Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
-Noi- (IV)
"Stregaccia?!?" Mamma mia, che amicone...
-
-Noi- (IV)
Le erinni non sono niente male...
-
Wrestling
Beh, lo show è show in ogni parte del mondo...
- Troppe Cover, ora basta!
-
Wii
http://www.gamesblog.it/post/4087/spada-laser-su-wii-alla-lucas-gia-ci-giocano YYYYYYYEAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!!! E' la volta che me lo compro. http://it.theinquirer.net/2007/06/imminente_la_killer_applicatio.html
-
Avventurieri disoccupati
Sì, naturalmente il GdR non deve essere solo "Bottabottabottabottamagiabottatesoro", ma i tempi morti sono terrificanti. Ok vita quotidiana, ma non "dolce" far niente...
-
Avventurieri disoccupati
Sicuramente, ma se stasera vado a sessione e mi tocca passare tutta la sera a parlare di come il mio nuovo PG passa il pomeriggio a stron*eggiare, tirare sassi nel fiume e bere birra, bè mi divertirò poco... Voglio dire, per vivere la vita quotidiana ho tutto il resto della settimana, e mi fa abbastanza ca*are.
- Richard Benson
-
Mazzo eroe del destino yu-gi-oh!
Ma ne hai una copia soltanto... Il punto è che se vuoi avere un mazzo più o meno "strategico" non puoi avere troppe carte diverse, altrimenti quando peschi sarà talmente improbabile che tu trovi una carta utile al momento (la classica "Mi ci vorrebbe proprio...") da rendere la partita una serie di mosse improvvisate o quasi.
-
Avventurieri disoccupati
Mmmh... A me non è mai capitata l'effettiva disoccupazione, da PG, credo che alla lunga sarebbe una vera palla.
-
Troppe Cover, ora basta!
Non dico certo niente di nuovo, affermando che ci sono esempi di cover fatte benissimo e a volte migliori dell'originale (Can't hurry love rifatta da Phil Collins, ad esempio), altre di cui tanti nemmeno si rendono conto siano cover (quanta gente pensa che The Man who sold the World sia dei Nirvana la fuori? ), altre che sono rielaborazioni a un livello tale da essere più omaggi che cover (la stessa Somewhere over the rainbow citata da Piri e rifatta anche dal magnifico Tommy Emmanuel...). Secondo me è giusto il discorso che si può leggere dai vostri post: ci sono cover fatte con passione e creatività (a volte più riarrangiamenti che altro), ed altre che sono orrendi plagi o terribili blasfemie musicali. Bene le prime, male le seconde, fare cover non vuol per forza dire non avere fantasia. Io, ad esempio, mi sento quasi in obbligo di suonare la mia versione di Impressioni di Settembre, come omaggio al mio retaggio culturale e musicale, nonchè come "dichiarazione di poetica" musicale: come dire "a me piace questa musica, e la suono in questo modo".
-
Addio, ispettore Zenigata...
Eh, son cose a cui non badi finchè non le perdi... Nessuno potrebbe mai doppiare meglio Zenigata, quella era LA voce!
-
Help Desk
A parte l'ovvio riavvio che sicuramente avrai provato, sicuro che il lettore non sia partito?
-
Mazzo eroe del destino yu-gi-oh!
Non ho mai giocato a Yu-gi-oh, ma così a logica non hai troppe carte "1x"? Così mi sembra un po' aleatorio come mazzo, nel senso che ti arriveranno carte in modo troppo imprevedibile. So che puoi avere fino a tre copie di ciascuna carta, io questa opportunità la sfrutrerei. P.S. Benvento, ragazzo!
-
Addio, ispettore Zenigata...
Alcuni mesi fa è venuto a mancare una parte molto importante della saga di Lupin III, almeno per noi italiofoni, ovvero Enzo Consoli, originale ed impagabile doppiatore dell'ispettore Zenigata (e non solo, vero capitano Dyce? ). Ecco, su youtube, un'intervista al doppiatore stesso, davvero ben fatta, soprattutto perchè fatta da Zenigata stesso. http://www.youtube.com/watch?v=7YUS-A8jjMw Che dire? Un'occhiata mi sembrava il minimo, visti gli anni che ho passato a guardare Lupin... Buonanotte, ispettore.
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Beh, non è un mistero che ogni forma di creatività sia in qualche misura un riflesso della personalità. C'è chi si lascia andare più o meno, e di conseguenza mostra determinati aspetti più o meno profondi del suo carattere. Ruolare, potenzialmente, è improvvisazione teatrale, e non è banale.
-
La RI del Mind Flayer è troppo alta!
Chiariamone una terza: dopo il che ci vuole un congiuntivo: che lo affrontino. E abbassare il livello del Mind Flayer no? Se sarà troppo scarso, affianca un po' di carne da cannone.
- Cattiverie del master
-
La RI del Mind Flayer è troppo alta!
In effetti, pucciare il biscotto rilassa e aiuta a concentrarsi, ma spesso si fanno più danni che altro. Tornando seri (...), il problema della RI sgravata non sussiste, se la difficoltà è dettata da scelte del master. Se, come credo di aver capito, il master stesso vi ha presentato un nemico del genere, prendetelo a calci nel cu*o.
-
La RI del Mind Flayer è troppo alta!
Concordo con l'oscuro Megresso, "sgravato" ha senso solo se si correlano due entità. La RI del Mind Flayer è giusta se considerato quel fantomatico +8. Se poi il master vi fa affrontare un GS 28 e voi non siete pronti, quello è uno sgravo. Sottolineerei poi quel "ci sono anche i tuoi compagni": quell'abilità è stata data al Mind Flayer proprio per contrastare gli incantatori, ma per il principio di bilanciamento che permea la creazione dei mostri (o che dovrebbe permearla, per lo meno), ciò che è dato in un senso è tolto in un altro... Traduzione: copritelo di mazzate e festa finita.
-
Sporcizia e Odore
Infatti, è quello che penso anch'io: sono dei puzzoni calati in un mondo di puzzoni, a meno di giocare in amientazioni particolari tipo "D&D D&G" o "Mio Minipony d20"...
-
Transformer finalmente!
...in che parte del corpo? Scherzi a parte, più che ritoccata è abbondantemente truccata, in tutte le foto.
-
Transformer finalmente!
Spesso mi sveglio triste. Allora, mi basta ricordare Spoiler: Optimus Prime/Commander che arriva di corsa nel mezzo dello scontro finale, si trasforma e si mette in guardia e la giornata già prende un'altra piega. Per me questi sono stati i robot dell'infanzia, sono nato troppo tardi per Mazinga. E considerando che all'asilo quando mi chiedevano cosa volevo fare da grande già rispondevo "l'inventore di robot", mi pare che abbiano avuto un certo peso.
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
No no, qui vogliamo i nomi... Il discorso del thread era stato affrontato varie volte, in realtà, quindi gran parte del mio pensiero sono convinto di averlo già espresso. Potrei comunque essere arteriosclerotico ed essermi immaginato di averlo fatto. In tal caso, pazienza. Brevemente: quando mi chiedono cosa faccio il martedì sera rispondo, se sono profani, "adoriamo il maligno" o cose così. Tanto sanno che scherzo, ma mentre pensano alla prossima domanda sono già uscito dalla stanza.
-
Transformer finalmente!
Anch'io all'inizio ero scettico, ma non me lo sarei perso per niente al mondo. Alla fine sono entrato in sala con un certo timore, e non scherzo: c'era il concreto rischio che rovinassero uno dei miei pilastri più radicati, e invece sono uscito davvero contento.