Tutti i contenuti pubblicati da IlGoblin
-
Memory Jar Vs. Wheel of Fortune
Wheel Semplicemente perchè non mi piace l'idea di avere un solo turno per giocare le nuove carte!
-
Metagame Legacy (T 1.5)
In effetti il meta italiano è molto particolare sia per la presenza di mazzi insoliti ( il fate addirittura mi sembra è un' esclusiva italiana, mentre il landstill a quattro colori è la prima volta che lo vedo ) sia perchè è praticamente formato da un paio di mazzi ( control a base blu con Jace , Zoo, Dredge e gli altri sono solo ricambi occasionali) ma a mio avviso è ancora un pò indietro rispetto al meta internazionale quindi lo trovo di relativo interesse per un' analisi del meta legacy. Infatti molte tipologie compaiono poco o per niente : i vari stompy , i vari storm Comunque riguardo al Quest vedo che stà dando parecchie soddisfazioni piazzandosi sempre ai piani alti della top8 anche a Roma ieri dovrebbe aver fatto il suo risultato! ( Tant'è che ho deciso di portarlo domenica al prossimo torneo... ), ma vedremo se e quanto durerà... Spostandoci un pò dall' argomento Isaac vorrei farti una domanda sul tuo Zoo che è uno dei pochi a giocare Boschetto dei Salici Ardenti e Fuoco Punitivo. Come mai hai escluso dalla lista il Kavu Predatore ? Considerando che avrebbe massimizzato eventuali spade nonchè la combo che di suo fà 1 danno per 3 mana forse potevi dedicargli un pensierino...
-
Metagame Legacy (T 1.5)
Sarebbe bello considerare il panorama italiano come il meta legacy ma purtroppo non è così. Tantissimi mazzi di quelli presenti da noi non esistono nemmeno in altri paesi. Se vuoi ottenere un' analisi approfondita ( visto che dici che la mia è scorretta ) puoi prendere uno o due tornei italiani e confrontarli con quelli svolti nel resto del mondo e ti accorgerai anche da solo che Rock, Enchantress, Faeries, Affinity, Elfi e Mbc per quanto possano essere divertenti non sono poi così giocati. Big Zoo sempre riferendomi a tornei su scala mondiale ( o almeno europea ) è stato giocato sempre meno, probabilmente sarà solo un periodo fiacco ma io mi affido a quello che vedo. Comunque se tu hai dati diversi dai miei ( e mi ripeto non parlo per il panorama italiano che non rispecchia da solo il meta legacy ) aggiungili così possiamo confrontarli insieme e vedere di quanto differiscono.
-
Metagame Legacy (T 1.5)
Da quello che ho visto i mazzi più giocati nei tornei post ban sono Goblin , Bant e Burn/Sligh con percentuali intorno al 60%. Grandi classici come Merfolk, Big Zoo e Solidarity sono presenti solo come comparse ( parliamo di percentuali intorno al 20 % ). Tra questi due estremi si piazzano il resto dei mazzi del Legacy quali ANT, CounterTop, Landstill, Quest ( a mio avviso vera sopresa del post ban ) e i vari control a base blu presenti in circa il 40% dei tornei post-ban. Per questo dico che è un vero casino cercare di capire il meta attuale.Personalmente credo che aumenterà la presenza di Solidarity visto lo sban di Time Spiral. Colgo l'occasione per lanciare un altro quesito, secondo voi a cosa è dovuto il drastico calo di Merfolk ? Capisco "l'abbandono" di Big Zoo che trova aggro più veloci ed efficaci ( Survival prima, Quest poi ) ma Trironi credevo che sarebbe rimasto un Tier almeno per un pò...
-
Metagame Legacy (T 1.5)
Per il legacy adesso è veramente difficile dire quali sono i tier considerando che si parla di un formato dove fino ad un paio di mesi fà il ruolo di tier 1 era svolto unicamente da un mazzo.
-
Il Judge Risponde x3!
Allora vediamo rispondo una per una : 1 No, l'avversario non può decidere a chi infliggere i danni in quanto deve dichiarare anticipatamente a chi è diretto l'attacco. 2 L'abilità travolgere funziona in quanto statica e non attivata. L'abilità di mana invece non si attiva in quanto Null Rod non lo prevede 3 Diventa una copia a tutti gli effetti di ago. Quindi puoi scegliere un nuovo nome da nominare. EDIT : Grazie Korlum non mi aveva ancora caricato la tua risposta!
-
Il Judge Risponde x3!
