Tutti i contenuti pubblicati da Alzabuk
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftPassiamo alla FASE DUE 😁 Non mi pare ci siano fiamme libere: se c'è qualcuno @shadyfighter07 😏 che appicca un falò (non magico, please!), con control flames andrei a estendere l'incendio fino ai bersagli. Specie la retroguardia: se hanno pistole, hanno polvere da sparo = vuoi non causare un altro piccolo "boom"? Alternativa, se attendiamo di dispellare il mezzelfo nel pozzo (facciamo economia di slot, magari), posso lanciare ragnatela-web sulla retroguardia, a cui poi appiccare il fuoco. Ulteriore alternativa: aspetto che @Fandango16 agisca su 7 e 8 e poi provo a finire chi resta in piedi con sacred flame. Infine: Master @Steven Art 74 , la mano magica non pensavo potesse tirare la rete di filo spinato tanto da infliggere danni [The hand can’t attack, activate magic items, or carry more than 10 pounds]. Tuttavia, se è possibile, preferisco di gran lunga utilizzarla per infliggere danni ai 3 imprigionati (magari dando il colpo di grazia all'Avanguardia 3) invece che avere un single target.
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanEsatto! La sfida richiede soluzioni creative e non predeterminate: nel senso che non ho io una singola soluzione "giusta" che i PG devono indovinare. EDIT: forse Mercurio è l'unico che può salvarsi, considerando il movimento triplo che garantisce l' "azione scaltra" della sua classe. È possibile entrare nelle case, sì, e se ci sono finestre o altre aperture è possibile uscire dall'altra parte. Più case vicine, costruite una addossata all'altra.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Sulla stradina, oltre alla paglia, un'accozzaglia eterogenea di oggetti rende unica ogni prospettiva: un barile svuotato in attesa di essere portato alla cantina, una cassa utilizzata come mangiatoia, vasi di fiori e piante, rastrelli e forconi (interamente in legno) poggiati all'ingresso di una stalla, un cesto di vimini con dei panni, un'altra cesta che pende da un balcone forse in attesa di essere riempita, un secchio d'acqua, un grosso sasso lasciato lì forse come pietra della posa (seduta) o pietra miliare... Questi segni di quotidianità bucolica costituiscono un quadro che sembra invitare a rallentare, fare un passo a ogni respiro, ascoltando il battito del proprio cuore e il pulsare semplice della vita durante ogni stagione. Invece i passi svelti di Mercurio accelerano e l'halfling saltella: non è che sia semplicemente sordo ai richiami della vita semplice, come un mercante di Sama Rakan o di Cuthbertopoli, ma sente bene, anzi, benissimo, dietro di sé le minacce mortali di ogni grugnito orchesco. Sorprassa così Selyna e Kaap, sebbene stiano correndo anche loro, e raggiunge Tarik proprio mentre questo, voltato indietro verao gli assalitori, sta caricando la balestra. L'halfling sa bene che il mezzelfo non è in grado di camminare a normale velocità, per non parlare di correre! Il mezzuomo ha quasi raggiunto anche Amirkhan, alle prese con un abitante appesantiti dagli anni, mentre afferra un bastone forcuto che stava appeso sopra un uscio. Il vecchio kuckizzero urla: volete fermare un fiume a mani nude? Bisogna far uno sbarramento, idioti di città! Quando gli orchi avvistano la preda si lasciano pervadere da una brama bestiale che li scatena: possono correre ben più veloci di qualsiasi essere umano. Kaao lo sa bene. Mappa Gli esagoni indicano un'area di 7,5m di lato (distanza percorsa col movimento halfling). In realtà le strade sono più strette (2-5 metri tra un edificio e l'altro). Torre del ponte levatoio Tempio. Mercurio e Tarik sono in 3. Kaap e Selyna nell'esagono immediatamente più in alto (tra 4 e 5). Amirkhan e il vecchio nell'esagono più sotto. Gli orchi tra 1 e 4, dietro una casa. Al prossimo round li avrete addosso.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
