Pubblicato 9 Febbraio 200916 anni comment_295826 Ciao a tutti, l'altra sera durante una sessione ho utilizzato l'incantesimo "Stretta ghiacciata di Bigby" e devo dire che sono venuti fuori parecchi dubbi. Provo a chiedervi qualche delucidazione: 1) posso evocare la "manona" e non farla attaccare? 2) se attacco e fallisco la mano scompare o rimane? 3) non essendoci nella 4 edizione delle durate di incantesimi, quanto rimane in gioco il mio manone? 4) la manona può essere distrutta da un nemico? 5) posso decidere di mollare la presa con un'azione minore invece che mantenerla e spostare la mia mano verso altri bersagli? Grazie a chi vorrà rispondere!
9 Febbraio 200916 anni comment_295832 Allora: 1- No la mano deve essere utilizzata per attaccare. 2- Se attacchi e fallisci non hai la presa quindi la mano sparisce. 3- Finchè continui a utilizzare un'azione minore per mantenerla a round (come da sescrizione del potere) 4- No, non avendo stat non può essere distrutta. L'unica interazione possibile è tentare di sfuggire alla presa 5- tecnicamente sì... molli la presa, la muovi e poi attacchi con la standard (minore, movmento, standard)
9 Febbraio 200916 anni comment_295853 5- tecnicamente sì... molli la presa, la muovi e poi attacchi con la standard (minore, movmento, standard) E' descritto nella parte Sostenere minore: puoi attaccare un altro bersaglio come aizone standard.
9 Febbraio 200916 anni Autore comment_295856 Grazie x i chiarimenti. Se ho capito bene, se un mostro sfugge alla presa posso comunque mantenere in gioco la mano (azione minore) e poi spostarla/attaccare con azioni di movimento e standard. Corretto? Grz!
9 Febbraio 200916 anni comment_295858 Grazie x i chiarimenti. Se ho capito bene, se un mostro sfugge alla presa posso comunque mantenere in gioco la mano (azione minore) e poi spostarla/attaccare con azioni di movimento e standard. Corretto? Grz! Corretto. Finchè hai a disposizione un'azione minore per sostenere l'incantesimo lo puoi mantenere.
30 Giugno 201015 anni comment_490862 Ma quindi la mago può essere mantenuta fino a che spendo azioni minori o appena manca il bersaglio la prima volta sparisce ??? inoltre ogni volta che colpisco un nuovo bersaglio gli faccio cmq 2d8 + int ai danni ???
1 Luglio 201015 anni comment_491230 la mano rimane fintanto che la mantieni con un azione minore quindi no non sparisce se manchi il bersaglio è un evocazione quindi non può essere bersaglio di attacchi normali, ma può essere distrutta con poteri che attaccano le evocazioni tipo Dissolvi Magia la puoi muovere come azione di movimento e attaccare come azione standard, ma il bersaglio deve essere adiacente per liberare qualcuno non hai bisogno di nessuna azione, dato che non è specificato quindi per rispondere alle domande del post iniziale: 2) no la mano rimane fino a quando la mantieni 3) vedi sopra, finchè nel tuo turno usi un azione minore per mantenerla la manona rimane; quando non usi l'azione minore la manona sparisce 4) si, utilizzando un potere che ha come bersaglio un evocazione, ad esempio Dissolvio Magie 5) no. è ancora meglio. se quando mantinei la mano hai afferrato qualcuno gli fai 1d8 + mod dopodichè lo lasci come azione gratuita e muovi la mano di 6 quadretti come azione di movimento verso il nuovo nemico. dopodichè come azione standard lo attacchi 1) questa domanda si apre a diverse interpretazioni, ma io lo farei fare. Nell'effetto specifica che la fai comparire e attaccare e senza l'attacco potrebbe non essere utlizzabile. Non so se esiste una qualche regola vera e propria ma va a discapito del DM credo.
1 Luglio 201015 anni comment_491325 problema non da poco be' , a rigor di logica dice che quando il bersaglio è colpito fa 2d8 + int , quindi ogni volta che fai un attacco dovresti fare dei danni , inoltre essendo un evocazione allora se viene distrutta o a fine incontro perdi anche un impulso giusto
1 Luglio 201015 anni comment_491329 si ogni volta che colpisci fai 2d8 + mod int danni e afferri il bersaglio no non perdi nessun impulso curativo quando finisce l'incontro o se viene distrutta; sono le convocazioni che ti fanno perdere un impulso quando scende a 0 pf o viene distrutta per il discorso se puoi farla comparire senza attaccare secondo me è facilmente aggirabile anche se non ci sono nemici, anche se non ne vedo l'utilità per esempio io mago cerco di attaccare un presunto nemico invisibile in un quadretto vuoto con la mano nessuna regola me lo può impedire dato che potrebbe esserci un nemico invisibile, l'attacco va a vuoto e la mano posso mantenerla per 5 minuti
2 Luglio 201015 anni comment_491764 io ero master...in un incontro per 4 Pg di livello 11 (un mago, un barbaro, un chierico e un ranger a due lame) contro 11 drachi guardiani minori e 6 tiratori scelti goblin (naturalmente alzati di livello) scontro molto difficile...fatto su alcuni piani rialzati di 3 metri e altri no...avevo messo una buca così tanto per riempire il dungeon di 18 metri di profondità...il ranger a due lame da ***** va all'assalto senza usare strategia e muore...lo scontro a quel punto diventa ancora più difficile...allora i PG si nascondono dietro le sporgenze per non farsi beccare dagli arcieri ed aspettare l'assalto dei drachi...il mago invoca la mano e diventa invisibile...morale mi ha buttato di sotto nella voragine profonda 18 metri tutti gli arcieri XD...e io che quel buco l'avevo messo lì per caso...trovo che il mago sconvolga tutti gli incontri...lo trovo geniale :DDD...non riesci mai a prevedere come andrà a finire uno scontro XD
Crea un account o accedi per commentare