SBE sta per State Based Effect tradotto Effetto di Base dello Stato e si verifica ogni volta che un giocatore sta per ricevere la priorità. Casi come questo di modifica F/C avvengono solo al controllo dello SBE. In pratica avviene tutto come nell'esempio di Korlum, in teoria invece la F/C di Maro non scende mai a 0 ( in termini di gioco tuttavia non cambia nulla! )
-
Metagame Legacy (T 1.5)
In effetti è una bella domanda. Diciamo che Nelandir Feren ha centrato in pieno il nodo della questione ovvero la grande sofferenza di questo mazzo contro i mass removal. Da giocatore incallito di aggro da 1.5 devo dire che questa tipologia soffre troppo Ira di Dio & Co. In pratica se scende un mass removal quando hai già apparecchiato ( intorno al 3/4 turno ) non ci sono più possibilità di riprendere la partita. Per la facilità di essere fermato con " una sola carta " l'Elfo da 1.5 non è mai diventato un tier. Il problema comunque non riguarda solo Elfi ma anche Dredge, Burn e Affinity sono nelle stesse condizioni. Non sono dei veri e propri Tier 1 per la facilità con cui possono essere fermati, tuttavia proprio per il fatto di non essere " i favoriti " possono ancora regalare belle sorprese a qualche torneo!
-
Metagame Legacy (T 1.5)
Ciao, per il meta del legacy puoi controllare su Deckcheck.org. Al momento è un pò da ridefinire visto il recente ban di Legge del più Forte ma i mazzi più giocati in genere sono Landstill, ANT, Goblin e Big Zoo.
-
Il Judge Risponde x3!
Il fatto è che Anelli dice " Ogniqualvolta giochi un' abilità attivata... " ma copiare un' abilità non equivale a giocarla.
-
Il Judge Risponde x3!
Esatto può essere utilizzata una volta sola in quanto l'innescata di anelli và in pila una volta sola.
-
Mazzo Mono G, Stompy
Scusa ma il vintage di cui parli non esiste. Tanto per cominciare sfatiamo il mito che tutti i mazzi vintage chiudono al primo ( anzi tanto per precisare nemmeno la metà dei mazzi vintage sono in grado di chiudere al primo e quelli che lo fanno hanno probabibilità non superiori al 40 % ) altrimenti mazzi come Stax e Dredge sarebbero stati messi da parte da tempo ( e invece contiunuano ad avere i loro bei risultati ). Gli aggro poi sono una tipologia di mazzo che non vedrai mai in vintage ( persino il goblin da lega è un combo! ) infatti per questo tipo di mazzi si parla di stompy, ovvero mazzi che creano un lock momentaneo, solo per i primi turni , per poi chiudere nei turni immediatamente successivi quindi anche se sei monoverde hai le tue protezioni. Riguardo ad Hurkyl's Recall e Rebuild, che nemmeno risolvono il problema Root Maze, non solo non li giocano tutti ma anzi sono presenti solo nelle decklist ricavate da base Tps e nei nuovi Tezzeret e inoltre sono presenti o l'uno o l'altro più 2/3 tutori vari quindi è come avere una carta in quattro copie ( in realtà non è affatto così ma evitiamo i dettagli ). Infine per chiudere nei tornei vintage generalmente si premia sia il piazzamento sia i migliori unspoilered quindi per rispondere alla tua domanda si sto parlando seriamente di giocare in vintage con un mazzo monoverde e di fare qualcosa!
-
Mazzo Mono G, Stompy
A dire il vero il monoverde in vintage può ancora dare soddisfazioni. Dipende solo da come lo si struttura, ovviamente scegliere un aggro puro sarebbe un suicidio ma andando sullo stompy di sicuro aumentiamo la competitività del mazzo anche per il vintage. Il tipo di mazzo che più mi piace in questo ambito è il berserk stompy che usa come elementi di lock Root Maze e Calice del Nulla ovviamente in 4x. Per quanto riguarda le creature piuttosto che grossi bestioni in questo caso si opta per creaturine evasive o dal costo di lancio alternativo come Driade dei Viticcie Calcasporgenze Silana che andranno ad essere iperpompate per chiudere in 1 o 2 turni. Il berserk stompy in questo senso è probabilmente il mazzo migliore certo tutto dipende dal budget che hai a disposizione.
-
Il Judge Risponde x3!
Il punto è che si sacrifica una creatura bloccante, quindi prima che infligga o venga inflitto danno. In genere prima si dichiarano le creature bloccanti poi si ricorre alle abilità in questione ma tutto prima che le creature infliggano danno da combattimento. Se il danno venisse inflitto invece sarebbe impossibile sacrificare la creatura, esattamente come dici tu, perchè morirebbe.
-
Importante: Mazzo Mono W Aggro
Caligoletto : Carina l'idea di base tuttavia più di qualche carta non mi convince. Capitano della Guardia e Mirror Entity in primis, chiedono una quantità di mana che spesso non si avrà a disposizione. Capisco che abbiano effetti carini ( se combinati poi diventano fantastici ) ma stiamo parlando di una combo che si attiverà al 6°/ 7° turno se tutto và bene e ormai la partita avrà preso la sua piega... Mutavault considerando un costo di lancio medio di poco superiore a 2 sarà per i primi 4 / 5 turni inutilizzata quindi mi chiedo se valga la pena inserirla per attaccare con un 2/2 che costa 1 mana solo al 5° turno. Trattandosi di un mono W aggro credo che dovresti abbassare il costo di lancio medio in modo da ottimizzare il mana nei primi turni dove un aggro deve fare la differenza. Nobile Elfo : Chiedo scusa Tributo di Mana è ruotata fuori dall' esteso.