La bava che cola dalle bocche zannute e deformi degli orchi gocciola come quella della faina che si guarda intorno euforica per essere riuscita a introdursi nel pollaio: Uthsuru non ha più difese. Gli assalitori non si trattengono e appena raggiungono le mura interne non si fanno problemi a saltare direttamente in strada, assorbendo il colpo dei 4m di dislivello rotolando e rimettendosi in piedi, occhi sbarrati alla ricerca della preda. La campana del tempio rintocca l'allarme di continuo e la nota emessa, così perfetta, intonata e musicale, si contrappone alle urla selvagge dei pelleverde e ai clangori delle loro armi e armature rudimentali. Il vecchio Kaap, Mercurio e la giovane Selyna sono nel vicolo correndo a perdifiato, con l'halfling leggermente più indietro rispetto ai due umani. Poco più avanti, invece, Amirkhan si è riunito a Tarik: il primo sta accompagnando il vecchietto lento per gli acciacchi dell'età, il secondo sempre affaticato. Ancora più avanti, quasi in piazza, saltella la capra di fianco alla donna che tiene i polli. Specifiche sull'immagine la reference è giusto per dare una idea: le case sono un poco più basse principalmente in legno e la strada è più stretta. Inoltre l'immagine non è orientata correttamente (il sud dovrebbe essere a destra), ma è giusti per capirsi 🙂
-
Skill monkey
Hola! Personalmente progettando un personaggio preferisco partire da ambientazione e party, ma forse questo è un puro concept? Perché se fosse da giocare, quale livello sarebbe quello iniziale, e quale ruolo avrebbe nel party? In una campagna immagino principalmente investigativa? Assumendo stiamo parlando delle regole 2014, quali sarebbero le stat del PG? Per multiclassare bisogna avere Ladro e Guerriero DEX 13 Chierico SAG 13 Bardo CAR 13 Mentre le abilità di conscenza sono tutte su INT. Con pointbuy27 farei COS 8, CAR 13 e tutte le altre 14, già inclusi i bonus del mezzelfo. Le abilità di conoscenza sono solo 4: arcano, storia, natura e religione. Forse ci si può mettere dentro Medicina. Con ladro e chierico hai già 4 expertise. Al V livello con solo queste due classi prendi skill expert, porti CAR a 14 e l'expertise anche in medicina. Le abilità in totale sono 18: su 5 hai già expertise e ne hai altre 6 con la competenza semplice (2 da mezzelfo, 2 da background, 4 da ladro, 2 da chierico, 1 skill expert). Con 3 livelli da bardo prendi altre 4 competenze e altre due expertise. Al quarto da bardo col talento Skilled completi le competenze (vanificando però il miniboost di Jack of All Trades). Al nono livello avrai di base a tutte le prove abilità almeno +2mod+4prof = +6. Per le 7 con expertise avrai +10 fisso. E col trucchetto "guida" aggiungi +1d4; se proprio non puoi sbagliare, con l'ispirazione bardica ti dai anche +1d6. Il risultato minimo su una prova senza expertise è 9 (1 sia sul d4 che sul d6 che sul d20)... E le prove di abilità non hanno fallimento automatico se esce 1.. Opinione mia: insomma, un PG di questo tipo non so quanto possa reggere al tavolo, perché fuori dal combat rischia di rubare la scena agli altri costantemente. Not my cup of tea(m) 🤗
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, bardo La scena mi rattrista molto: rimodulo al flauto di pan la melodia, che sia dolce e rassicurante, di modo che Rurik possa essere aiutato a controllarsi con la musica. Dopodiché, sulla stesse note, canto una ballata sulla tristezza: Nel bosco dove il vento tace, l’acqua geme fra le pietre, le fate tessono la pace in fili d’argento e rugiada. Siede un satiro, stanco e muto, fra i rami secchi del giorno, e il suo flauto non canta più — solo sospira, solo ricorda. Un tempo danzavano insieme, nudi di luna, ebbri d’amore; ora la notte è un vetro rotto, ogni sogno è un nome che muore. Le fate piangono promesse, petali spersi nel mattino; i satiri bevono ricordi, vino d’oblio e di destino. E quando il giorno s’alza lento, portando luce, fredda e vana, resta nell’aria un’eco lieve: un riso spento, una voce lontana. Così la vita, fragile trama, si sfalda al tocco della memoria — ogni sorriso è un addio taciuto, ogni rimpianto è una breve storia. Nel bosco dove il tempo dorme, tra i sogni infranti e le parole, le fate vegliano sui cuori che hanno smarrito il oro sole. DM Non so: posso fare Performance-Intrattenere (+2) per dare aiuto a qualcuno che agisce direttamente nel conforto?
