
Tutti i contenuti pubblicati da RicoTubbs
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
Salve a tutti sto cercando una classe di prestigio che possa consentire di controllare un numero elevato (sciame) di Topi (e similari, Topi Lunari, Topi Cinerei, Topi Crudeli etc). Ho visto che c'è l'Ammaestratore ma parla di singoli animali controllati con un GS di gran lunga più elevato dei piccoli roditori in questione. Se possibile magari anche qualche consiglio sulla razza, non ho limiti di manuali a patto che siano in italiano, quindi sbizzarritevi! Edit: parlo dell'edizione 3.5
-
Dubbi del Neofita (5)
Buonasera a tutti, oggi mi ripresento da voi con una domanda un po' atipica: sapreste farmi una lista di creature legate (o solitamente soggiogate) ai Mind Flayer? Possibilmente dei manuali in italiano. Io ho individuato ad esempio: mezzi-illithid, Chuul, Grimlock e Neothelid.
-
Dubbi del Neofita (5)
Il talento "Famiglio Ricucito" dove posso trovarlo? Dato che non è il GS ad influenzare il livello dell'incantatore, per allungare la lista delle creature che possono diventare famigli, quali criteri di valutazione dovrei usare?
-
Dubbi del Neofita (5)
Premetto che non posto queste domande sul topic delle domande da neofita perché non vorrei intasarlo di domande inutilmente. (se i mod ritengono opportuno che spostino il post starter) Iniziamo subito con una prima domanda che potrà apparire un po' banalotta: esistono famigli non-morti? Lo chiedo perché sul Manuale del Giocatore 3.5 c'è scritto che sono "semplici animali", ma si sottolinea anche il fatto che il padrone ed il famiglio abbiano un legame straordinariamente stretto. Ora, se il padrone di un famiglio è ad esempio un necromante, che tipo di famiglio potrebbe mai scegliere? Ancora una volta il Manuale del Giocatore corre in mio soccorso precisando che "Solo un comune animale, non modificato, può diventare un famiglio" eppure sul Manuale dei Mostri I c'è una creatura chiamata Omuncolo che sarebbe perfetto come famiglio, però si tratta di un costrutto, idem dicasi per il Bogun (Manuale dei Mostri II). Si potrebbe ottenere una di queste due creature ad esempio con il talento "Famiglio Migliorato" del Manuale del Dungeon Master? Tornando ora alla domanda iniziale, dato che "Famiglio Migliorato" sembra cambiare le carte in tavola rispetto al Manuale del Giocatore, ritenete possibile ottenere un animale non-morto? Se si, con quali criteri lo si potrebbe scegliere? PS: sempre sul Manuale del Dungeon Master c'è un piccola lista di famigli alternativi, com'è possibile che la Lucertola Folgorante (GS 2) si possa ottenere al 5° livello come per l'Uccello Stigeo (GS 1/2)? Senza contare che l'Imp (GS 2) viene inserito invece come famiglio per il 7°.
-
Dubbi del Neofita (5)
Ricollegandomi alla domanda di Redondo, l'incantesimo "cecità/sordità" può esser vanificato con un incantesimo di ristorare inferiore?
-
Dubbi del Neofita (5)
Altro dilemma: poniamo caso che un incantatore usa la magia "Muro di Fuoco" intorno ad un avversario, che visibilità ci sarà della figura nemica? Ha una copertura?
-
Dubbi del Neofita (5)
Abuso nuovamente del vostro consiglio, argomento totalmente diverso, gli Annegati (manuale dei mostri 3), possiedono un'aura che gli permette di annegare gli avversari. La cosa che non mi è chiara è: se io fallisco il TS divento subito incosciente (come da descrizione) o dal round successivo al fallimento?
-
Dubbi del Neofita (5)
Salve a tutti, sapete dirmi se le armi NON magiche hanno un qualche tiro salvezza? Se si dove posso trovare la tabella o il calcolo degli stessi? Grazie in anticipo.
-
Dubbi del Neofita (5)
Salve a tutti, da poco mentre creavo un png fantasma mi è venuto un dubbio: ma se il fantasma (in questo caso uno stregone) possiede l'attacco speciale tocco corruttore e poi si lancia un incantesimo come tocco del ghoul i danni e gli effetti debilitanti si sommano? Grazie in anticipo.
-
Dubbi del Neofita (5)
Buongiorno a tutti, ho qualche difficoltà a calcolare il LEP (Livello Effettivo del Personaggio) della razza Boggle, Umanoide Mostruoso del Manuale dei Mostri II. Qualche anima pia potrebbe darmi una mano? Se conto i dadi vita si parte da un +4, ma se considero tutti gli altri bonus/capacità presumo che quest'ultimo salga. Grazie in anticipo.
-
Dubbi del Neofita (4)
Domanda rapida: una creatura in "forma d'ombra" può attaccare senza che l'effetto svanisca? Un mostro con questa abilità è il Vorr che si trova nel manuale di Abissi ed Inferi (pag. 188).
-
Dubbi del Neofita (4)
Qualche domanda: 1) Se un Beholder "perde" i suoi occhi o per un qualche motivo è impossibilitato a vedere, non può più fare uso della sua abilità speciale "Raggi Oculari"? 2) Le auree elementali (come aura di freddo o di fuoco) si sommano? Poniamo caso che un personaggio si trovi nel mezzo di uno scontro con 2 salamandre del ghiaccio, l'aura del gelo delle creature si sommano? O vale solo uno degli effetti? 3) Un personaggio (giocante o meno) trasformato in non-morto, può tornare alla "normalità"? E se si come? Secondo me è giusto che di tanto in tanto i personaggi si ritrovino immischiati in qualcosa più grande di loro, se tutto fosse sempre calibrato in base al loro livello il gioco rischierebbe di diventare monotono perché il player medio inizierebbe a pensare "mostri e situazioni che incontrerò saranno sempre alla mia portata". Certo nel caso da te esposto un po' di sano gioco di ruolo avrebbe reso più performante la sessione, solo narrazione rende i player passivi e non sempre è piacevole.
