Tutti i contenuti pubblicati da Archmage
-
Pg al Dm o no?
Mi è capitata una cosa simile quando molti anni fa ho messo mano sul mio primo gruppo di giocatori già introdotti al GdR. Erano in 3 e facevano il GM a turno. Almeno nel loro caso ne erano risultati 3 personaggi di tipo carroarmato di 33° livello (a D&D 1°ed quando ancora soldi=PX) che per impegnarli in combattimento minimo dovevo sacrificare una una o due nazioni roba che alla terza sessione gli ho riformato la roba grazie al gentile intervento di un Drago di Ambra X^2L. Se devo esprimere un parere è NO: il GM a turno non è una buona soluzione. Anche perché non tutti quelli che giocano sono in grado di fare bene il GM (e sottolineo il BENE). Anche un PNG insignificante, se giocato bene può influenzare le decisioni dei PG. Tra l'altro non ci può essere differenza tra un PG del Master e un PNG: se ce ne fosse da un punto di vista di interpretazione significherebbe che il Master sta giocando male i PNG. Se ce ne fosse da un punto di vista di trattamento il Master starebbe avvantaggiando uno dei PG (il suo) e questo sarebbe contrario all'etica del Master stesso venendo meno l'imparzialità. Inoltre l'avere un proprio PG all'interno di un gruppo (cioé come visto sopra un PNG dotato di una scheda uguale a quella dei PG) che si Masterizza porta facilmente a casi di conflitto di interessi che possono a mio avviso minare l'imparzialità del Master e lo sviluppo della campagna. Posso comprendere l'idea di PG del Master nel solo ed unico caso in cui l'attuakle GM venga sostituito (qualechesia il motivo) ma continuando a giocare prenda in mano un PNG che si accompagnava al gruppo e utilizzandolo, da quel momento in poi come PG alla pari di tutti gli altri giocatori (di cui anche lui fa parte adesso).
-
PG impuntati
No, penso che in quanto "incendio doloso e strage" sia punibile solo con multa in denaro, fustigazione e prigione per alcuni anni (applicate in quest'ordine). In alcuni paesi sarebbero più gentili e forse sostituendo la fustigazione con la gogna o meno gentili sostituendo la prigione con impiccagione o messa al rogo. Non per nulla una voce (la 5°) del nostro Decalogo della Buona Creanza dice che: "Un PG è un essere normale e non deve credere di essere un supereroe solo perché è un PG."
-
Lo faccio lavorare o no?
Mi associo alla proposta di Sir, ma l'acquirente può anche essere un nobile, un mercante on un altro bastardo qualsiasi e non necessariamente quando i dindi sono stati accumulati ma anche il giorno dopo.
-
PG impuntati
Se c'è fraintendimento mi trovo d'accordo, il modo peggiore per bloccare un'avventura è generare una discussione su un argomento del genere. Se poi i giocatori sono inesperti, anche loro fanno esperienza col passare dei PG, e io di schede bianche ne ho sempre a disposizione.
-
Il finto buono
o almeno se è costretto a cambiare personaggio
-
PG impuntati
Non reagisco. Il GM è trasparente al mondo in cui ci sono i PG, non è che un tacito demiurgo che ha creato il tutto e poi osserva paziente l'evolversi degli eventi.
-
il re
Secondo me non ha realmente importanza di che classe sia o quale sia il suo livello, ma come egli è percepito dalla popolazione e quindi dai PG stessi. Potrà essere famoso per essere un valoroso, uno stratega, un tiranno sanguinario o un pacificatore che ha reso florida la nazione, o per essere figlio di un Re che lo è stato, e su di lui circoleranno voci vere, false o presunte che ne decantano qualità eccelse ed addirittura mitiche o che narrano di crudeltà, depravazione e codardia. Ma il suo mero apparire dovrà far sentire, nel momento in cui è descritto la sua potenza e mostrare l'ampiezza della sua ombra e come questa oscuri tutte quelle che vengono a trovarsi al disotto della sua ala. Dargli una classe significa metterlo al livello dei PG e quindi generare automaticamente un paragone tra loro e il Re e qualunque sia il risultato del confronto questo svilisce la figura e ne abbassa il valore simbolico riducendolo alla somma tra un livello e il valore di oggetti magici o mondani, poco più che un nemico o un mostro. Se poi le statistiche servono per farlo combattere o per vedere se sopravvive o meno ad un agguato o simile, allora proabilmente non è veramente di un Re che stiamo parlando ma di un pretendente al trono che è supportato dai PG o sta per esserlo.
-
Umorismo nerd
No, ma ed è il motivo che mi spinge sempre a credere che se lui ha usato la mia carta di credito non è di certo per fare un regalo a me Ma come non si comprano i pezzi e poi lo si assembla di persona? Comunque le altre sono davvero
-
KUNG FUSION - una genialata!
Song Brut pardon Ong Buk o meglio Bak, è davvero come il titolo, si salva solo che il protagonista è davvero una bestia (nel senso buono) come si sa muovere. Per il resto ci sono scene che nemmeno il protagonista del "ragazzo di campagna" (e forse qui cado nello spoiler). Spero molto in KF... i trailer sono promettenti
-
Il finto buono
E' solo un esempio di quanto si sia radicata la mentalità del tipo "A che scopo fare qualcosa senza essere certi di avere qualcos'altro in cambio".
- W La mangademenza!!!