-
"Il Maniero Delle Nebbie", Base Operativa degli Investigatori dell'Incubo di Kaligopolis. . .
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftAlzabuk, stregone della luna, invocatore. Fuori uno! Vediamo di seminare un po' il panico con una FASE ZERO non programmata! La mano magica preme il grilletto, dopodiché vola verso il gancio della rete-gabbia, pronta per farla cadere. Fase 1: imminente! DETTAGLI Iniziativa +1 PF 38 CA 14 (reazione=scudo -> 19) Velocità 7,5m (25ft) Azione: uso la mano magica per sparare Azione bonus: sposto la mano in posizione per attivare la trappola.
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, bardo. Estraggo il mio strumento, dopo aver annusato con piacere l'aroma del fumo di pipa e ispirato da questo momento di pace suono una melodia al contempo dolce e malinconica. mi concentro soprattutto sulle espressioni della druida, che vedo a sua volta concentrata e sofferente, incapace di comprendere appieno il significato delle figure che si compongono nelle nuvolette incantate. dai! prova ancora! invito a proseguire il momento di contemplazione. DM, @shadyfighter07 Ispirazione bardica, +1d6.
-
Creazione PG e prima avventura
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Regole e organizzazione in Tuern - L'isola dei draghiDa fumatore di pipa IRL, come negarglielo? 😄
-
Struttura degli scritti
Alzabuk ha risposto a Pentolino a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanCiao! A partire dal post di Pentolino apro un nuovo thread che si presta a una riflessione continua. Anzitutto grazie per l'osservazione e la propositività: fai emergere chiaramente le aspettative (fondamentale!) e suggerisci innovazioni per soddisfarle 🔝 Ci sono 3 elementi che migliorano ogni ambiente: a. l'iniziativa/coraggio/serenità di manifestare una critica b. l'esercizio, più difficile, di motivare la critica con una aspettativa/aspirazione/obiettivo c. l'esercizio, sempre più difficile, di offrire soluzioni alternative, senza pretendere che siano LA soluzione Se questi step si applicassero ovunque con onestà, il mondo sarebbe un posto migliore. (sì, vengo da una settimana alquanto frustrante per chi si occupa di gestione e miglioramento dei processi 😅) * * * Ho erroneamente anteposto all'obiettivo "leggibilità/scorrevolezza del post" quello di "completezza e consecutività" (tizio scrive X, riporto X e rispondo con X1, X2 e X3; caio scrive Y, quoto e aggiungo le reazioni Y1, Y2...) provando così a evitare di dimenticarmi pezzi in giro. Il risultato è però una scrittura "a pezzi", frammentata, meno godibile. Su questo però sono in difficoltà: se colgo facilmente il consiglio di consolidare le meccaniche in uno spoiler unico, per "rispondere alle domande" (o reagire alle azioni) ritengo meglio quotare ciò che dei PG richiede/causa la risposta dell'ambiente. Sviluppo quasi un'orticaria per il burocratese-legaiolo in cui le regole sono scritte con rimandi ad altre norme, senza mai riportarne il contenuto, spesso rendendo il testo inintelligibile; per questo preferisco esplicitare, quotando, l'origine. Tuttavia riconosco che è un mio limite, una preferenza soggettiva. Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensano anche gli altri al tavolo 🙃 Infine sul taggare gli interessati: mi sembrava una buona strategia per "mandare segnali" di aggiornamento post. Forse però così arrivano troppe notifiche? 😰
