Vai al contenuto

Paladino: Giustiziere o Boia?


Messaggio consigliato


..L'unica cosa che posso dire di non esser d'accordo, è la storia dell'individuazione del male:

Io credo infatti che se una persona è Malvagia di suo (oki, non nasce malvagio, ma lo diventa), resti tale finch'è non riesce ad accorgersi che quello che sta compiendo va contro la regolamentazione e la "morale" di bontà!!

Il fatto è che se io uccido una persona per vendetta, non sono un malvagio, perchè a MIO parere lo sto facendo per il mio bene...agli occhi del paladino, però dovrei essere malvagio.

AHHHH! non ci capisco più niente!

Aggiungo solo un'altra cosa: Paladino buono, vede il mondo con una certa visuale, ha un suo concetto di bontà, e di malvagità.

'Sto paladino incontra un essere che secondo LUI è malvagio ( è per questo che secondo me un pg che ha allineamento legale debba descrivere il suo codice d'onore al master / come precedentemente ho spiegato) allora lo attacca, lo convince, beh gli fa quello che vuole per portarlo sulla retta via!! Ma se quel "malvagio" in effetti, non lo fosse?? Il paladino agise per conto suo...ha una sua idea...non è che la sua identificazione del male vada bene per chiunque, quella è la SUA individuazione del male e BASTA.

ok...ma il punto è il seguente: bisogna capire come funziona l'incantesimo.

Tu come credi che funzioni? secondo me il paladinoindividua coloro che hanno pensieri, o indole malvagia.

Ma tu, in un istante della tua vita in cui sei con amici a bere, non hai pensieri malvagi, e la tua indole al momento è solo di divertirti. Pertanto nessun incantesimo potrebbe ricollegarti al concetto di Male, qualunque esso sia...

Sono pochi i malvagi perversi che passanotutta la loro vita in contemplazione del fascino del male assoluto...molti malvagi hanno una vita...

se hai visto Le Iene di Tarantino, ti faccio un esempio

: mr White dice: se sei tra me e la porta, io non ci penso due secondi a mandarti al creatore, per salvarmi la pelle. Inoltre è un rapinatore e omicida. Possiamo asserire che è un malvagio.

però, quando Mr. Orange sta per morire, lo accudisce, lo aiuta, lo rincuora... in quel momento non è malvagio, nessun incantesimo potrebbe individuarlo come malvagio... e non ha cambiato allineamento, perchè poi uccide ancora senza remore...

capito cosa intendo? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok...ma il punto è il seguente: bisogna capire come funziona l'incantesimo.

Tu come credi che funzioni? secondo me il paladinoindividua coloro che hanno pensieri, o indole malvagia.

Ma tu, in un istante della tua vita in cui sei con amici a bere, non hai pensieri malvagi, e la tua indole al momento è solo di divertirti. Pertanto nessun incantesimo potrebbe ricollegarti al concetto di Male, qualunque esso sia...

Sono pochi i malvagi perversi che passanotutta la loro vita in contemplazione del fascino del male assoluto...molti malvagi hanno una vita...

se hai visto Le Iene di Tarantino, ti faccio un esempio

: mr White dice: se sei tra me e la porta, io non ci penso due secondi a mandarti al creatore, per salvarmi la pelle. Inoltre è un rapinatore e omicida. Possiamo asserire che è un malvagio.

però, quando Mr. Orange sta per morire, lo accudisce, lo aiuta, lo rincuora... in quel momento non è malvagio, nessun incantesimo potrebbe individuarlo come malvagio... e non ha cambiato allineamento, perchè poi uccide ancora senza remore...

capito cosa intendo? ;-)

ASPETTA un momento!!!!!!

Se ciò avvenisse in un gioco di ruolo ti posso assicurare che per molti casi le cose cambierebbero!!!!

1) è molto difficile che in d&d un png di allineamento nm o lm o cm possa anche solo pensare cose non malvage (mi dispiace dirlo, ma questo stereotipo esiste ede esisterà sempre!!!!)

2) se come dici tu l'individuazione del male è momentanea (cioè si riferisce a pensieri che sta facendo in quell'istante), allora cadrebbe la regola della "luminosità" in base al livello del png (in quanto se una creatura possiede + di 10 DV fa sentire male il paladino). In quanto è il pensiero a questo punto a stabilire la malvagità della creatura quindi a meno che questa creatura non intendesse distruggere Faerun non sarebbe mai verificata questa opzione.

3) Come lo stabilisci se una persona fa pensieri malvagi e poi li mette in atto o no!!!! (VEDI minority report!!!!!)

noi possiamo intuire che una persona abbia delle sensazioni negative, ma non per questo dobbiamo condannarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per me la questione del paladino è irrisolvibile, perchè hanno cercato di creare l'eroe per eccellenza, ma nel nostro mondo (che poi è anche il mondo di D&D), non ci sono eroi assoluti, perchè anche loro possono cadere facilmente negli impulsi istintivi di commettere errori (Vedi Anakin Skywalkr).

