Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Film che strappano fumetti...
La prospettiva di un film su Luke Cage (Hero for Hire), specie in quest'era di video hip-hop, mi fa rabbrividire... Mah...
- Come si chiamava?!? [Cartone/fumetto]
- RatMan
- Come si chiamava?!? [Cartone/fumetto]
-
Samurai Champloo
Ho avuto modo di vedere un paio di episodi di questa serie di Shinichiro Watanabe, autore di Cowboy Beebop, e devo dire che è davvero una bomba! Ok, due episodi su ventisei sono pochi per giudicare, ma sembra davvero mitico. I protagonisti sono la solita ragazzina in difficoltà e due samurai, uno serio ed uno improvvisato e "freestyler". Quello tradizionale sfoggia il Takeda bishi, e l'altro è di Okinawa, quindi già per questo l'anime mi piace , ma più che altro è una figata la regia particolare, con continui stacchi narrativi (ed effetto skretch quando l'azione si sposta da un protagonista all'altro), nonchè lo sfoggio di plateali tocchi di classe che ora non sto ad elencarvi... Insomma, se potete date una cuccata. Dubito sia tradotto in italiano, ma ci sono sicuramente i fansub in giro.
-
Dimensioni e Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Io fossi in te leggerei prima tutta la saga, per capire per bene che aria tira... Un'ambientazione sulle Cronache è da tempo anche il mio pallino, ma si vedrà quando avrò tempo.
-
Game over... insert coins
Lo shoryuken è figo perchè è dichiaratamente instoppabile...
-
Originale, quella lingua!
Risolto andando a Londra. Sono andato al Japan Centre di Piccadilly (http://www.japancentre.com/) , dove hanno tra le altre moltissimi libri interessanti e un ristorante davvero impeccabile. Non fosse per il fatto che la vita costa carissima (e anche i manga e il cibo, di conseguenza ), sarebbe stato un vero affare. Come direbbero i giovani, mi sono cattato i primi tre numeri di Naruto e il primo numero di Death Note in lingua originale (ovvero manga che ho già letto, dunque più facilmente fruibili), e il primo numero di Lupin (che è sempre uno dei migliori, ed essendo per me una novità in versione cartacea sarà un po' più difficilotto da comprendere, più avanti). Ora si vedrà, pian pianino.
-
Non Morti e TS Tempra
Manuale del Perfetto Sacerdote... Questa cosa al momento mi sfugge, intendi con il Mazzo delle Meraviglie?
-
Non Morti e TS Tempra
Sì, nu lich è immune a gran parte degli incantesimi che richiedono tiro salvezza sulla tempra, ma per fargliene fare uno puoi sempre portarlo troppo sulle giostre e cercare di farlo vomitare. La base della questione è che non essendo vivi (ma, appunto, non-morti), non si trovano in condizione fisiologica, dunque non possono essere debilitati da effetti che agiscano su tale condizione (probabilmente nemmeno le giostre funzionerebbero). Ben rappresenta questa condizione la famosa "COS -" (costituzione trattino).
-
Scala 40!
A me piace un sacco, tranne quando gioco con mia sorella che ha sedici anni e da tredici bara a carte. Vince sempre lei.
-
Prossime uscite al cinema
Ho sentito che da Beowulf hanno tratto un videogame tra i più violenti degli ultimi anni. Se sì, sarà un gran bel film.
-
Psp vs Ds!
Non gioco praticamente mai, ma in casa mia c'è un DS, e mi piace sicuramente più della PSP: Nintendo è sempre Nintendo, con quello che comporta in termini di giochi, lo schermo touch è una dritta, è piccolo, pratico, non ha il vetro kamikaze attira graffi come la PSP... Insomma, secondo me è molto meglio. Poi, de gustibus...
-
R.A. Salvatore
Beh, nemmeno io leggerei mai un libro di Salvatore, mi da troppo l'idea di fantasy per vendere (allo stesso modo, a dirla tutta, non mi piace l'ambientazione Forgotten Realms). Però trovo sbagliato che in un sondaggio non sia prevista una risposta "fuori dal coro" (o meglio, dentro il coro, in questo caso)...
-
R.A. Salvatore
In effetti il sondaggio è abbastanza carente... Voglio dire, non prevede la possibilità di esprimere un consenso deciso verso Salvatore, come credo Landor volesse fare.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Sì, è il Manuale del Peretto Sacerdote... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4741
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Ciao, non conosco la CdP ma mi pare che il Dominio della Gloria sia descritto sul Complete Divine. Edit: Noto che sei appena arrivato, quindi ti do il mio benvenuto (e faccio subito la pigna facendoti notare che il linguaggio da sms è contro il regolamento, quindi meglio che inizi ad abituarti a scrivere "non"... )
- Led Zeppelin
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Abbi pazienza, era un weekend di Agosto, è normale che il forum sia meno popolato... Intanto ti do il mio benvenuto. Non sono un super-tecnico, ma spero di poterti dare una mano. Intanto ti chiederei in che ambientazione giocate e che manuali puoi usare, per cominciare.
-
Il Ladro
Ad essere pignoli, la Bloodline non è una razza, saresti comunque umano (o elfo, o quello che vuoi), soltanto con una discendenza doppelganger...
-
Cloverfield
Mah, io non mi faccio influenzare dall'hype nel giudizo finale... Diciamo che comincia comunque ad esserci un po' di confusione: www.ethanhaaswasright.com è ora dichiaratamente il sito di un gioco chiamato Alpha Omega (e quindi pare slegato dal film), da Slusho! emergono i robot da quanto dite (ora darò una cuccata). O il gioco è legato al film (ma dubito), oppure il sito non c'entra una fava.
-
Il Ladro
Sì, l'umano non è male anche secondo me, ma personalmente sacrificherei volentieri i vantaggi da umano in favore di qualche soluzione più "spionistica", tipo una bloodline da doppelganger (mi pare esista, ma potrei ricordare male, e non ho voglia di controllare sull'Unearthed Arcana).
-
Il Ladro
Beh, escludendo Faerun, Eberron e Dragonlance, a spanne giochi nell'ambientazione "di default", quindi non si và a pescare in CdP regionali o cose simili. Vuoi fare l'assassino, dunque deve essere intanto di allineamento malvagio (caotico, neutrale o legale poco importa), poi devi piazzare gradi in camuffare, muoversi silenziosamente e nascondersi, rispettivamente 4, 8 e 8. Naturalmente non puoi ottenere subito questi valori, per via della limitazione del numero di gradi che puoi assegnare a un determinato livello, ma è già un buon indicatore del fatto che, secondo me, ti conviene avere un'intelligenza non bassa: più intelligenza vuol dire più gradi, e se hai molti gradi puoi dedicarne diversi alle tre abilità che ti servono, e altri all'uso di oggetti magici per la tua idea di usare pergamene. Altri gradi saranno utili a mio avviso in bluff (visto che l'attacco mortale funziona anche se, ad esempio, stai parlando con qualcuno in un vicolo e lui non ti vede come nemico... ). Devi poi compiere un delitto per il semplice desiderio di diventare un assassino, e qui è un problema tuo. Occhio solo a non farti beccare e condannare subito (come stava per succedere a un mio PG... Fortunatamente è morto prima che lo arrestassero ). Se puoi già dirci che punteggi hai ottenuto meglio, così possiamo iniziare a ragionare su come distribuirli al meglio.
-
Il Ladro
Ciao, da che livello deve partire il tuo PG?
-
Il gruppo ideale
Beh, dipende dal genere... Io direi, escludendo i deceduti: Batteria: Vinnie Colaiuta (il più versatile al Mondo, sicuramente avete in casa un cd in cui lui suona qualcosa). Neil Peart mi perdoni, così come il sommo Portnoy, ma devo metterci Colaiuta (anche perchè non posso non inserire uno del clan Zappa...) Basso: Sobrissimamente Tony Levin (IL bassista prog per eccellenza... Scusate, ma è il mio genere. ). Durissima lotta con Geddy Lee dei Rush e Les Claypool dei Primus (menzione d'onore, ma troppo strambo). Tastiere: Jordan Rudess (definito da Mike Portnoy "A rela virtuoso of keyboards", e scusate se è poco... ). Ardua lotta con molti altri, ma lo adoro come uomo e come musicista. Anche solo per la voce infilerei Diana Krall, ma non è abbastanza virtuosa, e devo considerarla solo dal punto di vista piano/tastiere, dunque dico Jordan. Chitarra: Difficilissimo per me... Ne metto una sola vista la presenza della tastiera (e per masochismo), e dovendo escludere i defunti, ci metto Joe Satriani: non troppo "assurdo" come Steve Vai, non troppo "prepotente" come Petrucci, versatilissimo, completo, umile. Inoltre, ha insegnato a Hammett, a LaLonde, a Vai stesso... Un Maestro, insomma. Lì lì con David Gilmour comunque, uomo in grado di regalare emozioni senza precedenti. Voce: Eddie Vedder, senza dubbio. Ok, tecnicamente ce ne sono di migliori, ma Eddie ha pathos da vendere. Potevo metterci Keenan dei Tool (da bri-vi-do), LaBrie per ovvi motivi, potevo mettercene moltissimi, ma secondo me la voce deve essere soprattutto emotiva, quindi scelgo il buon vecchio Eddie. Ora dovremmo decidere chi gliele scrive, le canzoni, che è tutt'altro paio di maniche...