Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sondaggio tabellone

Risposte in primo piano

Pubblicato

volevo sapere una cosa da voi che siete esperti: voi giocate con il tabellone o senza? io e il mio gruppo giochiamo senza perchè altrimenti ci toccherebbe comprare le miniature ecc.

  • Risposte 33
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Noi giochiamo con i quadretti, per i modellini usiamo quelli di warhammer...ma si possono usare benssimo anche i d6 in eccesso (oppure i segnalini del monopoli:-p)!

Io uso l'ottima Battlemap di Dragon's Lair^^

E' scrivibile con un pennarello per white board e si cancella con un normale fazzoletto. Necessità di miniature 0 e i fondali sono carini.

Più o meno tutti i master con cui ho giocato adottano soluzioni simili^^

  • Autore

come soluzione è ottima quella della battlemap... vedo cosa posso fare...

Praticamente mai usato tabelloni/griglie/fazzoletti/tovaglie

Primo perché è un gioco per natura dove le cose bisogna immaginarle, e secondo perché se no il mago comincia a fare calcoli con righello e compasso per lanciare le palle di fuoco nel quadretto esatto per colpire solo chi vuole lui

E in meno di sei secondi credo sia alquanto difficile anche avendo Int 18, dato che magari c'è della gente in mezzo

Io uso una carta quadrettata, che prima o poi dovrei plastificare per renderla scrivibile col pennarello, e segnalini vari, da pietruzze ai pupazzetti kinder per i mostriciattoli.

Un cosa che mi piacerebbe provare, però è di usare i blaster: un righello o simile perle distanze e le forme degli effetti ad area, senza griglia...

io uso una normalissima lavagnetta con pennarello cancellabile con fazzoletto comprati a 4,5 euro al negozio cinese...

a questo ho aggiunto il pennarello indelebile per scrivere su cd con cui ho fatto la griglia.

solitamente non usiamo nè miniature nè d6-miniature, in quanto a seconda del terreno di scontro la scala della mi griglia può variare da 1:1 a 1:5, e visto che le miniature invece hanno sempre le stesse dimensioni preferisco dipingere col pennarello.

Mai usato nulla del genere...da poco (vedi voce Werecat) abbiam provato la quadrettatura della Guida DM con miniature altre (direttamente dai sogni di Dreamblade), ma la usiamo perlopiù come appoggio, o per fare gli idioti con le miniature (io nel particolare)..

Praticamente mai usato tabelloni/griglie/fazzoletti/tovaglie

Primo perché è un gioco per natura dove le cose bisogna immaginarle, e secondo perché se no il mago comincia a fare calcoli con righello e compasso per lanciare le palle di fuoco nel quadretto esatto per colpire solo chi vuole lui

Quoto in pieno :-D

Mai usato con nessun master con cui ho giocato.

volevo sapere una cosa da voi che siete esperti: voi giocate con il tabellone o senza? io e il mio gruppo giochiamo senza perchè altrimenti ci toccherebbe comprare le miniature ecc.

Con tabellone (se intendi la battlemap) e senza miniature... i dadi vanno benissimo :lollollol

:bye:

anch'io mai ussato nulla, per situazioni più complesse ci si affida ad un pezzo di carta e ci siscrive sopra a matita iniziali dei pg mostri e caratteristiche del luogo

Io uso la battlemap di Dragon's Lair (doppia) e miniature . Mi rendono più facile il compito durante i combattimenti .

Io e il mio gruppo abbiamo sempre usato la mappa quadrettata.....non so perchè, ma essendo abbastanza fissati :teach: per le regole ci troviamo meglio a "vedere" quello che fanno i nostri pg...(AdO, distanze, percezione dei mostri, ecc...):banghead:

e per le miniature usiamo quelle di "D&D Miniature" (un mio amico aveva iniziato a giocarci) e ci troviamo davvero molto bene....:bye:

Anche Gondar ha dato il suo contributo:bye:

Noi utilizziamo una griglia quadrettata di compensato con sopra del plexigas.

Pennarelli indelebili per creare i dungeon e segnalini (anche semplici bottoni) per mostri e pg.

Noi usiamo la battlemap però usiamo i dadi meno usati per i personaggi & co. anche se da un po' c'è l'idea delle miniaturine personalizzate ;-)

niente tabelle, solo bozze di disegno per i combattimento.

Così metti a lavoro anche le persone che non ricoprono ungrande ruolo in battaglia

Foglio A3 quadrettato, per capire meglio le posizioni nostre e dei mostri; per le miniature ci siamo arrangiati con i personaggi lego.

Praticamente mai usato tabelloni/griglie/fazzoletti/tovaglie

Primo perché è un gioco per natura dove le cose bisogna immaginarle, e secondo perché se no il mago comincia a fare calcoli con righello e compasso per lanciare le palle di fuoco nel quadretto esatto per colpire solo chi vuole lui

E in meno di sei secondi credo sia alquanto difficile anche avendo Int 18, dato che magari c'è della gente in mezzo

mai usati nenache noi. al massimo qualche disegno fatto a mano al momento per darci una vaga idea di com'è la situazione

  • Autore

allora non ho scazzato almeno questo!!

Praticamente mai usato tabelloni/griglie/fazzoletti/tovaglie

Primo perché è un gioco per natura dove le cose bisogna immaginarle, e secondo perché se no il mago comincia a fare calcoli con righello e compasso per lanciare le palle di fuoco nel quadretto esatto per colpire solo chi vuole lui

E in meno di sei secondi credo sia alquanto difficile anche avendo Int 18, dato che magari c'è della gente in mezzo

e come fate a gestire il combattimento? non usate proprio nulla che rappresenti i pg e i mostri?

quindi il master di volta in volta deve decidere le distanze, i movimenti e l'eventuale efficicacia degli incantesimi?

e per gli spell ad area? non voglio farti un interrogatorio è solo per capire, dato che mi spiazza totalmente: lo trovo un approccio davvero complicato, e per un gioco come ded dove tutto è regolamentato, anche un pò deleterio...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.