Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Help Desk

Risposte in primo piano

No, veramente ho Libero

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 121,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Immagini pubblicate

Allora vado per logica: dev'esserci un IP riservato all'apparecchio che fa da router, che funge da "pannello di controllo". Solitamente, si trova prendendo l'IP della rete e ragionando un po' su cose tipo la netmask e via discorrendo. Non avendo idea del tuo IP, ti dico che in generale dovrebbe trattarsi di qualcosa tipo 192.168.X.Y, poichè gli IP da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 sono tipicamente riservati alle LAN.

Tu prova con 192.168.1.1, che di solito dovrebbe destinarti alla pagina in questione. Lì, dev'esserci una lista degli apparecchi che devono interfacciarsi al modem, magari anche la tabella degli IP locali e altre curiosità. Tu cerca se trovi almeno una lista degli host cui è permessa la connessione. Intanto cerco sul web se trovo nozioni su Libero...

Ah, altra cosa: quando avrai trovato la lista dei fortunelli che possono connettersi al tuo wi-fi port, dovrai in qualche modo sincronizzare l'antenna che ti interessa al modem. Sempre andando a naso, dev'esserci una funzione tipo "Ricerca dispositivi", o "Attivazione" o cose così. Quella farà al caso tuo, e ricorda che al 90% dovrai fare qualcosa tipo avviarla mentre premi qualcosa sull'antenna, o simultaneamente alla ricerca della rete da parte del PC che vuoi connettere...

Ehm, adesso tu vorrai uccidermi ma... non sto utilizzando nessuna connessione wi fi...

Il portatile è collegato al pc tramite un cavo incrociato...

Aspetta, adesso vede la connessione anche sul portatile (mi dice che si è connesso a x velocità), però non mi apre le pagine... è già un passo avanti.

Allora, non è che ho fatto molto.

Ho un modem ADSL USB sul pc di casa ed ho collegato il portatile tramite un cavo incrociato (e fin qui c'eravamo). Poi abbiamo creato la rete locale seguendo le indicazioni di Windows ed è andato tutto bene. Ora siamo riusciti (non so come a dire il vero) a fargli vedere la connessione a Internet, però se apro Explorer non mi carica la pagina, come se fosse disconnesso.

Ho provato a disattivare Zone Alarm ma niente. Oltretutto Avast! dovrebbe aggiornarsi automaticamente una volta in rete, invece non l'ha fatto.

Devo compare un HD esterno. Ho visto che quello della Medi@com da 160GB viene 99€. Prezzo allettante ma.. voi che mi dite? Io son dubbioso..

Allora, non è che ho fatto molto.

Ho un modem ADSL USB sul pc di casa ed ho collegato il portatile tramite un cavo incrociato (e fin qui c'eravamo). Poi abbiamo creato la rete locale seguendo le indicazioni di Windows ed è andato tutto bene. Ora siamo riusciti (non so come a dire il vero) a fargli vedere la connessione a Internet, però se apro Explorer non mi carica la pagina, come se fosse disconnesso.

Ho provato a disattivare Zone Alarm ma niente. Oltretutto Avast! dovrebbe aggiornarsi automaticamente una volta in rete, invece non l'ha fatto.

Sono stato privato della connessione per un po'. Avevo del tutto frainteso le tue esigenze (come uno stereotipato personaggio da telefilm americano che maltratta la famiglia).

Un po' misterioso il mondo dei modem USB come router... Tu il portatile l'hai collegato al PC o al Modem direttamente (come chiesi a Shar di consigliarti)?

Se dici che "vede" la connessione, prova a mandare un ping verso un sito che sai con certezza essere funzionante al momento (tipo questo forum).

Devo compare un HD esterno. Ho visto che quello della Medi@com da 160GB viene 99€. Prezzo allettante ma.. voi che mi dite? Io son dubbioso..

Sotto consiglio di Celestine, e dopo aver dato un'occhiata in giro per il mondo, sono giunto alla conclusione che è sempre meglio assemblarseli, gli ardischi esterni: comprati un ardisco normale e ficcalo in un case di quelli appositi (senza dimenticarti di configurarlo come master posizionando i jumper al posto giusto, errore che stavo per commettere io... Beata la memoria fallace!). Dovresti risparmiare.

illuminazione... i DNS!

