Pubblicato 3 Marzo 200916 anni comment_303082 me l'ha posta un mio amico.... e non è che abbia saputo dare una spiegazione ben precisa.... perchè secondo voi un barbaro non puo' essere legale?
3 Marzo 200916 anni comment_303085 Dal manuale del giocatore (pag 24): I barbari non sono mai legali. Possono essere onorevoli, ma il loro cuore è selvaggio. Questa selvatichezza è la loro forza e non può dimorare in un animo legale
3 Marzo 200916 anni Autore comment_303092 quindi si riduce in questo caso la legalità allo spirito libero?
3 Marzo 200916 anni comment_303096 Perché un individuo legale valuta molto l'autocontrollo e non permetterebbe mai a sé stesso di abbandonarsi ad una furia cieca e istintiva. Infatti un barbaro che diventa legale perde la capacità di andare in Ira. L'ira non è strettamente un potenziamento fisico, è un modo di combattere, è uno stato d'animo.
3 Marzo 200916 anni Autore comment_303097 ok chiaro.... in effetti questa persona mi aveva posto la questione in modo differente ma del tutto pòausibile
3 Marzo 200916 anni comment_303108 Secondo me non può essere legale per via del suo analfabetismo :confused::confused: eh?! scusa ma non sono d'accordo:può esistere tranquillamente una guardia/sceriffo del villaggio, ligia al dovere, severissima ma totalmente ignorante e illetterata
3 Marzo 200916 anni comment_303152 :confused::confused: eh?! scusa ma non sono d'accordo:può esistere tranquillamente una guardia/sceriffo del villaggio, ligia al dovere, severissima ma totalmente ignorante e illetterata Infatti: tant'è che un barbaro/guerriero non è analfabeta eppure non può lo stesso essere legale. Perché un individuo legale valuta molto l'autocontrollo e non permetterebbe mai a sé stesso di abbandonarsi ad una furia cieca e istintiva. Infatti un barbaro che diventa legale perde la capacità di andare in Ira. L'ira non è strettamente un potenziamento fisico, è un modo di combattere, è uno stato d'animo. Concordo in pieno con la spiegazione.
3 Marzo 200916 anni comment_303162 Secondo me non può essere legale per via del suo analfabetismo Fosse questa la causa, una retata sul Forum porterebbe all'arresto di molte persone. Partendo dal presupposto che la Legalità in D&D è una semplificazione a mio avviso eccessiva, credo che i barbari non siano mai legali perché praticano uno stile di vita che per i game designer (e quindi per i PNG) è "animalesco". Qui si potrebbe discutere a lungo: com'è che un tiranno che fa impiccare neonati alle mura delle città ribelli è legale malvagio e un barbaro che per salvare le donne del suo villaggio va in Ira no? Solo perché il primo vive in un castello? Com'è che certi sistemi di vita sono legali e altri caotici? Un barbaro onorevole segue o non segue un sistema di regole definite? Cosa le rende caotiche?
3 Marzo 200916 anni comment_303239 Fosse questa la causa, una retata sul Forum porterebbe all'arresto di molte persone. Partendo dal presupposto che la Legalità in D&D è una semplificazione a mio avviso eccessiva, credo che i barbari non siano mai legali perché praticano uno stile di vita che per i game designer (e quindi per i PNG) è "animalesco". Qui si potrebbe discutere a lungo: com'è che un tiranno che fa impiccare neonati alle mura delle città ribelli è legale malvagio e un barbaro che per salvare le donne del suo villaggio va in Ira no? Solo perché il primo vive in un castello? Com'è che certi sistemi di vita sono legali e altri caotici? Un barbaro onorevole segue o non segue un sistema di regole definite? Cosa le rende caotiche? Un tiranno che fa impiccare neoneti alle mura delle città ribelli lo fa in funzione di uno scopo preciso,scegliendo l'azione come effetto di un freddo calcolo,quindi è legale. Un barbaro buono caotico interverrà seguendo i propri istinti,in questo caso buoni (compassione,empatia,ecc..),e sarà sempre insofferente a schemi e dogmi,per questo è caotico..
3 Marzo 200916 anni comment_303242 Secondo me non può essere legale per via del suo analfabetismo perchè?
3 Marzo 200916 anni comment_303255 Un tiranno che fa impiccare neoneti alle mura delle città ribelli lo fa in funzione di uno scopo preciso,scegliendo l'azione come effetto di un freddo calcolo,quindi è legale. Un barbaro buono caotico interverrà seguendo i propri istinti,in questo caso buoni (compassione,empatia,ecc..),e sarà sempre insofferente a schemi e dogmi,per questo è caotico.. Effettivamente in D&D mi sembra che caotico, molte volte (ma non sempre), sia sinonimo di istintivo mentre legale sia sinonimo di calcolatore (soprattutto per quanto riguarda le creature malvagie). Ovviamente il tutto è IMHO.
