Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Tanis L'unico che si nasconde qui sei tu, Raistlin. Era troppo stanco per la diplomazia. Dietro la schiena di tuo fratello, dietro le spade dei tuoi alleati, dietro le richieste che dobbiamo esplicitare ogni volta che serve un tuo contributo. Ma se hai così bisogno di ordini, ti accontento: dai una mano a Fizban con il suo fortino. Presto saremo pronti a partire,una volta riposati dalla lunga marcia. Allora te lo faremo sapere. Nemmeno attese una risposta. Erano appena arrivati, dovevano ancora incontrare gli altri capi delle genti, dovevano ancora raccogliere informazioni sullo stato della guerra. Thorbardim era sempre là da qualche parte ad attenderli, avrebbe atteso ancora il tempo necessario.
  2. Va da sé che, in qualche modo anche su vostra iniziativa se quelli proposti non piacciono, il nuovo giocatore va incluso nell'avventura. Stiamo pur sempre giocando insieme.
  3. Decidete quindi di avviarvi verso il tempio di Bhalla, seguendo le indicazioni che vi fornisce la gente del posto. Non vi accompagneranno Kyrian e Skyald, i quali desiderano prima visitare la Loggia dell'Orso, una delle grandi case che ospitano i berserker Rashemar. L'appuntamento, per tutti, è a metà mattinata a casa di Iryna. Il tempio che cercate non si trova nel nucleo abitato, ma nella sua periferia, in una valletta amena raggiungibile tramite un sentiero che attraversa prima i campi coltivati e poi un boschetto di betulle. Quando scollinate e giungete in vista del tempio, lo spettacolo è davvero notevole. Il luogo sembra avvolto in una perenne primavera: i prati sono più verdi, alberi e cespugli hanno già aperto le proprie foglie, animali di ogni genere sgattaiolano qua e là, evitando il contatto con voi per rifugiarsi guardinghi al riparo della vegetazione. Un grande arco monumentale cinge lo scenario, coperto di rampicanti. Presto vi accorgente non essere fatto di pietra, ma di legno che appare ancora vivo. Una luce dorata inonda l'ambiente, come se la fredda bruma mattutina che vi aveva accolto lasciando la dimora della vostra ospite e accompagnati fino in città, qui non riesca a giungere. Quando avanzare in mezzo ai filari di cipressi e agli arbusti di biancospino e rosa canina, incontrate un giovane uomo, molto alto, dalla carnagione chiara, un po' allampanato e avvolto in una ampia tonaca verde. Bentrovati, stranieri. Che la benedizione di Bhalla scenda su di voi. Cosa cercate? Il chierico di Bhalla
  4. Tanis Il mezzelfo sospirò e perse immediatamente interesse per Fizban. Cominciò invece a dare due indicazioni per la nuova partenza, ma in realtà non voleva affatto partire. Voleva starsene lontano da tutti, con la sola compagnia di Laurana. Guardò la donna, quindi si allontanò dal gruppo.
  5. Byrnjolf Uno forse due umanoidi. Il Fhokki cercò di capire se le impronte proseguissero nella medesima direzione che loro stessi dovevano percorrere, o qualcosa di simile, o se invece avessero preso tutt'altra direzione. Comunque sia, rimettiamoci in marcia e occhi aperti. Potremmo incontrarli di nuovo.
  6. Animali da soma, da trasporto e da cavalcatura potete trovarne a volontà, la città è su una tratta carovaniera imporante e sono parecchie le stalle che si occupano della logistica. La decisione, semmai, è sulla velocità che volete tenere: animali che vi permettono di viaggiare ben attrezzati sono inevitabilmente più lenti, mentre agili cavalli da galoppo vi impongono meno attrezzatura. I locali vi indicano anche, qualora voleste usufruire dei servizi offerti, il tempio locale dedicato a Bhalla, a voi probabilmente più nota come Chauntea, la Dea Madre.
