Vai al contenuto

Alice mi rende poco felice


Messaggio consigliato

E' un paio di giorni che a volte il LED Adsl del mio modem Alice inizia a lampeggiare e la connessione dice "Ciao ragazzi, io me ne vado...". In rete girano a riguardo le teorie più fantasiose, dato che pare un problema diffuso.

Considerando che:

  1. Non vorrei cambiare gestore (masochistico ma è così)
  2. Chiamare il 187 mi pare fuori luogo

Voi avete qualche idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimamente a casa mi connetto di rado, ma non ho ancora avuto problemi.

Tutto quello che ti posso dire è che un paio di settimane fa il pacchetto Smart ADSL di Telecom ha fatto impazzire le aziende di tutta Italia (compresa quella dove lavoro) perchè la connessione era saltata (chiamando il servizio clienti aziende al 191 c'era addirittura un messaggio preregistrato che avvisava del disservizio a livello nazionale, messaggio per ora assente al n. 187 - ho appena controllato ;-) ).

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un paio di giorni che a volte il LED Adsl del mio modem Alice inizia a lampeggiare e la connessione dice "Ciao ragazzi, io me ne vado...". In rete girano a riguardo le teorie più fantasiose, dato che pare un problema diffuso.

Considerando che:

  1. Non vorrei cambiare gestore (masochistico ma è così)
  2. Chiamare il 187 mi pare fuori luogo

Voi avete qualche idea?

Non ho idea su come risolvere il problema, che per quanto descritto potrebbe dipendere da un numero irrazionale di cause...

Qualche altra info?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

E' un paio di giorni che a volte il LED Adsl del mio modem Alice inizia a lampeggiare e la connessione dice "Ciao ragazzi, io me ne vado...". In rete girano a riguardo le teorie più fantasiose, dato che pare un problema diffuso.

Considerando che:

  1. Non vorrei cambiare gestore (masochistico ma è così)
  2. Chiamare il 187 mi pare fuori luogo

Voi avete qualche idea?

Nel mio caso era il modem.

Ho chiamato il 187 e in pochi giorni me lo hanno sostituito.

Ora tutto OK.

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche due miei amici con alice avevano problemi di modem.

Ho prestato a ognuno di loro un modem (ne avevo due della Tiscali) e ora navigano senza problemi.

Uno di loro aveva anche chiesto sostituzione del modem ma quello nuovo (sempre di alice) non andava cmq.

E' riuscito a navigare con decenza solo con quello che gli ho dato io.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque AerysII prova a sostituire il modem...

Aneddoto.

Pensate che a me hanno mandato a casa il modem di Alice senza che lo chiedessi. Poi mi hanno chiamato per "attivarmi il servizio". Quando, dopo tre o quattro bestemmie, gli ho detto che non mi interessava (e che mi stava facendo perdere tempo), mi ha detto di rispedire (a mie spese) o riportare in un centro TIM (sempre a mie spese) il modem che mi avevano inviato.

Sono esploso in una risata colossale, e gli ho detto che siccome me l'hanno mandato su loro iniziativa, su loro iniziativa dovevano riprenderselo. E' ancora incellophanato sul mio comodino... :-)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque AerysII prova a sostituire il modem...

Aneddoto.

Pensate che a me hanno mandato a casa il modem di Alice senza che lo chiedessi. Poi mi hanno chiamato per "attivarmi il servizio". Quando, dopo tre o quattro bestemmie, gli ho detto che non mi interessava (e che mi stava facendo perdere tempo), mi ha detto di rispedire (a mie spese) o riportare in un centro TIM (sempre a mie spese) il modem che mi avevano inviato.

Sono esploso in una risata colossale, e gli ho detto che siccome me l'hanno mandato su loro iniziativa, su loro iniziativa dovevano riprenderselo. E' ancora incellophanato sul mio comodino... :-)

Ah beh, un mio amico l'ha tenuto in casa per un anno abbondante prima che venissero a riprenderselo.

Mettiti comodo, sarà lunga..

Invece io ho due modem adsl miei perchè dopo un anno di utilizzo di ADSL tiscali il modem diventa di tua proprietà, anche se era in accomodato d'uso (o comodato?).

Per disguidi vari me ne hanno mandati due e ora ne posseggo due :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a:

Disconnettere l'intera rete Wireless

Connettermi via Usb, Ethernet, Wireless

Cambiare Modem

Cambiare Cavi

Cambiare Filtri

Reinstallare Tutto

Poi ho chiamato il 187 dicendo "Leggetevi nelle righe precedenti tutto quello che ho provato e ancora non và!"

La prima volta ho beccato uno gentile ma insicuro che mi ha detto "Reinstalla il modem" e non è ovviamente servito.

La seconda un tipo spiccio ma efficace che dopo essersi assicurato di non aver a che fare con un tuareg (viste le eventuali problematiche tecniche relative) mi ha parlato di ossidazioni sulle linee

e ha mandato a richiedere verifiche sulla rete.

Mi ha richiamato un terzo uomo:

IO- "Secondo me ci sono casini sulla linea."

LUI-"Ok, ora ora guardo"

...pasano le ore, e il modem continua a fare il birichino...

Arriva la notte, poi il giorno.

Telefonata di un quarto uomo-187: "Buongiorno, ti siamo mancati?"

IO- "Beh, un po'... Ieri sera non mi avete nemmeno dato la buona notte, e poi eravate un po' freddi..."

