosse il vostro ultimo giorno? Non dei vostri Pg, ma proprio vostro, di voi (più o meno) giovanotti seduti di fronte allo schermo di un computer. Sapete, dicono che il mondo finirà domani, a meno che non si uccida un bambino che vive da qualche parte, non si sa bene dove. Non lo conoscete, ma c'è questo piccolo bambino innocente che deve essere ucciso. Sembra crudele, ma è un "o lui, o noi".

Spoiler:  
Il bambino (per economia della trama) non esprime opinione su cosa crede sia giusto o no. Voi da che parte state (per fare una bella citazione Marveliana)?

Mettetevi una mano su cuore e rispondete: siate voi di qualsiasi religione, credo politico, filosofia di vita, ideologia... Non ha importanza. Il mondo finisce domani, se non si uccide questo bambino.

Certo, qualcuno di voi non ci penserebbe un istante, e si direbbe "beh, uccidiamolo, dov'è il problema?". Qualcun altro (spero la maggior parte) si metterebbe a cercare un'altra soluzione: insomma, abbiamo mandato una sonda su Marte, riusciremo a salvare un bambino, no?

A quanto pare no, non è possibile. Per qualche motivo oscuro bisogna per forza uccidere quel bambino, o il mondo finisce peggio di un celato alla cassata. Niente miracoli della scienza, niente idee creative alla McGuyver: non si può nemmeno sostituire il bambino con qualcun'altro. O lui o noi.

Forse qualcuno vorrebbe parlare con questo bambino, con la sua famiglia, chiedergli cosa ne pensano. Certo, magari qualcuno sta già affilando la mannaia e non vede l'ora di sgozzare questo povero bimbo, ma (spero) molti altri invece vogliono andare lì, e vedere con i loro occhi com'è la situazione.

Ma niente, la famiglia non vuole parlare con nessuno e (non chiedetemi perchè), non vuole fare comunicati: il bambino nemmeno dice nulla. Dipende tutto da voi, e non c'è via di scampo.

Certo, magari qualcuno lo trova ingiusto e si arrabbia. Magari qualcuno prende a pugni la parete perchè non tollera l'idea di decidere della vita di qualcun altro. Ci sarà qualcuno che dirà che il diritto di scegliere fra la vita e la morte di un essere umano puà arrogarselo solo il buon Dio, altri che si interrogheranno sui dubbi morali. Le televisioni impazziranno di sondaggi, il web sarà invaso da appelli, contro appelli, smentite, bufale, ci sarà il chaos più totale: signori, domani c'è la fine del mondo, e non è uno scherzo. Qualche giornalista si accaparrerà i diritti per la diretta televisiva degli ultimi istanti di vita del nostro pianeta, se si dovesse decidere di lasciar vivere il bambino.

Ancora una volta, sta a voi: non ci sono mezze misure, ormai è l'alba, manca un minuto alla fine del mondo. Dovete decidere. O lui o noi: ci sono queste quattro parole che vi martellano nella testa come un Golem di Ferro martella sullo scudo di un povero Difensore Nanico di passaggio.

Se il mondo finisce, finiamo tutti. Anche lui. Forse c'è qualcosa, di là, forse no. Qualcuno ci crede, qualcuno non ci crede: per quanto mi riguarda, hanno tutti il diritto di credere in ciò che vogliono. C'è qualcosa dopo la morte, forse: ma se c'è, dovrebbe essere eterno, e ci sarà, sia che moriamo tutti oggi, sia che si muoia fra cinquant'anni.

Ma se muore lui, il resto del mondo si salva. E questo è un dato di fatto.

visto che non sono LB e visto che contro ogni possibilità razionale il mondo deve finire da un momento all'altro, senza possibilità di uscita... Il bambino va ucciso, farò tutto il possibile per trovarlo e ucciderlo prima dello scadere del tempo.

Ora, facciamo la cosa inversa: trovami qualcuno che non lo farebbe.

Sul serio, però: avete mai fatto una domanda scomoda, ma davvero scomoda a un prete? Io si, e confermo quello che ha detto D@rK-SePHiRoTH- qualche post fa: "le vie del signore sono infinite" o "abbi fede, figliuolo"... quando qualcuno risponde così dopo una lunga pausa, con te dall'altra parte della scrivania che in fondo te la ridi perchè l'hai messo in difficoltà e stai passando dal ruolo de "quello che deve essere riporta sulla retta via" a quello de "quello che ha capito come gira il mondo ed è abbastanza furbo da rispondere a tono con buone argomentazioni", puoi essere sicuro che l'altro sta vacillando nella sua fede, e si chiude nel suo scudo di acciaio per non esporsi all'esterno.

Visto che, non come dice D@rK-SePHiRoTH-, ma come confermano i fatti, per i preti "le vie del signore sono infinite", qualcuno di questi potrebbe pensare di non uccidere il bambino (contro uno dei comandamenti) che tanto tutti quelli buoni e morti ingiustamente andranno in paradiso.

Stessa cosa anche per i credenti più fanatici.

E visto che tutti coloro che credono nella vita dopo la morte non vedono l'ora di ricongiungersi alla divinità, questi se ne starebbero con le mani in mano.

Qualcuno, per difendere i diritti umani, potrebbe persino difendere il bambino con metodi più o meno pacifici.

