Vai al contenuto

L'inizio


Messaggio consigliato


Ma scusa, credevo fossi su "Una Nave Volante di Pirati" :confused:

ah! Ho capito, ti trovi su Una Nave Volante di Pirati ancorata vicinio Torino giusto???

Bye byez :bye:

esatto, ma domani potrei essere un tuo vicino, fai attenzione!:-D

comuqnue, seguendo i vostri consigli(o cecando di seguirli), ho modificato la prima lista che avevo postato:

(alcune le ho dovuto togliere perchè erano banned in esteso)

[(il problema è che sono 64, va bene uguale?)]

10x pianura

10x foresta

Boschetto Iridescente

4x lastricato di trokair

creature:

3x Isamaru, Segugio di Konda

4x Lupo da Guardia

2x Gerarca Lossodonte

4x Ausiliare di Valeron

4x Leoni della Savana

falco astrocoda

4x elfi di llanowar

Cavaliera di Pratograno

Tolsimir Sanguelupo

sorvegliante centauro

erede della selva

Testimone Eterna

istantanei:

evocazione bosco pietra

crescita gigante

2x ritorno alla natura

castigare

Adunanza all'Alba

Potenza della Vecchia Krosa

incantesimi:

Ali Splendipolline

benedizione del conclave

artefatti:

2x disincantare

cripta di tormod

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, ma domani potrei essere un tuo vicino, fai attenzione!:-D

[...]

Farò molta attenzione!

Comunque passando al mazzo, per prima cosa bisogna dire che è sempre consigliabile di mettere 4 copie per carte (tranne casi particolari, come già detto: Costo mana eccessivo, permanente leggendario, ecc.)

Alcune carte sono inutili: Tolsimir Sanguelupo si cala con 6, un aggro di solito vince al 4-5 al massimo al 6 e in casi eccezzionali al 7 turno, altrimenti ha perso!

Quindi pescare una carta che non puoi giocare facilmente (hai solo gli elfetti di Llanowar che ti aiutano) è una pescata morta!

Altre carte inutili:

evocazione bosco pietra (si cala con troppo)

castigare (come sopra, si cala con 4, molto meglio Sentiero dell'Esilio)

Adunanza all'Alba (non ti serve cercarti le creature, al terzo turno dovresti già averne 4-5 di creature)

Ali Splendipolline e benedizione del conclave (veramente molto brutte, a cosa serve incantare una creatura con volare al 6 turno, quando l'avversario sta a 4 Punti vita??? lo stesso vale per la costituzione di una creature, al turno dopo hai vinto!)

Elfi di Llanowar (in realtà non sono brutti, ma in bicolor non fanno bene il loro lavoro! Conviene gli Uccelli del Paradiso però costano, prova con gli elfi, poi magari se non vanno metti gli uccellini)

Le cripte a parte mazzi che si basano sul cimitero sono inutili di Main!

Cerca di evitare carte con mana colorato intensivo (Cavaliera di Pratograno), difficile avere WW a secondo turno in un bicolor!

Troppe terre: 25 si giocano in un combo (e non in tutti)

Prova così:

3 Distesa terramorfica

3 Boschetto Iridescente

3 Prateria Iridescente

6 Foresta

6 Pianura

Non è una mana base ottimale, ma per iniziare... sinceramente toglierei anche le terre irridescenti perchè entrano tappate, però costano poco!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, se hai 20 terre base e 20 terre tra cui, bochetti/distese/praterie non è la stessa cosa, intanto le distese hanno 2 vantaggi: ti fanno cercare la terra che ti serve al momento giusto; sfoltiscono il mazzo (intendo che avendo meno carte nel mazzo, è più facile che ti esca una creatura o qualcosa che ti serva al posto di una terra, che può essere una pescata morta spesso, soprattutto in un Aggro! immagina di avere in mano 4 terre e di pescarne un altra mentre invece hai bisogno di una creatura per chiudere!)

