Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Carica

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ragazzi! ierisera grandi discussioni al tavolo su questa cosa.

Io volevo muovermi, poi caricare. Il master non voleva.

Tesi mia: Prendo azione di movimento, faccio il mov, poi uso come azione standard carica (come è scritto nella descrizione sul libro), quindi mi rimuovo e attacco con un +1. Ovviamente usando carica non uso un potere.

Tesi del master: Carica dice attacco e movimento, è una azione di round completo.

Chi aveva ragione?!

Grazie

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao ragazzi! ierisera grandi discussioni al tavolo su questa cosa.

Io volevo muovermi, poi caricare. Il master non voleva.

Tesi mia: Prendo azione di movimento, faccio il mov, poi uso come azione standard carica (come è scritto nella descrizione sul libro), quindi mi rimuovo e attacco con un +1. Ovviamente usando carica non uso un potere.

Tesi del master: Carica dice attacco e movimento, è una azione di round completo.

Chi aveva ragione?!

Grazie

Tu

La carica è un azione standard; nel tuo turno puoi:

-Buttare la sigaretta che stavi fumando (azione minore)

- muoverti della tua velocità (azione di movimento)

- caricare ( movimento +2 in linea retta e attacco basilare in mischia)

Assolutamente tu. All'inizio la regola aveva dato da riflettere anche a me, ma se ci pensi in questo modo non è poi tanto diverso dal movimento in corsa (pertanto doppio) seguito dalla carica nelle edizioni precedenti.

Assolutamente tu. All'inizio la regola aveva dato da riflettere anche a me, ma se ci pensi in questo modo non è poi tanto diverso dal movimento in corsa (pertanto doppio) seguito dalla carica nelle edizioni precedenti.

Io direi più che è più simile alla carica parziale (anche perchè il movimento doppio è insito nella carica nelle edizioni precedenti). Secondo me hanno preso la carica parziale, concedendo a chiunque di farla, e hanno detto: si, ma così la carica come azione di round completo non ha senso, ergo la buttiamo.

caricare ( movimento +2 in linea retta e attacco basilare in mischia)

Non mi pare che sia movimento +2

Tesi mia: Prendo azione di movimento, faccio il mov, poi uso come azione standard carica (come è scritto nella descrizione sul libro), quindi mi rimuovo e attacco con un +1. Ovviamente usando carica non uso un potere.

Hai perfettamente ragione tu :lollollol :lollollol... però considera che

1) il movimento lo puoi fare in qualsiasi direzione, paradossalmente potresti anche allontanarti dal tuo nemico e ricaricarlo a rischio di un attacco di opportunità;

2) se hai un'arma a portata non devi necessariamente essere adiacente al nemico;

3) la carica termina l'azione DOPO NON PUOI FARE PIU' NIENTE a meno che non spendi un punto azione per avere un altra azione standard.

1) il movimento lo puoi fare in qualsiasi direzione, paradossalmente potresti anche allontanarti dal tuo nemico e ricaricarlo a rischio di un attacco di opportunità;

No: il movimento dev'essere il più diretto possibile.

Quanto hai scritto dopo, invece, è corretto.

lui dice che il primo movimento si allontana e con l'azione standard carica e può farlo. Solo che se carichi se non sbaglio devi finire il movimento nel quadretto adiacente al nemico più vicino. Ricontrollo il manuale più tardi

IMHO nemmeno con il punto azione puoi fare altre azioni. La carica dice chiaramente che termini il turno sprecando le azioni rimaste, il punto azione ti dà un'azione standard in più che però la carica ti fa sprecare

IMHO nemmeno con il punto azione puoi fare altre azioni. La carica dice chiaramente che termini il turno sprecando le azioni rimaste, il punto azione ti dà un'azione standard in più che però la carica ti fa sprecare

effettivamete forse non puoi usare neanche il punto azione ?!?!?! :confused: :confused: dovremmo chiedere ai creatori di d&d 4 :confused: :confused:

per quanto riguarda l'arma con portata molte regole non specificano mai le azioni con armi a portata e a me sembra abbastanza ragionevole che se un pg con arma con portata carica possa stare lontano o meglio "in portata" al suo avversario :teach:

p.s. almeno così abbaimo concordato nel mio gruppo

effettivamete forse non puoi usare neanche il punto azione ?!?!?! :confused: :confused: dovremmo chiedere ai creatori di d&d 4 :confused: :confused:

Non vedo assolutamente perchè:i punti azione esulano dal normale corso di un round completo, quindi non vedo particolari limitazioni ad usare il punto azione.

per quanto riguarda l'arma con portata molte regole non specificano mai le azioni con armi a portata e a me sembra abbastanza ragionevole che se un pg con arma con portata carica possa stare lontano o meglio "in portata" al suo avversario :teach:

p.s. almeno così abbaimo concordato nel mio gruppo

Infatti non devi essere adiacente: ti devi fermare nel primo quadretto utile in cui puoi compiere l'attacco.

riletto e hai ragione tu sul fermarsi prima con l'arma a portata e anche il punto azione ti permette di fare un altra azione, sorry =P ricordavo male

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.