Ed ecco spiegato il nostro paladino: sarà talmente forte e retto nella sua fede da risparmiare la vita all'innocente, dopo aver vacillato ed essere rimasto in piedi, oppure si abbandonerà all'istinto di sopravvivenza e ucciderà l'innocente? Cadra in ginocchio, impotente e vi rimarrà o si alzerà per difendere l'innocente da chiunque vuole salvare il mondo?

Se il paladino dovesse scendere a compromessi con il giustissimo istinto di sopravvivenza, che ci sprona nei momenti più disperati e che ha permesso alla razza umana di sopravvivere per millenni, vuol dire che non sarà più quello che era prima:

Il paladino che uccide l'innocente non è più paladino (e infatti c'è la classe apposta)

Il paladino che uccide l'innocente cambia il suo allineamento

Ma se il paladino cambia il suo allineamento, vuol dire che un LB non potrà mai uccidere un innocente, visto che come decide di ucciderlo cambia il suo allineamento a NB

Quindi, per tornare assolutamente IN e rispondere alla domanda del topic, ritorno a quello che Maldazar ha detto nel suo primo post qua dentro (per una votla devo dargli ragione :lol:) e a quello che ho sostenuto fin dall'inizio:

Un paladino può uccidere un innocente? SI.

Un LB può uccidere un innocente? NO.

credo che più chiaro di così io non possa essere, a mio parere questo dovrebbe essere l'ultimo post di discussione del topic, che avrebbe già dovuto finire pagine addietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che, non come dice D@rK-SePHiRoTH-, ma come confermano i fatti, per i preti "le vie del signore sono infinite", qualcuno di questi potrebbe pensare di non uccidere il bambino (contro uno dei comandamenti) che tanto tutti quelli buoni e morti ingiustamente andranno in paradiso.

Tu stesso hai detto qualcuno di questi preti. Sottolineo il qualcuno, non tutti. Che possano esistere pg come li intendete voi non lo metto in dubbio e tu nella tua affermazione hai detto che non tutti lo farebbero, quindi tu stai parlando di una parte dei paladini, io faccio un discorso più generico e non dico che tutti agiranno come credo io, ma che chiedersi come agisce un pg solo in base ad allineamento e classe è un'idiozia perchè non tutti agiscono nello stesso modo come anche tu hai messo in evidenza in questa risposta.

Giusto o no?

E visto che tutti coloro che credono nella vita dopo la morte non vedono l'ora di ricongiungersi alla divinità, questi se ne starebbero con le mani in mano.

Perchè non si sono tutti suicidati se hanno tanta fretta? o colto la prima occasione per morire? Non diciamo fesserie, dire che tutti i credenti convinti in una vita dopo la morte vogliano morire per raggiungere in fretta l'aldilà e per questo se ne stanno con le mani in mano è una vaccata.

PS: se davvero lasciano distruggere il mondo perchè LORO vogliono raggiungere prima l'aldilà questa è un'altra forma di egoismo in quanto se ne fregano se con loro muoiono miliardi di persone purchè loro possano raggiungere prima la vita eterna

Ed ecco spiegato il nostro paladino: sarà talmente forte e retto nella sua fede da risparmiare la vita all'innocente, dopo aver vacillato ed essere rimasto in piedi, oppure si abbandonerà all'istinto di sopravvivenza e ucciderà l'innocente? Cadra in ginocchio, impotente e vi rimarrà o si alzerà per difendere l'innocente da chiunque vuole salvare il mondo?

Eh no, parti da un assunto che tu stesso dici valere per QUALCUNO poi ci associ un'affermazione ben poco condivisibile nonchè egoista e da qui vuoi dire che TUTTI i paladini agiscono in un certo modo?

Se il paladino dovesse scendere a compromessi con il giustissimo istinto di sopravvivenza, che ci sprona nei momenti più disperati e che ha permesso alla razza umana di sopravvivere per millenni, vuol dire che non sarà più quello che era prima:

Il paladino che uccide l'innocente non è più paladino

Se vuole continuare a perseguire la strada del paladino deve espiare prima e siamo d'accordo tutti su questo

Il paladino che uccide l'innocente cambia il suo allineamento

Dipende dai casi. Se ha abbandonato definitivamente il codice perchè lo ritiene inadatto sì, ma non è sempre questo il caso e in molti casi l'automatico cambio di allineamento è assurdo

Ma se il paladino cambia il suo allineamento, vuol dire che un LB non potrà mai uccidere un innocente, visto che come decide di ucciderlo cambia il suo allineamento a NB

Ma questa è una boiata anche alivello logico.

ipotesi precedente:

un PALADINO non può restare PALADINO se uccide un innocente

tesi precedente: se un paladino uccide un innocente cambia allineamento

ipotesi attuale:

se un paladino uccide un innocente cambia allineamento

tesi attuale:

un LB non può uccidere un innocente

Due errori madornali dal punto di vista puramente logico:

1 usi come ipotesi una tesi precedente non dimostrata e non condivisa

2 LB != Paladino Sono due cose diverse. Il fatto che un Paladino sia LB non significa che tutti i LB siano paladini. Che errore madornale

Un paladino può uccidere un innocente? SI.

Un LB può uccidere un innocente? NO.

questa poi...

credo che più chiaro di così io non possa essere

Infatti, non c'è modo più chiaro di far capire che usi una logica non molto condivisibile in più punti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...