Le terre irridescenti hanno lo svantaggio di entrare TAPpate, ma il vantaggio che togliendo il segnalino, puoi aggiungere mana del colore che ti serve (esempio: hai in campo una foresta e in mano tutte carte Bianche e altre 3 Foreste, in questo stato non puoi giocare nulla e sei costretto a dichiarare Mulligan! Ora immagina di avere in campo un boschetto irridescente (tappato perchè l'ahi appena calato), 3 Foreste e tutte carte bianche, al secondo turno, TAPpi il boschetto e togli un segnalino per giocare Isamaru, Leoni della Savana o Lupo da Guardia (evendo giocato Foresta nel secondo turno!)

Ti ricrodo che si può giocare solo una Terra per turno!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso darti un consiglio faresti meglio a fare uno Sparo MonoR, oppure un Italian Zoo (R/G/w)!

Di mazzi MonoR Sparo ne trovi quanti ne vuoi su questo forum (e in generale su internet), mentre se vuoi un Italian Zoo te lo posso postare io e spiegarti come funziona...

Fammi sapere!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma.... che state dicendo? :banghead::banghead::banghead:

Voi quando avete cominciato a giocare a magic vi siete fatti fare un mazzo competitivo? uno zoo, un tresh, un madness? Dai regà, non diamo consigli assurdi. Se non si sa giocare bisogna avere qualcosa di molto facile che faccia vedere le interazioni, e partire da quello.

Per questo i mazzi precostituiti sono per i principianti, soprattutto se non si ha gente con cui testare.

Poi devo ancora capire, ma che budget hai? ste carte le compri o usi proxy/mws? Perchè ho visto molti consigli (accolti...) su carte o mazzi costosi. Questo topic sta diventando un ricettacolo dei "mazzi preferiti dagli utenti". Partiamo dalle basi e non dalla meta, e mettiamoci nei panni di qualcuno che non ha mai giocato.

Comunque tutta tresh è uscita dall'extended, in extended teps è molto molto forte, e nessun mazzo combo gioca 25 terre...

Link al commento
Condividi su altri siti

hai in campo una foresta e in mano tutte carte Bianche e altre 3 Foreste, in questo stato non puoi giocare nulla e sei costretto a dichiarare Mulligan

scusa se te lo dico, ma dopo che hai calato terra non puoi più chiedere mulligan, il ragionamento è giusto e so che il tuo è un errore di distrazione e non una mancanza di competenza, ma per non portare i nuovi giocatori a commettere errori è bene precisare: se non ti piace la tua mano iniziale puoi rimescolarla e pescare una carta in meno, puoi farlo quante volte vuoi, ogni volta peschi una carta in meno rispetto alla mano precedente, puoi anche mulligare a zero se la carta che hai in mano ti serve che stia nel mazzo, almeno ai miei tempi si poteva, non so se ora hanno cambiato la regola, tanto per indebolire qualche mazzo.

comunque puoi farlo solo con la mano iniziale, prima che inizii la partita, e mai in altri momenti, nemmeno se ti capita di avere nuovamente sette carte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi devo ancora capire, ma che budget hai? ste carte le compri o usi proxy/mws? Perchè ho visto molti consigli (accolti...) su carte o mazzi costosi. Questo topic sta diventando un ricettacolo dei "mazzi preferiti dagli utenti". Partiamo dalle basi e non dalla meta, e mettiamoci nei panni di qualcuno che non ha mai giocato.

tranquillo, non muore nessuno!;-)

il mio budget sarebbe sui 50 euro, e per ora le provo su mws, se poi mi ci trovo bene le comprerò....

ho provato il mazzo che avevo scritto contro un mio amico che giocava un blu/rosso affinity, e diciam che ho perso sovente:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma.... che state dicendo? :banghead::banghead::banghead:

Voi quando avete cominciato a giocare a magic vi siete fatti fare un mazzo competitivo? uno zoo, un tresh, un madness? Dai regà, non diamo consigli assurdi. Se non si sa giocare bisogna avere qualcosa di molto facile che faccia vedere le interazioni, e partire da quello.

Io ho iniziato col precostruito "dadi e bulloni" che per quanto non competitivo è probabilmente più complicato di un madness basico come quello che gli ho proposto.

E devo dire che la cosa mi ha aiutato molto a capire presto le regole del gioco.