-
Importante: Mazzo Mono W Aggro
Ok questa è un'ottima base a questo punto c'è più di qualche carta utile che potresti inserire ma dipende dai tuoi gusti. Personalmente adoro la Steppe Lynx ( con una Fetch e Knight of the White Orchid si rischiano i 6 danni a costo W... ) poi c'è Spectral Procession, oppure puoi provare con Canonista Eterica e Tributo di Mana per bloccare l'avversario nei primi turni.
-
Importante: Mazzo Mono W Aggro
Il mazzo così com'è composto sta sui 230 euro circa. Questo tipo di mazzo in esteso è molto forte e con qualche piccola modifica può diventarlo ancora di più e venire a costare di meno. In primo luogo toglierei l'Angelo Flagellatore che in questo mazzo non rende a dovere ( 5 mana per un WW è un costo eccessivo ) e lo stesso vale per Promessa del Conquistatore, Angelo di Emeria e Colpo Militare. Al loro posto potresti prendere in considerazione la stragiocatissima Figura del Destino e Studentessa della Guerra e aumentare il numero di Sfidare gli Elementi. Personalmente diminuirei anche il numero di terre togliendo 2 Fetch e Gargoyle Castle. Così il prezzo dovrebbe essere di 200 euro circa e il mazzo leggermente più competitivo.
-
Il Judge Risponde x3!
Il Kird Ape giocato al primo con taiga è già 2/3. L'unica altra terra in grado di dare lo stesso effetto è il Terreno Calpestabile.
-
Il Judge Risponde x3!
Le terre doppie vere e proprie nelle nuove espansioni non ci sono. Le ultime terre doppie stampate, ovvero quelle che contano come due tipi di terre , sono state stampate nel blocco di Ravnica.
-
Il Judge Risponde x3!
La combo rotazione + bombardamento + inseguitore è fattibile. Per quanto riguarda Valakut + Scapeshift : con circa 8 terre giochi Scape sacrificandole tutte e prendi 2 Valakut e 6 Montagne. A questo punto si attiveranno le abilità di entrambe i Valakut e faranno 6 danni per ogni montagna ( 36 danni ).
-
Modifiche alla Banned/Restricted List!
Per far rimuovere una, massimo due Vengevine vorrebbe dire tirarle su dal cimitero una per volta e dubito che una strategia del genere possa ripagare... Riguardo al Quasal Pridemage, che i mazzi che lo giocavano avevano in 1x massimo 2x e non sempre di main, è utile solo se Survival entra prima di Ago Spinale perchè se entra prima ago o si parte con il piano B , sempre che ce ne sia uno , oppure Mad rallenta terribilmente diventando difficilmente una minaccia.
-
Il Judge Risponde x3!
In questo caso il giocatore A ha perso. Infatti l'abilità di Scontro d' Intelletti và in pila ( una volta solamente ) e il giocatore B può rispondere con Fulmine.
-
Modifiche alla Banned/Restricted List!
Per nessun motivo in particolare sono comunque carte molto forti che dopo il ban saranno , speriamo , sottocosto In realtà tormod manda in fumo tutto il piano A del madness sempre sai giocarla ovviamente, mentre un semplice ago spinale toglie di mezzo lo stesso Surviaval che è la base del mazzo... Per tutto il resto concordo pienamente con Allsunday i formati, specialmente gli eternal, si bilanciano da soli. Diciamo che il motivo del ban è stata l' incompetenza dei giocatori di creare side adeguate. Chiunque osservando i risultati dei vari tornei del lega avrebbe notato che in top 8 almeno 3 erano survival non credo ci volesse un genio per capire che sarebbe stato uno dei mazzi più giocati, bastava solo ricorrere alle giuste contromisure.
-
Il Judge Risponde x3!
Esatto, la chiave di tutto è che l'abilità travolgere consente di infliggere danni al giocatore in difesa anche se la creatura che la possiede è stata bloccata. Mentre per una creatura senza travolgere è necessaria la condizione di non essere stata bloccata per infliggere danno al giocatore, una creatura con travolgere può assegnare danno necessario ad uccidere la creatura bloccante ( in questo caso 0 visto che la creatura è stata sacrificata ) e il restante al giocatore in difesa ( ovvero tutto il danno non avendone inflitto alla creatura bloccata ).
-
Il Judge Risponde x3!
Il danno da travolgere non viene vanificato ma il giocatore in attacco può decidere di assegnarlo totalmente al giocatore in difesa se la creatura è stata sacrificata.