Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

dak'kon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dak'kon

  1. sono assoultamente d'accordo. Solo che al primo impatto è logico che chi non conosce possa preferire i videogiochi o il PP. All'inizio infatti sembra un gioco abbastanza noioso tanto che anche io quando l'ho visto per la prima volta a scout me ne sono interessato realtivamente poco; un paio di anni più tardi un altro mio amico ci ha giocato durante l'autogestione e mi ha chiesto se lo conoscevo. Ho risposto che ne avevo sentito parlare e insieme ci siamo accordati per giocare ad una versione semplificata creata da noi ... un macello. Finalmente sono tornato dal master che ci aveva guidati in quel paio di incontri a scout e gli ho chiesto se potevo unirmi alla sua campagna. Da li è iniziata la mia passione con il manuale del giocatore e uno stregone di nome Hennet ( morto da circa 6 mesi in circostanze molto tristi ... arrestato e bruciato sul rogo pe raver carbonizzato dei soldati innocenti con una palla di fuoco ). Quello che volevo far notare in particolare è che Hennet ci ha messo almeno 4-5 sessioni prima di diventare un PG che mi piaceva giocare e che aveva una sua storia. Non si può pretendere di iniziare un PG e pensare di avere già in mano una pesona compiuta e completa di motivazioni, obbiettivi personali e storia e troppo spesso i nuovi giocatori non vogliono fare fatica a pensare a come potrebbe reagire il loro personaggio. personalmente con DeD mi trovo bene tra il 3-8 livello proprio per questo motivo: il livello è abbastanza alto da permettere ai PG e al master di non doversi fermare dopo ogni scontro per recuperare e inoltre concede alcuni incantesimi utili ma non quelle bombe dei livelli superiori ... qui gli incantesimi sono di aiuto ma non posono da soli fare tutto. Pe rgli stessi motivi ma bastai su BaB, Ts e oggetti magici nemmeno i combattenti possono permettersi tanto PP e devono quindi puntare sull'inventiva, sugli oggetti più comuni ( per esempio l'olio infiammato fa 1d4 danni ... ma quale pg PP ne ha mai sentito il bosngo visto che con una palla di fuoco ne fa 5 volte tanti in media ? oppure le corde e i rampini per scalare una parete quando hanno Volare comodo comodo ? ) e soprattutto sulla strategia e sull INTERPRETAZIONE dei propri personaggi la quale viene spesso abolita in nome del "faccio più danni io di te ...". ecco, forse questo è un altro aspetto del problema. I manuali della 3.5 ( per non parlare della 4 dove non bastano 3 manuali base ma ce ne sono 3 del gioatore, 1 del master e 1 dei mostri ) costano più o meno dai 25 ai 40 euro... pochi ragazzi hanno simili posisbilità economiche o se ce le hanno devono essere veramente convinti di volerci giocare perchè si tratta di un investimento consistente. Certo, qualcuno potrebbe suggerire che esistono anche dei simpatici manuali in formato PdF ma sono tutt'atra cosa rispetto a quelli cartacei oltre a essere illegali nella maggior parte dei casi.
  2. beh sarebbe interessante. Io potrei averne bisogno e mi trovavo appunto in imbarazzo a darmi delle regole valide e coerenti.
  3. Mah, intanto non direi che detestano questo tipo di giochi quanto piuttosto che non gli interessa. All'inizio (soprattutto se si ha un master non momto bravo o esperto) può essere difficle non farsi sopraffare dall' apparente complicatezza del gioco e magari una brutta esperienza non ti invoglia a ripovarci o a informarti in modo da trovare qualcuno di veramente interessato per provare a giocare seriamente. Inoltre da un certo punto di vista questa tipologia di giochi può non piacere nel senso che un videogioco è nettamente più facile e non ti richiede molto sforzo consentendoti di "sfogare" le energie senza fatica ( ma anche con meno soddisfazione secondo me ). Una sessione di DeD invece ha un lavoro dietro, un lavoro che è gravoso soprattutto per il master e che spesso magari va a farsi benedire da Perlor (o una qualunque Divinità) perchè i giocatori si mettono a fare ******* o a non seguire la storia ... beh, a quel punto a meno che tu non sia tra amici o non sia particolarmente preso è difficile non starci male. in parte può essere vero e bisogna SEMPRE saper distinguere il gioco dalla realtà. Ho visto persone che si erano veramente perse nel mondo di gioco e lo trattavano come se fosse la loro vita ... ecco, forse è questo ciò che intendi per "sfigato". Credo comunque che il vero problema sia che tali giochi non vengono pubblicizzati al contrario di tanti videogiochi o simili che si muovono anche tramite passaparola. Certo ci sono dei siti e dei luoghi dove si fa questo; ma in buona sostanza devi conoscerli altrimenti è difficile capitarci per caso.
  4. non riesco a vedere l'allegato ...
  5. Evoca Strumento è un'incantesimo di livello 0 per i bardi ... e una balestra forse sarebbe servita. Però è anche da dire che ha avuto un'idea geniale e divertente!
  6. chiedere ai tuoi compagni un bel pò di soldi ( 28.000 per la pergamena ) o forse di meno per l'incantesimo se trovi un mago abbastanza potente e formulare un Desiderio attentamente preparato per tornare quello che eri prima anche se a questo punto potresti aspirare a qualcosa di più ...
  7. gioca con persone 8 anni più grandi ma serie ... fidati che è la cosa migliore. E intanto aspetta che maturino.
  8. dak'kon ha risposto a guasto a un discussione D&D 4e regole
    teoricamente si, ma io mi tengo sulla norma del buon senso che sarebbe 1, massimo 2 al round.