Certo!

Io ne uso uno che si chiama (ma guarda te) 3gp2avi, gratis, che funge da linea di comando...

Ma qui http://heracleum.altervista.org/3650/ qualcuno ha fatto anche un'interfaccia grafica, non so se per lo stesso programma o per qualcos'altro.

Prova. Poi sappici dire!

Domani porterò il cavetto usb al lavoro e ti saprò dire.

Però non ho un Nokia 3650.

Spero che funzioni ugualmente

Sotto consiglio di Celestine, e dopo aver dato un'occhiata in giro per il mondo, sono giunto alla conclusione che è sempre meglio assemblarseli, gli ardischi esterni: comprati un ardisco normale e ficcalo in un case di quelli appositi (senza dimenticarti di configurarlo come master posizionando i jumper al posto giusto, errore che stavo per commettere io... Beata la memoria fallace!). Dovresti risparmiare.

Mi chiedo come nn ci abbia pensato.. mah! Cmq visto, avrò un HD Maxtori da 160gb a 99€ asd

Alla fine ho rinunciato. Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano!

TU NON HAI RINUNCIATO!

Hai solo rinviato la risoluzione del problema a quando permetterai ad Aerys di entrare nella tua cameretta... :-)

Non lasciare che la macchina abbia la meglio su di te...

TU NON HAI RINUNCIATO!

Hai solo rinviato la risoluzione del problema a quando permetterai ad Aerys di entrare nella tua cameretta... :-)

Non lasciare che la macchina abbia la meglio su di te...

Non so se sia meglio far entrare Aerys in camera sua, però.. :rolleyes:

Cmq arrendersi alla macchina non va bene, basta insistere un po' e ci si riesce.

Prova a darci tutte le info in tuo possesso, tutto tutto, e vediamo se se ne viene fuori. ;-)

L'importante è tenere Aerys distante da camera tua. :mrgreen:

Ma più di così non saprei che dirvi...

Diciamo che se io vado (sul portatile) in Connessioni di rete e guardo le proprità del Gateway, mi dice esattamente qual è lo scambio di pacchetti tra i due computer , ma mi da "Non disponibile" per quanto riguarda l'attività tra il Gateway e Internet (perdonatemi se dico qualche inesattezza). Ho provato anche ad aprire il Prompt dei comandi e questi sono i risultati:

ping IP del pc: tutto ok

ping www.google.it: Impossibile trovare l'host www.google.it ecc ecc

Ma più di così non saprei che dirvi...

Diciamo che se io vado (sul portatile) in Connessioni di rete e guardo le proprità del Gateway, mi dice esattamente qual è lo scambio di pacchetti tra i due computer , ma mi da "Non disponibile" per quanto riguarda l'attività tra il Gateway e Internet (perdonatemi se dico qualche inesattezza). Ho provato anche ad aprire il Prompt dei comandi e questi sono i risultati:

ping IP del pc: tutto ok

ping www.google.it: Impossibile trovare l'host www.google.it ecc ecc

e se pinghi 66.249.93.99

Mi ripete per 3 righe: Richiesta scaduta e poi:

Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)

:cry:

Mi ripete per 3 righe: Richiesta scaduta e poi:

Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)

:cry:

sul pc che fa da bridge hai disabilitato qualsiasi forma di firewall?

No... adesso provo... tanto ho già detto che la prossima volta che succede qualcosa, formatto e caccio su Linux (anche se non lo so usare!)

Disattivando Zone Alarm il bravo caro Avast! è riuscito ad aggiornarsi! Quindi la connessione ora c'è! Ora sto riavviando, poi vi dico se mi apre le pagine Internet.

PS: ma mica dovrò stare senza firewall?! ma siamo matti?!?!

Ma no, basterà settarlo correttamente.

Trova nell'elenco delle applicazioni che Zone Allarm controlla quella relativa alla rete, e abilitala.

No, le pagine non me le apre però...

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.