  7. E' chiaro che non vi trovate di fronte nè ad una improbabile coincidenza, nè a generosità gratuita. Il Culto del Drago, come ormai vi è chiaro, è interessato alla faccenda di Ashardalon e persuaso che vi sia un nesso tra l'antico drago, per tutti fino a ieri defunto, e la crisi delle nascite. Ha deciso di richiamare Thanom, per motivi a voi non noti, e contrattato con il presente gnomo un accordo di conferimento dell'incarico. E' assai probabile che il Culto stesso abbia nel tempo raccolto informazioni su di voi, tramite Thanom certamente, giacché avete lavorato insieme in passato, se poi sia accaduto anche attraverso altri canali vi è difficile saperlo. Informazioni che, per quanto a volte imprecise, sono sicuramente state passate a Rallo Tubbsin vista di questa auspicata collaborazione. Nonostante la vostra natura diffidente e le legittime titubanze, lo gnomo pare davvero essere interessato al tesoro di Ashardalon, se questo esiste, chiaramente. D'altra parte, i draghi sono noti per accumulare ricchezze. Perché non dovrebbe essere il caso anche di un grande dragone improvvisamente scomparso e creduto morto otto secoli orsono? @ Moreau @ Shami @ tutti
  8. Wilhelm Il templare lanciò un'occhiataccia all'uomo in gabbia, quindi lasciò volentieri l'incombenza dell'assurdo dialogo alla bella Eike. Olf, tengo io la guardia all'ingresso, tu dai un'occhiata in giro per questo buco d'inferno e vedi se trovi qualche cosa degno di nota. Ne dubito, ma vale la pena tentare. Si mise accanto alla porta d'uscita, con Hildr sull'altro lato, in attesa dell'arrivo di quello Slagdarg o di chiunque altro.
  9. Per quanto non rientri nei servizi normalmente previsti, il personale del Cliffwatch Inn è assolutamente disponibile per svolgere per voi il servizio di acquisto, ritiro e consegna nei numerosi negozi che circondano la struttura. Preparateci una lista di quanto desiderate, signori. Vi faremo trovare tutto pronto domattina. Il servizio vi costerà un piccolo sovrapprezzo, ma niente che non possiate gestire con la vostra ampia disponibilità. Al tavolo, dopo che gli inservienti hanno lasciato sul vostro tavolo vassoi di formaggi, affettati di pregio, sottaceti e una varietà di grissini croccanti, la maitre di sala si assicura: Se avete bisogno di altro, Signor Tubbs, siamo a vostra completa disposizione. Lascia un campanello poggiato vicino allo gnomo e si allontana chiudendo la porta alle sue spalle.
  10. Se vuoi fare una lista degli acquisti da affidare ad un garzone della taverna, non c'è problema. In generale, meglio postare in game: "Al mio arrivo, esausta dall'ambiente urbano chiassoso e affollato, che è quanto mai lontano dal mio luogo ideale, chiedo al personale del locale se sia possibile bla bla bla fornendo loro una lista blablabla..."
  11. Non vi ha mai contattati, è la prima volta che lo vedete. Vi siete fermati alla taverna, Cliffwatch Inn, il giorno precedente. Avete sbrigato i vostri affari, chi ne ha. Vi hanno assegnato una saletta privata, dopo un po' arriva lo gnomo. Da lì la scena è esattamente quel che ha scritto Pentolino nel suo post.