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Amirkhan segue mastro Lar verso il piazzale, Tarik e Mercurio sono rientrati alla torre delle mura per prestare soccorso. Offrono ai migliori combattenti di Uthsuru le pozioni e li riportano in piedi. Non c'è tempo per compiacersi: altri due colpi secchi TUUD, TUUUD fanno tremare l'aria e forse anche il terreno. Tarik esce subito per unirsi alle urla di Lar e Amirkhan per richiamare i pochi paesani presenti nel villaggio. Meccaniche i PG fanno entrambi prove di persuasione con vantaggio con buoni successi. Mentre Lar va dritto al tempio, Amirkhan e Tarik percorrono due viuzze laterali urlando: una donna davvero poco femminile segue il mezzelfo Eccomi eccomi! strilla con voce cupa e con quattro galline, due per mano, prese per le zampe. Un vecchietto sdentato chiede invece ad Amirkhan: Non ho la forza di spronare Farensis, la capra della nostra famiglia, mio figlio e mia nuora sono per i campi, aiutami tu! Meccaniche La prova di percezione, svolta con vantaggio, è un successo: il PG ha completa contezza del contenuto della stanza. Un d100 restituisce se ci sono armi e quanto somiglianti alle asce: 58 = un bastone ferrato. Zev-Selyma recupera le sue cose e cerca altro: sa bene dove guardare ma cova poche speranze di trovare un'ascia nuova; infatti c'è solo un bastone ferrato, oltre a una balestra leggera e una scatola da 20 quadrelli. Dalla botola scendono in velocità i due aiutanti del carpentiere, arrivano in fondo alla scala e la fanno cadere: per la fretta con cui corrono e l'espressione del volto, sembra stiano fuggendo dopo aver appena visto l'inferno! Uno dei due urla: hanno messo i tronchi! Stanno attraversando! e si dirigono verso il tempio. Kaap si tira in piedi come avesse 30 anni in meno e indica la strada verso il centro di Uthsuru: Grazie, nanerottolo! Sei più uomo te a metà che tanti kuckizzeri che ho comandato! Adesso andiamo a preparare una sorpresa per questi verdi infedeli... poi, rivolto all'apprendista adolescente Zev, per il Santo! Sbrigati o ti impalano in un "beh"! e appena scorge la reazione del destinatario, inizia a correre, balestra pesante in braccio, come davvero fosse poco più di un ragazzo. Da sopra, urla orchesche inquietano chiunque le senta, ma per chi conosce la lingua, sono ancora più terrificanti Orchesco Tra diverse urla e incitamenti reciproci, si odono distintamente alcuni comandi dettati da una voce stentorea e autorevole: Appena salti sul muro, tu uccidi a sud! Avrai poca preda! Non farti scappare niente! Tu uccidi al centro, bracca la preda nella casa di pietra! Voi uccidete a nord, ci sarà più preda: se una preda fugge, lasciatela e poi seguiamo le tracce. Presa la preda, date fuoco a tutto! Non c'è molto tempo: forse per qualcuno è già troppo tardi. La campana del tempio suona continuamente ed è l'unico segno di speranza. Gli esagoni indicano un'area di 7,5m di lato (distanza percorsa col movimento halfling). In realtà le strade sono più strette (2-5 metri tra un edificio e l'altro). Torre del ponte levatoio con Kaap, Zev e Mercurio Tempio Lar Tarik e donna con galline Amirkhan e vecchio con mulo
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistanmavalà! Per un DM la disfatta è solo un TPK. Tutto il resto è narrazione che va avanti ... quindi: occhio! 👀 😆
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanCiao! Il PG è partito con l'equipaggiamento completo perché Kaap, chiamando Zev per andare, lo aveva ragguagliato del pericolo. Tutti: @Voignar @Landar @Pentolino Ci sono ancora un paio di sfide prima della chiusura del capitolo, tutte sulla falsa riga di quelle appena passate: situazioni che mettono alla prova le capacità non necessariamente in combattimento e che si risolvono spesso con tiri. Alla fine facciamo un giro di feedback per capire come correggere il tiro. Per farci una idea, ricapitolo: fuga con velocità ridotta passaggio del fiume chiusura del ponte levatoio/impedire che gli orchi entrino (o ritardarli) allarmare la cittadinanza sonnolenta ... :) Finora sono state perse 2 unità "civili" (o forse di più: avete perso di vista il carpentiere e i suoi gregari!), il ponte è chiuso ma gli orchi in 2 round saranno in paese. Non è quindi una narrazione di grandi successi, ma la disfatta.. sebbene possibile, non è ancora certa 👹 Dopo tutto è il primo capitolo: gli eroi devono ancora farsi!