Certo, il passato dovrebbe insegnarci gli errori da non commettere nel futuro, ma "la mente umana è talmente intelligente quanto stupida" (ARISTOTELE) da poter ripetere gli stessi errori + e + volte senza neanche accorgersene.

In fine concludo dicendo che possiamo vedere il paladino come vogliamo e interpretarlo nel modo che più ci compiace, tanto ci saranno sempre persone che vedranno il male ovunque e chi vi dice che se 2 paladini dovessero incontrarsi dopo una battaglia e lanciatesi a vicenda "individuazione del male" non vedano nel loro simile quella luce rossa da loro sempre combattuta???

Link al commento
Condividi su altri siti

per risolvere la cosa ogni giocatore che interpreta li paladino dovrebbe stillare un suo codice d onore...

che ne dite?

Certo ma in base ai precetti della divinità che decidi di seguire e con una buona supervisione del DM... Ho giocato anch'io un paladino "omicida"... Ero un cacciatore di demoni ed a quelli nessuna pietà... ma per il resto... un paladino è un esempio di vitrù e bontà. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per me la questione del paladino è irrisolvibile, perchè hanno cercato di creare l'eroe per eccellenza, ma nel nostro mondo (che poi è anche il mondo di D&D), non ci sono eroi assoluti, perchè anche loro possono cadere facilmente negli impulsi istintivi di commettere errori (Vedi Anakin Skywalkr).

Certo, il passato dovrebbe insegnarci gli errori da non commettere nel futuro, ma "la mente umana è talmente intelligente quanto stupida" (ARISTOTELE) da poter ripetere gli stessi errori + e + volte senza neanche accorgersene.

In fine concludo dicendo che possiamo vedere il paladino come vogliamo e interpretarlo nel modo che più ci compiace, tanto ci saranno sempre persone che vedranno il male ovunque e chi vi dice che se 2 paladini dovessero incontrarsi dopo una battaglia e lanciatesi a vicenda "individuazione del male" non vedano nel loro simile quella luce rossa da loro sempre combattuta???

Ma sei impazzito.... :banghead::banghead::banghead:

Il nostro mondo uguale a quello di D&D... ma per amor di Ao (come dice il mio drago preferito)... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Eppoi dai... non esiste un posto migliore per un EROE PER ECCELLENZA del mondo di D&D. Che a te piaccia o no è un mondo di stereotipi, di eroi ed antieroi di bene assoluto contro male assoluto...

:rolleyes::cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppoi dai... non esiste un posto migliore per un EROE PER ECCELLENZA del mondo di D&D. Che a te piaccia o no è un mondo di stereotipi, di eroi ed antieroi di bene assoluto contro male assoluto...

:rolleyes::cool:

Vorrei darti ragione, ma alla fine quel male assoluto e bene assoluto di cui parli sono sempre interpretati da persone che non vedono tutto bianco o tutto nero.

Vorrei anche io essere della tua stessa opinione e non fare mai questi raffronti, ma inconsciamente li facciamo e quando me ne accorgo vedo quel "fantastico mondo" un po più simile al nostro e questo mi rattrista

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei darti ragione, ma alla fine quel male assoluto e bene assoluto di cui parli sono sempre interpretati da persone che non vedono tutto bianco o tutto nero.

Vorrei anche io essere della tua stessa opinione e non fare mai questi raffronti, ma inconsciamente li facciamo e quando me ne accorgo vedo quel "fantastico mondo" un po più simile al nostro e questo mi rattrista

In effetti è chiaro che, visto che il mondo di D&D vive grazie a noi, sia simile al nostro... ma basta poco per "esaltare" quegli aspetti di libri, favole e/o fumetti quali il "supercattivo" (che non può essere redento in alcun modo) ed il supereroe (che magari viene tentato da ogni divolo o demone pur di farlo cedere :twisted:)...

Insomma se propiettassimo dentro al mondo fantasy proprio tutto quello che c'è nel nostro ci divertiremmo ben poco... no? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti è chiaro che, visto che il mondo di D&D vive grazie a noi, sia simile al nostro... ma basta poco per "esaltare" quegli aspetti di libri, favole e/o fumetti quali il "supercattivo" (che non può essere redento in alcun modo) ed il supereroe (che magari viene tentato da ogni divolo o demone pur di farlo cedere :twisted:)...

Insomma se propiettassimo dentro al mondo fantasy proprio tutto quello che c'è nel nostro ci divertiremmo ben poco... no? ;-)

Sai già che ti direi assolutamente sì, ed è per questo che ogni volta che ruolo il mio bardo cerco di farlo nella maniera di un esaltatore di emozioni e grandi gesta, dove anche un umile contadino che salva il suo cane dalla casa in fiamme possa essere considerato un eroe.