Imparare ad usare delle meccaniche che all'inizio non capivo, fino a sfruttare bene le carte presenti nel mazzo, è stata una soddisfazione grandissima.

Mi spiego, non gli abbiamo consigliato un mazzo loam o icoride.

Il Madness costa poco, è divertente, è forte, stimola la curiosità.

Se non sbaglio, ai tempi uscì anche un precostruito GU che usava Madness.

Insomma, non è buono per iniziare, è ottimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per la questione Mulligan, mi ero scordato che avevo scritto che c'era in gioco una Foresta!

Comunque senza contare un mazzo fatto da un amico con le carte che aveva, e farmi capire le meccaniche, ho iniziato con T&N (24 terre), se cercate sul forum ci sono ben due Topic miei, uno più vecchio (il mazzo agli inizzi) e uno più nuovo (dopo qualche modifica)!

Il Mazzo Spari non è per niente costoso! E un mazzo Italian Zoo costa sui 100€ dalle parti mie, quindi sempre meno costoso di moltissimi mazzi!

In ogni caso tutti e due i mazzi sono facili da giocare, con uno spari, con l'altro attacchi e levi le creature con gli spari...

Oltre tutto penso che se si compra un mazzo precostruito ma gioca con persone che sanno giocare e che hanno dei buoni mazzi, si stuferà presto!

Se invece sia lui cia un suo amico che vogliono incominciare si comprano dei mazzi precostruiti diversi e giocano tra di loro per cominciare, allora va bene, però da quello che ho capito lui non ha amici che vogliono incominciare Magic con lui...

Puo essere che mi sbagli, questa è la mia opinione!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ho solo un amico, con già il mazzo XD

però sto mazzo che ho fatto non va bene in generale e per me.mi sono accorto che sto troppo sulla difensiva anche con un mazzo del genere, forse come dice qualcuno dovrei puntare sul blu, mischiato a qualcosa di potente che non sia nero, perchè non mi piace^^

e preferisco iniziare con un mazzo + difficile e imparare con + fatica che dovere cambaire 20 volte il mazzo :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ho solo un amico, con già il mazzo XD

però sto mazzo che ho fatto non va bene in generale e per me.mi sono accorto che sto troppo sulla difensiva anche con un mazzo del genere

Non so bene che tipo di giocatore sia tu, ma ho visto alcuni miei amici alle prime armi non giocare creature anche se potevano fare solo quello, e passare il turno tenendo le carte in mano venendo poi soverchiati da quelle avversarie.

Visto che stai giocando un aggro tieni a mente la regola: tanti danni, tutti subito.

Se ancora non riesci a giocare allora l'aggro non fa proprio per te.

forse come dice qualcuno dovrei puntare sul blu, mischiato a qualcosa di potente che non sia nero, perchè non mi piace^^

e preferisco iniziare con un mazzo + difficile e imparare con + fatica che dovere cambaire 20 volte il mazzo :-D

Il problema principale è che un mazzo control ti viene a costare veramente tanto.

Ecco cosa puoi fare: scarichi MagicWorkstation, con il database aggiornato, e costruisci nuovi mazzi, tutto quello che ti viene in mente, e poi ti butti nella mischia. Non spaventarti, all'inizio ti daranno del niubbo, tu chiarisci che sono le tue prime partite e qualcuno gentile lo troverai.

Avrai modo di testare un po' di tutto, farti un'idea dei formati, delle strategie usate, di quello che funziona e non funziona.

Il tutto completamente gratis.

Link al commento
Condividi su altri siti

preferisco iniziare con un mazzo + difficile e imparare con + fatica che dovere cambaire 20 volte il mazzo

Forse non ti è chiaro che magic è un gioco di strategia e pure molto complicato ad un certo livello. Già le regole sono complicate, poi se si iniziano a giocare mazzi complessi il tutto diventa molto difficile. E no, non è che se inizi a giocare con un mazzo "difficile" impari a giocare bene, imparerai a giocare bene QUEL mazzo difficile, non gli altri.