  12. Buona parte dei quesiti di Eveline trova risposta da parte di Kyrian: I Telthor, o spiriti guardiani , sono spiriti di animali sacri che fanno da guardiani della terra di Rashemen . Ne proteggono i luoghi naturali, così come le case-loggia appartenenti alle varie logge berserker. Ogni telthor assume una forma adatta al sito o al luogo protetto. Possiedono una connessione empatica intrinseca con altri animali e altri telthor e non possono allontanarsi dalla terra che proteggono, pena la loro distruzione. Il villaggio di Tethkel vi viene indicato sulla mappa, proprio a ridosso del valico che permette di scollinare sul versante orientale delle Montagne dell'alba. Per raggiungerlo, potete seguire la carovaniera che da Shevel si dirige a sud fino a Thasunta, per poi puntare decisa verso est: un tragitto rapido e relativamente sicuro, ma ben più lungo. Oppure potete tagliare attraverso le terre selvagge e dirigervi dritti verso sudest e il passo, tenendo presente l'ultimo monito di Skyald. Le teorie per cui i telthor della zona potrebbero essere impazziti sono varie e vaghe, accomunate solo dalla presenza di qualche male o di un'offesa. C'è chi ritiene che le miniere stesse siano la causa, per via della distruzione che recano. Chi dice che i minatori, scavando, abbiano portato alla luce spiriti maligni. Chi parla di streghe. Chi suggerisce che le rovine di Cittadella Rashemar sia infestata da malvagità i cui effetti arrivano sino ai picchi. Fatto sta che la notizia degli eventi è piuttosto recente, non più di una settimana, anche se i fatti lassù potrebbero essersi messi in modo ben prima. O forse i mercanti stanno solo dipingendo con superstizione un fatto climatico sì eccezionale, ma del tutto naturale. Se avessi un anello del genere gnomo, avrei una casa grande quanto una loggia e dieci mariti a darmi piacere! risponde ridendo una commerciante a Rallo, intento a prepararsi al prevedibile freddo che incontrerete nel viaggio. Trovare simili oggetti magici, assai poco comuni, è come cercare un ago in un pagliaio, non certo in un mercato. In compenso, non mancano abiti e pellicce delle più svariate fogge, in grado di proteggere ragionevolmente dal rigore dell'inverno.
  13. sì la vedo anche io così 😉
  14. Ma va non abbatterti! Moreau non ha un papiro di BG ma ha una buona storia di base. La nobildonna altezzosa è un concept che mi piace, ne ho giocata una anche io (Lady Ekaterina Von Strauten, necromante) e le sue battute acide erano diventate una delle chicche del party, ci siam fatti delle gran risate. asta non fossilizzarsi su quell'unico aspetto e non ridurre il PG ad una sola caratteristica. Combattere sapete tutti combattere, puntiamo un po' di più su interazioni di gioco con PNG e mondo circostante. E' pur sempre un GDR, non un Fight Club.
  15. Devo essermi spiegato male. Il lavoro all'atto di creazione del personaggio, quindi di stesura del BG, prevede che si collochi il personaggio nel mondo di gioco, il Faerun nel nostro caso. Chiaramente c'è una notevole differenza tra un BG di un personaggio di 1° e uno di 17°, quindi sì, plausibilmente i secondo sarà più lungo, ma non c'è bisogno di tomi biblici in nessun caso. Si fanno cenni alla carriere intraprese, alla posizione sociale raggiunta, si indica il luogo geografico di vita, magari il contesto della residenza, due parole sui familiari, sugli alleati, sui nemici. Più è dettagliato, più abbiamo materiale per costruirci sopra anche in corso di gioco. In questo caso chiaramente non potremmo, ad esempio, stabilire da BG che un cugino gigante che sa esattamente dove c'è Ossington (che ne sa il PG di Ossington ancora? niente). Possiamo dire, invece, che nel clan Rocciarossa che vive sui Picchi Aguzzi c'è uno sciamano degli spiriti da cui il PG ha appreso parte delle sue conoscenze religiose durante un noviziato. Costui diventa una risorsa che poi, nel corso dell'avventura, potrebbe rivelarsi utile (magari ricordandoselo il PG dice al gruppo: "Andiamo dallo sciamano, lui ne sa!". Durante l'avventura, quel che si fa invece, sono quegli esempi di iniziative (opzione 1 e 2) illustrate prima. Per cui no, non si può dire, nel mezzo delle nevi mentre cercate Ossington "Ah ma io il cavallo ce l'ho, l'ho lasciato parcheggiato fuori dal castello". [giocatore che fa metagame] Si può (anzi è buon segno dire): "Oibò il teletrasporto non ci porterà dritti a Ossington, magari finiamo a qualche km di distanza. E guarda, siamo a nord, farà un freddo fottùto. Portiamoci dei cavalli". [giocatore che è attento a quel che sta accadendo/facendo]. Passo alle domande sparse:
  16. In realtà ti sei spiegato molto bene e ti ringrazio. Faccio due piccole premesse: - sarete sempre in difficoltà 🙂 ci dev'essere sfida, che a questi livelli è quasi mai combattimento, siete fortissimi, è semmai trovare la soluzione intelligente e creativaad un problema o si un mistero, attraverso gli strumenti del gioco e dei vostri personaggi. - Quando mi offrii come DM, fui esplicito dicendo: "avventura classica: c'è una missione, c'è un obiettivo, c'è una strada; niente sandbox quindi". In un certo senso sì, state facendo quel che farebbero degli avventurieri di livello 1°, 6° o 12°, ma con sfide tarate sul vostro 17° livello. Per cui pestate demoni, invece che goblin, e potete andare ad Ossington in teletrasporto invece che facendovi 11 settimane a piedi (cosa che l'altro mio gruppo di giocatori, di 7°, ha fatto). L'unica cosa è che se usate teletrasporto, lo usate secondo le regole previste (familiarità con la destinazione ecc.), non che siccome siete di 17° improvvisamente il teletrasporto diventa uno schiocco di dita e tutto "facile". Per quanto riguarda la gestione della scheda, è il motivo per cui ho insistito PRIMA a farvi fare meglio possibile i BG. Lì vanno definiti tutti quegli elementi che stai citando: contatti, rifugi, sottoposti, ecc... Quindi ora quel che c'è lì lo usiamo, quel che non c'è dobbiamo inventarcelo. Ma non posso essere soltanto io, da zero, a dire "Ah sai Coldheart, in realtà a Ossington hai un cugino, puoi fargi un inviare e andare a trovarlo". Chiaramente da DM il primo costruttore del mondo sono io (oltre ai manuali di ambientazione). Infatti, quando avete voluto cercare informazioni, in seguito a input di base vostri ho scritto questo: lì ci sono png, contatti sfruttati, strutture... Mi sono però indispensabili le vostre iniziative: proprio perché siete al 17°, avete risorse molto estese e sta alla vostra creatività e furbizia. Mi sarei aspettato, così ad esempio, un uso massiccio di divinazioni, che le abbiate in prima persona o che reclutiate qualcuno. E mi dirai, ma chi? Opzione 1: Master, voglio reclutare un divinatore, c'è qualcuno nel Culto del Drago? Opzione 2: Master, faccio un tiro di conoscenze arcane e/o locali per sapere se nella regione c'è un divinatore a cui potremmo rivolgerci. Così quel che non abbiamo pre-definito nei BG lo costruiamo insieme giocando. Ciò detto, i feedback che mi date sono recepiti e ci aiuteranno a migliorare l'avventura e, spero, il piacere di giocare per tutti 🙂 EDIT Regola d'oro: chiedete al master, chiedete sempre. Regola d'oro 2: l'unica cosa da non fare è smettere di intragire o fare post completamente passivi.
  17. Dopo un'attenta valutazione, la grande città più comoda per trovare tutto e, al tempo stesso, dare meno dell'occhio, è Waterdeep. Si trova a centinaia di chilometri ad ovest, ma la sua natura cosmopolita vi permette di mescolarvi nell'andirivieni quotidiano senza troppi problemi, mentre alle distanze ci pensano Coldheart e i suoi teletrasporti. La quale non apprezza troppo il mite clima marino (per Moreau, ancora freddino) ed è costretta a farsene una ragione, almeno per i due giorni in cui resterete. Potete quindi equipaggiarvi meglio per tentare un nuovo viaggio verso Ossington: vesti adatte, animali da trasporto, provviste. Alloggiate in una sontuosa locanda, il Cliffwatch Inn, praticamente un castelletto abbarbicato alla scogliera che offre tutte le sontuose comodità che desiderate insieme alla discrezione di cui avete bisogno. Tra gli accadimenti degni di nota, i saluti di Thanom, richiamato alla casa madre dal Culto del Drago per una non ben specificata missione militare, e la comparsa nelle vostre vite di un curioso gnomo di nome Rallo. E' da lui, infatti, che ricevete qualche informazione utile e una proposta piuttosto interessante. @ tutti
  18. Omar Decisa l'azione, l'accolito entrò a passo lungo e svelto nella stanza, chiedendo ai compagni di chiudere la porta alle spalle. Si piazzò davanti all'abate, estrasse con un movimento fluido l'amata Carnodon ela puntò dritta in mezzo agli occhi del santissimo. Buongiorno Abate. Veniamo da te con un'accorata richiesta di collaborazione. Spero tu abbia tempo e attenzione da dedicarci. Stette ben attento a che l'abate non facsse mosse stupide con il datapad. DM
  19. Mi spiace molto. Cosa ti aspettavi di altro? E, anche per gli altri che si sono espressi in questo senso, quali sono le difficoltà che state trovando con livelli alti?
  20. Chiedete e vi sarà dato! Specialmente se è peccato
  21. ci tengo comunque a precisare che questo me lo sono annotato e proverò a migliorare il coinvolgimento da parte mia eh!
  22. Ti posso anticipare, con un po' di metagame, che anche a Ossington non ne troverà, se per "indizi fondati" intendi una creatura con un cartello in mano che dice "Ho stato io", o simili. 😁 Serve tempo, per arrivare a sgarbugliare il bandolo della matassa. Un filo flebile è sempre meglio che nessun filo. Farai le tue valutazioni.
  23. Così dovesse accadere... a fare cosa? Rammendare calzini mentre la tua specie muore (insieme alle altre)? E che ne è del tuo sogno di diventare regina di un popolo di giganti riunificato? Governi sui vecchi finché campano? Sei stata minacciata sì (tecnicamente un drago affamato che vi vede come pasto non è chissà che assurdità), ma hai anche avuto qualcosa in cambio grazie allo sforzo congiunto di due tuoi compari: altre informazioni, che vi servono come il pane. Shami da sola è partita con in tasca nient'altro che il problema. Dopo un colloquio con i suoi alleati (di comodo), ha cominciato a capire quali potrebbero essere le origini dei suoi problemi e, di conseguenza, la soluzione. Grazie proprio agli altri e ai pezzetti di conoscenza che hanno portato in dote all'incontro, e anche grazie agli spiegoni gratuiti dello sconosciuto Nurn. Mi sembra già un motivo abbastanza concreto per Shami per seguire il gruppo: altrimenti è sola, disperata, senza piste da seguire e in attesa dell'ineluttabile. Gli altri le servono perché sanno e sanno fare cose che lei non saprai mai. Ora state andando ad Ossington, seguendo la scia degli indizi, che auspicabilmente renderà il quadro un pochino più solido e plausibilmente vi spedirà poi verso altri luoghi. Se però andate nel nord estremo del Faerun, penso immaginiate di aver bisogno di abiti caldi? magari di cavalcature? In mancanza di un'autostrada a 4 corsie, di un'interazione con il territorio e i suoi abitanti per scoprire come arrivarci, in questo posto benedetto. Avete anche un nemico a cui dare la caccia, sfuggente certo, ma la pista c'è. Anche solo per chiedergli che minkia vuole e cosa sapiù di voi. Avete fatto i vostri tiri di conoscenze che vi han portato qualcosina, ma poco, sì. Quel che non sapete, dovete trovarlo: contattare un demonologo, sentire una chiesa di cacciatori di demoni, lanciare uno scrutare o un localizza creatura, e quando vi servono cose che non sapete fare, cercare chi sa farle per voi. Io posso migliorare la mia parte, apparecchiarvi meglio la tavola, ed è per questo che sto chiedendo lumi. Al tempo stesso non posso nè voglio imboccarvi io: dovrete sudarvele le cose, ma proprio come giocatori.
  24. Ahah non ci sono demoni che si accoppiano con i diavoli, l'unica cosa che vi è stata rivelata è la natura ibrida del Cathezar, che è una creatura unica. Non verrai coinvolta in orge abissali, a meno che tu non lo voglia 🤣 Tornando alle cose serie, serve dare anche un po' di tempo alla trama di disvelarsi, chiaramente con il vostro contributo. Abbiamo giocato praticamente due scene e mezza soltanto. Quanto alla pazienza e alle minacce, aver poca pazienza è legittimo e parte del carattere del personaggio. Ma le minacce ci sono state e ci saranno. Siete molto forti, ma il multiverso è molto grande 🙂 Ribadisco: se hai suggerimenti, dimmi come pensi possiamo mettere il personaggio più a suo agio! Resta che a parte stringere il maglio, toccherà spremere anche le meningi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.