Vai al contenuto

dipendenza dagli oggetti magici


orcus

Messaggio consigliato

Ne sono sicuro, il monaco povero oltre ad essere forte è abbastanza veloce da distaccare qualunque nemico volante costringendolo ad abbassarsi per combattere, inoltre un nemico volante deve scendere per colpire e quindi basta preparare l'azione per colpirlo quando si abbassa per colpirti.

dimentichi che la maggior parte delle bestie volanti possiede un discreto numero di spell like e incantesimi vari, e non ha bisogno di venire in mischia per seccarti.

A differenza del monaco che normalmente non è in grado di attaccare decentemente dalla distanza.

fai un pò te:eek:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mago volante è un problema per qualunque cosa che non vola anche un guerriero con la spada della distruzione +1000. gli oggetti magici non sono indispensabili, e poi il voto di povertà non ti vieta di avere armi a distanza non magiche.

Inoltre il probelma volo può essere risolto con una creatura volante o con un incantesimo castato da un'altro componenete del gruppo, in ogni caso non vedo necessità di oggetti magici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non nego che gli oggetti magici sono utili, lo sono molto e facilitano di molto il gioco, ma non sono indispensabili

Hai mai visto un monaco puro, come quello da te descritto, con voto di povertà contro uno sciame? Io non credo: capiresti di aver detto una cosa che non ha senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma non ho capito cosa intendevi, verrebbe annientato o avrebbe vita facile?

verrebbe distrutto, semplicemente perchè non sarebbe in grado nè di colpire lo sciame nè di scappare.

Verrebbe ridotto in polvere senza possibilità di difesa. Ricordo che gli sciami sono immuni ad attacchi fisici e colpi contundenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il problema non si pone. D&D è un gioco fatto di eccessi e questo lo sappiamo tutti. + manuali escono + i personaggi fanno TUTTO.

ma non è scritto da nessuna parte che debba essere portato a questi livelli:

dipende da fattori come l'ambientazione.

puoi fare tanto un'ambientazione low magic che high magic, bilanciando il fatto che nella prima affrontare un drago è potenzilmente letale per i personaggi nella seconda porti una razza all'estinzione.

la domanda che viene (già posta peraltro) è: ma allora un mago che lancia incantesimi in ambientazione lowmagic è molto forte rispetto ad un guerriero che non ha la possibilità di affrontare nemici forti senza tutti gli oggetti che vuole..... vero ma fino a un certo punto. se ho un gruppo con un mago un chierico e un guerriero che attaccano un drago e so che il guerriero mi fa una pippa io come drago maciullo il mago per primo. del resto i giocatori potrebbero usare gli incantesimi arcani e divini per permettere al guerriero di affrontare il drago con il loro suporto.

insomma il drago diventa un punto di arrivo per un gruppo non uno dei tanti mostri uccisi nella propria carriera.

altra cosa: la regola che dice "virtualmente un pg entra in un negozio e indica al negoziante un'oggetto magico sul manuale del master e lo compra non la applico più. non che non si possa fare ma trovo assurdo anche per una ambientazione high magic che un negoziante abbia un'anello di protezione + 5 che gli costa di produzione 25.000 monete d'oro e lo tiene in stock non avendo nemmano la certezza di venderlo. è come se un rivenditore Ferrari avesse in vetrina nel suo autosalone almeno 2 macchine per modello pronte "chiavi in mano". sarebbe imprenditorialmente idiota.

ho giocato la vecchia campagna dove i personaggi avevano tutto e affrontavano mostri come i diavoli alla stregua di un goblin.... e a dire il vero non mi è piaciuta.

per dirla come disse Gandalf quando affronta il Balor "spade e archi non vi saranno utili con una creatura come questa", e non mi pare che Aragorn abbia commentato "ma cacchio allora io che ci sto a fare"? eppure ha affrontato da solo i nazgul e li ha fatti scappare.......

insomma dipende molto da come vedi il D&D cosa che ovviamente e sempre e solo Soggettiva.

il tutto ovviamente Imho

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La dipendenza dagli oggetti magici dipende dal DM