LUI- "Scusa, per rimediare ti porto al cinema e ti dico che a me in centrale non risultano problemi sulla linea, anzi da qui pare che tu sia allineato. Sarai tu che non capisci una mazza oppure saranno i filtri attaccati ai tuoi telefoni! Stacca i telefoni e vedi se riparte, poi ti richiamo."

Al che mi alzo dal letto con gli occhi sbarrati, stacco tutto e controllo: niente allacciamento.

Richiama "Funziona?"

IO (Sbadigliando)- "No"

LUI- "Ok, vengo lì."

Metto giù il telefono, vado a lavarmi i denti e arriva mia sorella mentre sto sputando dentifricio:

LEI- "Telecom!"

IO: "Agbrhdsadookpkas SPUT! Passamelo."

LUI- "OK, in realtà non sei allineato [Grazie, me n'ero accorto N.D. Autore]. Quindi fatti pure la doccia che io controllo l'intera rete ADSL mondiale per cercare un indizio."

IO- "In bocca a l lupo."

Pochi secondi dopo la dichiarazione di sconfitta del Quarto Uomo-187, il Modem si riallinea miracolosamente quel po' che basta per connettermi.

Ora già lampeggia nuovamente il dannato LED.

Please, Save me Superman!!!

Il fatto che io posti dipende dalla bontà del Modem.

[sono passate nove ore da quando ho scritto il post, ora riesco a metterlo on-line... Che sia finita?]

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Risolto stamane, dopo circa otto telefonate a 187 (alla fine rispondevano dicendo "Ciao, sei sempre tu?"):

Arriva un tecnico che inizia a trafficare sui cavi fuori di casa.

Mi sveglio.

Il tecnico trova un guasto (una corrente capacitiva parassita).

Và a fare un giro.

Torna.

Ripara il guasto.

"Buongiorno amico tecnico!"

"Heylà! Guarda che mi pare che abbiamo risolto..."

"Non per smontare le sue tesi, amico tecnico, ma qui non si và on-line: che sia opera di un illusionista?"

"Non credo, è più roba da Invocatori. Aspetta che entro."

"Ben entrato. Allora, ho provato a cambiare modem, cavi, etc. etc... Non è che (illuminazione mattutina) è colpa della presa?"

"Ma no, figuriamoci..."

Con un tester Vorpal +2 inizia a misurare l'impedenza e il grado di isolamento di tutta la casa, dicendomi "Ma tanto sarà sicuramente un problema di guadagno, posso misurare quanto mi pare..."

...e allora perchè lo fai?!?

Vabbè.

Morale della favola, iniziamo ad ispezionare tutto nel raggio di ventidue km, compiendo atti di sadismo ed esperimenti giustificati dalle più stravaganti teorie tenico-cabalistiche (es. "Isoliamo l'impianto di tutta la casa."; "Ma il telefono è un Cordless? A volte è proprio quello il problema...").

Alla fine, collega un modem direttamente fuori casa dove arrivano i cavi dicendomi:

"Qua ci vorrà il Megamodem..." :rock:

Insomma, alla fine scopriamo (senza Megamodem) che il segnale arriva fino in casa, ma non arriva nella stanza computer.

Di colpo, il tecnico si rilegge l'inizio del mio post e dice:

"Hey, che non sia la presa?"

Mentre mia sorella e mio fratello mia tenevano fermo, il tecnico (schivando i candelabri che andavo lanciandogli) svita due viti, attacca due morsetti ai cavi e mi fa: "Ecco fatto! E' qui il problema."

Cinquanta secondi dopo la connessione funzionava, e senza Megamodem.

Morale della favola: a volte la semplicità è la carta vincente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre mia sorella e mio fratello mia tenevano fermo, il tecnico (schivando i candelabri che andavo lanciandogli) svita due viti, attacca due morsetti ai cavi e mi fa: "Ecco fatto! E' qui il problema."

Cinquanta secondi dopo la connessione funzionava, e senza Megamodem.

Morale della favola: a volte la semplicità è la carta vincente.

sai che ti troverai 70 euro in bolletta per questo scherzetto, vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che scherzetto? La manutenzione della prima presa di casa è garantita (a.k.a. Gratis), e il mio oramai amico tecnico mi ha detto (testuali parole):

"Se è un problema che si risolve in tic e tac non paghi niente...".

Comunque pagherei anche 70 euro per tormentare un po' quelli del 187...

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che un guasto del genere (una presa, non una loro linea o impianti di loro proprietà) te lo possano far pagare... magari non così tanto (nonostante una chiamata ad un tecnico, solo per prendere l'auto e cercare il tuo indirizzo, costi almeno 50 euro)... ma temo anch'io per un "recupero spese"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che scherzetto? La manutenzione della prima presa di casa è garantita (a.k.a. Gratis), e il mio oramai amico tecnico mi ha detto (testuali parole):

"Se è un problema che si risolve in tic e tac non paghi niente...".

Comunque pagherei anche 70 euro per tormentare un po' quelli del 187...

a me quegli imbecilli hanno mandato un tecnico a casa (nonostante gli avessi detto che non era un problema di linea), questo e` venuto (non richiesto) ha controllato che tutto funzionasse (come dicevo io) e se n'e` andato. il mese dopo 70 euro in bolletta. entro in modalita` "se incontro un balrog gli strappo le ali come ad una farfalla e lo strozzo con la sua stramaledetta frusta" e telefono al 187. il mese dopo mi hanno scalato i 70 euro.

e comunque garantito != gratis

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...