
Tutti i contenuti pubblicati da RicoTubbs
-
DNA Ultima Online
Completamente free. I requisiti direi che sono molto molto bassi, è un gioco del 1997 quindi se hai un pc di 9-10 anni fà non avrai nessun problema.
-
DNA Ultima Online
Semplificarti un pò la vita con il lavoratore quando lo macri e con l'avventuriero puro per alcuni tasti di scelta rapida.
-
DNA Ultima Online
Razor, Assist e Easy UO.
-
DNA Ultima Online
Si fondalmentalmente quello. Per intenderci se possiamo evitare lo scontro con la diplomazia lo facciamo senza problemi, diverso ovviamente se abbiamo nemici di razza davanti. Sicuramente comunque non facciamo il classico "attacco a vista" per l'oggettino di turno.
-
DNA Ultima Online
No ^^ Allora se vuoi fare guerriero puro direi Maestro d'Armi, altrimenti puoi optare per un più brutale Barbaro, il Cacciatore di Taglie è un incrocio tra un guerriero ed un assassino (unisce la forza del guerriero con lo stile furtivo dell'assassino, tralasciando un pò la difesa e la resistenza). Altrimenti classico Paladino o Vendicatore a seconda dell'allineamento. Per il gruppo no problema, se ti crei un personaggio di Britain possiamo tranquillamente aiutarti io ed il mio gruppetto, siamo una 20ina di utenti quindi non penso avrai problemi. Noi siamo gdristi però, quindi vedi un pò tu ^^"
-
DNA Ultima Online
Se hai già giocato ad Ultima Online non penso avrai grossisimi problemi per il sistema di gioco, tuttavia su DNA ci sono numerose classi (molto diverse tra loro) quindi il mio consiglio è quello di crearti un personaggio che possa incarnare grosso modo 3-4 classi assieme tipo Cacciatore di Taglie e/o Stregone. L'ideale sarebbe farlo di razza umana, attualmente le città più popolose sono quella di Britain e Trinsic; Britain ha una forte comunity gdr, Trinsic una comunity più "giovane" e maggiormente votata al pvp. Come inizi personalmente ti sconsiglierei Necron e Sirion, per i quali ci vuole un minimo di conoscenza del mondo ed una certa capacità interpretativa (soprattuto per i secondi).
-
DNA Ultima Online
Si non preoccuparti normalmente si tratta solo di controllo dell'IP/Mail (per vedere se è qualcuno che ha già giocato) e nulla di più. Hai già deciso cosa crearti?
-
DNA Ultima Online
Uhm io l'avevo ottenuto due giorni dopo (parliamo di dicembre 2008), qualcuno ha dovuto aspettare un pò di più, non per altro ma perchè d'estate magari qualcuno latita Comunque se ci sono problemi e vedi che dopo 5 giorni ancora non ti è arrivato nulla ti pregherei di avvertirmi, cosi magari contatto lo staff.
-
DNA Ultima Online
Perchè, ne esistono anche di stranieri? O_O edit: mi ero dimenticato, il mio icq è 163120391, potrai contattarmi li se avrai ancora problemi e non mi vedi sul forum.
-
DNA Ultima Online
Ehm non ho idea di dove tu ti sia iscritto, ma DNA è totalmente gratis, non ho mai visto quella scritta quindi controlla bene d'esserti registrati sul link giusto. Per giocare scarica Mondain's Legacy da qua e scarica il file "DNA Updater" dalla sezione files, sempre nel sito di DNA. Per l'account si và nella sezione Account, sempre sul sito di DNA, si fà una normalissima registrazione SENZA background, che attualmente non è richiesto (il sito non è stato aggiornato). Sarebbe comunque cosa buona e giusta scriverlo sul forum gdr una volta che si ha accesso al forum di DNA.
-
DNA Ultima Online
Vero ma questo non toglie che sia ancora uno degli rpg online migliori sulla piazza. Di certo permette un tipo di gioco che i nuovi massive online attualmente non offrono.