Se il DM pone i personaggi di fronte a sfide che possono essere superate solo da PG con un certo VALORE in oggetti magici, allora c'è dipendenza

Se i persongaggi hanno meno oggetti magici di quanto "supposto dal manuale per il loro livello", che sia perchè li hanno persi o perchè è una campagna low magic, il DM metterà sfide adeguate

C'è dipendenza? No, la dipendenza la crea il DM in base alle sfide. Il fatto che siano di 20° livello non significa che per forza devono affrontare mostri GS 20+

Un'altra forma di dipendenza è quella dovuta al bilanciamento. Un mago senza oggetti magici rimane competitivo ad alti livelli anche senza tanti oggetti magici, mentre un guerriero senza oggetti magici ad alti livelli vale davvero la metà di quanto potenzialmente potrebbe. Se il "bilanciamento tra le classi" è per il gruppo un problema allora c'è dipendenza (e D&D 3.5 diventa un brutto gioco, poichè caster vs non caster è un bilanciamento quasi impossibile). Se invece il bilanciamento non è un problema e non infastidisce il gruppo che il mago sia più forte del guerriero nella maggioranza delle situazioni, allora non c'è alcuna dipendenza

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente non ho necessità di avere oggetti magici, mi limito ai guanti del potere orchesco e ad un' armatura della caccia infinita, l'arma non è assolutamente magica, è una banalissima ascia bipenne perfetta. Ho sì rischiato di morire molte volte (finivo i combattimenti con i Pf da 10 a -7) però sono sopravvissuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente non ho necessità di avere oggetti magici, mi limito ai guanti del potere orchesco e ad un' armatura della caccia infinita, l'arma non è assolutamente magica, è una banalissima ascia bipenne perfetta. Ho sì rischiato di morire molte volte (finivo i combattimenti con i Pf da 10 a -7) però sono sopravvissuto...

Poi ti trovi un nemico che vola e spara dall'alto con un arco +1 con bonus forza +3 fiammeggiante (quindi neanche tanto forte) e devi nasconderti dentro un buco, ma comunque sei quasi inutile

Come ho detto, dipende dal DM. La necessità di oggetti magici dipende solo dal DM e da cosa ti fa incontrare, non solo da te e da come usi il PG

Link al commento
Condividi su altri siti

beh,dovrei avere un oggetto che mi dia volare, oppure qualcuno che me lo casti, ma credo che questo sia un problema che qualunque combattente da mischia possa avere....

altra soluzione sarebbe una cavalcatura alata, così si evita la magia

Appunto. La "necessità" di oggetti magici (la cavalcatura alata rientra perfettamente nell'ambito "oggetti magici") non è oggettiva, ma dipende da cosa il DM ti propone.

Se ama le creature alate da combattere, prima o poi ti compri gli stivali alati, altrimenti sei sempre "fuori dalla mischia". Se è un DM che fa largo uso di incantesimi "mentali", ti comprerai un potenziamento alla saggezza (amuleto della saggezza) e ai TS (mantello della resistenza) e così via

Più il master rende penalizzante la mancanza di certi oggetti, più i PG dipendono da essi.

Rimane il fatto che se ci sono pochi oggetti magici per tutti, il mago è più potente del guerriero e di parecchio (lo anche con tanti oggetti magici, ma la differenza si affievolisce) e se per il gruppo il bilanciamento tra le classi è importante, allora si crea una dipendenza da oggetti magici

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è esattamente così. Per un caster che ha accesso ad abbastanza manuali e usa gli incantesimi corretti gli oggetti magici hanno un importanza relativa. Per fino i talenti hanno un' importanza relativa...

I caster fanno tutto indipendentemente dagli oggetti magici, i non caster invece devono avere gli oggetti magici per simulare in parte cosa riesce a fare un caster.

Per farvi capire ieri al 12° livello con un bel totale di 4 incantesimi dei quali due di durata giornaliera (quindi pre-lanciati appena alzato la mattina) sono arrivato a:

55 for, 16 des, 39 cos 36 CA, Ts +22 +14 +22.

