Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cundding (Wedding Cungi): lo scambio dei mantelli

Risposte in primo piano

qua tutti a pensare al cibo e nessuno al beveraggio....:-(

Temo che anche quello non sarà un problema ;-).

  • Risposte 403
  • Visualizzazioni 39k
  • Creata
  • Ultima risposta

Ho un'altra domanda!

Si era parlato di una piscina gonfiabile. Alla fine ci sarà?

Ho un'altra domanda!

Si era parlato di una piscina gonfiabile. Alla fine ci sarà?

si è anche parlato del fiume lì vicino, da usare al posto della suddetta piscina...

Ho un'altra domanda!

Si era parlato di una piscina gonfiabile. Alla fine ci sarà?

Non credo proprio, ma tu comunque il costume portalo! ;-) (leggasi sotto)

si è anche parlato del fiume lì vicino, da usare al posto della suddetta piscina...

Vicino c'è il fiume e soprattutto Piri ci ha dato indicazioni per raggiungere un bel posticino poco più in là... ergo credo sia quasi ufficiale l'inzuppata fluviale! :lol:

Vicino c'è il fiume e soprattutto Piri ci ha dato indicazioni per raggiungere un bel posticino poco più in là... ergo credo sia quasi ufficiale l'inzuppata fluviale! :lol:
Io il **** nell'acqua di fiume non ce lo metto ;-)

Tra l'altro, a che quota e` 'sto posto? Giusto per avere un'idea della temperatura serale.

problema piadine: visto che comprarle dal chiosco della piadina verrebbe un costo abbastanza altino,avevamo pensato di farle in casa da me,ma con il saggio consiglio di mamma ho capito che ,se anche le faccio venerdì,alla sera fanno schifo,la piadina va mangiata calda,al che si pensava di fare l'impasto e farmi prestare UNA teglia da mamma,ma non so quanto sia pratico...aspetto di parlare con Haldir e Pad per consigli...

problema piadine: visto che comprarle dal chiosco della piadina verrebbe un costo abbastanza altino,avevamo pensato di farle in casa da me,ma con il saggio consiglio di mamma ho capito che ,se anche le faccio venerdì,alla sera fanno schifo,la piadina va mangiata calda,al che si pensava di fare l'impasto e farmi prestare UNA teglia da mamma,ma non so quanto sia pratico...aspetto di parlare con Haldir e Pad per consigli...

Fatto l'impasto, cuocerle non è un grosso impegno. Difatti avevo cercato di contattare pad proprio per proporgli una cosa del genere, ma si è reso irreperibile, tsè. :naughty:

Non so se posso portare una teglia anch'io (per cuocere più in fretta), perché poi me la dovrei tirare dietro a Castano, ma in ogni caso non è un grosso lavoro stendere l'impasto e cuocere le piadine.

L'importante è avere un matterello!!

a parlare di piadine, mi fate venire voglia di portare l'occorrente per fare le crepes.....:sbav2::sbav2:

quelle mi vengono abbastanza bene....

Io il **** nell'acqua di fiume non ce lo metto ;-)

Tra l'altro, a che quota e` 'sto posto? Giusto per avere un'idea della temperatura serale.

mi dicono che alla sera ci vuole qualcosa di pesante.

uhm... freddo!

ritratto il "problema piadine" e rimando le domande all'incontro di stasera...:)

Dov'è fattivamente il posto? Sennò dovrò rintracciare dove ho messo l'indirizzo di casa di Wig....

do un paio di indicazioni per raggiungere la casa:

a14 uscita faenza.

prendete la direzione per brisighella - firenze (in direzione delle colline)

passate brisighella e fognano e proseguite per marradi - firenze

poco prima di arrivare a marradi all'altezza di un ponte (se mi ricordo bene) si svolta a destra per s. martino in gattara.

da li in poi seguite le indicazioni "cungi"

http://maps.google.it/maps?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&hl=it&tab=wl

Un indirizzo ce l'ha? Ho mica acquisito l'aggiornamento 2010 del navigaore per nulla... :lol:

EDIT: il link che hai messo di gmaps dà una bella mappina dell'INTERA italia. Ho capito che non vuoi far sapere ai bovini con la o finale (fine questa) dove stiamo per paura della polenta precotta, però mi pare eccessivo.

Suppongo sia questo.

mi stete facendo morire d'invidia!

auguro a tutti un felice weekend e tanto divertimento.

e non esagerate con i "cavalli":lol:

Suppongo sia questo.

Esatto, anche se non so se la posizione del pin sia perfetta al metro. A ogni modo, una volta arrivati a Faenza, seguite le indicazioni per Brisighella e Marradi: quando sarete a San Martino in Gattara, troverete i cartelli Cungi che vi porteranno direttamente al rifugio.

Big, forse è meglio lasciare il telefono del posto così se qualcuno ha bisogno che lo andiamo a prendere in stazione o sulla strada può chiamarci.

Ci vediamo su. :bye:

ormai ci siamo!!

volevo solo ricordare che io e Xochitl saliamo sabato mattina (comunque per arrivare a mezzogiorno. Se qualcuno non conosce esattamente il posto e teme di perdersi sui colli romagnoli, lo possiamo tranquillamente aspettare per andar su insieme.. fatemi sapere :)

si scusate ho sbagliato a linkare. :rolleyes:

aggiorno un attimo la questione quote:

per chi si fa tre giorni c'è da aggiungere 8.50

per chi si fa sabato e domenica aggiunge 4.50

per chi come strike si fa solo sabato aggiunge 2

le quote sono conteggiate in base alle presenze giornaliere quindi variano di giorno in giorno.

mi stete facendo morire d'invidia!

Idem con patate.

Speravo in un periodo più tranquillo visto che siamo ancora in Agosto, ma già ricomincio a lavorare di Sabato. :-(

Buon divertimento a tutti. :-D

ormai ci siamo!!

volevo solo ricordare che io e Xochitl saliamo sabato mattina (comunque per arrivare a mezzogiorno. Se qualcuno non conosce esattamente il posto e teme di perdersi sui colli romagnoli, lo possiamo tranquillamente aspettare per andar su insieme.. fatemi sapere :)

Ciao, io ho il navigatore ma parto la mattina del sabato da Alberone di Ro Ferrarese. Senti che faccio? Vi aspetto e andiamo su insieme?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.