Tutti i contenuti pubblicati da Marley89
-
Come agire nel modo giusto
no no, infatti non ci tengo proprio;-)
-
Come agire nel modo giusto
Si in effetti hai ragione tu errore mio:pray: mentre per quanto riguarda la questione della sua effettiva "demonità" si non c'è dubbio che lo sia perchè oltre alle parole del datore del lavoro abbiamo fatto vari tentativi di individuazione magica e non e inoltre possediamo degli oggetti particolari che ci permettono di vedere questi demoni come realmente sono...scusate per sbaglio l'ho raddoppiato ma ne approfitto per completarlo non so quanto forte sia il suo segiuito ma presumo che i nobili siano delle schiappe perchè uno ha affrontato una guardia e non sapeva tenere in mano una spada...forse le guardie saranno più forti e inoltre mi sono dimenticato una cosa importante..oltre a me c'è un'altra guardia del corpo che dicono sia forte
-
come vi comportereste da dm??
no allora non mi sono spiegato bene. Quello che voglio dire è che se adesso si è deciso che se viene commesso un'errore e succesivamente qualcuno se ne rende conto si rifà tutta la sessione , anche in futuro si farà così..mi sono spiegato??
-
come vi comportereste da dm??
secondo me un'altro rischio è che la cosa diventi un episodio a cui richiamarsi in caso succedano situazioni simili, insomma si crei un precedente per cui se si è agito così quella volta allora è legittimo rifarlo
-
come vi comportereste da dm??
Ah in questo caso mi scuso pensavo fosse quella appropriata:pray::pray::pray: Ne deduco quindi che è una decisione puramente soggettiva non c'è nulla nel regolamento che possa far propendere per una piuttosto che per un'altra decisione
-
come vi comportereste da dm??
Eh lo so che sforno messaggi a raffica ma tant'è, assecondatemi dai:-) Allora contestualizziamo: sono arrivato alla finale di un torneo, devo scontrarmi contro un ELFO che sembra cavarsela molto bene colla scimitarra. inizio io e scocco contro di lui una FRECCIA DEL SONNO..lui fallisce di brutto il tiro salvezza e cade addormentato. Evviva ho vinto!! Avete già capito che c'è qualcosa che non va, un elfo è immune agli effetti di sonno!! Purtroppo io il mio dm e tutti gli altri ce ne eravamo scordati:rolleyes:. Passa qualche giorno e ripensandoci mi accorgo dell'errore e informo il dm (ma perchè glielo hai detto, stupido, direte). Lui dice che dobbiamo rifare il combattimento. Però in quella sessione eravamo andati avanti abbastanza quindi questo significherebbe resettare tutto e rifare cose della storia che già sappiamo ormai, cosa SECONDO ME illogica. Ho accettato la decisione però vi chiedo...voi avreste fatto lo stesso se foste stati al posto del mio Dm??
-
Come agire nel modo giusto
prontissimo a dare delucidazioni se non sono stato chiaro:-D...cos'è che non ti è chiaro?? Dipende dai punti di vista. Se il re sa che qualcuno lo vuole uccidere diventerà più sospettoso e probabilmente qualunque persona entri in città verrà attentamente controllata, il numero di guardie al seguito aumenteranno...ci sono tutta una serie di fattori non proprio trascurabili. detto questo è evidente che più saremo abili a eliminare il primo(utilizzando anche la magia per camuffarci come dici tu o altro) meno problemi incontreremo quando dovremo andare dal secondo
-
Come agire nel modo giusto
ecco questo è più meno la stessa cosa che stavo pensando io....in effetti è la cosa più intelligente da fare a mio parere...potremmo usare il mio compagno animale e il druido in forma selvatica per creare il diversivo...
-
Tiro in Movimento
Insomma volente o nolente il -20 me lo tengo se faccio sniping:-(...eh vabbè amen....grazie mille della spiegazione e della pazienza:bye:
-
Come agire nel modo giusto
si questo è vero però intanto non è detto che chi non lo combatte sia malvagio, magari semplicemente è esterefatto e lo credeva vermanente un buon re o si fidava di lui...forse però ho sbagliato a non dare ulteriori informazioni. Questo re non si comporta in maniera particolarmente dispotica, certo non è neppure un santo ma è nella norma. Il problema di impedire che la voce si sparga è legato al fatto che lui è il figlio di un'altro re che anch'esso è un demone che abita in una città limitrofa e che dovremo far fuori pure lui....vi sono utili queste precisazioni??