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Kaap è felice di veder Selyma riprendere i sensi: andiamo, ragazzaccio! e poi, rivolto a Tarik, guardando che in mano tiene un'altra pozione: ne avanza per un vecchio? Dal piano di sopra urla disumane fanno intuire che gli orchi stanno per posizionare i tronchi come ponti. Meccaniche (schede) Mercurio equipaggiamento completo meno una spada corta, meno la corda + balestra (a tracolla), nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 16/18 HP. Amirkhan - vesti da saltimbanco, 1 borsa del guaritore a tracolla (9 dosi), 1 acqua santa, 1 simbolo sacro nelle tasche delle brache, 11 quadrelli, 13/17 HP. SLOT DI 1°liv terminati. 1 isp bardica rimanente. Tarik - (2 livelli di affaticamento = svantaggio alle prove di caratteristica e velocità dimezzata) - vesti da saltimbanco, spada corta (alla cintola) balestra (a tracolla), 1 kit da erborista, 1 fiala di acqua santa, 12 quadrelli (nelle tasche delle brache), 1 pozioni di cura (in mano). 12/20 HP. Zev - equipaggiamento completo, meno le asce. 6/13 HP.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Sebbene il mezzelfo sia affaticato, Lar, che di solito si impone con la sua presenza, subisce incredulo e intimorito, balbettando, con un filo di voce: da...d-dal tempio, sotto, ci ci sono due pa-passaggi...uno è si-sicuro, verso i monti...e l'altro è per le emergenze... E...esatto, piccoletto! Nel te-tempio c'è la via di fu-fuga pe-per metterci tutti i in salvo... Lasciatemi andare! Andate a prendere Kaap e gli altri, Kaap sa dei passaggi sotterranei! La-lasciatemi! Eff-effendi, permettete che guidi io i miei paesani nella strada sicura. Vi chi-chiederei di prendere l'altra strada sotterranea, invece, per andare ad avvisare la città di questa invasione! E un'altra salva di dardi piove intorno. Per timor del Santo! Lasciatemi!
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, gnomo bardo Forse un po' troppo sdolcinata, ma ha ragione! e mi rivolgo a Thurin @Landar mentre ci allontaniamo dalle sorelle e dal loro ubriacone - un po' per pudore e un po' per sentire che cosa ne pensa il nano. Amico mio! Come t'ho detto stamattina, Poteva andare peggio. e non vedendolo convinto: poteva piovere! sottolineo ridendo. Guardo il cielo limpido che preannuncia un luminoso plenilunio: Già mi immagino quei bifolchi delle caverne uscire stanotte senza rendersi conto di essere ben visibili anche per un essere umano diurno, con la luna che ci sarà. Si sorprenderebbero facilmente, se escono per razziare in superficie proprio di notte, col favore delle tenebre! ...Ma abbiamo queste umane che ci vedono poco, eh. E poi sì, saremmo proprio stanchi dopo questa passeggiatona -ah-ehm- quasi non mi sento più le gambe già adesso... Stasera io e te ci sentiremo come due elfi da biblioteca dopo aver lavorato davvero tutto il giorno, no Thurin? Saremo due mammolette che han solo voglia di dormire, già già... reference per l'approccio che Bakban ha con Thurin
-
Creazione PG e prima avventura
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Regole e organizzazione in Tuern - L'isola dei draghiBakban è competente e compie l'azione di "aiuto", sfruttando la sua memoria del posto e dei dintorni.
-
Creazione PG e prima avventura
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Regole e organizzazione in Tuern - L'isola dei draghiCercavo di venirti dietro e evitando opzioni poco "paladiniche", ma se a te sta bene, a me va meglio 😁
-
"Il Maniero Delle Nebbie", Base Operativa degli Investigatori dell'Incubo di Kaligopolis. . .
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftAlzabuk, stregone della luna, invocatore. Chissà se tirando il grilletto dell'arma riusciamo a farci prendere uno spavento, a questi due. Per quanto è rozza, che parta un colpo da sé è assolutamente credibile...
-
Creazione PG e prima avventura
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Regole e organizzazione in Tuern - L'isola dei draghiE come è la luna in game? scrivo in RL dal varesotto, sotto un cielo terso, col plenilunio che illumina benissimo e si vede nitidamente anche a 200m di distanza. Inoltre nani e gnomi hanno scurovisione. arrivare alla polla alle 19.30 non sarebbe un problema. Sterilizzare la situazione può volerci un'ora, facciamo un'ora e mezza. altre due per rientrare e dormire al sicuro: andiamo a dormire poco dopo le 23.00. Per me così è potabile. Alternativa: nano e gnomo arrivano alle 13 alla fattoria mentre le sorelle accompagnano l'amico. Nano e Gnomo fanno un sopralluogo alla polla e in modo furtivo fanno una ricognizione della zona (fine alle 17), poi rientrano appena un po' per trovarsi con le sorelle in zona "sicura" e pianificare un attacco.
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, gnomo bardo Mostro alle sorelle le tracce: Vedi anche tu, Eryn, che si tratta di un normale animale? Gli insetti del posto non hanno visto niente di anomalo. Peccato, speravo davvero si trattasse di una versione ...gigante! Poi mi rivolgo al vecchio amico Ma niente, Tarik (Thurin)! Questo fedele di Llira -e dei suoi prodotti- ha provato davvero ad andare a caccia di cervi senza frecce all'alba (è un detto degli gnomi dei boschi che solo chi parla la loro lingua può apprezzare appieno: per intendere "fare cose che sembrano belle al suono, ma in realtà prive di senso" letteralmente tradotto con "puntare i puntuti da spuntati allo spuntare [del sole]"). Poi raccolgo la fiaschetta e dico: questa è meglio che la tenga qualcuno meno ...devoto. E la intasco dopo aver annusato e saggiato un eventuale residuo di contenuto. DM @Fandango16 Faccio affidamento alle poche capacità gnomesche in campo alchemico: riconosco qualche traccia alterante? E solo un "innocuo" alcolico? Quale?
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Meccaniche (schede) Mercurio equipaggiamento completo meno una spada corta, meno la corda + balestra (a tracolla), nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 16/18 HP. Amirkhan - vesti da saltimbanco, 1 borsa del guaritore a tracolla (9 dosi), 1 acqua santa, 1 simbolo sacro nelle tasche delle brache, 11 quadrelli, 13/17 HP. SLOT DI 1°liv terminati. 1 isp bardica rimanente. Tarik - (2 livelli di affaticamento = svantaggio alle prove di caratteristica e velocità dimezzata) - vesti da saltimbanco, spada corta (alla cintola) balestra (a tracolla), 1 kit da erborista, 1 fiala di acqua santa, 12 quadrelli (nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 12/20 HP. Zev - equipaggiamento completo, meno le asce. 0/13 HP. morente. Un urlo umano arriva dalle mura. Quattro giavellotti cadono poco distanti dagli esuli: due a terra, due contro le pareti di legno delle case. Lar si volta ancora e urla, visibilmente affaticato per l'emozione e per la fretta a cui le sue membra non sono affatto abituate: Fatevi guidare da Kaap, lui sa qual è la strada! Non esiste nessuna milizia o guardia cittadina. Delle poche centinaia di abitanti, a turno due uomini svolgono la corvée di vedetta/sentinella sulle mura. Gli altri sono tutti al lavoro, per lo più nei campi o al pascolo. L'immagine evocata dal mezzuomo non può essere più vicina alla realtà: era anzi una presa in giro usuale, prima che la realtà dell'invasione togliesse ogni umorismo al racconto parodistico. Questo non perché il tempio è usualmente affiancato da un orto, ma perché, come hanno visto e intuito coloro che sono riusciti a fuggire da Rutterdam @Landar @Voignar , quando sono assediati da empi nemici, i templi dedicati al Santo Punitore, per volontà divina, possono arrivare a detonare, distruggendo tutto quel che c'è intorno, sterminando gli assedianti e bruciando nel fuoco sacro tutto quello che non deve cadere in mani profanatrici. La gente -poche donne rimaste a Uthsuru, e ancor meno bambini- si metterà in salvo sui vicini monti a nord, a dorso di asino e cercando forse di portare con sé anche polli e maiali. La campagna montana è costellata di casotti, malghe e alpeggi. L'orda, se impiegherà qualche clessidra per passare il Fugascek, potrebbe accontentarsi di depredare il povero villaggio e poi mirare a scendere verso gli altri centri abitati, sulla piana a sinistra del corso dello Thsurùf (a nord), invece che inseguire i servi della gleba.
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiBakban, gnomo bardo Nel cielo chiaro lo stormo vola e canta, sfreccia libero, senza paura alcuna. Lo insulta il nano con la barba bruna, che superiore forza e stazza vanta. Perché ferirlo con parole e gesti forti se ogni vita ha un suo valore e peso? Le bestie spazzine hai spaventato e offeso, ma chi deve consumare i corpi morti? Di questo mondo son pur sempre figli e quindi vittime, ciascuno al suo momento. Teniam presente allora i bei consigli: Non guanto d'arme, ma usal di velluto e usalo una volta al giorno o dieci o cento, e avrai amici nuovi e aiuto. Vedendo che la situazione col ferito è risolta, cerco quindi di apparire più amichevole con i corvi e provo a interrogarli sulla violenza da cui si aspettavano un pasto. Ci sto provando! Ma sbotto, vedendo che gli uccelli non si fanno avvicinare Per Urdlen! Come faccio a parlarci se se ne vanno? Il fatto che siano stati scacciati e che il moribondo non sia più tale spiega molte cose. Mi guardo in giro alla ricerca di possibili testimoni e di eventuali segni sul terreno che comprovino l'incidente. DM @Fandango16 Per favore fa' quel che credi meglio: non so se in questo caso è meglio indagare, addestrare anomali, diplomazia, percezione o sopravvivenza 😅 Se c'è qualche small beast che mi dà ascolto, chiacchero un po'. Altrimenti mi limito a studiare il mondo vegetale e minerale.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
La domanda di Amirkhan resta inascoltata: le parole di Mercurio @Pentolino e Tarik hanno portato Lar alla tragedia che si sta realizzando alle mura. Gli ululati e i grugniti degli orchi, intenti a sollevare i tronchi sulle difese esterne, sono inequivocabilmente decine e decine. Le pupille del borgomastro si stringono. Per il Santo! Sì, bisogna fare qualcosa! Scappiamo alla montagna con i pochi che sono in paese -suona la campana del tempio, Lar si volta ed urla: tirate via tutti dalle mura e barricatevi nel tempio! Sì, dal tempio ci sarà modo di chiedere aiuto, andate lì! E scappa, urlando ancora "alla campagna! via tutti! alla campagna!"
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanUna applicazione della borsa del guaritore ha lo stesso effetto del trucchetto salvare i morenti. Il PG è stabilizzato: non deve più fare TS contro morte ma permane la condizione "incosciente" o "privo di sensi" (non ricordo come è resa in italiano). Qui un bigino utile per le condizioni.