Senza considerare alcun oggetto magico e con un pg che non è assolutamente pensato per andare in mischia (Normalmente un caster che potenzia il guerriero del party e fa un minimo di controllo territorio con incantesimi di evocazione.. Ho perfino preso il difetto che da -2 al txc in mischia, e comunque sono arrivato a +25 al colpire, partendo da un +6 base, con due incantesimi..)

A livello 12 ho già dato via quasi 40000 mo per motivi di background e rpg. Il mio ricchissimo equip è composto da:

Anello +2 int 4000?

Fascia +2 sag 4000?

Anello spellbattle 12500?

Occhiali +5 osservare 2500?

Arma +2 8000?

Rod estensione minore 3000?

Serie di bacchette per curare il party, anche considerandole mie, 5 bacchette di 1° livello 750x5 = 3750

L' unico oggetto fondamentale è l' anello dello spellbattle, che mi salva in caso dell' arrivo di un dispell magic (o incantesimi simili). Gli altri oggetti, in definitiva, non hanno moltissima importanza.

Richissimi 35750 mo, quando dovrebbero essere circa 88000 secondo manuale del master. Scelta mia ovviamente, di usare 40000 mo per fare altro. Il discorso è, che pur essendo molto sotto-equipaggiato, con gli incantesimi giusti, se voglio, arrivo comunque ad essere alla pari se non migliore di un qualsiasi non caster con equip pieno a combattere in corpo a corpo, un ruolo che ha ben poco a che fare con il mio personaggio.

Quello che in definitiva volevo dire è che per i caster gli oggetti non sono poi così fondamentali, basta stare molto attenti a scegliere gli incantesimi giusti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi pare di aver letto nelle risposte che il GS dei mostri è pensato per PG con un certo budget. Riducendo il budget si abbassa anche il GS che va confrontato coi pg e quindi si bilancia la cosa :P

L'equivaenza ovviamente non è immediata, non è generalizzabile, ma un party standard, con mago, chierico,ladro e guerriero al 20° potrebbe essere considerato (non è una valutazione,ma un esempio) adatto ad un GS 16, a quel punto non si combatteranno demoni della fossa ma si cercheranno nemici equilibrati per il nuovo rapporto di forza dato dalla scarsità di magia...

Non è Lvl PG 20=GS 20, ma Livello PG 20 - capitale investibile = GS X

E nel caso in cui i pg abbiano investito altrove il denaro, ad esempio in imprese commerciali o terreni è ovvio che non saranno adatti ai combattimenti perchè oramai sono diventati mercanti, non sono più "avventurieri" nel senso comune dato da D&D al termine

PS

Comunque si, sono proprio Magic Addicted i personaggi di D&D!!!

ANche per questo mi piace la 4°

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è esattamente così. Per un caster che ha accesso ad abbastanza manuali e usa gli incantesimi corretti gli oggetti magici hanno un importanza relativa. Per fino i talenti hanno un' importanza relativa...

I caster fanno tutto indipendentemente dagli oggetti magici, i non caster invece devono avere gli oggetti magici per simulare in parte cosa riesce a fare un caster.

Non so se quel "non esattamente" era riferito a me, ma è esattamente quello che ho detto io

Se il problema è "bilanciare le classi", la mancanza di oggetti magici favorisce di molto i casters perchè possono dare tanto pur senza oggetti

Se il bilanciamento non è un problema, la necessità di oggetti si affievolisce, perchè tale differenza di potere (già elevata in presenza di oggetti, enorme senza oggetti) non è un problema poichè "me ne frego del bilanciamento, sto giocando di ruolo ed mi piace così"

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso sapere che incantesimi sono? grazie.

Greater magic armour +6 CA durata ore livello.

Resistance, greater +3 a tutti i TS durata 24 ore.

Draconic polymorph in un Troll da guerra: 39 for 16 des 31 cos +14 CA naturale, durata minuti/livello

Bite of the werebear +16 for +2 des +8 cos +7 CA naturale. durata round/livello

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...