3 Marzo 200916 anni comment_303327 La mia sensazione è che il tuo amico vorrebbe che il barbaro potesse anche essere legale per provare l'ebbrezza del barbaro/monaco e sperimentare la raffica di colpi in ira
3 Marzo 200916 anni comment_303329 il barbaro di solito rispetta un proprio codice d'onore, generalmente nato da un suo retaggio dentro una tribù o del villaggio di provenienza. generalmente le regole son fatte in un gdr (d&D incluso) per dare un "taglio" hai problemi di interpretazione o di gioco.. Personalmente se il mio giocatore volesse utilizzare l'allineamento legale(anche se a me gli allineamenti non piacciono proprio) chiedo di giustificarmelo e interpretarlo degnamente.. da grandi scelte derivano grandi responsabilità!
4 Marzo 200916 anni comment_303335 La mia sensazione è che il tuo amico vorrebbe che il barbaro potesse anche essere legale per provare l'ebbrezza del barbaro/monaco e sperimentare la raffica di colpi in ira In realtà da regole potrebbe: il monaco per mantenere i suoi privilegi non può diventare caotico, mentre il barbaro non può essere legale. L'intersezione è nella neutralità. Quindi un ex monaco/barbaro con la componente assiomatica neutrale potrebbe benissimo fare la raffica in ira
4 Marzo 200916 anni Autore comment_303349 Un tiranno che fa impiccare neoneti alle mura delle città ribelli lo fa in funzione di uno scopo preciso,scegliendo l'azione come effetto di un freddo calcolo,quindi è legale. Un barbaro buono caotico interverrà seguendo i propri istinti,in questo caso buoni (compassione,empatia,ecc..),e sarà sempre insofferente a schemi e dogmi,per questo è caotico.. più che freddo calcolo il tiranno segue una propria regola, applica una legge: nel senso che un tiranno è strettamente legato alle leggi da lui promulgate ad esempio ma non è frenato da moralità. esempio: un re che fa impiccare un ladro per aver rubato del pane perchè affamato puo' essere legale malvagio un re che che fa scontare una "pena alternativa" date le attenuanti puo' essere legale buono...... in teoria un re potrebbe essere anche caotico buono, in un regno dove è lui giudice che applica regole a seconda della condizione morale e non della condizione di regole scritte (un re Salomone per intenderci)
4 Marzo 200916 anni comment_303387 Un barbaro segue la sua morale personale, se queste regole di condotta (che variano a seconda dell'allineamento) combaciano con la legge, bene..........altrimenti il barbaro se ne strabatte allegramente gli zebedei:-D. Per quanto riguarda l'essere impulsivo o meno, direi che riguarda di più la saggezza.
4 Marzo 200916 anni comment_303414 @Galaphile80: il problema è ciclico, la "legge" di cui parli non è univocamente definita. Per un barbaro la Legge potrebbe essere quella del Taglione o quella della jungla. Di fatto, a dirla tutta, "legale" è un termine piuttosto impreciso a mio avviso, dato il senso che assume in D&D.
17 Novembre 201212 anni comment_784433 Signori, il brutto cliché dei legali calcolatori ed raffinati in opposizione ai caotici impulsivi ed rozzo può essere già rotto con l'esempio di nani ed elfi.
17 Novembre 201212 anni comment_784462 infatti i nani non sono rozzi dato che sono tra i migliori artisti(scultura e metallurgia in primis),dove anche loro san cos'è il lusso,un'oggetto nanico non è mai fatto male,son si molto pratici nel pensiero am definirli rozzi mi sembra stupido,i nani son legali perchè vivono in un rigido sistema di clan e gerarchie,governati da leggi immutabili ed antiche,leggi che se violate posson portare all'abbandono da parte del clan,l'unica cosa che forse permea molto e da l'impulso di sembrare rozzi è appunto il cercare connubio tra praticità(che può sembrare impulsività) e bellezza. Un legale non è calcolatore,è uno che si attiene a certi schemi sopratutto,un tiranno appunto ha un sistema di governo non buono di certo ma è comunque un sistema regolato da leggi,il problema del legale viene più nel caso di classi del paladino imho perchè il codice del paladino è un codice personale,cosa che secondo me anche un barbaro può avere(esempio non uccido gli innocenti,cerco di salvare i deboli dall'oppressione ecc son dettami che un barbaro buono può e anzi deve avere,anche il barbaro conosce l'onore)... PS non capisco mai lo stereotipo del nano "rozzo",chiassoso che si pulisce poco ecc....posso caèire la facilità ad arrabbiarsi ma comunque un nano è un essere laconico(ovvio non voglio generalizzare) che fa parlare più le sue azioni che i discorsi....ma di certo non credo sian dei puzzoni inacculturati.
Crea un account o accedi per commentare