Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Attacco Furtivo

Risposte in primo piano

Cosa non bisogna fare per infliggere onestamente e con tranquillità il proprio sneak attack... :rolleyes1

Beh, l'essere colti alla sprovvista non è la sola condizione che permette di fare i furtivi. Anzi, in se non serve: l'unica condizione necessaria per i furtivi è che all'avversario venga negato il bonus di destrezza alla ca.

  • Risposte 989
  • Visualizzazioni 124,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bene bene bene!! Volevo chiedere una conferma o una smentita riguardo ad un piccolo problema sorto con un pg durante l'ultima sessione di gioco... un png ladro compie un

  • Alla faccia della pretesa... , se ti basta, sappi che questa è una delle domande più trite che si conoscano, e a cui si deve sempre rispondere nello stesso modo: sì, ad ogni attacco che venga eff

  • Secondo me hai ragione dato che l'attacco furtivo è un attacco che colpisce zone vitali, quindi un ladro con una spada corta e con attacco furtivo + 2d6 se riesce a colpire alla sprovvista infligge 3d

  • Supermoderatore

Beh, l'essere colti alla sprovvista non è la sola condizione che permette di fare i furtivi. Anzi, in se non serve: l'unica condizione necessaria per i furtivi è che all'avversario venga negato il bonus di destrezza alla ca.

Di certo non è impossibile, ma sicuramente è meno facile di quanto immaginassi (Telling Blow diventa sempre più utile ogni volta che ne rileggo la descrizione). Tra l'altro le condizioni che fanno perdere la Des alla CA (che non siano flanking o flat-foot) non sono così facilmente accessibili.

Grazie a tutti per i chiarimenti ;-)

Di certo non è impossibile, ma sicuramente è meno facile di quanto immaginassi (Telling Blow diventa sempre più utile ogni volta che ne rileggo la descrizione). Tra l'altro le condizioni che fanno perdere la Des alla CA (che non siano flanking o flat-foot) non sono così facilmente accessibili.

Grazie a tutti per i chiarimenti ;-)

Una bacchetta di blinding spittle [2° druido spell compendium] non costa neanche tantissimo.......

Evidenzio due "sviste":

l'unica condizione necessaria per i furtivi è che all'avversario venga negato il bonus di destrezza alla ca.

o che sia fiancheggiato, pertanto ad un mistificatore arcano basterebbe un "evoca mostri da piazzare" sul lato opposto...

le condizioni che fanno perdere la Des alla CA (che non siano flanking o flat-foot) non (...)
Flanking non nega il bonus alla destrezza... :bye:
  • Supermoderatore
Flanking non nega il bonus alla destrezza...
Intendevi alla CA della Destrezza? ;-)
Intendevi alla CA della Destrezza?
:redface: ...sì il bonus della destrezza alla CA... ;-)

o che sia fiancheggiato,

Giusto.

pertanto ad un mistificatore arcano basterebbe un "evoca mostri da piazzare" sul lato opposto...

Sbagliato. Potrebbe bastare come no.

  • 1 mese dopo...

ragazzi qualcuno sa per favore delucidarmi se il ladro può fare le seguenti cose: 1)nascondersi a combattimento iniziato e fare un attacco furtivo nel turno dopo 2) spostarsi di 1,5 m in CaC per utilizzare i bonus di attacco sui fianchi

  • Supermoderatore

nascondersi a combattimento iniziato e fare un attacco furtivo nel turno dopo
Certo, con tutte le prove necessarie.

L'argomento è trattato in svariate discussioni (come questa), reperibili con la funzione Cerca. ;-)

spostarsi di 1,5 m in CaC per utilizzare i bonus di attacco sui fianchi
Pardòn, questa non credo di averla capita. :confused:

grazie come al solito per le tue risposte tempestive :-D ... 2) cioè nel senso un personaggio può aggirare un altro durante il combattimento per attaccarlo sui fianchi? n.b. il combattimento è già iniziato e i due pg stanno combattendo da soli (quindi ognuno sta "puntando" l'altro)

  • Supermoderatore

un personaggio può aggirare un altro durante il combattimento per attaccarlo sui fianchi?
No, perchè in D&D per combattere sui fianchi e mettere a segno i furtivi devi generalmente minacciare il nemico da entrambi i lati, grazie agli alleati. ;-)

Non basta essere da soli e aggirarlo in quanto non esiste il concetto di spalle.

però da nascosto potrebbe farlo anche se fosse da solo ovviamente... quindi se avesse qualche pg alleato che minacciasse il bersaglio anche sul quadretto opposto allora potrebbe usare i furtivi dai fianchi giusto?

  • Supermoderatore

da nascosto potrebbe farlo anche se fosse da solo
Certo, ma non starebbe attaccando ai fianchi.

se avesse qualche pg alleato che minacciasse il bersaglio anche sul quadretto opposto allora potrebbe usare i furtivi dai fianchi giusto?
Si, ma non con gli attacchi a distanza ovviamente.
  • 1 mese dopo...

un mio giocatore vuole fare attacchi furtivi mentre nel contempo usa un raggio dannoso come attacco di contatto a distanza. Il raggio deriva da un soulmeld (di magic of incarnum) lui sostiene che se lancia il raggio entro 9 metri può applicare anche i danni del furtivo. Ma io ho sempre pensato che si applicasse solo ad attacchi con armi vere, tipo archi, balestre, armi da lancio...

un mio giocatore vuole fare attacchi furtivi mentre nel contempo usa un raggio dannoso come attacco di contatto a distanza. Il raggio deriva da un soulmeld (di magic of incarnum) lui sostiene che se lancia il raggio entro 9 metri può applicare anche i danni del furtivo. Ma io ho sempre pensato che si applicasse solo ad attacchi con armi vere, tipo archi, balestre, armi da lancio...

viene applicato anche ai raggi se questi richiedono un tiro per colpire sempre entro i 9m

  • Supermoderatore

ho sempre pensato che si applicasse solo ad attacchi con armi vere
No, nel Perfetto Arcanista viene ribadito che il furtivo può essere applicato anche a qualsiasi incantesimo che richieda un TxC lanciato entro 9m dal bersaglio.

viene applicato anche hai raggi
A cosa verrebbe applicato?! :whistle:

No, nel Perfetto Arcanista viene ribadito che il furtivo può essere applicato anche a qualsiasi incantesimo che richieda un TxC lanciato entro 9m dal bersaglio.

A cosa verrebbe applicato?! :whistle:

oops...

con "tiro per colpire" intendete anche attacchi di contatto a distanza? Un attacco di contatto rappresenta un normalissimo tocco, senza intenzione di fare danni col tocco, (massimo con l'effetto). Un attacco di contatto a distanza sarà lo stesso. Perchè mi pare il solo modo di applicare un furtivo a un raggio (attacco di contatto a distanza) sia essere uno Spellwarp Sniper (cdp del complete scoundrel)

  • Supermoderatore
con "tiro per colpire" intendete anche attacchi di contatto a distanza?
Si, come i Globi.

e allora pure gli attacchi di contatto in mischia? No, nn ha senso. Se un chierico/ladro ad esempio usa "infliggi ferite" in mischia gli fa il danno di infliggi ferite + il danno di attacco furtivo?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.