  9. dak'kon ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    pensare di far prendere al chierico il talento Autorità, no? inoltre come incantesimi di 4 livello hai una serie di cose che ti possono salvare ... per dirne un paio Porta Dimensionale e Animare Morti. Il primo ti salva la pelle e ti dà il tempo di prepararti. Col secondo ( e col chierico ancora meglio se riesci a convincerlo ) ti crei qualcuno che può prendere i colpi al posto tuo ... più il master ti manda contro nemici più tu potenzialmente sei in grado di aumentare il tuo esercito. All' 8 livello puoi controllare 16DV di non morti.
  10. Sleipnir mi piace abbastanza. Ha un bel suono e ci si può costruire sopra ... E' perfetto per l'alabarda. Nam (cielo) Isara (rapidità) Scatos (oscurità) Aleister (spada) Le armi non sono magiche anche se potranno diventarlo in futuro, per il momento quelli che ho mostrato sono i poteri del mio guerriero. Il padre è umano e la madre è una mezzelfa. I loro lavori li devo ancora decidere .... Tenete conto che anche grazie all'aiuto delle vostre domande stò capendo meglio cosa voglio.
  11. questi sono più o meno i poteri del proprietario: un mezzelfo. Gli vengono date da suo padre ma i nomi ( da decidere ) saranno legati a qualche avvenimento ... prima trovo un nome che mi piace, poi su quello ricavo la storia. forse nomi della mitiologia nordica o celtica erano quello ch emi ispiravano di più.
  12. dak'kon ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Mi servirebbero dei bei nomi per un paio di armi. Rispettivamente sono una mazza, una spada e un' alabarda. se possibile qualcosa che abbia a che fare con la velocità ma non è necessario se vi vengono in mente nomi migliori.
  13. rivela luogo, paese, continente e piano dell'oggetto desiderato. Bisogna conoscere l'oggetto. credo che tu ti riferisca ad un altro incantesimo di cui però adesso non ricordo il nome ...
  14. attacchi con lo sguardo comprendono i Dominare/Blocca Persone ? quali potrebbero essere per un mago di 10 livello ?
  15. dak'kon ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Quali incantesimi attraversano un muro di forza? in particolare mi chiedevo se funzionassero gli incantesimi di Evocazione.
  16. io la vedrei così : se crei un fuoco e lo guardi vedi la luce del fuoco ma il fuoco non illumina intorno, ovvero la luce non ha effetti reali di illuminazione.
  17. che genere di avventura avresti pensato ? lunga o corta? combattimento o intrigo?
  18. applica la regola del "il mondo non è a misura dei PG". la prossima volta se è previsto che ci sia un kraken mettilo a prescindere dal fatto che i giocatori possano pensare il contrario ... impareranno a fidarsi di ciò che dicono i PNG. oppure in alternativa parlane semplicemente coi tuoi giocatori e fagli notare che i loro PG non hanno accesso a tutte le info che essi dispongono come giocatori. Piuttosto possono usare le loro conoscenze per far porre dai loro PG domande più specifiche o pensieri del tipo: - non ricordo nessuna leggenda a proposito di un kraken in quel lago ... - il lago è troppo piccolo, come ha fatto un mostro così grande ad arrivarci ? - sicuro che sia un kraken ? ( un pg con alte conoscenze in proposito ) Prova a descriverlo ...
  19. - con incantesimi/oggetti di Velocità hai un attacco extra al round - bracciali del Colpo accecante ( Magia di Faerun credo ) hai un altro attacco extra - Combattere con 2 armi ( tutti e 3 i talenti ) - forse con il talento Mazza fulminea ( perf combatt ) che richiede arma focalizzata, combatt 2 armi e riflessi in combatt unito ad capacità/talenti che aumentano il critico puoi fare qualcos'altro di buono : consente di effettuare un' attacco extra ogni volta che minacci un critico. Ad esempio la capacità Aptitude (ToB) da la possibilità a chi impugna l'arma di usare con essa dei talenti che si applicano ad un'arma particolare (nell'esempio Lightning Mace ( mazza fulminea di cui ti parlavo utilizzabile normalmente solo con con le mazze leggere si può usare con qualsiasi arma )
  20. forse il talento Capacità magica focalizzata che da un +2 al ts necessario per sopravvivere. in genere si applica in attacco ma non dovrebe essere difficile modificare leggermente.
  21. non la puoi spegnere. se la metti nello zaino è possibile che rimanga un pò di luce ma un panno di tessuto spesso avvolto intorno alla punta della torcia dovrebbe bastare a schermare completamente la luce.
  22. che capacità è ?
  23. che altro equipaggiamento magico hai ? spesso ci sono cose utili ... ad esempio io viaggio sempre con una bacchetta di Blocca Persone, Invisibilità o Volare con 1-2 cariche ciascuna. Costa un pò in soldi e punti abilità ma ne vale la pena soprattutto se abbinata ad estrazione rapida o ad un guanto conservante.
  24. scherzi ? io attualmente stò progettando un mezzelfo guerriero che combatte a cavallo ... stranamente il suo stile di combattimento è a base di pugnali eventualmente allungabili a spade corte o spadoni con la capacità Alterazione Taglia ma per lui è fondamentale la dipolomazia e adora ingannare gli altri anche se non è propriamente malvagio. se avete presente il drow Jaraxle dei romanzi di Drizzt ... ecco, è lui a cavallo. del mezzelfo bisogna dire che effettivamente nei combattimenti è svantaggiato ma le sue vere abilità sono nei rapposti sociali e quel +2 contro la magia di ammaliamento è sempre comodo.
  25. l'idea mi piace ... parecchio anche. suggerimenti per le razze ? la CdP non me la ricordo e ora sono fuori casa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.