-
Nuova Cdp: Sfiorato da Mystra
Dal punto di vista prettamente regolistico penso gli altri che sono intervenuti prima di me abbiano con le loro osservazioni puntualizzato già chiaramente ciò che andrebbe corretto. Personalmente vedo nei prerequisiti di questa CdP e ribadisco non intendo quelli legati alle regole, una certa incongruenza perché mi pare che essi limitino il libero arbitrio del PG che sembra quasi 'obbligato' ad abbracciare la fede di Mystra. Tralasciando i discorsi su divinità buone e cattive e dei che non abusano dei loro poteri (cosa riguardo la quale noi umani possiamo solo fare congetture ovviamente) se Mystra 'sfiorando' una creatura può indurla cospicuamente a credere in lei sin dalla più tenera età, cosa le impedisce (a Mystra) di 'sfiorare' quante più creature possibile aumentando così il suo potere e il suo seguito? Inoltre, nello specifico Mystra è la dea dell'opportunità e delle scelte, il che se ben si adatta al fatto che lei possa 'sfiorare' qualcuno per donargli un particolare talento poco si adatta a influenzare il suo giudizio, piegandolo verso la sua fede. Naturalmente quanto ho detto è il mio punto di vista personale e in quanto tale non tiene conto del contesto della campagna e dell'impostazione del mondo di gioco che avevi in mente quando hai ideato questa CdP.
- W La mangademenza!!!
- W La mangademenza!!!
- W La mangademenza!!!
- Proponete una lettura...
-
Film sui Vampiri...che delusione.
Per avere un'idea di quanto vaste siano le credenze riguardo i vampiri basta vedere che anche i cinesi hanno delle leggende più o meno simili alle nostre, e ne traggono film che seppur mediocri o molto diversi dal nostro modo di concepire il cinema non sono privi di fascino o idee interessanti. Uno di questi titoli mediocri che parla di vampiri è The Era of Vampire. L'ho noleggiato tempo fa ed è valso il prezzo del noleggio (1.70€)
-
Qual e' il tuo gioco preferito e PERCHE'?
Hero Quest è davvero l'anticamera del GdR vero e proprio da un punto di vista di funzionamento e di ruolo, ma a me piaceva di più Dungeon Quest, più imprevedibile ed avvincente perché le decisioni influenzavano pesantemente il gioco, bisognava saper quando smettere di cercare e ritirarsi verso l'uscita Pur molto diverso anche Talisman era anche molto bello. Giocato con tutte le espansioni insieme diventava una cosa davvero mitica.
-
Domanda ?
Non lo trova perché ce lo ha conficcato dentro insieme alla spada, visto il colpo. Anche il fatto che un PG di alto livello possa precipitare in una fossa profonda 30 metri e irta di punte sul fondo alzarsi e dire: "Adesso basta è già la sesta stamattina, pretendo che vada qualcuno altro avanti almeno mentre mi limo l'unghia che mi sono appena spezzato" Per tornare in campo di giochi ci sono alcuni sparatutto in cui se ti metti faccia a un muro e gli spari un colpo di bazooka contro non muori.
-
Hotel
Carino come gioco, era edificante(scusate il gioco di parole) veder sorgere piano piano i propri alberghi dal nulla a spese degli altri.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
In fatti l'ultimo libro lascia una caterva di cose in sospeso, peggio degli altri... ci sono talmente tante persone che vorresti sapere che fine fanno...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Gli immacolati sono certamente molto ispiranti come figura, anche Bastardo di Titano è grande come nome, anche se il personaggio non è proprio importantissimo
-
Film sui Vampiri...che delusione.
Sono pienamente d'accordo. Molti di questi sfruttano solo l'impatto visuale gotico ed oscuro che permea il mondo dei vampiri per controbilanciare trame inesistenti o basate su teorie talmente strampalate che già a fine film chiunque ci può trovare mille incongruenze.
-
Hayao Miyazaki
Miyazaki è un autore eccezionale... Conan mi è rimasto nel cuore quando lo ho visto da bambino e mi sarebbe stato impossibile votare qualunque altra cosa, per quanto ce ne siano di molto belli tra gli altri elencati. E' un vero peccato che anche il mondo degli anime tenda più verso un vuoto merchandise che verso una certa qualità.
-
Tyr
Tyr ha perso la sua mano quando insieme agli altri dei Faerunnesi ha partecipato alla cattura di Kezef il Mastino del Caos ed al suo imprigionamento. Se vuoi maggiori dettagli ti puoi leggere questo pezzettino in inglese. Kezef was imprisoned for centuries amid the Barrens of Doom and Despair by an alliance of Faerûnian gods when the Circle of Greater Powers forbade traffic by deity or mortal with the beast. After he was hunted down, the powers bet Kezef he could not break a leash forged by Gond the Wonderbringer. Kezef allowed Gond to place a short length of sturdy chain around his neck in exchange for Tyr placing his right hand in the Chaos Hound’s slavering jaws. Gond anchored the chain miles deep in the floor of the Barrens’ caves, and Mystra wrapped the beast in an unbreakable, glowing curtain of magical energy that automatically repaired itself. From these two traps Kezef could not escape, and no one could reach him. When Kezef discovered he was truly fettered, he bit off Tyr’s hand and feasted on its divine essence for centuries as he strove to free himself. Kezef was eventually freed, by Cyric’s machinations, to once again hunt the souls of mortals and gods alike.