E quindi più ancora deve esserlo il paladino!!!!! Ho sempre visto e pensato il paladino come la mia prima fonte di ispirazione, ma come ho già detto in passato tutti i giocatori che l'hanno ruolato hanno sempre suscitato in me più schifo che ammirazione con gesta degne del più squallido dei barbari (certo, forse le persone che puniva non erano stinchi di santi, ma così non si fa :naughty::naughty: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai già che ti direi assolutamente sì, ed è per questo che ogni volta che ruolo il mio bardo cerco di farlo nella maniera di un esaltatore di emozioni e grandi gesta, dove anche un umile contadino che salva il suo cane dalla casa in fiamme possa essere considerato un eroe.

E quindi più ancora deve esserlo il paladino!!!!! Ho sempre visto e pensato il paladino come la mia prima fonte di ispirazione, ma come ho già detto in passato tutti i giocatori che l'hanno ruolato hanno sempre suscitato in me più schifo che ammirazione con gesta degne del più squallido dei barbari (certo, forse le persone che puniva non erano stinchi di santi, ma così non si fa :naughty::naughty: )

Allora il problema è che hai visto solo paladini giocati col cuculo! :swear: Non è colpa della classe ma di chi la mal-interpretava... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai già che ti direi assolutamente sì, ed è per questo che ogni volta che ruolo il mio bardo cerco di farlo nella maniera di un esaltatore di emozioni e grandi gesta, dove anche un umile contadino che salva il suo cane dalla casa in fiamme possa essere considerato un eroe.

E quindi più ancora deve esserlo il paladino!!!!! Ho sempre visto e pensato il paladino come la mia prima fonte di ispirazione, ma come ho già detto in passato tutti i giocatori che l'hanno ruolato hanno sempre suscitato in me più schifo che ammirazione con gesta degne del più squallido dei barbari (certo, forse le persone che puniva non erano stinchi di santi, ma così non si fa :naughty::naughty: )

Spero che questo msg nn capiti mai sotto gli okki di Aramil (tipo che senno si vendica)

ATTENZIONE CODAN, 6 IN PERICOLO DI MORTE!!!POTREBBE ESSERE L'ULTIMA VOLTA CHE RACCONTI LE TUE MAGNIFICHE STORIE

:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se giungo in ritardo, mi sento chiamato in causa, dato il mio nome ;-) . Vorrei dire alcune cose su questa classe: prima di tutto non esiste un solo tipo di Paladino, io per esempio lo vedo come un guerriero mosso da un profondo senso della morale (non per forza intesa come una divisione categorica di bene e male), che lotta contro le grandi manifestazioni del male (la bramosia di potere, la sopraffazione ecc).

Il Paladino si propone l'obbiettivo di aiutare coloro che, secondo la sua morale, si trovano dalla parte del bene, e combatte quello che sente come il male.

Il Paladino non è però un pazzo forsennato che stacca la testa al primo ladruncolo che gli capita a tiro :-( ; certamente questa è una tipologia di Paladino (o meglio una degenerazione), e anche abbastanza credibile, ma la rifiuto categoricamente come concetto base di Paladino.

Generalmente, i Paladini sono animati da buone intenzioni, ma, essendo la morale alla base di questa classe, non escludo l'esistenza di Paladini malvagi:basta semplicemente che essi abbiano una concezione del bene e del male differente da quella comune o una morale basata su un altro tipo di concetti.

Mi immagino benissimo un Paladino un po' particolare che difende i ladri, e lotta contro la prepotenza dei ricchi e dei potenti, ma anche un Paladino che vede come male estremo il potere, tanto da perseguitare fino alla morte tutti coloro che lo esercitano, buoni o malvagi che siano.

Inoltre vorrei fare una ulteriore precisazione sul Paldino: non per forza va inteso come un semi-stregone, al Paladino basta una morale da seguire per essere tale, che poi sia abile nell'uso della magia, o che difenda i precetti di una divinità è altra cosa. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi, però, che secondo l'Unearthed Arcana esistono il Paladin of Freedom, Paladin of Slaughter e il Paladin of Tiranny...

The three paladin variants presented here demonstrate examples of alternative-alignment paladins. Each one follows a specific code of conduct tailored to its specific alignment. The paladin of freedom is chaotic good, dedicated to liberty and free thought. The paladin of tyranny is the opposite, a lawful evil villain bent on dominating those weaker than she. The paladin of slaughter is a brutal champion of chaos and evil who leaves only destruction trailing in his wake. (If you use these versions of the paladin class, you might consider designating the standard paladin as the "paladin of honor" to differentiate it from the variants.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non li avevo tirati in ballo per non gettare altra benzina sul fuoco... :evilhot:

Ma sarei il primoa dire che sono 4 (compreso quello "standard") ottimi esempi di paladino... 4 codici morali diversi = 4 paladini diversi = 4 allineamenti diversi = almeno 4 modi di giocarli diversi...

:cow:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...