Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Montecristo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Montecristo

  1. Mi dispiace, ma come mago devi decidere prima anche con Sostituzione Energetica, quale energia usare. Anzi, lo devi decidere quando prendi il talento.Un buon talento da abbinare a Sostituzione Energetica e' Nato dai 3 Tuoni, sempre costo +0. Solo la cdp dell'Arcimago decide al momento del lancio. Incantesimi Esplosivi ti costa un +2 in termini di modificatore di livello. Oltre al fatto che devi stare ben attento quando lo usi per non coinvolgere i tuoi alleati. Visto il tuo basso livello, mi focalizzerei su talenti di metamagia dal costo massimo +1
  2. Se lo fa con stregone/lama iettatrice invece di mago? In modo da concetrarsi su Carisma?
  3. Io non scarterei l'arcimago come cdp. Domanda a chi ha consigliato gli incantesimi: perche' in nessuna lista vedo danza irresistibile di Otto?
  4. Quindi nel caso che lanci prima un raggio rovente e poi un Labirinto, sparisco anche io insieme al bersaglio. Ottimo !_!
  5. Nella descrizione di questo oggetto sul DMG e' scritto che riflette automaticamente i successivi 9 livelli di incantesimi. Se lancio una magia di 4 livello contro il suo possessore, questo incantesimi mi si rivolge contro. Fin qui tutto ok. Se successivamente lancio sempre contro il possessore un incantesimo di 8 livello, che succede? Mi viene riflesso o no? Secondo me no, perche' dovrebbe riflettere solo quelli dal 5° in giu', per un totale di nove. Altra cosa, se l'incantesimo di prima e' metamagizzato, sale di livello, in base al talento, quindi nel caso sempre del famoso anello di cui sopra, vado a "saturare" i livelli riflessi in base al talento usato, giusto? Per esempio, se lancio un raggio rovente massimizzato, questi occupa uno slot di 5°, quindi ai fini del riflettere incantesimi e' come se fosse di 5°. Spero di essere stato chiaro nell'esporre i miei dubbi
  6. I vari incantesimi "Tocco...", sono tutti di contatto, alcuni non concedono TS (come Tocco del Vampiro o Whritestrike o Shivering Touch)
  7. Scusa, cosi' pero' non va bene, quella frase era riferito ad altro. Se vai a rileggere, inizialmente hai detto che usare incantesimi di contatto a distanza con questa cdp equivaleva a snaturarla. Allora ho usato la frase:" Se guardi gli incantesimi del perfetto Avventuriero, ce ne sono alcuni che sembrano fatti apposta per questa cdp e sono di contato a distanza", per farti notare che gli stessi autori della cdp avevano previsto incantesimi che secondo te la snaturavano. Punto! Io mi sono trovato in circostanze per cui se mi avvicinavo avevo un mostro con portata, per cui sarei stato soggetto a molto ADO, avere degli incantesimi lontani mi avrebbe fatto comodo per un paio di Incantesimi a contatto, che avrebbero facilitato la vita al party. In quelle circostanze e' tutt'altro che sub-ottimale. Per me questa cdp e' cmq una cdp da maghi e quindi si deve essere preparati. Io ho detto in quali circostanze sia utile. detto cio' mi fermo. Sicuramente l'arcimago e' piu' ottimale in modo da avere portata arcana, ma nella discussione non si parlava dell'arcimago, ma del mago dei pugnali incantati. Cmq non capisco quale sia il problema, io ho dato la mia opinione, tu la tua. Che senso ha andare avanti con il disquisire sul talento Incantesimi Lontani?