-
Come agire nel modo giusto
Quindi secondo te io dovrei diciamo "fregarmene" e lasciarli in balia del loro destino(essere uccisi dai miei compagni probabilmente) ho capito bene?? Ma non sarebbe un comportamento più da neutrale puro o caotico neutrale?? cioè si io sono neutrale ma buono
-
Come agire nel modo giusto
Buona domenica a tutti!! Allora questa volta vi sottopongo un dilemma che definirei "morale". In soldoni io sto giocando in una storia un elfo dei boschi ranger di 6° livello(ormai vi sarà familiare ne ho parlato in un sacco di miei post:-p) NEUTRALE BUONO. Ora in questo momento il nostro obiettivo è uccidere il re di una città che in verità è un demone...l'occasione sarà una battuta di caccia del re insieme ad altri nobili...io sono riuscito a diventare la sua guardia del corpo vincendo un torneo mentre i mei compagni in qualche modo arriveranno. Questo è il contesto; ora però mi è sorto un dubbio: vabbè il re è malvagio ed è un demone perciò nulla da dire, però dovremmo eliminare anche tutto il seguito dei partecipanti alla caccia perchè dobbiamo evitare che diffondano la voce. Ma non è detto ne che siano malvagi ne che siano in combutta col re o roba simile...quindi non sarebbe un'azione contraria al mio allinemaneto??
-
Tiro in Movimento
no no tranquillo, anzi hai fatto benissimo perchè me lo chiedevo anch'io;-) quindi se ho capito bene tiro in movimento non mi permette di evitare il malus per sniping...mentre nascondersi in piena vista può o no?' scusate la mia demenza ma non l'ho ancora capito:banghead: come situazione esemplificativa rimando a quella del mio primo post..ovvero io sono nascosto e tento di colpire con un'arco e poi rinascondermi
-
Chi è il più forte!
nonostante tutto anche io penso che alla fin fine vincerebbe un diavolo della fossa perchè mi aspetto da lui uno stile di combattimento più tattico di quello di un balor che in fondo secondo me attaccherebbe a ripetizione e basta...d'altronde questa differenza è spiegabile nel loro allineamento (entrambi malvagi ma uno legale l'altro caotico..)
-
Tiro in Movimento
quindi se io avessi nascondersi in piena vista eviterei la penalità di -20 giusto??
-
Domanda tecnica sulla guarigione
l'incantesimo rigenerazione parla specificamente di:"parti del corpo del bersaglio che sono state tagliate,ossa rotte e organi danneggiati.." secondo me non rientra in nessuna di queste categorie quel tipo di ferita perciò secondo me un cura ferite può bastare...
-
Tiro in Movimento
Salve!! Ho un dubbio sul talento tiro in movimento...se ho capito bene il talento mi permette di muovermi sia prima sia dopo un'eventuale azione di attacco, purchè la distanza percorsa non sia superiore alla mia effettiva velocità..fin qui ci dovremmo essere o sbaglio??...allora poniamo che io sia un ladro che ha questo talento...nel round precedente mi sono nascosto e ora che è arrivato il mio turno vorrei scoccare una freccia e poi nascondermi...ora l'abilità nascondersi ha una voce che dice che se colpisco con un'arma a distanza posso tentare di nascondermi ma con un penalità di -20...con tiro in movimento posso sfruttare l'azione di movimento anche dopo aver fatto un'attacco giusto?? quindi dovrei riuscire a nascondermi senza penalità o no?? illuminatemi:bye:
-
Cecchino puro
scusate come si chiama questa espansione??
-
Il Barbaro (4)
eh infatti perchè se è zero tassativamente non credo ne esistano....in quel caso consiglierei il classico mezzorco oppure un'orco...Barbaro secondo me meglio che guerriero....se poi vuoi aggiungerci un pò di magia arcana sarebbe interessante il mago iracondo..... se inveve può usare anche una più uno goliath e mezzo-gigante sono le migliori....e in quel caso io direi un bel bruto combattente (manuale delle miniature) è perfetto per un png...ingiocabile come pg secondo me però è quello che fa per voi
-
Il Mago (4)
con gish intendi classi eccelse o cosa?? perdona l'ignoranza:banghead: In quel caso sono d'accordo
-
Il Mago (4)
anche a me non piace però è l'identico problema che ha un guerriero/mago multiclasse allora..tanto vale quindi fare o uno o l'altro...o mago o guerriero per dire
-
L'Assassino (2)
non sono d'accordo, secondo me invece caotico buono....caotico perchè lui lavora contro l'autorità e buono perche questa autorità è evidentemente repressiva e a stampo dittatoriale ma devo ammettere che non è facile rendere tutte le sfaccettature della sua personalità
-
L'Assassino (2)
Decisamente assassino no:-(......secondo me un ladro/maestro tiratore (perfetto combattente) rende fedelmente l'idea invece:-D secondo me quelllo che rappresenta l'avenger non è in sintonia con il personaggio di V
-
[Film] Il Gladiatore
Se non sbaglio c'è proprio la classe di prestigio del gladiatore nel pugno e la spada...certo è 3.0 ma non ci vuole un gran che a portarla in 3.5..poi volevo fare un appunto sulle caratteristiche...secondo me il carisma è troppo basso, se sei in un'arena devi farla sentire la tua personalità al pubblico, e inoltre se sei generale di un esercito devi pur saperlo motivare...per me rende meglio l'idea un mullticlasse guerriero/maresciallo che diventa gladiatore..ricordiamoci che nel film diventò gladiatore per necessità non per scelta...
-
Il Mago (4)
se vuoi menare con la spada e saper usare anche un discreto numero di magie piuttosto buone io direi duskblade tutta la vita:bye: