Vai al contenuto

Al3xander

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    222
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Al3xander

  1. Quindi se esce 0 sul d10 e 90 sul d100 il risultato è 100, o sbaglio?
  2. Ah ok grazie! Non immagini quanto mi sei stato utile. Invece noi facevamo che quando usciva 90 era 100 e non si tirava il d10 per determinare le unità, sbagliando.
  3. Sò che può sembrare una domanda elementare, ma io gioco a D&D e con i miei compagni abbiamo sempre utilizzato i dadi virtuali, e, adesso che ci siamo decisi a passare a quelli veri e propri sorge un problema. Sul dado da 10 (il d10), e su quello da 100 (il d100), invece di comparire la numerazione rispettivamente da 1 a 10 e da 10 a 100 (sul d100 ci sono solo le decine e non le unità, infatti di solito viene lanciato assieme il d10 per determinare quest'ultime), compare la numerazione da 0 a 9 e da 0 a 90 (ovvero 00, 10, 20, 30, 40 ecc. fino a 90). Quindi durante le partite ci è sorto più di qualche dubbio su come interpretare questi risultati, per il momento abbiamo risolto aumentando di 1 il risultato del d10 e di 10 quello del d100, ovvero lo 0 corrisponde all'1 sul d10 e al 10 sul d100. C'è sembrata la scelta più ovvia visto che altrimenti non si potrebbe ottenere nè il 10 sul d10 nè il 100 sul d100, ovvero il massimo mentre sugli altri dadi si, e che lo 0 ci sembra un risultato idiota. Per esempio io faccio il tiro per colpire col d20 e il risultato ottenuto supera la CA (classe armatura) del mio avversario, ovvero lo colpisco, a questo punto faccio il tiro per determinare i danni che gli ho inflitto con l'attacco appena portato a segno, mettiamo che devo tirare il d10 (il tipico dado per il danno di una spada bastarda o di un ascia bipenne), e mi esce 0. Che cavolo vuol dire? Che anche se l'ho colpito in pieno lui è gesù cristo e non subisce danni? Ora volevamo sapere se è giusto così come facciamo noi oppure se sbagliamo ed è quindi possibile ottenere uno 0 che vale davvero 0 con questi due dadi.
  4. Ok, non appena ho tempo lo faccio, stanotte all'una non mi sembrava il caso di mettermi a cercare mazzi sul foro. XD
  5. Se io adesso volessi chiedervi consigli su come buildare un mazzo mono G competitivo dovrei aprire un altro topic oppure posso continuare la discussione qui? Non basandovi sul mazzo spirito ma partendo da zero, mantenendo però il colore verde. Mi piacerebbe un aggro, magari mana ramp in modo da calare creature potenti già dai primi turni. Da quel che ne sò la base per questi mazzi sono Garruk Wildspeaker, e gli accellerini vari da un mana come gli elfi di Llanowar, oltre a carte tipo riflesso di mana.
  6. Siccome non è che ho giocato molto a Magic e ho ripreso da pochissimo non sono molto esperto. Per questo chiedo consigli a voi.
  7. Da quanto si gioca a Magic: Un paio di anni fa ho giocato un annetto scarso a tempo perso, ora ho ripreso da pochissimo e mmi sono fatto questo mazzo con le carte che avevo. Formato del mazzo: FOR FUN (nonostante questo però vorrei che sia forte e competitivo) Colori principali del mazzo: Mono-Verde Spirito Stile del mazzo: Dovrebbe essere un Combo ma per essere più esplicativi vi dò un accenno della/e strategia/e che applico con questo mazzo Ci sono carte che producono pedine di tipo spirito (zubera, sekki e altre) e carte che quando viene giocato uno spirito attivano abilità cumulabili (potenziamenti, terre che diventano creature con travolgere e molti altri), cioè più spiriti evocati più volte si attiva l'effetto (tipo il kodama), intrecciando con facilità queste due tipologie di carte posso dare vita alle combo più svariate (zubera o sekki e kodama del sud, sekki e stemma araldico e molte altre). Poi ci sono carte che fanno ritornare nella mia mano i mostri spirito più svariati dal cimitero (come le creature con mutanima oppure rammentare) e carte che invece mi permettono di giocarli dalla mia mano senza pagare il costo (Myojin). Infine con questo mazo posso usare la stessa terra due volte in un turno grazie a volontà della natura che mi permette di stappare tutte le mie terre se una mia creatura infligge danno (che con travolgere è una cavolata). Infine grazie a carte come sudare per la gloria posso rigenerarmi di un punto vita per ogni mia carta tappata, il che è sempre ottimo Lista Carte: Creature (x24): Myojin della rete della Vita x1 Iname, manifestazione della Vita x1 Jugen, Stella Nascente x1 Sekki guida delle Stagioni z1 Kodama dell'albero del Nord x1 Kodama dell'albero del Sud x2 Guardauova Orochi x2 Cariatide Intagliata x2 Zubera Lingua Gocciolante x2 Plasmaterra x2 Shinen del Ruggito di Vita x3 Kannushi Promessa x2 Pino Antico di Jugai x2 Abitante dell'Argilla x2 Terre (x20): Foresta x20 Altre Magie (x16): Crescita Incontrollata x2 Volontà della natura x2 Momento del Bisogno x2 Genju dei Cedri x2 Rammentare x2 Confini del Kodama x2 Stemma Arladico x2 Sudare per la Fama x2 Quanto si vuole spendere: E' indifferente, se và migliorato lo faccio. Volevo un parere sincero da voi, secondo voi è un buon mazzo? Competitivo? O è da buttare (per modo di dire, guai a chi tocca le mie carte! XD)? Si può migliorare? La risposta all'ultima domanda me la dò da solo, è ovvio! Il bello dei giochi di carte è proprio questo, che sono in continua evoluzione e quindi si può sempre migliorare il proprio mazzo con altre carte e nuove strategie. Più che altro se vale la pena tenerlo e magari migliorarlo intendevo con l'ultima domanda. Il mazzo è stato usato un in un paio di amichevoli con i miei amici, niente di ufficiale come tornei o altro, e fino ad ora si è comportato bene, facendomi vincere il 90% delle volte, il problema è che non sò se può essere competitivo o se la sua forza si ferma alle partitelle tra amici.
  8. Al3xander

    Non Morti

    Ho un dubbio, siccome sul manuale dei mostri a tutti i non morti che mi è capitato di leggere c'è scritto che non hanno Cos, volevo sapere come influisce questo sul gioco. Cioè hanno comunque il Tiro sulla Tempra e questo è sicuro perchè nelle schede del manuale c'è, ma tipo non possono usare la abilità regolate dalla Cos o che altro?
  9. Al3xander

    Elan

    Ok, grazie per la risposta alla prima domanda, per la seconda domanda non saprei che esempio fare, era una domanda generalizzata per capire meglio il funzionamento delle manifestazioni.
  10. Al3xander

    Elan

    In che senso dipende dalla capacità? Comunque per la domanda sugli Elan è esattamente nel senso in cui si capisce, invecchiano anche nell'aspetto o solo nell'età?
  11. Al3xander

    Elan

    Ragà a vrei due domande: 1. Ma gli Elan (manuale completo delle arti psioniche) invecchiano solo come età o anche fisicamente? 2. Quando si manifesta una capacità psionica bisogna effettuare il tiro per colpire contro la CA del bersaglio o il bersaglio deve tentare un tiro salvezza per vedere se viene colpito?
  12. Al3xander

    Drow e superficie

    Di che libro fa parte questo talento?
  13. Quello è il Drow completo, comunque mi fido.
  14. Al3xander

    Drow e superficie

    Ciao a tutti ragà, avevo un dubbio per quanto riguarda i Drow che vivono in superfice: I Drow come tratto razziale hanno cecità alla luce, che fa sì che esposti alla luce del sole o a luci intense divengano acceccati per un round e poi rimangano abbaggliati, allora come fanno i Drow che vivono in superfice??? Rimangono abbagliati per tutta la vita oppure c'è una modifica ai tratti razziali??? P.S.: Quali sono gli effetti della cecità e dell'abbagliamento di preciso?
  15. Ok, perchè io ho le razze di faerun e il manuale del giocatore ma non la guida al giocatore di faerun, quindi pensavo che lì ci fosse qualcos'altro.
  16. Uhm, qulacun'altro può confermare ciò che ha detto Klunk???
  17. Ragà quali sono i tratti razziali di un Mezzo-Drow? Io ho seguito le istruzioni del libro razze di Faerun ed è uscito così: Tratti razziali: • Immunità a incantesimi ed effetti magici di sonno e bonus razziale di +2 ai tiri salvezza contro incantesimi o effetti di ammaliamento. • Bonus razziale di +1 alle prove di Ascoltare, Cercare e Osservare. • Bonus razziale di +2 alle prove di Diplomazia e Raccogliere Informazioni. • Scurovisione 18 Metri. • Sangue dei Drow. • Linguaggi automatici: Elfico e Comune o Sottocomune. • Classe preferita: Qualsiasi. E' giusto???
  18. Al3xander

    Punti Ferita

    Ah ok, quindi ad ogni livello si somma il mod. di costituzione del PG al tiro del Dv, grazie Seller, gentile come sempre.
  19. Al3xander

    Punti Ferita

    Ragà ma quando si passa di livello e si tira il dado vita al risultato si somma sempre il modificatore costituzione o solo al primo livello si fa questo lavoro?
  20. Al3xander

    Tiro in Movimento

    Io ho guardato sul manuale dei livelli epici, per quanto possa essere esperto Demerzel (e credo che sia molto esperto) in D&D il libro non penso che possa sbagliare.
  21. Al3xander

    Tiro in Movimento

    E su che manuale c'è questo talento?
  22. Al3xander

    Tiro in Movimento

    Comunque per usarlo bisogna avere un bab di 21, cosa che l'esploratore non avrà mai.
  23. Al3xander

    Tiro in Movimento

    Si però appena me lo tolgo poi non posso più usare il talento o sbaglio? Comunque è un talento epico. EDIT: Inoltre se ottengo un critico o una schermaglia il danno aggiuntivo si calcola solo alla prima freccia.
×
×
  • Crea nuovo...