  8. Scelgo Ammaliamento, perche' e' troppo facile resistervi. Una volta avrei detto Illusione, ma mi sono ricreduto, sempre utile
  9. Non ci capiamo. Se ho un incantesimo a contatto, con incantesimi lontani diventa incantesimo di contatto a distanza. Ecco a cosa serve. Con Incantesimi lontani non ti poni in contrapposizione. Hai una possibilita' in piu', senza dover aspettare l'ottavi livello della cdp. Questione di gusti, a te non piace, io lo trovo utile. oltretutto mica sempre si parte dal livello 16, a volte si parte dai livelli bassi, ed e' li che Incantesimi lontani secondo me' e utile. A volte i nemici hanno portata, per cui arrivare a contatto per colpirlo con i pugnali e attraverso essi scaricare gli incantesimi, puo' essere pericoloso per il pg. Ripeto, se il pg viene costruito al livello 16, il talento di metamagia suddetto diventa inutile (sempre ammesso che uno abbia dei pugnali ritornanti), viceversa se parte dai livelli bassi. Per quanto attiene al dover preparare prima gli inc metamagizzati, beh, quello e' un problema che qualsiasi mago deve affrontare, niente di nuovo. Cmq, faccio notare, anche se a me non piace, che si potrebbe fare ladro magic/stregone/mago dei pugnali incantati, risolvendo il problema di dedidere in anticipo quali inc metamagizzare
  10. Serve per poterlo fare prima dell'ottavo livello della cdp, ne hai da spettare altrimenti. Serve per avere piu' opzioni, alcuni bei incantesimi sono a contatto. E cmq era una risposta alla tua considerazione che questa cdp serve per scaricare gli incantesimi con i pugnali @ Flegias Tornando a Incantesimi Silenziosi, io spenderei soldi per una verga metamagica: cosi' non devi preparare prima quelli che vuoi fare silenziosi e non vai ad occupare slot di livello piu' alto
  11. Fino ad un certo punto, verso la fine della cdp ti da' la possibilita' di lanciare i pugnali senza perdere gli incantesimi. Se guardi gli incantesimi del perfetto Avventuriero, ce ne sono alcuni che sembrano fatti apposta per questa cdp e sono di contato a distanza. Cmq prenderei una bella verga degli incantesimi estesi e una di quelli silenziosi, se non vuoi prendere il relativo talento metamagico: il personaggio e' pur sempre furtivo, quindi lanciare incantesimi senza farsi sentire mi sembra un must
  12. Invece del ladro semplice potresti provare a pensare al ladro magico, forse pero' dovresti farne 2 livelli, non ricordo. In tal caso potrebbe tornarti utile il talento Master Spellthief, anche qui se non ricordo male. Hai gia' pensato ai talenti? Personalmente consiglierei Incantesimi Lontani, in modo da trasformare incantesimi a contatto in incantesimi di contatto a distanza. Tanto per ridurre le volte che andrai in mischia a rischiare la pellaccia
  13. Oracolo Divino e Contemplativo li trovi su perfetto Sacerdote
  14. No, perche' chierici (e maghi) posso andare oltre il nono livello di incantesimi
  15. No, e' specificato nel talento. La cosa ha senso: se il bardo puo' arrivare solo al livello 9 di incantesimi (con la cdp), se tu applicassi metamagia, andresti oltre, ma come fa se il livello massimo e' 9°?
  16. E' vero!!!!! EDIT: doppio post per errore, se un mod puo' cancellare per favore
  17. Dire a uno che sbaglia e basta e' piuttosto arrogante e offensivo. Considerando che non ho insultato ne' denigrato qualcuno e sono libero di esprimere la mia opinione, certi commenti te li tieni per te. E' vero!!!!! Per quanto attiene Conan, io ho 4 volumi dell'Editrice Nord. Mi sembra, non ne sono sicuro, ma quelli di Mondadori non rispettino un ordine cronologico delle storie. La storia di Conan e' come un telefilm, tanti episodi diversi, che raccontano momenti diversi della vita dell'eroe. nel mezzo non e' dato sapere cosa succede. Howard e' contemporaneo di Lovercraft. Scrisse fondamentalmente eroic fantasy, dove l'eroe e' quasi un dio. Conan e' il suo personaggio piu' riuscito. Anche se spesso esagera, descrivendo quanto e' forte, figo, etc... per quanto riguarda gli orchi, mi riferisco alla trilogia scritta da Stan Nicholls
  18. Certo, puche' il livello dell'incantesimo metamagizzato non superi il 9°
  19. No, se si sommassero, saresti preso il 25% delle volte In effetti forse e' troppo
  20. Come classi preferisco gli incantatori, sia divini sia arcani. Come allineamento, CB!
  21. Allora, Canto mMtamagico richiede come requisito 2 talenti di metamagia. Qgni volta che la usi la puoi applicare a tua scelta ad uno dei talenti di metamagia che hai. In questo e' diverso da metamagia divina. Tuttavia consumi "usi" di musica bardica pari all'incremento di livello dell'incantesimo metamagizzato, come fa un chierico con Scacciare per metamagia divina
  22. Ammetto di non conoscerla bene, la cdp l'ho letta dalla Guida di Vitellio. Non a caso ho premesso: Immagino quindi che la possibilita' di essere mancato dello swiftblade non si somma a quello delle creature incorporee
  23. Se dovessi fare una lista dei libri/autori fantasy da leggere assolutamente, direi: -Tracy e Hickman (quasi tutto quello che hannos critto, in particolare Daragonlance, Deth Gate e La pietra Sovrana); - Conan il Barbaro di Howard; - La Spada della Verita'; - Earthsea (gia' consigliato); - la saga degli Orchi; N.B il ciclo di Deverry e' assai + lungo di 4 soli libri Eviterei come la peste i libri di Martin. Di primo acchito non mi viene in mente altro
  24. Magari il mio suggerimento e' stupido, ma trasformarsi in una creatura incorporea?
  25. Erano suggerimenti e si applica esattamente come metamagia divina

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.