-
DNA Ultima Online
Ah ma vedo che ci sono altri giocatori di DNA qua bene bene ho visto perfino un'ambientazione su questo forum basata interamente sul nostro shard! Sphere ^^ Esattamente, la prima versione era praticamente priva di classi, ora ogni shard ha realizzato grosso modo il proprio mondo rendendolo spesso unico nel suo genere (tranne diversi ANY che si assomigliano parecchio). DNA non è da meno e credo sia lo shard che ha meglio caratterizzato l'aspetto razze/classi/allineamento per un mondo fantasy. Per intenderci comunque: Any = puoi fare tutto quello che vuoi GdR = interpretazione del proprio personaggio in quel dato mondo In Italia ad ogni modo any è ormai sinonimo di full pvp e macraggio delle skill.
-
il GDR è forse in crisi?
Intendi a cosa giocano principalmente? Penso dipenda da ragazzo a ragazzo, ma ora come ora direi che giocano comunque degli adventure e non degli rpg. Zelda è un Action RPG, WoW è un MMORPG, diverso ancora però è Baldur's Gate. Il primo è tutta questione di prontezza condito e contornato da un mondo fantasy; il secondo è uno sparatutto tratto da dei titoli fantasy (ma che di fatto relega il "ruolo" in soffitta, quindi chiamiamolo pure MMO); il terzo è un mondo fantasy che hai la possibilità di esplorare col tuo personaggio. Dusdan afferma che Baldur's Gate di ruolo ha poco, vero perchè non puoi scrivere tu le risposte da dare, non c'è reale interazione; però Baldur's Gate ti permette comunque di immergerti in una realtà e in un'atmosfera che pochissimi altri giochi son riusciti a ricreare. Se è quindi vero che da una parte non puoi interagire, dall'altra è pur sempre vero che lo stimolo all'immaginazione è comunque piuttosto presente. A confermarlo c'è il fatto che da Baldur's Gate si prende spunto per l'interpretazione, dagli action rpg e dagli MMO no.
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Perchè non provi a controllare Crusader Kings? E' un videogioco della Paradox che credo possa esserti molto utile in fatto di araldica e suddivisione territoriale dei regni ^^
-
il GDR è forse in crisi?
Se si parla solo del cartaceo si, si può dire che c'è stato un calo delle vendite (seppur stiano venendo fuori comunque diversi giochi ispirati a libri/videogiochi/cartoni). Ma se si parla del gdr in generale allora no, io era a questo che mi riferivo. Le esperienze sono totalmente diverse come dici tu, ma ormai dobbiamo fare i conti con nuovi strumenti e nuovi mezzi di comunicazione che han stravolto il vecchio modo di relazionarsi, ma anche di giocare. (Diamine proprio l'altro ieri ero al mare per rilassarmi un pò, un bambino sotto l'ombrellone giocava col DS, una volta spento cosa fà? Accende il cellulare :asd: mi son domandato "Ma fare una dannatissima buca con una paletta? Un castello di sabbia? Raccogliere conchiglie?")
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Questa cosa non la sapevo mica e dove (e come) si possono comprare?
-
il GDR è forse in crisi?
Abbiamo visto una riduzione di vendite in termini di gioco di ruolo cartaceo, ma c'è stato un incremento nelle entrare in maniera esponenziale per quanto riguarda i "nuovi" giochi di ruolo, cioè i videogiochi. Come ho detto io non c'è stata una crisi, ma un adattamento. I giochi di ruolo si son trasferiti dalla carta al microcip, con tutto quello che ne consegue (compresi anche i luoghi di acquisto di questi prodotti).