Per imparare ti conviene un mazzo VARIO, con molte interazioni e molte regole diverse al suo interno, in modo tale da capire le meccaniche del gioco, quando usare cosa, contro chi, cosa tenere in mano, quando essere aggressivi ecc.

Oltretutto se hai MWS puoi fartene anche 50 di mazzi, non ti costa niente, e imparare con quelli. Se vai sul sito della wiz e ti leggi una delle loro liste precostituite, te la copi e la immetti in MWS, poi puoi giocare con quella.

Comunque:

- inizia a giocare dallo standard: troppe carte = troppo casino. Lo standard è semplice, diretto, non devi passarci troppo tempo perchè gli avversari usan troppe strategie diverse.

- non son d'accordo con dark sephiroth: su MWS il 90% delle volte troverai niubbi o maleducati, e quindi o non imparerai nulla o non riuscirai neanche a finire una partita perchè al primo errore l'oppo ti manderà a quel paese. Poi su MWS il 50% delle persone non conosce le regole, quindi la cosa diventa ridicola (te non sai le regole, loro non sanno le regole = grandi partite!). Se non conosci nessuno su mws con cui giocare ti conviene sempre MTGO, 10 euro e fai più o meno quello che vuoi, impari in automatico le regole, trovi moltissime persone che giocano casual invece di competitivo, e trovi sezioni fatte apposta per i principianti. E l'investimento iniziale ti basta un bel pò, dato che esistono formati fatti di sole comuni, esistono utenti automatici che regalano carte comuni e così via.

Link al commento
Condividi su altri siti

ce l'ho mws, è li che ho testato quello mazzo "zoo" (si dice cosi, no?)

per farmi un'idea, quanto potrebbe costare un mazzo control, in esteso?

allsunday, come mazzo vario, cosa mi consigli?:-)

inoltre, (forse :-D) ho capito una cosa importante di questo gioco: perchè un mazzo funzioni, si deve creare una buona combo con 2/3 carte, e crearci intorno il mazzo, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

riguardo alla combo, solo in certi mazzi, un mazzo goblin non ha combo, ma ha una forte sinergia al suo interno, di modo che non ci siano pescate morte, e si abbia sempre la carta giusta in mano, così se in uno sparo o in uno zoo bilanci bene creature, terre e spari, avrai sempre la soluzione giusta, è quindi una carta che risolva il problema che ti trovi di fronte.

solo in mazzi combo o loop ti servono pert forza quelle 2-3-4 o quante sono carte per vincere, e la cosa migliore sarebbe avere una chiusura alternativa, cioè se ti tolgono una carta per la combo, avere un altro modo per vincere.

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre, (forse :-D) ho capito una cosa importante di questo gioco: perchè un mazzo funzioni, si deve creare una buona combo con 2/3 carte, e crearci intorno il mazzo, giusto?

Direi che questo può andare se stai cercando di costruire appunto un mazzo combo.

Esiste una differenza fondamentale tra combo e sinergia.

Il mazzo Affinity è un mazzo sinergico visto che molte carte interagiscono tra loro, ma nelle sue versioni classiche non contiene nessuna vera combo.

Una "combo" è una mossa risolutiva come può essere lanciare delle "canzoni ribollenti" e infine una "Dragonstorm" che grazie al suo effetto "tempesta" permetterà di mettere in gioco molti draghi. Se questi sono grossi e hanno rapidià, è molto probabile che la partita si concluda in quel turno.

Una Sinergia è mettere il "saccheggiatore elettrofuso" in un mazzo pieno di artefatti, per ottimizzarne il potere e l'utilità.

Per ora ti dovrebbe bastare sapere che esistono tre archetipi principali di mazzo: Aggro, Control e Combo. Alcune volte si assiste a mescolanzeparticolari come i Control/Combo che dominano la partita e poi inseriscono un Lock, il Lock è una sinergia molto forte, quasi una combo, che una volta entrata paralizza l'avversario come "scettro isocrono" + "canto di orim" + "teferi".

Ricorda che le sinergie sono importanti in tutti i mazzi perché la forza del mazzo non è la somma della forza delle carte ma è più simile ad una moltiplicazione, dove solo le carte che interagiscono nel modo giusto si moltiplicano a vicenda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...