-
Dubbi del Neofita (3)
Buongiorno a tutti, l'incantesimo di 0esimo Mano Magica permette di spostare degli oggetti a proprio piacimento. E' possibile far bere una pozione ad un personaggio durante un combattimento? Faccio un esempio pratico: Incantatore A lancia mano magica e "prende" un Pozione di Cura, sposta l'oggetto in direzione di Combattente B coinvolto in uno scontro corpo a corpo. Combattente B può bere la pozione senza attacchi di opportunità se è la Mano ad aiutarlo nell'azione? E' inoltre possibile che chi è coinvolto nello scontro con il Combattente B possa provare a colpire la Pozione di Cura trasportata magicamente? Se si, con quale difficoltà? Grazie in anticipo.
-
Forma Selvatica e Cambiare Forma
Forma Selvatica del Druido e Cambiare Forma (capacità speciale di alcune creature) provoca un attacco d'opportunità se effettuata all'interno di un'area minacciata?
-
Creature a sangue freddo e ambiente
Aspetta però, un druido con un compagno animale rettile che finisce in montagna dovrebbe perdercelo secondo questo ragionamento, non è un pò eccessivo?
-
Creature a sangue freddo e ambiente
Salve a tutti, nell'ultima sessione di gioco, durante una pausa dal gioco il mio gruppo discuteva su come dovrebbero reagire le creature a sangue freddo in ambienti rigidi o comunque con clima instabile. Temperature più basse dovrebbero portare ad un qualche malus (o disagio vario ed eventuale)? Ad esempio: un Lucertoloide si recherebbe mai su una montagna? Con quali conseguenze?
-
Requiem: Ultima Online Shard Apre la BETA il 9 Aprile
Vi ricordiamo che domani 9 Aprile 2010 inizia la nostra avventura! Se volete fate un salto sul nostro sito giusto per gustarvi un pò l'ambientazione e dare qualche sguardo alle nostre idee! Ovviamente se avete da proporre qualcosa, siamo sempre pronti a nuove possibilità. Link al nostro sito: http://rr.nexthosting.it/index_gdr.php
-
Gioco online gratuiti?
Io ovviamente non posso che consigliarti Ultima Online. Forse è un poco più impegnativo di Metin2 ma sicuramente può dare grande soddisfazione inoltre gli shard (server) possibili sono numerosi con tante varianti di gioco.
-
DNA Ultima Online
Uhm mi pare che devi dire "Cosa devo fare?" e poi ti dà la quest.
-
DNA Ultima Online
Bravo ma ricordati comunque di contattarmi cosi posso metterti in contatto anche con gli altri nuovi personaggi e iniziate tutti insieme
-
Popolazione mmoropg...è normale?
Credo che ormai buona parte dei massive online siano popolati da queste persone. Forse (e ripeto forse) i giochi più ricercati o elitari ne sono esenti, o comunque la percentuale di individui simili è molto molto bassa (concorre anche il fattore età). Come ha sottolineato Chaya, alcuni giochi di vecchia data come Ragnarok o Ultima Online hanno mantenuto una base sana o quanto perfino pulita da queste milioni di abbreviazioni di game.
-
DNA Ultima Online
Per lavorare devi utilizzare "gli attrezzi del mestiere". Devi ragionare come in real insomma usa un'accetta per tagliare la legna dagli alberi, un coltello per lavorare i tronchi e farne degli archi. Il mio consiglio è di scaricarti uoloop e farti un pò di legna sugli alberi. Ad entrambi invece consiglio di contattarmi o con icq o con msn cosi posso instradarvi un minimo.
-
DNA Ultima Online
Certo il mio icq è: 163120391 msn: gatsu85@msn.com Allora, hai scelto la classe più difficile per iniziare, ma non è impossibile. Probabilmente ti riferisci a Yew quindi tu sei un elfo. Ti avrei suggerito un umano di Britain cosi puoi iniziare con Dede, ma anche questo non è un problema, male che vada veniamo a prenderti noi. Come mai parli di mani fantasma e inventario inaccessibile? Se sei fantasma vuol dire che sei morto (come hai fatto?) in quel caso devi trovare un guaritore in città. Comunque meglio che mi aggiungi in uno di quei contatti di sopra cosi posso darti una mano subito in game. Ni, nel senso che alcune razze e mostri sono orientate verso D&D. Però considerate sempre che il mondo di Alseran ha un'interpretazione un pò diversa da quella di Dungeons (vedi ad esempio i ranger).
-
DNA Ultima Online
Un assassino da distanza? Uhm no è improbabile come personaggio, però se vuoi orientarti sullo stile arciere alla fine il Tiratore Scelto è ottimo eh, considera che hanno abilità che fanno diversi danni fissi molto utili contro mostri particolarmente forti o resistenti alle armi normali. Sconsigliabile invece il Brigante se non vuoi giocarti quel ruolo. Il Ranger vedilo molto come il classico ranger elfo quindi molto legato alla natura (anche per gli umani è cosi, purtroppo). Il mio consiglio è di partire da Britain, li il nostro gruppo potrà aiutarti da subito per i primi passi.
-
DNA Ultima Online
Molto strano, quasi sicuramente l'estate stà dilatando i tempi. Hai già provato a contattare Gm Solaris? Son già passati 7 giorni per te se non sbaglio.