-
Mi sono creato un gioco su misura: MedioEvo Universalis
Porca miseria O_O allora non ero l'unico a fondere insieme i giochi insieme ai miei amichetti. Certo noi non creammo tutto questo popò di roba ma riuscimmo a mettere insieme Hero Quest, Assedio, Monopoli e credo anche un gioco da tavolo di Indiana Jones. Comunque i miei complimenti vivissimi, le nostre regole rimasero su carta, anche noi creammo le carte "imprevisti" (positivi/negativi) e qualche rudimentale forma di commercio/scambio e diplomazia/politica. Ho visto in alcune foto che tu hai carte del tutto personalizzate (noi usavamo quelle standard o le disegnavamo su dei pezzetti di cartoncino ritagliato ^^") dove hai trovato le immagini? Cosi su internet o le avete prese da altri giochi anche voi?
-
Guarda e impara: speedypainting collection
Un mio amico stà cominciando a fare computer grafica, gli segnalo il topic magari può essergli d'aiuto Veramente molto belli come video (tra le altre cose il tizio dell'ultimo video è anche piuttosto giovane )
-
il GDR è forse in crisi?
Ho provato a leggere un pò tutto giusto per non fare il "niubbo" di turno che dice la sua tanto per dar aria alle corde vocali (per di più è una discussione di un mesetto fà, spero non mi lincerete se la riuppo con una mia piccola considerazione personale). Personalmente mi ritengo un player di GdR piuttosto vecchio e per di più insofferente alle nuove prospettive offerte dagli mmorpg, forse in realtà sono semplicemente un nostalgico o un poveretto classe '85 che nonostante tutto non riesce ad ambientarsi al nuovo gioco di ruolo. Il GdR è in crisi? Io credo che la domanda iniziale sia sbagliata. La domanda più adatta sarebbe: "Il GdR stà cambiando?" la risposta l'avete data tutti voi nelle pagine precedenti, si. Il problema è COME stà cambiando, si stà adattando a politiche economiche sempre più preponderanti, strategie di marketing che vanno a consumare la poca fantasia che è rimasta alle nuove generazioni. Già, le nuove generazioni, che poco hanno a che spartire anche semplicemente con i ragazzi più grandicelli, quelli che sono nelle facoltà o che già hanno intrapreso delle attività lavorative. Noi eravamo abituati a costruire i nostri mondi immaginari col profumo dei libri sotto al naso, loro con l'odore della ventolina del pc e qualche volta (nei casi più fortunati) con un manuale di svariate centinaia di pagine da far quasi a gara con un testo di diritto amministrativo. Qualcuno ha dato la colpa di questo "impoverimento" del gdr ai videogiochi, ATTENZIONE anche prima c'erano i videogiochi, avevamo Broken Sword e Monkey Island, poi è arrivato Baldur's Gate con Icewind Dale e chi voleva picchiare poteva godersi un Diablo. Videogiochi non troppo elaborati graficamente, ma che sicuramente ci regalavano sorrisi, rosikate e fantasia (qualcuno stuzzicava l'ingegno più di altri sicuramente, ma tutti ci permettevano di rielaborare nella nostra mente il nostro personaggio). E online? Online avevamo sporadiche forme di browsergame, Ragnarok ed Ultima Online. Anche loro in grado di regalarti piacevoli momenti e sviluppare la tua immaginazione. Il GdR di per sè badate bene non è in crisi, si è solo adattato. Sono quelli come me che non si sono adattati (volutamente? Non lo sò, preferisco non interrogarmi) e che ora cercano il loro piccolo angolo di paradiso nei vecchi giochi sopra citati, con grafiche obsolete senza troppi comandi o effetti visivi, nella giocata semplice con poche pretese. In real per le giocate cartacee mi resta poco in realtà, perchè li dove chiedo una giocata a D&D mi rispondono i tanto citati Power Player, li dove chiedo un gruppo per Vampire ottengo solo punti interrogativi ^^"
-
Deathnote: meritava di continuare?
Death Note è uno degli anime/manga che più mi ha colpito ma personalmente ritengo dovesse finire in un ben determinato punto. Spoiler: Ovvero con la morte di L. Tutta la parte di Near e Mello è decisamente inutile. Quindi una nuova serie potrebbe rovinare un bel manga, spero che la tentazione di renderlo commerciale non prenda piede