Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Non Morti

Risposte in primo piano

Per la parte fisica sono d'accordo...ma riguardo le caratteristiche mentali secondo me si incrementano, per i motivi di cui sopra...chiederò al master, a meno di non trovare l'argomento specifico scritto su qualche manuale...

  • Risposte 82
  • Visualizzazioni 13,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

io master li concederei i bonus mentali se gli alleghi un buon BG

  • Supermoderatore

i non morti subiscono vantaggi e svantaggi derivati dalla vecchiaia?
Al riguardo esiste questa FAQ:

Does a human who becomes an undead apply the ability score adjustments as he ages?

The Sage recommends that aging effects not be applied to a PC who becomes undead. It seems unreasonable that an undead’s physical ability scores should change based on the original race’s lifespan (why should a dwarf vampire stay strong longer than a half-orc vampire?). Similarly, applying adjustments to mental ability scores seems to create more problems than it’s worth. Should a skeleton that’s been dead for 200 years be wiser than one that was just created? If a long-dead ghost gets smarter with age, why doesn’t a long-dead mummy? That said, if a DM wanted to apply aging effects to ability scores for undead PCs, it’s not terribly unbalancing. He should just be prepared to answer a lot of corner-case questions—and most DMs will find it more hassle than it’s worth.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.